More stories

  • in

    Trento: Stoytchev vs Kaziyski avversari dopo 14 stagioni insieme

    Stoytchev, Kaziyski e Raphael si ritrovano insieme a Trento

    TRENTO – Matey Kaziyski contro Radostin Stoytchev, una novità per i due bulgari, una carriere affrontata insieme ed in sintonia fino a fondare insieme una Scuola di volley per giovani a Sofia.I due hanno lavorato insieme 8 stagioni a Trento, una ad Ankara e la scorsa a Verona più l’unica giornata di Matey nel 2019/20.
    Kaziyski ha poi vestito la maglia del club di Stoytchev vice allenatore a Mosca (2005/06 e 2006/07) e da primo allenatore al CSKA Sofia nel 2004/05.Insieme anche a Stettino, in Polonia, con Radostin Stoytchev nel ruolo di Direttore Tecnico del club polacco saltato per problemi economici a stagione iniziate.
    Le stagioni insieme2004/05 CSKA Sofia (Rado 1° all)2005/06 Dinamo Mosca (Rado 2°)2006/07 Dinamo Mosca (Rado 2°)2007/08 Trento2008/09 Trento2009/10 Trento2010/11 Trento2011/12 Trento2012/13 Trento2013/14 Ankara2014/15 Trento2015/16 Trento (Matey solo playoff)2018/19 Stettino (Rado DS)2019/20 Verona (Matey 1 giornata)2020/21 Verona

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Rossini e Abdel Aziz dopo il ko di Monza. L’opposto: “Normale che alle prime di campionato non si sia perfetti”Articolo successivoSuperlega: La classifica della 1. giornata. Trento aggancia subito le big LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: Rossini e Abdel Aziz dopo il ko di Monza. L’opposto: “Normale che alle prime di campionato non si sia perfetti”

    MODENA – Salvatore Rossini e Nimir Abdel-Aziz – nel corso di una conferenza stampa tornano sulla sconfitta dell’esordio in quel di Monza.
    Queste le parole di Salvatore Rossini: “Purtroppo con Monza non è stato l’inizio che ci aspettavamo e quello che sognavamo da un po’ di tempo. C’erano tante cose in ballo, dal tornare a Modena per diversi giocatori tra cui anche me al rivedere il pubblico nei palazzetti che è un fattore importante soprattutto dal punto di vista emotivo. All’inizio stavamo giocando abbastanza bene e avevamo vinto il primo set seppur a corrente alternata, poi ci è mancato qualcosa per portare a casa la partita. A Monza mi aspettavo una sfida difficile contro un avversario che lo scorso anno è arrivato tra le prime quattro, ma per il lavoro che stavamo facendo e per il modo in cui ci stavamo allenando in palestra pensavo andasse diversamente. Con questa sconfitta non siamo diventati dei brocchi, quindi noi continuiamo sulla nostra strada con sicurezza, convinzione e anche il sorriso che ci ha sempre contraddistinto”.
    “Quanto occorrerà per trovare l’intesa con Bruno? Stiamo lavorando ogni giorno con tutti – spiega Abdel Aziz – su come stare in campo, è anche normale che alle prime di campionato non si sia perfetti, ci vuole tempo per lavorare, alcuni ci sono da un po’ altri sono arrivati un po’ dopo quindi stiamo lavorando ogni giorno per trovare un’intesa sempre più profonda e sono sicuro che di tempo non ce ne vorrà ancora tanto. In questi giorni stiamo analizzando ciò che non ha funzionato e da quello ripartiremo per farci trovare pronti in vista della prossima gara”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVicenza: Maria Chiara Norgini, “Ho visto buone cose nonostante la sconfitta”Articolo successivoTrento: Stoytchev vs Kaziyski avversari dopo 14 stagioni insieme LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Confermato, ecco Rahimova

