More stories

  • in

    Champions League: Avanzano Olympiacos, Benfica, VaLePa e Karlovarsko

    MODENA – Olympiacos, Benfica e VaLePa (che schiera ancora titolare l’italiano Cavasin al posto dell’acciaccato Cross ed in Europa usa la denominazione Ford Levoranta Sastamala) bissano le vittorie dell’andata e passano il turno senza troppi problemi. Serve invece il Golden Set al Karlovarsko per eliminare il Galati.
    1° turno: Ritorno: Risultati e programma(14 ottobre) Hebar Pazardzhik (Bul) – CDV Guaguas Las Palmas (Spa) (andata: 0-3) – diretta Youtube(7 ottobre) (a Belchatow) Shakhtior Soligorsk (Blr) – IBB Polonia Londra (Gbr) 3-1 (25-16, 25-20, 22-25, 25-23) (andata: 3-2) – il tabellino – lo streaming su Youtube
    (14 ottobre) UVC Holding Graz (Aut) – Rieker UJS Komarno (Svk) (andata: 0-3) – diretta Youtube(13 ottobre) Olympiacos Pireo (Gre) – OK Mladost Brcko (Bih) 3-0 (25-16, 25-21, 25-17) (andata: 3-0) – il tabellino
    (13 ottobre) Sport Lisboa e Benfica (Por) – Bigbank Tartu (Est) 3-1 (25-21, 17-25, 25-21, 25-20) – il tabellino (andata: 3-1)(13 ottobre) Ford Levoranta Sastamala (Fin) – Draisma Dynamo Apeldoorn (Ola) 3-1 (25-20, 25-21, 27-29, 25-23) (andata: 3-2) – il tabellino – lo streaming su Youtube
    (14 ottobre) Mladost Zagabria (Cro) – Budva Volley (Mne) (andata: 2-3)(13 ottobre) CEZ Karlovarsko (Cec) – CSM Arcada Galati (Rom) 3-2 (25-19, 22-25, 32-30, 22-25, 15-9) (andata: 2-3) Golden Set: 15-10 – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: Il Bursa sorprende il Galatasaray, lo Ziraat di Santilli batte ancora lo Spor Toto

    Ter Maat in attacco

    TURCHIA – Disputata interamente quest’oggi la 2° giornata della Efelerligi.La notizia del giorno è il clamoroso 3-0 rifilato dal Bursa B.Sehir Bld. alla big Galatasaray frutto di un’ottima prova corale in attacco (57% di squadra) e in battuta (7 ace e 12 errori, 3 ace a testa per Bahov e Gokgoz). Nel remake della sfida di supercoppa lo Ziraat di Santilli batte ancora lo Spor Toto (stavolta per 3-1) e sale a 3 punti mentre i concittadini restano a 0.Ai primi due posti della classifica a punteggio pieno si trovano Arkas e Fenerbahce che oggi hanno vinto agevolmente contro le due formazioni più deboli (almeno sulla carta) del campionato: Mandiraci (5 ace) e compagni hanno concesso appena 50 punti al Tokat; la formazione di coach Castellani (senza Hidalgo) ne ha lasciati 58 all’Afyon.Altra big a 6 punti è l’Halkbank che con l’ultimo arrivato Vucicevic top scorer ha regolato 3-1 il Cizre.Chiudono il quadro il 3-2 del neopromosso Yeni Kiziltepe Spor all’Altekma (scatenato Filip con 32 punti di cui 7 ace) ed il netto 3-0 del Sorgun dell’ottimo Danilov sul Solhan del deludente Miskevich.
    Risultati 2° giornata (13 ottobre)Bursa B.Sehir Bld. – Galatasaray HDI Sigorta Istanbul 3-0 (25-23, 25-29, 25-22)Top Scorer: Bahov 14, Geraldo Graciano Da Silva 13, Gokgoz 12, U. Gunes 6, Tosun 6; Sedlacek 13, Torres 12, Subasi 11, Ulu 4.
    Yeni Kiziltepe Spor – Altekma Izmir 3-2 (25-14, 27-25, 23-25, 19-25, 15-7)Top Scorer: Filip 32, Gavilan 13, M. Bojic 11, Emet 10; Luan Weber 18, Hugo Hamacher 17, Demirci 11, Tayaz 11.
    Sorgun Bld. – Bingol Solhan Spor 3-0 (26-24, 25-13, 25-20)Top Scorer: Danilov 19, Poluian 12, M. Ozdemir 11, Polat 9; Miskevich 9, H. I. Kurt 7, Karakaya 7, Dautefendic 7.
    Ziraat Bankkart Ankara – Spor Toto Ankara 3-1 (25-19, 25-16, 16-25, 25-17)Top Scorer: Ter Maat 20, Atanasov 14, Tuinstra 11, F. S. Gunes 8; Buchegger 18, Sharifi 17, A. D. Yilmaz 9.
    Fenerbahce HDI Sigorta Istanbul – Avsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 3-0 (25-20, 25-20, 25-18)Top Scorer: Toy 12, Louati 12, Unver 6, Mousavi 5, Tumer 5; Eken 12, Durur 10, Enaboifo 9.
    Arkas Spor Izmir – Tokat Bld. Plevne 3-0 (25-16, 25-17, 25-17)Top Scorer: E. Mandiraci 17, Gabriel Candido 15, N. Hoag 12, Ondes 5; Teppan 10, Hacioglu 8, Topal 5.
    Halkbank Ankara – Cizre Bld. 3-1 (25-13, 21-25, 25-20, 25-20)Top Scorer: Vucicevic 20, N. Bruno 14, Vigrass 13, Gulmezoglu 12, M. Koc 12; Divis 20, Coskun 15, E. Gok 13, Ayvazoglu 6.
    ClassificaArkas Spor Izmir 6p 2v-0pFenerbahce HDI Sigorta Istanbul 6p 2v-0pBursa B.Sehir Bld. 6p 2v-0pHalkbank Ankara 6p 2v-0pYeni Kiziltepe Spor 5p 2v-0pSorgun Bld. 5p 2v-0pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 3p 1v-1pZiraat Bankkart Ankara 3p 1v-1pTokat Bld. Plevne 1p 0v-2pAltekma Izmir 1p 0v-2pSpor Toto Ankara 0p 0v-2pCizre Bld. 0p 0v-1pBingol Solhan Spor 0p 0v-2pAvsar Maden Suyu Afyon Bld. Yuntas 0p 0v-2p
    FormulaLe prime 8 ai play off, le ultime 2 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Ub e Prometey al terzo turno preliminare

    MODENA – Lo ZOK UB (che passeggia contro il Brcko) e l’SC Prometey Dnipro (che deve sudare per 3 set contro il Kamnik di Mori) sono le prime due formazioni a qualificarsi per il terzo ed ultimo turno preliminare.
    2° turno preliminare: Ritorno: Risultati e programma(14 ott) Viteos Neuchatel UC (Svi) – Mladost Zagabria (Cro) (andata: 3-0) – diretta Youtube(13 ott) ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (Bih) – ZOK UB (Srb) 0-3 (16-25, 14-25, 15-25) (andata: 0-3) – il tabellino (non attendibile)(13 ott) Calcit Kamnik (Slo) – SC Prometey Dnipro (Ucr) 1-3 (21-25, 27-25, 29-31, 12-25) (andata: 1-3) – il tabellino – lo streaming su youtube(14 ott) Minchanka Minsk (Blr) – Olympiacos Pireo (Gre) (andata: 2-3)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMilano: Powervolley verso il debutto. Capitan Piano: “Vogliamo vivere una stagione da protagonisti, insieme”Articolo successivoTurchia: Il Bursa sorprende il Galatasaray, lo Ziraat di Santilli batte ancora lo Spor Toto LEGGI TUTTO

