More stories

  • in

    Civitanova: L’ex Ricardo Lucarelli, “A Trento cercheremo di ritrovare il nostro livello di gioco”

    Lucarelli

    CIVITANOVA – A pochi giorni da una partita difficile come la trasferta a Trento, in programma domenica 31 ottobre alle 18 e valida per la terza giornata di SuperLega Credem Banca, lo schiacciatore Ricardo Lucarelli, che lo scorso anno schiacciava per l’Itas, parla con serenità del match. L’atleta sa di andare incontro a una battaglia sportiva contro una rivale in grande spolvero, ma al tempo stesso è convinto del potenziale di una Cucine Lube Civitanova decisa più che mai a ritrovarsi.
    “Mi fa piacere tornare a Trento – afferma Lucarelli -, ho bei ricordi della realtà in cui ho rotto il ghiaccio con la SuperLega. Quella di domenica sarà una sfida molto bella, ma anche molto difficile. Affronteremo la squadra che ha trionfato in Supercoppa. Per noi il faccia a faccia con l’Itas Trentino sarà molto importante, non solo per la ricerca dei 3 punti, ma anche per la volontà di ritrovare il nostro livello di gioco. Dal mio punto di vista potrei trovarmi a mio agio dai nove metri perché mi sono allenato per un anno alla BLM Group Arena. Voglio aiutare la mia squadra a vincere. In Italia, così come quando gioco in Nazionale, dopo qualche prestazione meno brillante si genera preoccupazione intorno al gruppo e questo incrementa un po’ la pressione, ma questo è il nostro lavoro, siamo abituati. Tutti si aspettano sempre vittorie. Dobbiamo essere obiettivi e non lasciarci condizionare perché non siamo i campioni assoluti dopo qualche vittoria e non siamo in crisi dopo qualche prova meno incisiva. Ciò che conta davvero è dare tutto in campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Antropova: Dalla Russia parla la mamma di Ekaterina. In estate è stata “corteggiata” da Busato