    CASALMAGGIORE – In una apposita conferenza stampa la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore ha ufficializzato l’arrivo di Polina Rahimova, reduce da due stagioni in Brasile in cui si è laureata top scorer e miglior servizio.Già nel pomeriggio odierno si unirà alle sessioni di allenamento. “Sono contenta di essere qui – inizia Polina – perché mi sentivo di dover tornare a finire il lavoro che avevo iniziato nella mia prima esperienza in Italia. Ho visto la bellissima gara di domenica e faccio tantissimi complimenti alle mie nuove compagne e ai tecnici. Sono qui per dare il massimo”.Rahimova vestirà la maglia numero 71.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedente#VogliaDiVolley: “Convocato” Carlo Genta da Radio24. Il Ct Frigoni parla del Mondiale U21Articolo successivoTrento: Chi è Wout D’Heer LEGGI TUTTO

  • in

    #VogliaDiVolley: “Convocato” Carlo Genta da Radio24. Il Ct Frigoni parla del Mondiale U21

    MODENA – In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo.Commentiamo il mondiale Under 21 con il condottiero degli azzurrini campioni del mondo, Angiolino Frigoni.Nella prima è “convocato” Carlo Genta, giornalista e conduttore su Radio24, per una chiacchierata su questa magica estate italiana.
    Speciale Pallavolo Bologna: inauguriamo la rubrica della Serie A bolognese con capitan Marcello Marcoionni, che ci racconta dell’esordio vincente dei rossoblu in terra brianzola. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Focus sulla 1. giornata. Sorpresa Monza o sorpresa Modena? Tutto da copione per Civitanova, Perugia e c.

    MODENA – L’attesa è finita e dopo le gioie dell’oro europeo azzurro è ripartita la Superlega. La settantasettesima edizione della massima serie di pallavolo maschile, con gli spettatori tornati a gremire le gradinate dei palasport, seppure con capienza ridotta ancora del 35%.
    Tanta l’attesa, l’entusiasmo e la curiosità di vedere all’opera le nuove squadre, alcune delle quali profondamente rinnovate dal recente mercato estivo.È giunto quindi il momento di andare ad analizzare e commentare la prima giornata di Superlega 2021/22 per conoscere cosa ci hanno detto le gare disputate nel weekend appena trascorso.
    In attesa di Itas Trentino – Verona Volley, che si disputerà questa sera e con l’Allianz Power Volley Milano di Roberto Piazza a riposo, all’Arena di Monza è andata in scena la prima sorpresa stagionale con la caduta di una delle attese “three big” del nostro campionato, la corazzata Leo Shoes PerkinElmer Modena, ad opera di Vero Volley in grande spolvero che, con un ottimo 3-1, ha iniziato nel migliore dei modi il proprio cammino nella SuperLega 2021/22.