  • in

    Milano: Powervolley verso il debutto. Capitan Piano: “Vogliamo vivere una stagione da protagonisti, insieme”

    Matteo Piano intervistato alla presentazione dell’Allianz Powervolley

    MILANO – Si avvicina il debutto in campionato per l’Allianz Powervolley Milano che, tra le mura amiche dell’Allianz Cloud, domenica 17 ottobre alle ore 18.00 ospiterà il Vero Volley Monza nel primo derby stagionale. Con la nuova stagione alle porte, è il capitano Matteo Piano a farsi portavoce della sua squadra, ripercorrendo sensazioni e obiettivi in vista di un campionato che si rivelerà sicuramente stimolante ed avvincente.
    “Quest’anno ho delle sensazioni ricche, sto conoscendo i miei nuovi compagni di squadra e rivivendo sia quelli con cui ho già giocato sia il ritorno in palestra dopo un’estate molto intensa dal punto di vista emozionale. Penso sarà una lunga stagione, abbiamo bisogno di stare insieme e di conoscerci, credo avremo anche noi un percorso dove saremo protagonisti e fautori del nostro destino. Forse perché ho raggiunto un’età nuova, penso di avere qualcosa di diverso, di più rispetto al passato. Mi guardo sempre più spesso intorno ed è un onore essere in questa squadra da così tanti anni, per cui si, credo di dover affrontare e vivere un nuovo ruolo che cambia continuamente, ogni anno, ma mi piace. Amo ascoltare e dare spazio agli altri, cercando di capirli e conoscerli: credo sia molto importante in quanto ognuno porta qualcosa di suo, importante per la squadra sia in campo che fuori. Obiettivi personali e sogni? – continua Matteo– quello che ho condiviso oggi con i miei compagni, ovvero di fare un percorso segmentato, lo porto su di me sia dal punto di vista fisico che tecnico, cosa che mi piacerebbe sicuramente fare con lo scopo di crescere insieme ad un gruppo, in più come capitano, ruolo sempre speciale; ogni anno in questa veste si deve trovare una chiave per capire cosa posso dare. Penso di aver iniziato a guardare le cose in un nuovo modo, questo è il mio obiettivo umano e personale: trovare una chiave per guidare e aiutare i miei compagni. Quello fisico e tecnico, come detto prima, è un obiettivo segmentato ma sicuramente c’è il desiderio di vivere un anno da protagonista, sia personalmente che come squadra, vogliamo vivere una stagione da protagonisti, insieme”.
    Sempre profonde le parole del nostro capitano, abile a spronare e motivare lo spogliatoio in vista di quello che si configura come un nuovo inizio con il tanto atteso ritorno del pubblico sugli spalti dei palazzetti, per tornare a vivere lo sport dal vivo.In preparazione all’esordio, giovedì 14 ottobre alle ore 17.15 la formazione di coach Piazza ospiterà presso l’Allianz Cloud la Leo Shoes PerkinElmer Modena per un allenamento congiunto. La partita verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Powervolley Milano. L’incontro si svolgerà a porte chiuse come da direttive di Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, biglietti online

    Del Monte® SupercoppaDa domani la biglietteria online
    Gli abbonamenti per la due giorni di Del Monte® Supercoppa sono in vendita alla biglietteria dell’Eurosuole Forum. Si tratta di un biglietto unico per le tre gare in programma durante la manifestazione tricolore.
    Orari biglietteria Eurosuole Forum Apertura dal lunedì al venerdì con orario 16.00-19.00, sabato 10.00-13.00, giorno della gara 10.00-12.00.
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti o consultare il sito web lubevolley.it.
    Prevendita Vivaticket online e punti vendita.Da giovedì 14 ottobre alle 17.00 è possibile acquistare gli abbonamenti alla Supercoppa anche sul web. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino.
    ABBONAMENTO SUPERCOPPA VALIDO PER ENTRAMBE LE GIORNATEPREMIUM (settore B): centralissimo dietro alle panchine. 80 euroGOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine. 60 euroTRIBUNA (settori G – H -I): dietro al primo arbitro. 50 euroGRADINATA: 40 euro, ridotto 35 euro**Prezzo ridotto: riservato a Under 14 e Over 65 (gradinata)
    Nel rispetto della normativa vigente, per accedere all’evento sarà richiesto il Green Pass e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale.
    Il programmaSabato 23 ottobre 2021, ore 15.15Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport
    Sabato 23 ottobre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas TrentinoDiretta RAI Sport
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00FINALEDiretta RAI Due LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo: Il valore dei marchi della Superlega Credem Banca supera i 10 milioni di euro

    BOLOGNA – Il valore complessivo dei marchi dei 13 club che hanno partecipato alla SuperLega Credem Banca 2020-21 sul mercato Italia raggiunge quota € 10,26 milioni: il valore medio per club è pari a € 784.000.Il valore è pari al 19% del fatturato complessivo del sistema SuperLega quantificato, nella stagione agonistica 2019/20, in € 54 milioni.
    La classifica del “brand value” è diversa da quella di campionato perché legata, oltre che ai risultati agonistici, alla tradizione e, in maniera crescente, alle strategie e ai piani di marketing attuati dalle singole associate.
    I dati emergono da uno studio realizzato StageUp Srl (tra le realtà di riferimento nel mercato delle ricerche e dell’advisoring nello sport) e il partner Fi.Bo Spa (la finanziaria che vede tra i suoi soci i più importanti player del sistema cooperativo di Bologna).
    METODOLOGIA – Lo studio è stato realizzato sulla base dei cosiddetti “multipli di mercato” secondo cui il valore di ciascun marchio è determinato in base ai cosiddetti “comparables”, in questo caso il “brand value” di aziende sportive assimilabili, correlati attraverso un modello gravitazionale basato su numerosità ed engagement dei bacini di tifosi/clienti. È infatti il bacino di tifo, a prescindere dalla disciplina sportiva, la principale fonte intorno alla quale è possibile costruire, sulla base di una fidelizzazione non paragonabile a quella conseguibile in altri settori, un sistema di ricavi legato sia al consumo diretto di prodotti e servizi (come abbonamenti e biglietti per le gare, prodotti di merchandising, membership card, ecc.), sia al consumo indiretto di comunicazione e beni materiali e immateriali offerti ai partner mediatici e commerciali.
    VALUTAZIONI – Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A: “I nostri presidenti della SuperLega Credem Banca sanno dare un valore alla sponsorizzazione sul mercato. Ma questa ricerca pone in luce ben altro: i valori aggiuntivi legati all’ingresso di uno sponsor nel nostro sistema. È un binario doppio, molto interessante. Racconta ad una azienda quanto un investimento venga potenziato dalla nostra pallavolo e al Club insegna una connotazione diversa di valorizzazione, legata alla forza che una Società di volley di vertice costruisce attorno al proprio marchio”.
    Giovanni Palazzi, Amministratore Delegato di StageUp: “Simon Sinek, uno dei più importanti consulenti di marketing al mondo, è solito dire che “la gente non compra quello che fai, ma perché lo fai”. Questo è tanto più vero nello sport, dove l’attività agonistica dei club è solo parte dell’importante contributo emotivo, sociale ed economico che le società sportive danno ai loro stakeholder e ai territori che li ospitano. Parte di questo valore trasversale è racchiuso nel “valore del marchio”, l’esplicitazione del potenziale di attrazione del club a cui va affiancata una efficace strategia di gestione e commercializzazione. In questa prospettiva, la consapevolezza dell’importanza economico/patrimoniale del marchio è cruciale ottenere il massimo dalle sponsorizzazioni, dai diritti media, dal licensing e, last but not least, nel rapporto con i tifosi, i simpatizzanti e le istituzioni sportive”.
    Massimo Masotti, Amministratore Delegato di Fi.Bo: “Lo studio fa emergere un valore patrimoniale importante che deve rappresentare un driver centrale per lo sviluppo futuro della pallavolo di vertice ma che, purtroppo, sino ad oggi, è stato poco valorizzato nei bilanci e che nasconde ulteriori potenzialità che possono emergere solamente da una perizia valutativa specifica che, oltre ai casi comparabili, valorizza le strategie di sviluppo di ogni singola associata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna: Si rinforza il team pontino. Arriva il croato Petar Dirlic

    CISTERNA – Già in rosa da qualche settimana Petar Dirlic, schiacciatore opposto croato, è stato tesserato dalla Top Volley Cisterna. Proveniente da Vibo Valentia potrà giocare solo dopo la terza di campionato.Dirlic arriva alla corte di coach Fabio Soli per arricchire il reparto offensivo, affiancandosi al canadese Arthur Szwarc.Nel frattempo il club sta ancora valutando i tempi di recupero di Krick.“Sono molto felice – spiega un motivato Dirlic – perché rimango nel campionato più forte del mondo e potrò lavorare di nuovo con i migliori giocatori, penso di poter ancora progredire e Cisterna è il posto perfetto per questo”.
    Cresciuto nel vivaio della Mladost Kastela, in carriera ha vinto sette titoli nazionali in Croazia e Slovenia, con la maglia del Lubiana ha conquistato anche tre coppe slovene e due Mevza Cup, aggiudicandosi anche il riconoscimento Mvp nell’ultima edizione. Giovanissimo ma con grande esperienza internazionale avendo partecipato a competizioni europee come la Champions League, Cev e Challenge Cup. La scorsa stagione Dirlic è arriva in Italia alla Tonno Callipo Vibo Valentia dove ha collezionato 32 presenze mettendo a segno 61 punti, fa parte del team della nazionale croata ed ha già raggiunto i compagni al Palasport di Cisterna dove ha iniziato ad allenarsi con la sua nuova squadra.
    “A me è piaciuto da subito perché si è messo a disposizione della squadra, pur arrivando da un’estate di totale inattività”. Questo il commento di coach Fabio Soli che potrà contare su Petar Dirlic dalla quarta giornata di campionato. “Voglioso di dimostrare di meritare una chance in un roster di Superlega. Un ragazzo fantastico, si è integrato nel gruppo, educato, gentile e soprattutto è un buon giocatore, nel senso che come tutti quegli atleti che vengono da quell’area geografica, sa giocare a pallavolo. Pur essendo giovane, è un ragazzo del 1997, sa interpretare bene tutte quelle che sono le fasi meno scontate del volley. Abile tecnicamente, ha una bella battuta, è bravo a muro e attacca la palla molto veloce, così ho chiesto alla società di metterlo sotto contratto. Sarà molto utile sicuramente in allenamento, ma anche, quando ce ne sarà la possibilità, dato che sino alla quarta giornata non potrà giocare, di dare il suo contributo anche in campo durante le gare di campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    #VogliaDiVolley: Parola al DS Mirko Corsano e al direttore di Supervolley Stefano Michelini

    MODENA – In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo.La vittoria di Trento nel derby dell’Adige con Verona, l’incrocio nostalgico Stojčev-Kazijski-Raphael, ed un commento alla prima giornata di Superlega.In compagnia di Stefano Michelini, direttore responsabile di Pallavolo Supervolley, mensile a tema pallavolistico in edicola da 25 anni.Nella seconda parte diamo il benvenuto a Voglia di Volley a Mirko Corsano, tre volte campione d’Europa con la nazionale e bronzo a Sidney2000, attualmente DS a Gioiella Prisma Taranto. LEGGI TUTTO