    Mamma Olga con Ekaterina Antropova

    MODENA – L’affare Antropova rimbalza fino alla Russia, dove su Sport Business Gazeta si confermano le anticipazioni: il CT della Russia Sergio Busato ha  corteggiato la giocatrice in estate.“La Federazione Italiana tiene sotto controllo Kate. Quest’anno anche la Federazione Russa si è fatta sentire – ha detto Olga Antropova, mamma della giocatrice, al portale russo. – Ho ricevuto una telefonata dal direttore generale della nazionale e dall’allenatore della squadra, Sergio Busato. È stato bello: ho parlato due volte in italiano con l’allenatore della nazionale russa per 50 minuti. In primavera c’è stato anche un invito per il ritiro a Novogorsk, ma in Italia la stagione del club era ancora in corso e non abbiamo avuto l’opportunità di venire. A proposito, nessuno ha invitato Kate per il Campionato Mondiale giovanile. Per me è un mistero “. 
    Ekaterina Antropova è nata in Islanda. Suo padre, il giocatore di basket Mikhail Antropov, giocava lì. Successivamente la famiglia tornò a San Pietroburgo, dove la ragazza fu inviata alla sezione di ginnastica. Ma quando i geni di suo padre iniziarono ad apparire (212 cm), divenne chiaro che Kate aveva bisogno di uno sport diverso. A proposito, anche sua madre Olga è un’atleta, una maestra di sport nella pallamano.“Ho scelto la pallavolo per mia figlia, basata sull’antropometria. Era chiaro che sarebbe stata alta e snella. Inoltre, questo sport è più sicuro, meno contatti come il basket o la pallamano. La cosa più importante, ovviamente, è che le piacesse la pallavolo”, ha detto Olga.
    LA SCELTA ITALIANA – “C’è una struttura formativa ben costruita, allenatori competenti lavorano. Allo stesso tempo, gli psicologi affermano che in età scolare è meglio non disturbare i bambini con lo spostamento. Prima siamo andati per un mese, poi tre. A Kate è piaciuto tutto e abbiamo deciso di occuparci dei documenti. Questo processo è durato un anno e mezzo, perché non è facile per un adolescente trasferirsi in un altro paese”, ha detto la madre della giocatrice di Scandicci.
    L’AIUTO DI KIRILLOVA E CAPRARA – Il portale russo racconta che inizialmente “gli Antropov hanno cercato di entrare nell’”accademia di pallavolo romana”, il portale racconta che “lì hanno avuto paura delle scartoffie con un atleta di un altro paese. Questo ha spaventato anche molte altre scuole italiane”. Si legge poi che la famiglia si è rivolta a Irina Kirillova e a Giovanni Caprara,  ex allenatore della nazionale russa. Caprara ha consigliato Ekaterina Antropova al presidente dell’Accademia di Sassuolo Carmelo Borruto, quest’ultimo dirigente che ha lavorato anche in Russia una volta e ha fatto parte dello staff di Caprara durante il Mondiale 2006, vinto proprio dalla formazione russa.
    A SASSUOLO – “Ho incontrato la mamma e il patrigno di Kate nel 2017, si sono fidati di me e ci siamo messi subito al lavoro. Lo studio legale ci ha aiutato con le pratiche burocratiche, che hanno richiesto un anno e mezzo per essere completate”, ha detto Borruto. “Avendo ricevuto il passaporto sportivo italiano, Kate, secondo le regole federali, ha dovuto giocare due anni nei campionati regionali”.La stessa Ekaterina racconta che i primi tre mesi sono stati per lei molto difficili a causa della sua scarsa conoscenza della lingua. Quando la barriera linguistica è stata superata, è diventato molto più facile allenarsi e imparare. Ora Antropova parla un italiano fluente. Come sua madre, che ha lasciato il lavoro in Russia ed è diventata amministratrice dell’Accademia di Sassuolo.“Ho lavorato come capo del reparto vendite in un’azienda situata nel centro di St.Pietroburgo – racconta Olga- , ma sono finita in una scuola di pallavolo italiana. È stata un’idea del direttore del club (Borruto, ndr). Volevo un secondo figlio, ma ho avuto 15 bambini italiani con i loro genitori”.
    SCUOLA DELLO SPORT RUSSA – La contesa sul suo primo tesseramento nasce dalla presentazione della lista delle giocatrici che giocheranno le coppe europee con la maglia dello Savino Del Bene Scandicci. Nel momento dell’inserimento dati in Cev è apparso che l’atleta era già nel database della confederazione europea perché inserita in una lista allargata della nazionale russa Under16 che avrebbe poi giocato il primo europeo giovanile di quella categoria. A fianco il suo nome ci sarebbe quello della società SDUSHOR, scuola dello sport che appare nel curriculum di moltissime giovani giocatrici russe nel giro della nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Volley: Effetto Monza con coach Eccheli. Novara rivale di Conegliano? Ce lo spiega il ds Marchioni

    MODENA – In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo.Torna Massimo Eccheli, allenatore del Vero Volley Monza reduce da uno storico secondo posto in Delmonte Supercoppa, ed esauriamo gli argomenti lasciati dallo stupendo weekend pallavolistico con Enrico Marchioni Direttore Sportivo dell’Igor Gorgonzola Novara, che ha sconfitto la Saugella Monza nel big match della quarta giornata di Serie A1 femminile. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Mauricio Souza sospeso dal Minas per dichiarazioni omofobiche

    Maurício Souzaa

    BRASILE – Terremoto in casa del Minas che ieri ha sospeso a tempo indeterminato il suo centrale Maurício Souza.Il tutto perché circa due settimane fa la DC Comics ha annunciato che il nuovo Superman, Jon Kent figlio di Clark Kent e Lois Lane, si rivelerà come bisessuale nei prossimi numeri del celebre fumetto, un tema che ha indotto Maurício Souza a criticare sui social la decisione della celebre casa editrice.“Ah, è solo un disegno, non è un grosso problema. Ecco vedrai dove andremo a finire…” ha pubblicato il giocatore, che ha ricevuto commenti di supporto da altri atleti di pallavolo.L’argomento, che è stato uno dei più discussi su Twitter nel giorno della divulgazione, ha toccato anche la community del volley brasiliana.