    Se di sorpresa si può parlare, considerato il valore della squadra di coach Eccheli. Gli schemi d’attacco organizzati da un Santiago Orduna perfetto in cabina di regia, hanno esaltato il superlativo Georg Grozer (MVP della gara con 21 punti, 4 ace e 2 muri), l’azzurro Galassi, sempre più consapevole dell’efficienza dei suoi attacchi di primo tempo e il duo Davyskiba – Dzavoronok implacabili da quattro e in pipe. Menzione d’obbligo anche per le mirabolanti difese del libero Gaggini, classe 2002 proveniente dalla “cantera” brianzola e all’esordio assoluto nella massima serie. In campo modenese sono invece emerse difficoltà per il bombardiere Abdel-Aziz, disattivato dall’ottimo muro monzese, così come per il duo Leal – Rossini nel ricevere le battute di Grozer e compagni. Una gruppo rinnovato per cinque settimi quello gialloblù, con le diagonali palleggiatore – opposto e schiacciatori di posto quattro nuove di zecca, e quindi ancora piuttosto indietro nell’amalgama di squadra. In special modo in due fondamentali, battuta e ricezione, che dovrebbero rappresentarne i punti di forza. Squadra, quella di Andrea Giani, che una volta terminato il naturale rodaggio reciterà senza ombra di dubbio un ruolo da protagonista in questa Superlega 2021/22 grazie all’estro di Bruno e alle bocche di fuoco Abdel-Aziz, Leal e Ngapeth.
    TUTTO DA COPIONE – Nell’ouverture stagionale di sabato pomeriggio tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova c’è stato l’immediato ruggito dei cucinieri, presentatisi ai nastri di partenza con lo scudetto cucito sulle maglie e smaniosi di far la voce grossa fin dall’inizio. Un tre a zero piuttosto netto (25-21,25-20,25,19) per gli uomini di Blengini che hanno sfoderato un De Cecco in formato “monstre” capace di dar vita ad un asse centrale con Robertlandy Simon senza uguali a livello planetario. Il 55% di squadra in attacco dimostra come il palleggiatore argentino abbia saputo tener caldo il braccio di tutti i suoi attaccanti per l’intero match. In campo patavino discreta prova per l’opposto Weber, che chiude con 13 punti all’attivo, così come del centrale Vitelli autore al servizio di alcuni colpi di pregevole fattura.
    Pur con qualche difficoltà forse non preventivabile alla vigilia l’ambiziosa Gas Sales Bluenergy Piacenza di Lorenzo Bernardi ha avuto la meglio (3-1) nel derby emiliano romagnolo su una Consar Ravenna priva di alcun timore reverenziale. I ravennati, scesi in campo con un ottimo approccio alla partita, hanno avuto come punti di forza l’esperto Klapwijk e il montenegrino classe ’93 Marko Vukasinovic, entrambi in doppia cifra, così come il macedone di passaporto bulgaro Ljaftov, al debutto assoluto nel nostro campionato, autore di 10 punti e un buon 50% in attacco. In campo piacentino si respirava un’aria di grande attesa per conoscere il livello e le potenzialità di un gruppo largamente rinnovato, con il solo libero Scanferla schierato tra i titolari rispetto al campionato scorso. I 12 muri, il 56% in attacco e il 61% in ricezione di squadra hanno rappresentato le principali note positive per gli emiliani, così come a livello individuale Lagumdzija e Rossard sono state le principali bocche da fuoco della squadra, (21 e 15 punti rispettivamente). Da segnalare l’ottima prova di Francesco Recine, sempre più maturo per un posto da titolare in Superlega e di un Antoine Brizard, MVP dell’incontro, che promettere di essere un grande protagonista della nostra massima serie.
    Nella gara di esordio stagionale al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia vicecampione d’Italia ha affondato, non senza qualche difficoltà, la Top Volley Cisterna del nuovo tecnico Fabio Soli. 3-0 il risultato finale ma con i pontini capaci di restare aggrappati al match nei momenti di difficoltà pur di fronte ad una vera e propria corazzata come la squadra di Nicola Grbic. In casa perugina bene il muro (9 i vincenti contro i 4 di Cisterna) e i colpi dai nove metri, con 5 ace finali. A livello individuale nota di merito per il campione statunitense Matt Anderson, MVP della gara, che fa ritorno nel nostro campionato sfoderando una prestazione top: 10 punti, 63% di ricezione positiva, 47% in attacco e 2 muri vincenti. In casa Top Volley il 2,07 nazionale canadese Arthur Szwarc è risultato essere il miglior marcatore con 17 punti seguito dal connazionale Marr, che di palloni ne ha messi a terra 11.
    Infine, nel derby serale del sud tra Prisma Taranto e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, la neopromossa Gioiella Prisma Taranto di Vincenzo Di Pinto riassaporava l’aria della massima divisione. Un match equilibrato, che ha visto i calabresi del patron Pippo Callipo prevalere per tre set a uno. Una squadra spumeggiante quella costruita da coach Baldovin che oltre a nove ace di squadra ha messo in mostra un superlativo Yuji Nishida all’esordio nel nostro massimo campionato. Quindici punti per l’opposto mancino del Sol levante con una prestazione di grande spessore soprattutto al servizio, con ben tre ace finali nel quarto set, uno dei quali chiude set ed incontro. Ottimo anche il duo brasiliano Douglas Correia (MVP del match e vice top scorer con 17 punti, dopo i 19 realizzati da Stefani in casa Taranto) e Mauricio Borges, incontenibile nella prima parte del match e autore di 14 punti finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Apre il suo campionato del rinnovamento. Kaziyski vs Stoytchev. Quale formazione per Lorenzetti?

