More stories

  • in

    Korea: Successi per Hyundai Skywalkers, Woori Card e Samsung Bluefangs

    Terza vittoria per gli Hyundai Skywalkers

    KOREA – Negli incontri della 4° giornata del campionato coreano maschile vittorie al tie-break per gli Hyundai Skywalkers primi in classifica sui Korean Air Jumbos di Williams (cui non sono bastati i 38 punti col 61% in att. di Im Dong-Hyuk) e per i Samsung Bluefangs di Russell (36 pt. col 56% in att.) sui KB Insurance Stars di Keita (altri 38 pt. col 50% in att. per la stella del Mali), mentre i Woori Card di Ferreira hanno battuto 3-0 i Kepco VIxtorm di Okello ottenendo così la prima vittoria in campionato.
    Risultati 4° giornata27 ottobreHyundai Skywalkers – Korean Air Jumbos 3-2 (25-21, 16-25, 22-25, 25-20, 15-10)Top Scorer: Moon Sung-Min 21, Heo Su-Bong 17, Hong Dong-Seon 8, Kim Myeong-Gwan 8; Im Dong-Hyuk 38, Kwak Seung-Suk 16, Joung Han-Yong 11.
    28 ottobreWoori Card – Kepco Vixtorm 3-0 (25-18, 25-23, 25-17)Top Scorer: A. Ferreira 18, Na Gyeong-Bok 14, Han Seong-Jeong 9; Okello 11, Seo Jae-Duck 9.
    29 ottobreKB Insurance Stars – Samsung Bluefangs 2-3 (25-14, 22-25, 16-25, 25-19, 10-15)Top Scorer: Keita 38, Hong Sang-Hyeok 9, Hwang Du-Yeon 8; K. Russell 36, Hwang Kyung-Min 17, Jeong Seong-Kyu 8.
    ClassificaHyundai Capital Skywalkers Cheonan 9 (3v-1p)KEPCO Vixtorm Suwon 6 (2v-1p)Samsung Fire Bluefangs Daejeon 5 (2v-1p)OK Financial Group Okman Ansan 5 (2v-1p)Korean Air Jumbos Incheon 4 (1v-2p)Woori Card WooriWON Seoul 4 (1v-3p)KB Insurance Stars Uijeongbu 3 (1v-3p)
    FormulaRegular season formata da 6 round-robin (16/10-17/03), per un totale di 36 partite per squadra.La prima va direttamente in finale (al meglio delle 5 gare); la seconda in semifinale (al meglio delle 3 gare); la terza va in semifinale se il distacco con la quarta è superiore a 3 punti, altrimenti terza e quarta si affronteranno in una gara secca per decretare l’altra semifinalista. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Il THY di Abbondanza vince nettamente l’anticipo

    TURCHIA – Con 21 punti di Kingdon e 14 della seconda opposta Unver (Uslupehlivan da nubile) il THY di Abbondanza che ha concesso un turno di riposo a Van Ryk ha agevolmente sconfitto 3-0 il Karayollari nell’anticipo della 6° giornata.
    Risultati e programma 6° giornata29 ottobreKarayollari Ankara – THY Istanbul 0-3 (20-25, 13-25, 23-25)Top Scorer: G. Yilmaz 11, A. Akyol 9, Ikic 7, Gerasymova 6; Kingdon 21, Uslupehlivan-Unver 14, Rabadzhieva 12, Kalac 9.
    30 ottobreYesilyurt Istanbul – Aydin B.Sehir Bld.Nilufer Bld. Bursa – Vakifbank IstanbulBolu Bld. – Sariyer Bld. IstanbulKuzeyboru Aksaray – Mert Grup Sigorta AnkaraFenerbahce Opet Istanbul – Galatasaray HDI Sigorta IstanbulEczacibasi Dynavit Istanbul – PTT Spor Ankara
    ClassificaPTT Spor Ankara 5v-0p 14pTHY Istanbul 5v-1p 14pFenerbahce Opet Istanbul 4v-1p 12pVakifbank Istanbul 4v-1p 11pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 4v-1p 11pMert Grup Sigorta Ankara 4v-1p 10pEczacibasi Dynavit Istanbul 3v-2p 10pSariyer Bld. Istanbul 3v-2p 7pAydin B.Sehir Bld. 1v-4p 4pNilufer Bld. Bursa 1v-4p 4pBolu Bld. 1v-4p 4pKarayollari Ankara 1v-5p 3pKuzeyboru Aksaray 0v-5p 3pYesilyurt Istanbul 0v-5p 1p
    FormulaLe prime 8 ai play off, le ultime 2 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Federvolley: Consiglio Federale, il bilancio del Presidente Manfredi. Celebrazioni 2022: 20 anni dall’iride femminile