    Di fronte ad una vasta eco negativa per il suo commento il club del Minas ha affermato di rispettare la libertà di opinione di ogni atleta, ma di non accettare dichiarazioni omofobe. Sempre via social nel frattempo c’è stata una querelle con botta e risposta tra Maurício Souza e Douglas, omosessuale, schiacciatore della Tonno Callipo.Il posto 4 ha ripubblicato la medesima immagine con toni assai differenti e un commento per il centrale del Minas: “Strano che non sia ‘diventato eterosessuale’ vedendo tutti i supereroi maschi che baciano donne…  Se un’immagine del genere ti preoccupa, scusami ma ho qualcosa di nuovo per la tua fragile eterosessualità. Sì, ci sarà un bacio. Grazie DC per aver pensato di rappresentare tutti noi e non solo una parte”.
    Il club aveva preso le distanza con un comunicato stampa nel quale stigmatizzava l’atteggiamento del suo giocatore.Non chiara la posizione della squadra con posizioni contrastanti sulla firma o meno di un documento per il direttivo del club volto a difendere la posizione di  Maurício Souza e il diritto alla “libertà di espressione”.
    Solo dopo i più duri comunicati degli sponsor del club, Fiat e Gerdau che chiedevano un atteggiamento del club più rigoroso si è arrivati alla decisione di mettere comunque il giocatore fuori rosa: “In relazione alle recenti dichiarazioni del giocatore Maurício Souza, della squadra di pallavolo Fiat Minas Gerdau, Fiat dichiara il proprio ripudio di ogni espressione di natura omofobica, ritenendo inaccettabili le manifestazioni motivate da pregiudizio, irrispettoso o volte all’esclusione. L’azienda basa le proprie azioni e relazioni su valori che ritiene non negoziabili, nel rispetto della diversità e dell’inclusione. Fiat, quindi, ripudia ogni tipo di affermazione che promuova l’odio, l’esclusione o la riduzione della persona umana e si aspetta che l’istituzione prenda le misure appropriate nel più breve tempo possibile”.
    Il centrale della nazionale verdeoro campione olimpico a Rio è stato anche multato ed invitato a ritrattare. LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Quarta Supercoppa per il Sada Cruzeiro, 3-0 al Funvic

    Supercoppa (26 ottobre)Funvic/Educacoin Natal – Sada Cruzeiro 0-3 (22-25, 15-25, 22-25)Funvic: Murilo Radke (P), Matheus Krauchuk (O), Luis Elian Estrada Mazorra (S), Fabio Rodrigues (S), Felipe Brito (C), Patrick Gasman (C), Thales Hoss (L); André Ludegards (S), Gabriel Gomes Dos Santos (O/C). All: Weber.Cruzeiro: Fernando Kreling “Cachopa” (P), Wallace Souza (O), Rodrigo Leao “Rodriguinho” (S), Miguel Lopez (S), Isac Santos (C), Otavio Pinto (C), Lucas de Deus “Lukinha” (L). All: Filipe Ferraz.
    VARZEA GRANDE – Dopo 3 secondi posti il Sada Cruzeiro del nuovo coach Filipe torna a vincere la Supercoppa liquidando in 3 set il ridimensionato Funvic che in estate ha perso tutti i suoi campioni. E’ il quarto titolo nella manifestazione (già vinta nel 2015, 2016 e 2017) ed il secondo in stagione dopo il successo nel Campionato Mineiro.
    LA PARTITAPiccola sorpresa nei sestetti con l’assenza di Riad nel Funvic. Buon avvio per l’ex-Modena Elian che firma l’ace dell’8-7 e la pipe del 9-7. Il Cruzeiro risponde con Wallace: contrattacco (12-12), ace (12-13) e ancora contrattacco (14-16). Isac mura il centrale avversario (14-17), ma un contrattacco di Fabio (16-17) ed un ace di Krauchuk (19-19) riaprono il set. Gli errori in attacco di Murilo (19-21) e di Ludegards (20-23), subentrato ad Elian, spianano però la strada al Cruzeiro che incamare il set sulla battuta errata di Murilo.C’è ancora Ludegards per Elian, ma lo schiacciatore regala 2 errori (2-5 e 2-6) mentre Lopez va a segno 2 volte in contrattacco (0-2 e 2-7). Parziale senza storia con il Funvic che regala errori su errori come l’attacco out di Fabio che vale il 4-12. Il Sada Cruzeiro chiude senza affanni sul 15-25.Il Funvic parte meglio (4-1), ma dura poco: Murilo sbaglia un’alzata (5-4), Ludegards un attacco (5-5), Lopez aggiunge un ace (5-6), Otavio mura (5-7). Murilo invade su ricezione lunga (7-10), Isac mura (7-11) ed il Funvic sbaglia ancora (7-12). Krauchuk non si arrende e mette un altro ace (10-13), Lopez incappa in un muro (11-13). Serata no per i centrali del Funvic che non passano mai: altro muro di Otavio (11-15). Nel finale in Funvic si riavvicina con uno slash su ricezione lunga (18-20), spreca 2 contrattacchi per il possibile -1 e poi arriva comunque al -1 con un muro su Lopez: 21-22. Il Sada Cruzeiro però non fa ulteriori concessioni e chiude al primo set point con Lopez: 22-25. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 Femminile: La programmazione televisiva di Novembre. Cambia l’orario dei posticipi domenicali di Sky