    Kaziyski e Zenger impegnati in ricezione in allenamento

    TRENTO – Scatta ufficialmente oggi alla BLM Group Arena di Trento la ventiduesima stagione di attività di Trentino Volley. La società gialloblù inaugurerà la sua SuperLega Credem Banca 2021/22 affrontando fra le mura amiche dell’impianto di via Fersina (di nuovo aperto al pubblico) il Verona Volley nel posticipo del primo turno di regular season (ore 20.30).
    QUI TRENTO – Dopo una preparazione pre-campionato lunghissima, durata cinquanta giorni (la maggior parte dei quali trascorsi a ranghi ridotti), i gialloblù sono pronti ad iniziare il proprio cammino, ripartendo da una rosa che ha modificato ben otto tredicesimi dei suoi effettivi e che quindi si presenta decisamente rinnovata e, al tempo stesso, con i meccanismi di gioco ancora tutti da trovare.Angelo Lorenzetti ha di fatto potuto svolgere solo quattro allenamenti, compreso quello del tardo pomeriggio odierno, col gruppo al completo, ma non cerca alibi. “E’ vero, non abbiamo avuto molto tempo per affinare le intese ma abbiamo ugualmente armi importanti da poter utilizzare per vincere al debutto alla BLM Group Arena – ha spiegato l’allenatore gialloblù -. Vogliamo iniziare il nostro cammino nel miglior modo possibile, ma sappiamo che ci troveremo di fronte ad un avversario molto tosto. Verona ha infatti svolto un buon pre-campionato ed è sicuramente più avanti nello sviluppo della sua idea di gioco”.
    Il tecnico gialloblù deciderà solo all’ultimo quale assetto utilizzare, tenendo conto che nell’ultimo test match, giocato sabato a Milano, ha provato differenti tipi di formazioni che prevedono anche lo schieramento di tre schiacciatori di ruolo in contemporanea.
    VERSO 900 – Trentino Volley scenderà in campo in questa occasione per la 892a partita ufficiale di sempre e andrà a caccia della 623a vittoria assoluta: attualmente ne conta 326 in casa e 297 in trasferta. Sarà un momento speciale per Matey Kaziyski, che tornerà a disputare un match ufficiale con la maglia di Trentino Volley a cinque anni e mezzo di distanza dall’ultima volta, indossando nuovamente la fascia di capitano (lasciata a Birarelli nel 2013) proprio contro la squadra in cui ha giocato sino allo scorso aprile. Il numero uno trentino è già il recordman di punti realizzati in gialloblù 4.945 e in questa stagione può diventare il primatista assoluto anche per quanto riguarda le presenze: attualmente ne conta 334, undici in meno di Colaci e Birarelli che guidano la particolare classifica a quota 345.
    I PRECEDENTI – Quello che si giocherà martedì sarà il quarantunesimo confronto ufficiale fra le due società; il cosiddetto derby dell’Adige ha quasi sempre detto bene ai colori trentini, vincenti in ben ventinove precedenti. La sfida più recente ha però regalato grande equilibrio; 6 dicembre 2020, seconda giornata del girone di ritorno, con successo per 3-2 dell’Itas Trentino in terra scaligera. Verona ha vinto il confronto diretto più recente disputato alla BLM Group Arena (6 ottobre 2020, successo per 3-0) e, in passato è stata in grado di farlo in altre tre circostanze. Mai, nelle precedenti ventun stagioni di attività, a Trentino Volley era capitato di giocare la prima partita di campionato con Verona, che però già in due circostanze era stato avversario alla seconda giornata uscendo vincitrice da entrambe le partite: stagione 2008/09 (3-2 casalingo al PalaOlimpia) e, appunto, nella scorsa annata.
    ARBITRI L’incontro sarà diretto dalla coppia umbra composta da Rocco Brancati (primo arbitro di Città di Castello – Perugia, in Serie A dal 2015) e Luca Saltalippi (di Torgiano – Perugia, in massima categoria dal 2011). LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Scaligeri pronti al debutto. Super “derby” per Stoytchev