    Italia campione del Mondo 2002. Nel 2022 le celebrazioni per il ventennale

    ROMA – Si è conclusa oggi la due giorni di lavori del Consiglio Federale, svoltosi a Roma preso la sede di via Vitorchiano.In apertura di riunione il presidente Giuseppe Manfredi ha tracciato un bilancio dei risultati sportivi ottenuti nella stagione 2021.Il numero uno federale ha ricordato come le Olimpiadi di Tokyo 2020 non siano state positive per le nazionali azzurre. Entrambe le formazioni italiane, però, sono state capaci di riscattarsi ampiamente ai Campionati Europei 2021, centrando una straordinaria doppietta. Manfredi ha sottolineato i meriti dei giocatori e delle giocatrici azzurre, così come di quelli di Fefè De Giorgi e Davide Mazzanti, insieme ai rispettivi staff.
    Il presidente ha voluto ringraziare anche l’ex ct azzurro Gianlorenzo Blengini per l’importante lavoro svolto alla guida della nazionale maschile.Oltre ai risultati delle formazioni seniores, Manfredi ha sottolineato come anche a livello giovanile il 2021 sia stato esaltante: in Sardegna è arrivata la prima storica vittoria del Mondiale U21 maschile, mentre a luglio erano state le azzurrine a salire sul gradino più alto del podio Mondiale U20.Le squadre tricolori si sono distinte ottimamente anche nelle categorie sottostanti, a dimostrazione dell’ottimo lavoro impostato dal settore tecnico della FIPAV.Il Presidente ha spiegato che, solo che continuando a investire sull’attività e sulle persone, la Federazione Italiana Pallavolo potrà continuare a confermarsi ai vertici mondiali.L’attenzione del numero uno federale si è poi spostata sul Sitting Volley, disciplina portata alla ribalta soprattutto dalla nazionale femminile, reduce dalla splendida medaglia d’Argento ai Campionati Europei 2021.Ad agosto le azzurre, inoltre, avevano segnato un altro traguardo storico, partecipando alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Il numero uno federale ha voluto ringraziare il settore sitting volley per questi risultati straordinari, confermando l’impegno della federazione a sviluppare sempre di più lo sport paralimpico.
    EDUCAZIONE MOTORIA – Tutto il CF ha espresso il proprio apprezzamento per l’introduzione dell’insegnamento di educazione motoria (affidato a docenti specializzati) nella scuola primaria, esternando i propri complimenti alla sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali.
    VENTENNALE MONDIALE 2002 – Il prossimo anno ricorreranno vent’anni dalla straordinaria vittoria del Campionato Mondiale femminile 2002, conquistata dalle Azzurre di Marco Bonitta. Per celebrare l’anniversario la Fipav organizzerà delle iniziative che saranno ufficializzate nei prossimi mesi.
    PROTOCOLLO ATTIVITÀ PROMOZIONALE – Il Consiglio Federale ha deliberato una modifica del protocollo COVID relativamente all’Attività Promozionale Volley S3, Under12 Volley S3 e agli Atleti Under 12 che partecipano a Campionati agonistici (U13 e U14).Il documento aggiornato è disponibile in questa sezione QUI
    ALLENATORI BENEMERITI – A Ferdinando De Giorgi, Davide Mazzanti e Luigi Bertini è stata conferita la qualifica di allenatore benemerito.
    BEACH VOLLEY CAMPIONATO PER SOCIETÀ – Il Consiglio Federale ha indetto il Campionato Italiano di Beach Volley per società 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Con Vallefoglia obiettivo tre punti. Squarcini “Dev’essere la partita del nostro riscatto”

    La grinta di Federica Squarcini

    CUNEO – Tre punti per ripartire e scacciare le insicurezze che hanno caratterizzato un inizio di stagione povero di punti, appena due, e ricco di alti e bassi: è questo l’obiettivo con cui la Bosca S.Bernardo Cuneo scenderà in campo domenica al Palazzo dello Sport di Cuneo contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Le cuneesi, reduci da due sconfitte consecutive, andranno a caccia del primo successo pieno stagionale, fondamentale sia per abbandonare l’ultima posizione in classifica sia per il morale in vista del poker di big match che caratterizzerà il mese di novembre.Dopo il pesante k.o. esterno con Il Bisonte Firenze, la Bosca S.Bernardo ha lavorato con grande intensità in sala pesi e in palestra per correggere il tiro e affinare gli automatismi. Per centrare la prima gioia davanti ai propri tifosi le biancorosse dovranno mettere in campo quel coraggio che è mancato nei finali di set contro la Savino Del Bene Scandicci e non potranno concedersi quei blackout che con Il Bisonte Firenze hanno vanificato quanto di buono mostrato per metà gara. Servirà limitare gli errori e soprattutto esprimere in partita il livello di gioco toccato in allenamento, quel passo in più che finora è mancato alla squadra allenata da Andrea Pistola. C’è però la consapevolezza del momento delicato ma anche tanta determinazione per superarlo di squadra.Queste le parole di Federica Squarcini in vista dell’incontro di domenica: “Siamo molto cariche; quella di domenica deve essere la partita del nostro riscatto. Dobbiamo avere più coraggio e determinazione nelle palle importanti; in settimana abbiamo lavorato molto su questo e sono sicura che domenica offriremo un bello spettacolo. Vallefoglia ha tanto entusiasmo e finora ha fatto bene; dovremo essere brave a contenere i loro attacchi e nel muro-difesa. Ci manca un po’ di ordine sulle palle facili ma sono sicura che già da domenica dimostreremo anche in partita quello che da settimane esprimiamo in allenamento”. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Scontro importante contro Bergamo. L’ex Zambelli: “Stiamo migliorando, ce la giochiamo ad armi pari”Articolo successivoPadova: Aspettando Ravenna. Coach Cuttini: “Vogliamo portare a casa punti importanti” LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Anticipo per le ragazze di Bertini reduci da 3 ko consecutivi e 2 infortuni

    Ilenia Moro, libero di Trento

    TRENTO – Dopo le due trasferte ravvicinate a Scandicci che non hanno portato in dote punti, la Delta Despar Trentino torna a riabbracciare i propri tifosi per la seconda gara casalinga della stagione, prevista per domani sera, sabato 30 ottobre alle 20.30, alla BLM Group Arena.Nell’anticipo della quinta giornata d’andata le gialloblù di coach Bertini ospiteranno un cliente scomodo come il Reale Mutua Fenera Chieri, formazione che nelle ultime due stagioni ha compiuto un importante salto di qualità posizionandosi immediatamente alle spalle delle big del campionato. Fin qui Chieri ha centrato due successi in quattro gare, togliendosi lo sfizio sette giorni fa di mandare al tappeto Busto Arsizio.
    QUI TRENTO – Le centrali Berti e Rucli hanno ripreso in settimana ad allenarsi con il resto del gruppo dopo i rispettivi infortuni alla caviglia ed entrambe saranno a disposizione per il match di sabato sera. “Siamo reduci da tre sconfitte in sette giorni – spiega Ilenia Moro, libero della Delta Despar Trentino – quindi non ci è rimasto che rimboccarci le maniche e tornare a lavorare ancora di più in palestra. È un campionato davvero di alto livello e lo stanno dimostrando i risultati di queste prime partite, con nessuna squadra ancora a secco di vittorie. Dal canto nostro abbiamo avuto un po’ di sfortuna nell’incappare in due infortuni ravvicinati ad atlete che giocano nello stesso ruolo, come è accaduto la scorsa settimana con Berti e Rucli. Chieri è una squadra che ha confermato gran parte dell’organico dello scorso anno e quindi quella fase iniziale di assemblamento e rodaggio probabilmente non gli è servita. Arrivano da una vittoria contro Busto Arsizio che sicuramente ha portato loro morale e ha confermato che si tratta di una squadra da primissime posizioni”.
    PROBABILI SESTETTO – Il sestetto trentino sarà quello tradizionale, con l’unico dubbio legato alla centrale che agirà in diagonale a Furlan, con Berti e Rucli in ballottaggio. Resto dello starting six con Raskie in regia, Piani opposto, Nizetich e Rivero in banda e Moro libero.
    CURIOSITÀ – Sono ben tredici i precedenti tra Trento e Chieri, con le piemontesi avanti 8-5 nel computo complessivo. Nella scorsa stagione le due squadre si sono sfidate in tre circostanze, due volte in regular season e una in Coppa Italia, e in tutte e tre le occasioni a centrare il successo è stato il Fenera Chieri. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Maltempo in Sicilia, rinviata Aragona – Busto Arsizio

    BUSTO ARSIZIO – Il maltempo che sta flagellando la Sicilia in questi giorni ferma anche il volley: il match che la Futura Volley Giovani Busto Arsizio avrebbe dovuto affrontare domani sera presso il PalaMoncada di Porto Empedocle, casa della Seap Dalli Cardillo Aragona, è stato infatti rinviato.Le due società hanno concordato che non fosse il caso di disputare l’incontro a causa delle condizioni climatiche, rischiose anche per il viaggio che le biancorosse avrebbero dovuto affrontare in giornata; la Lega Pallavolo Serie A Femminile, messasi completamente a disposizione dei due club, ha avallato la decisione posticipando di fatto la partita della 4. giornata di campionato.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia F.: Nuova opposta per il NiluferArticolo successivoA3 Credem Banca. Verso la 4. giornata. Dalle sedi (in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Korea: César Hernández González è il nuovo allenatore della nazionale femminile

    KOREA – Sfumate le trattative per il rinnovo con coach Lavarini la federazione coreana ha promosso a primo allenatore lo spagnolo César Hernández González che di Lavarini è stato assistente nelle ultime 3 stagioni in Corea. Il contratto è fino alle Olimpiadi di Parigi 2024.Dal 2019 è anche vice allenatore di Guidetti nel Vakifbank mentre in Italia è stato assistant coach a Scandicci.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Via al campionato. Brasilia – Maringá 3-2 nell’anticipoArticolo successivoTurchia F.: Nuova opposta per il Nilufer LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Via al campionato. Brasilia – Maringá 3-2 nell’anticipo

    BRASILE – Ha preso il via questa notte la superliga femminile. In uno scontro diretto di bassa classifica il Brasilia ha superato al tie-break il neopromosso Maringá.
    Risultati e programma 1° giornata28 ottobreBrasilia Volei – Unilife-Maringá 3-2 (21-25, 25-17, 22-25, 25-21, 15-6)Top Scorer: Alessandra dos Santos “Neneca” 19, Arianne Tolentino 18, Edna Schlindwein 16, Natalia Monteiro 9; Camila Leite 21, Amanda Silva 19, Natalia Danielski 17, Franciane Richter 10. MVP: Edna Schlindwein.
    29 ottobreDentil Praia Clube – Esporte Clube PinheirosItambé Minas – Country Club ValinhosSesi Bauru – Sesc RJ FlamengoBarueri – Curitiba
    30 ottobreOsasco Sao Cristovao Saude – Fluminense
    ClassificaBrasilia Volei 1v-0p 2pDentil Praia ClubeEsporte Clube PinheirosItambé MinasCountry Club ValinhosSesi BauruSesc RJ FlamengoBarueriCuritibaOsasco Sao Cristovao SaudeFluminenseUnilife-Maringá 0v-1p 1p LEGGI TUTTO