    Volley Bergamo 1991, prima vittoria contro il Vallefoglia

    MODENA – La Lega Pallavolo femminile ha definito la programmazione per il mese di novembre e primo weekend di dicembre. Rispetto alle prime 4 giornate cambia l’orario del posticipo in diretta Sky Sport Arena della domenica sera, dalle 20.30/20.45 delle prime uscite alle ore 19.30.L’elenco di tutte le gare trasmesse da Rai Sport Hd e Rai Sport canale 58 e Sky Sport Arena.  Tutte le partite (anche quelle Rai e Sky) saranno trasmesse in diretta in streaming si Volleyballworld – Tutta la programma maschile e femminile
    Sabato 6 novembre 2021Diretta Rai Sport Hd – A1 femminile 6a giornata di andataOre 20.30 Reale Mutua Fenera Chieri – Acqua & Sapone RomaDomenica 7 novembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 6a giornata di andataore 19.30 Igor Gorgonzola Novara – Bosca S.Bernardo CuneoSabato 13 novembre 2021Diretta Rai Sport Hd – A1 femminile 7a giornata di andataore 20.30 VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Megabox Ondulati del Savio VallefogliaDomenica 14 novembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 7a giornata di andataore 19.30 Volley Bergamo 1991 – Igor Gorgonzola Novara
    Sabato 20 novembre 2021Diretta Rai Sport Hd – A1 femminile 8a giornata di andataore 20.30 Vero Volley Monza – VBC Trasporti Pesanti CasalmaggioreDomenica 21 novembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 8a giornata di andataore 19.30 Reale Mutua Fenera Chieri – Bosca S.Bernardo Cuneo
    Sabato 27 novembre 2021Diretta Rai Sport canale 58 – A1 femminile 9a giornata di andataore 20.30 Acqua & Sapone Roma – Volley Bergamo 1991Domenica 28 novembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 9a giornata di andataore 19.30 Savino del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco Conegliano
    Sabato 4 dicembre 2021Diretta Rai Sport canale 58 – A1 femminile 10a giornata di andataore 20.30 Volley Volley Bergamo 1991 – Reale Mutua Fenera ChieriDomenica 5 dicembre 2021Diretta Sky Sport Arena – A1 femminile 10a giornata di andataore 19.30 Delta Despar Trentino – Unet E-Work Busto Arsizio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChallenge Cup F.: Vittorie per Ponta Delgada e KaunasArticolo successivoTurchia F.: Ikic verso il Karayollari LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Cambrai sorprende lo Chaumont, bene Nelli nel Cannes, che rimonta per il Tourcoing!

    FRANCIA – Giocate questa sera le prime 6 partite della 4° giornata di Ligue A.Lo Chaumont di Prandi ha perso l’imbattibilità cadendo inaspettatamente 3-1 sul campo del Cambrai (ora le 2 squadre sono entrambe a 9 punti) accusando la giornata no dell’opposto Herrera che per uno scampolo di gioco è stato anche sostituito dal giovane iraniano Karil Dadash Adeh (arrivato in settimana come joker médical visto l’infortunio di Roatta, ma mai annunciato). Ottima prova invece per l’opposto della squadra di caa Tupchii, premiato MVP.L’altra formazione in vetta a quota 9 punti è il Narbonne che ha sconfitto 3-1 il Sète a cui non sono bastati i 6 ace di Karlitzek.Passando dalla testa alla coda, l’unica formazione rimasta a 0 punti è il Poitiers, travolto con parziali umilianti dalla big Montpellier.La seconda partita da titolare per Nelli (18 punti, 56% di vinc. e 48% di eff. in att., 3 muri e 1 ace) coincide con il ritorno alla vittoria del Cannes che sbanca Nantes in 4 set con Sossenheimer (22 punti, 58% in att., 1 muro e 3 ace) MVP.Serata negativa invece per l’altro italiano Zonca, finito in panchina con 3 punti nella sconfitta in 3 set del suo Nizza contro un Tolosa in crescita.Ultima partita a concludersi è stata quella di Tourcoing dove i padroni di casa sono arrivati ad un passo dalla clamorosa sconfitta contro il Plessis Robinson, ma sotto prima 0-2 e poi anche 1-5 e 12-14 nel tie-break Loser e compagni sono riusciti a rimontare. Bella prestazione dell’opposto Winkelmuller, top scorer ed MVP.
    Risultati e programma 4° giornata26 ottobreNarbonne – Sète 3-1 (25-20, 25-19, 26-28, 25-19)Top Scorer: Rafael Araujo 20, Zanotti 17, Bassereau 11, Jouffroy 8, Ramos 8; Karlitzek 18, Sclater 16, Kreek 10, Gauna 7, Picard 7. MVP: non pubblicato.
    Cambrai – Chaumont 3-1 (28-26, 25-23, 15-25, 29-27)Top Scorer: V. Tupchii 25, Villard 13, Osoria 11, Marshman 9; Mergarejo 22, Aciobanitei 18, Herrera 15, Alonso 13. MVP: V. Tupchii.
    Montpellier – Poitiers 3-0 (25-18, 25-16, 25-9)Top Scorer: Faure 15, Demyanenko 10, Le Goff 9, Lyneel 8, Palacios 7; Neves Atu 10, Noda 5, Voulkidis 5. MVP: Lyneel.
    Nantes – Cannes 1-3 (22-25, 18-25, 25-23, 22-25)Top Scorer e italiani: Davy Moraes 15, Tomas Lopez 11, Michel Saraiva 11, Petrus Montes 10, A. Bartos 8; Sossenheimer 22, Nelli 18, D. Koncilja 12, Klyamar 8, K. Georgiev 8. MVP: Sossenheimer.
    Tolosa – Nizza 3-0 (25-17, 25-18, 25-21)Top Scorer e italiani: Daniel Cagliari 17, Jorna 10, Kaba 9, Luiz Sene “Luizinho” 8, Panou 6; Bruno Lima 13, S. Marshall 7, G. Cuk 7, Salerno 6, Ah-Kong 6, Zonca 3. MVP: Jorna.
    Tourcoing – Plessis-Robinson 3-2 (18-25, 26-28, 25-20, 25-14, 18-16)Top Scorer: Winkelmuller 28, Gabriel Vaccari 20, Julio Cardenas 17, Loser 15, Bultor 7; Rouzier 19, Hugo De Leon Guimaraes 13, Nalobin 12, Suihkonen 11, Paofai 11. MVP: Winkelmuller.
    27 ottobreParigi – Tours
    ClassificaChaumont 9p 3v-1pCambrai 9p 3v-1pNarbonne 9p 3v-1pTours 8p 3v-0pMontpellier 8p 3v-1pSète 6p 2v-2pNantes 6p 2v-2pTourcoing 5p 2v-2pCannes 5p 2v-2pTolosa 5p 1v-3pPlessis-Robinson 5p 1v-3pParigi 3p 1v-2pNizza 3p 1v-3pPoitiers 0p 0v-4p
    FormulaLe prime 8 ai play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega Credem Banca: La programmazione televisiva di Novembre

    MODENA –  È definita la programmazione per il mese di novembre, con le gare programmate a giorni ed orari differenziati. Tutte le partite (anche quelle Rai) saranno trasmesse in diretta da Volleyball TV (volleyballworld.tv) e due gare a turno del weekend su RAI Sport. – Tutta la programma maschile e femminile
    4a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 3 novembre 2021, ore 20.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano – Diretta RAI Sport
    5a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 6 novembre 2021, ore 18.00Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Diretta RAI Sport canale 58Domenica 7 novembre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino – Diretta RAI Sport canale 58
    6a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 13 novembre 2021, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – Kioene Padova – Diretta RAI Sport canale 58Domenica 14 novembre 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes PerkinElmer Modena – Diretta RAI Sport
    7a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 20 novembre 2021, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Itas Trentino – Diretta RAI SportDomenica 21 novembre 2021, ore 18.00Allianz Milano – Verona Volley – Diretta RAI Sport
    8a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 24 novembre 2021, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena – Diretta RAI Sport
    9a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 27 novembre 2021, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Vero Volley Monza – Diretta RAI Sport canale 58Domenica 28 novembre 2021, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Verona Volley – Diretta RAI Sport canale 58 LEGGI TUTTO