    Radostin. Stoytchev

    VERONA – Il conto alla rovescia è terminato. Verona Volley scende in campo questa sera (ore 20.30), finalmente, per la sua partita d’esordio in Superlega.Sarà un match storico, da tutti i punti di vista. La prima in SuperLega, per il nuovo club veronese, ma anche un appuntamento che ha fatto la storia della pallavolo, quello col derby dell’Adige, che porta sempre con sé delle emozioni uniche.A cominciare dalla panchina: per coach Rado Stoytchev, la sfida con Trento è la sfida contro il club con cui ha scritto pagine esaltanti di volley. Molto più fresca l’esperienza all’Itas di Lorenzo Cortesia, mentre dall’altra parte ci sarà Matey Kaziyski, un campione senza età che ha conquistato tutti nel suo passaggio a Verona.
    Sarà anche una sfida tinta d’azzurro. L’estate pazzesca della pallavolo tricolore, infatti, fa sì che sul campo della BLM Group Arena si affrontino una quantità impressionante di medaglie europee e mondiali: lo stesso Cortesia, fianco a fianco con il campione del mondo Giulio Magalini con l’argento europeo Rok Mozic. Al lato opposto della rete, campioni come Michieletto, Sbertoli, Lavia e Pinali.Sarà uno spettacolo tutto da seguire, da godere e da ascoltare, grazie al ritorno del pubblico sugli spalti. Il primo passo, per Verona Volley, di un bellissimo cammino.
    Radostin Stoytchev, ex di turno, come anche il regista Raphael presenta così il suo derby personale: “La prima partita in assoluto per Verona Volley è contro Trento, che per me è sempre un po’ come giocare contro me stesso. È una gara molto particolare per me, dal punto di vista personale ed emozionale. Cosa aspettarsi? Mi piacerebbe vedere che la squadra, nonostante il breve periodo di preparazione, sa già entrare in campo dimostrando una pallavolo fatta bene. Durante l’anno, poi, dobbiamo riuscire a migliorare i nostri fondamentali, ma se fin dalle prime partite dimostreremo già la nostra organizzazione di gioco, sarò soddisfatto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Il Radom di Marchesi ed il Kalisz vincono i posticipi

    POLONIA – Nei 2 posticipi della 3° giornata di Tauron Liga vincono il Radom di Marchesi (3-0 al Joker Swiecie) e un po’ a sorpresa il Kalisz contro il Wroclaw.
    Risultati e programma 3° giornata8 ottobreDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów – ŁKS Commercecon Łódź 3-2 (25-23, 20-25, 25-19, 23-25, 15-11)
    9 ottobreIŁ Capital Legionovia Legionowo – UNI Opole 2-3 (25-13, 25-20, 18-25, 19-25, 9-15)BKS BOSTIK Bielsko-Biała – Polskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 0-3 (20-25, 23-25, 23-25)
    10 ottobreGrot Budowlani Łódź – Grupa Azoty Chemik Police 1-3 (25-20, 17-25, 18-25, 16-25)
    11 ottobreE.LECLERC MOYA Radomka Radom – Joker Świecie 3-0 (25-22, 27-25, 25-14)Top Scorer: Zaroslinska-Krol 16, Efimienko-Mlotkowska 9, A. Lazic 8; Maria Luisa Oliveira “Malu” 11, Gawlak 9, Brzoska 7. MVP: Zaroslinska-Krol.
    Energa MKS Kalisz – #VolleyWrocław 3-1 (25-20, 17-25, 25-19, 25-13)Top Scorer: Galkowska 18, Zurowska 17, J. Lukasik 12, Mucha 9; Murek 18, Kossanyiova 15, Fedorek 8, Balucka 7, Rasinska 7. MVP: Galkowska.
    ClassificaE.LECLERC MOYA Radomka Radom 9p 3v-0pGrupa Azoty Chemik Police 9p 3v-0pDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 7p 3v-0pIŁ Capital Legionovia Legionowo 6p 2v-1pUNI Opole 5p 2v-1pGrot Budowlani Łódź 4p 1v-2pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 4p 1v-2pEnerga MKS Kalisz 3p 1v-1p#VolleyWrocław 2p 1v-2pŁKS Commercecon Łódź 1p 0v-2pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 1p 0v-3pJoker Świecie 0p 0v-3p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO