More stories

  • in

    Superlega: Pillole 4ª. Modena-Piacenza abbonate al 3-0, Trento attacco super, Anderson come 10 anni fa

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sulle gare del 4° turno di Superlega, in programma integralmente questa sera alle 20:30.
    Cucine Lube CIVITANOVA – VERONA Volley

    Ricardo Lucarelli ha messo a referto propio contro Verona la prestazione più prolifica in Superlega: 23 i punti per lui al termine di Verona-Trento 2-3 valida per la 13ª giornata dello scorso campionato.
    Simone Anzani, uno degli ex di turno ha in Verona la squadra contro cui ha messo a referto la più alta media punti/set della scorsa stagione (3 a set, 21 in 7).
    Robertlandy Simon è stato eletto MVP in 4 delle ultime 5 sfide tra le due squadre, le ultime 3 consecutivamente.
    La Lube è stata la bestia nera di Verona nella passata Regular Season: i marchigiani sono la squadra contro cui gli scaligeri hanno realizzato complessivamente meno punti, ace e muri e contro cui hanno mantenuto la più bassa media di ricezioni perfette (10,6%).
    Dal 2008/09, anno del ritorno in Serie A1/Superlega, Verona ha sempre conquistato almeno un punto al termine della 4ª giornata. Gli scaligeri sono l’unica squadra ancora a quota 0 in questo campionato.

    Itas TRENTINO – Kioene PADOVA

    Trento è la squadra che ha commesso meno errori in attacco finora (4%) e quella con l’efficienza più alta (0,47) alla pari di Perugia che però ha giocato solo due gare.
    In ognuna delle ultime tre gare giocate tra Supercoppa e campionato i dolomitici hanno concluso con ben 5 giocatori in doppia cifra di punti (Kaziyski, Michieletto, Lavia, Lisinac e Podrascanin). 
    Alessandro Michieletto è reduce dalla gara più prolifica in carriera in Superlega, in virtù dei 21 punti messi a segno nell’ultimo turno contro la Lube.
    Padova è l’unica squadra contro cui Daniele Lavia non ha realizzato nemmeno un punto nella scorsa Regular Season.
    72,7% in attacco per Mattia Bottolo nell’ultimo precedente tra le due squadre, miglior dato in assoluto della sua carriera in Superlega.
    4 ace in 6 set per Marco Vitelli nello scorso campionato contro Trento, miglior media ace/set del suo 2020/21 (0,67%). 
    Padova è la squadra ad aver realizzato più ace in questo avvio di campionato: 26 in 12 set per una media di 2,17 a set, l’unica superiore a 2 tra le 13 squadre di Superlega.

    Tonno Callipo Calabria VIBO VALENTIA – Allianz MILANO

    Negli 11 precedenti tra le due squadre sono stati assegnati 11 riconoscimenti di MVP diversi: gli unici giocatori che oggi hanno la possibilità di raggiungere quota 2 sono Matteo Piano, Davide Saitta e Yuki Ishikawa.
    Yuji Nisihda ha realizzato 9 ace nelle prime tre gare di campionato; il resto dei suoi compagni ne ha messi a referto 6 in totale.
    Con la gara di questa sera Roberto Piazza diventerà l’allenatore di Milano con più presenze nella sfida (5), staccando Andrea Giani fermo a quota 4.
    Matteo Piano ha messo a referto proprio contro Vibo Valentia la miglior prestazione a muro del suo 2020/21 nelle competizioni italiane: 7 i block vincenti per il capitano di Milano nella sfida di Coppa Italia.
    Nelle due gare di Superlega disputate finora Milano ha messo a segno e subito lo stesso numero di muri sia complessivamente che nelle singole partite (8-8 contro Monza e 12-12 contro Piacenza).

    Leo Shoes PerkinElmer MODENA – Gas Sales Bluenergy PIACENZA

    Piacenza non ha ancora vinto un set nelle sfide di Regular Season conto Modena: 4 sconfitte per 0-3 tra 2019/20 e 2020/21.
    Tutti e 6 i precedenti tra campionato, coppa Italia e playoff 5° posto sono terminati in 3 set con 5 vittorie per Modena e 1 per Piacenza.
    Nella scorsa stagione Nimir Abdel-Aziz ha concluso entrambe le gare di Regular Season contro Piacenza con oltre il 77% in attacco: 77,3% all’andata e 78,3% al ritorno.
    Dragan Stankovic è il centrale della Superlega con la miglior percentuale d’attacco: 80% complessivo per lui nelle due sfide disputate (8 su 10).
    Piacenza ha vinto le ultime 6 gare di Regular Season considerando questa stagione (2) e la scorsa (4). L’ultimo stop fu proprio contro Modena alla 17ª del 2020/21 (Piacenza-Modena 0-3). 
    8 i muri per Adis Lagumdzija nella scorsa Regular Season contro Modena tra andata (3) e ritorno (5), miglior dato assoluto per il turco.

    Consar RCM RAVENNA – Vero Volley MONZA

    Monza ha vinto gli ultimi due precedenti disputati, dovesse ripetersi stasera otterrebbe un tris inedito nella storia della sfida.
    Donovan Dzavoronok ha ottenuto il premio di MVP in entrambe le sfide di campionato nella scorsa stagione.
    90 gli ace complessivi per i brianzoli nei 18 precedenti, una media perfetta di 5 a gara.
    Georg Grozer è reduce dalla miglior prestazione in carriera in attacco nelle 17 gare giocate in Superlega, il clamoroso 73,9% di domenica contro Taranto. Il suo record precedente di 62,8% risaliva proprio alla sfida contro Ravenna della 1ª giornata dello scorso campionato.
    Alex Erati è l’unico giocatore di Ravenna a non aver commesso nemmeno un errore in attacco in queste prime tre giornate (23 attacchi).

    Gioiella Prisma TARANTO – Sir Safety Conad PERUGIA

    Perugia è la squadra contro cui Giulio Sabbi ha messo a segno meno punti nella scorsa Regular Season (4).
    Luigi Randazzo punta a riscattare la prestazione del suo ultimo confronto con gli umbri: 17,6% il dato finale in Cisterna-Perugia 0-3.
    Matthew Anderson è rientrato dalla trasferta della 2ª giornata di Verona con il riconoscimento di MVP, gara nella quale non ha commesso errori in attacco né subito murate. Gli era accaduto solo una volta in Regular Season, alla 1ª giornata della stagione 2011/12 (Modena-M.Roma 3-1).
    L’ultima volta che le strade di Nikola Grbic e Taranto si sono incrociate il tecnico serbo indossava ancora le ginocchiere: nell’ultima giornata del campionato 2009/2010 la sua Cuneo superò i pugliesi per 3-1. Grbic rimase in campo per i primi due set prima di dare spazio a Marco Nuti. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Anticipi vincenti per il Minas di Negro e il Praia Clube LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Anticipi vincenti per il Minas di Negro e il Praia Clube

    Neriman Ozsoy

    BRASILE – A causa della partecipazione al Mondiale per Club di Ankara il Minas di Negro e il Praia Clube hanno anticipato e vinto agevolmente 2 incontri che erano in programma appunto a dicembre. Da sottolineare il 71% di vinc. il 57% di eff. in att. di Ozsoy.
    Risultati 2 novembre Anticipo 8° giornataEsporte Clube Pinheiros – Itambé Minas 0-3 (15-25, 19-25, 20-25)Top Scorer: Edinara Brancher 12, Talia Costa 9, Daniele Oliveira 7; Ozsoy 21, Cuttino 13, Pri Daroit 12, Carol Gattaz 9. MVP: Ozsoy.
    Anticipo 9° giornataCountry Club Valinhos – Dentil Praia Clube 0-3 (20-25, 8-25, 20-25)Top Scorer: Amanda Karoline Marques 7, Julia Moura 6; Brayelin Martinez 16, Buijs 14, Ana Carolina Silva “Carol” 14. MVP: Ana Carolina Silva “Carol”.
    ClassificaDentil Praia Clube 6p 2v-0pItambé Minas 6p 2v-0pBarueri 3p 1v-0pBrasilia Volei 2p 1v-0pSesi Bauru 2p 1v-0pOsasco Sao Cristovao Saude 2p 1v-0pFluminense 1p 0v-1pSesc RJ Flamengo 1p 0v-1pUnilife-Maringá 1p 0v-1pEsporte Clube Pinheiros 0v-2p 0pCountry Club Valinhos 0v-2p 0pCuritiba 0v-1p 0pFormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Civitanova e Perugia cercano la vittoria. Trento per la vetta, Modena-Piacenza per un ruolo da grande

    Brizard vs Bruno, doppio oro olimpico i campo

    MODENA – Primo turno infrasettimanale della stagione per la SuperLega Credem Banca. Tutte le squadre scenderanno in campo questa sera alle 20.30 per la 4a giornata di andata. L’Itas Trentino occupa la vetta solitaria grazie ai tre successi e complice il turno di riposo scontato dalla Sir Safety Conad Perugia.
    Le telecamere di RAI Sport (qui la programmazione televisiva) sono pronte a immortalare la sfida tra due outsider che hanno allestito roster interessanti e competitivi. Nell’impianto calabrese del PalaMaiata va in scena il match tra i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e l’Allianz Milano, squadre con 3 punti all’attivo in 3 partite, ma destinate a crescere nell’arco della stagione. Entrambi i team sono reduci da delusioni in Emilia Romagna: Vibo ha ceduto 3-0 a Modena, Milano si è arresa solo al tie break sul campo di Piacenza. I precedenti sorridono ai meneghini, che hanno avuto la meglio 7 volte negli 11 incroci totali coi vibonesi. Tre gli ex nei roster: Rizzo ha giocato a Milano nel 2014/15, mentre Basic (ora a Vibo) e Chinenyeze (ora a Milano) giocavano a casacche invertite fino alla passata stagione. Partita n. 300 in carriera per Piano.
    Gara delicata all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Verona Volley. Reduci dalle sconfitte in campionato con Piacenza e Trento, intervallate dallo stop con Monza in Semifinale di Del Monte Supercoppa, e con Zaytsev, Juantorena e Kovar indisponibili, i campioni d’Italia allenati da Chicco Blengini hanno 4 punti e vogliono cambiare marcia. In questo momento anche la formazione scaligera è affamata più che mai perché gli sprazzi di bel gioco degli uomini di Radostin Stoytchev non hanno ancora portato alcun beneficio in classifica dopo la trasferta a Trento e i match interni con Perugia e Cisterna. I veneti hanno annunciato il nazionale camerunense Nathan Wounembaina, che potrebbe essere il profilo ideale per sbloccare la situazione. Alla vigilia dello scontro diretto n. 40 la tradizione è favorevole ai biancorossi con 35 vittorie e 4 sconfitte. Nel team di casa figurano tre ex scaligeri: Anzani, Kovar e Sottile.
    Dopo la vittoria della Del Monte Supercoppa e l’attuale primato solitario in SuperLega Credem Banca, la locomotiva Itas Trentino non vuole arrestare la corsa mercoledì davanti ai propri tifosi. Anzi, il gruppo di Angelo Lorenzetti, reduce dal 3-1 su una Lube incerottata e trainato dal modulo a tre schiacciatori con Kaziyski, Lavia e Michieletto, vuole capitalizzare il secondo turno interno di fila. Dall’altra parte della rete c’è una Kioene Padova dal morale alto e a quota 5 in classifica grazie al bottino di 2 punti incamerato con la vittoria al fotofinish di domenica alla Kioene Arena contro una combattiva Ravenna. Trentini e patavini finora di sono affrontati 37 volte: il bilancio è di 31 affermazioni globali per i gialloblù e di 6 successi per la squadra veneta. Volpato vede avvicinarsi un doppio record personale, ovvero l’ace numero 100 in carriera e il traguardo dei 1000 punti in Regular Season.
    Al PalaPanini è tempo di derby emiliano. A 3 punti e rigenerata dalla vittoria casalinga in 3 set con Vibo dopo il passo falso a Monza al debutto e il turno di riposo, la Leo Shoes PerkinElmer Modena ospita la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che ha inanellato tre successi dall’inizio del torneo guadagnandosi il secondo posto a 7 punti in coabitazione con Monza. Uno sprint che ha visto i piacentini superare Ravenna 3-1 nel derby regionale per poi espugnare Civitanova al tie break e ripetersi in casa al fotofinish con Milano. Nei 6 scontri diretti Modena si è imposta 5 volte. Nella passata stagione i due Club si sono incrociati con risultati netti: Modena ha vinto in 3 set entrambe le sfide della stagione regolare e ha espugnato il PalaBanca con lo stesso punteggio nella finale Play Off 5° Posto, mentre Piacenza si era imposta 3-0 nel girone Play Off 5° posto. Un ex per parte: Stankovic murava a Piacenza, Holt a Modena.Bruno Mossa De Rezende, regista di Modena presenta così la sfida: “Il PalaPanini è stato determinante nella gara di sabato sera e lo sarà anche con Piacenza mercoledì, è stato meraviglioso rivedere il nostro pubblico e sentire tutto il calore del tifo più bello del mondo. Piacenza è una grande squadra, conosciamo i loro obiettivi, hanno un roster da primi della classe e anche la loro tradizione è assolutamente importante. Hanno tanti giocatori che possono cambiare la partita, sarà una battaglia, ma noi siamo pronti, ci sarà da soffrire, siamo pronti e abbiamo tantissima voglia di scendere in campo”.
    Al Pala De Andrè scendono i padroni di casa della Consar RCM Ravenna e la Vero Volley Monza. Nonostante la conquista del primo punto stagionale a Padova, i romagnoli sono reduci da un grande spavento per l’infortunio al palleggiatore Milan Peslac, che per una brutta lussazione della caviglia rischia fino a 3 mesi di stop. La squadra vuole convogliare tutte le energie nel gioco. In arrivo i finalisti della Del Monte Supercoppa 2021, sfuggita in un’accesa gara con Trento. Domenica sera la squadra brianzola è tornata in campo per la 3a giornata liquidando in 3 set una rivale pungente come Taranto, risultato che ha portato gli uomini di Massimo Eccheli a 7 punti come Piacenza, con un ritardo di sole due lunghezze dalla capolista Itas. Sono tanti gli ex nei roster: Orduna e Grozdanov tornano in Romagna da rivali, Comparoni fino a pochi giorni fa era nel gruppo monzese, mentre Goi e l’infortunato Peslac vantano trascorsi in Brianza.
    Incontro inedito in Puglia tra la neopromossa Gioiella Prisma Taranto e i vice campioni d’Italia della Sir Safety Conad Perugia, che sono reduci dal turno di riposo. Dopo l’euforia della prima vittoria dal ritorno in Serie A, ovvero il successo netto a Ravenna nella 2a giornata di andata, il team pugliese è incappato in una sconfitta netta a Monza e ora vuole mettere il bastone tra le ruote ai Block Devils. Sul fronte umbro c’è la volontà di cancellare il passo falso in Del Monte Supercoppa nella Semifinale con Trento e di riprendere il trend iniziato in Regular Season grazie alle prove convincenti in casa con Cisterna e in Veneto sul campo di Verona. Alletti e Pochini sono pronti a ospitare il loro vecchio Club. Se da una parte Sabbi è a 5 punti dai 3900 in carriera, sul fronte ospite Leon cerca l’attacco vincente n. 1500 e Anderson è vicino ai 1000.Turno di riposo per la Top Volley Cisterna, che dopo la sconfitta a Perugia e lo scivolone interno con Padova, si è presa a Verona i primi 3 punti.
    4a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 3 novembre 2021, ore 20.30Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano – Diretta RAI SportArbitri: Cesare, Caretti (Notaro)Cucine Lube Civitanova – Verona VolleyArbitri: Canessa, Turtù (Renzi)Itas Trentino – Kioene PadovaArbitri: Giardini, Piperata (Pernpruner)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaArbitri: Lot, Zanussi (Tundo)Consar RCM Ravenna – Vero Volley MonzaArbitri: Vagni, Cappello (Lambertini)Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Conad PerugiaArbitri: Venturi, Braico (Rossi)Riposa: Top Volley Cisterna
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Vero Volley Monza 7, Sir Safety Conad Perugia 6, Kioene Padova 5, Cucine Lube Civitanova 4, Leo Shoes PerkinElmer Modena 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Top Volley Cisterna 3, Consar RCM Ravenna 1, Verona Volley 0.1 incontro in meno: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes PerkinElmer Modena e Allianz Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Arriva Perugia. Alletti: “Avversario fuori portata, ma le partite bisogna vincerle sul campo”

    Aimone Alletti

    TARANTO – Ventidue giorni dopo l’ultima volta, il PalaMazzola riapre le sue porte ad una gara ufficiale della Gioiella Prisma Taranto Volley. Arriva la Sir Safety Conad Perugia (mercoledì 3 novembre, ore 20.30). Il match con la corazzata di Perugia sarà la seconda partita dei rossoblu tra le mura della propria casa, e il luogo dove i tifosi tarantini potranno essere il settimo uomo in campo e sostenendo calorosamente i ragazzi in questa durissima sfida.Infatti, capitan Falaschi e compagni scenderanno in campo al Palamazzola per difendere i colori di Taranto e cercare il colpaccio contro un avversario temibile come gli umbri guidati da Grbic che vorranno riscattarsi dopo la Supercoppa per mantenere l’imbattibilità in campionato.A 24 ore dalla sfida il centrale rossoblù ed ex della gara, Aimone Alletti dichiara: “Domani, affronteremo Perugia, una squadra che potenzialmente è fuori dalla nostra portata ma il bello dello sport è che le partite bisogna vincerle sul campo e non a tavolino. Il nostro obiettivo è quello di crescere alzando il livello di gioco essendo più determinati e senza pensare al punteggio. In questo momento, la nostra sfida più importante è proprio quella di acquisire più sicurezza e fiducia nei nostri mezzi nonostante le difficoltà a cui gli avversari ci sottoporranno.”Non ci sono precedenti tra le attuali squadre in campo. Due, invece, gli ex della gara: Aimone Alletti e Filippo Pochini, a Perugia nel 2012/2013.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Dopo dieci giorni di lavoro Giannelli e c. si testano a Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Dopo dieci giorni di lavoro Giannelli e c. si testano a Taranto

    PERUGIA – Torna ad occuparsi di faccende di Superlega la Sir Safety Conad Perugia che, dopo il turno di riposo di domenica, riprende il proprio cammino in campionato domani sera al PalaMazzola di Taranto contro i padroni di casa della Gioiella Prisma per la quarta di andata.Squadra in viaggio da stamattina per la lunga trasferta in terra pugliese, domattina rifinitura nell’impianto di gioco e la sera, con inizio del match fissato alle ore 20.30, si va a caccia dei tre punti in palio in un match molto importante per Perugia che vuole riprendere il filo del discorso in campionato e proseguire nella striscia aperta di due vittorie nelle prime due giornate.Grbic ed il suo team di lavoro vengono da dieci giorni molto intensi e proficui al PalaBarton. Dieci giorni buoni per concentrarsi sulle questioni puramente tecniche e tattiche senza il “pensiero” delle partite, dieci giorni nei quali i ragazzi hanno spinto forte a Pian di Massiano perché sanno che i margini di miglioramento sono ampi e solo il duro lavoro in palestra può colmarli.Domani sera quindi il tecnico serbo di aspetta un riscontro importante sul campo. La rifinitura di domattina chiuderà il cerchio sulla formazione che scenderà in campo inizialmente, ma tutto lascia supporre che si presentino al fischio d’inizio Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Solè e Ricci centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Colaci libero. Cioè, in attesa del recupero a pieno regime di Russo, la formazione tipo.Taranto dal canto suo viene dalla lunga ed infruttuosa trasferta di domenica a Monza e cerca riscatto tra le mura amiche.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerona: Missione impossibile a Civitanova? Jensen dice no… “Sappiamo che siamo forti. Possiamo fare bene”Articolo successivoTaranto: Arriva Perugia. Alletti: “Avversario fuori portata, ma le partite bisogna vincerle sul campo” LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Missione impossibile a Civitanova? Jensen dice no… “Sappiamo che siamo forti. Possiamo fare bene”

    Mads Kyed Jensen, opposto danese, classe ’99

    VERONA – Tocca a un’altra corazzata, in questo inizio stagione che vede Verona Volley affrontare in serie le formazioni più temibili della SuperLega. Archiviata l’amarezza della sconfitta contro la Top Volley Cisterna, domani sera si torna già in campo per il big match contro la Cucine Lube Civitanova. Una montagna da scalare, sulla carta, un’occasione per i gialloblù per provare a riscattare la prestazione di domenica e dimostrare appieno la potenzialità del proprio gioco, con tanti talenti giovanissimi in campo e la voglia di raccogliere i primi punti proprio su uno dei campi più difficili del mondo.
    Mads Jensen, opposto gialloblù fa le carte alla sfida alla Lube campione d’Italia: “Andiamo a sfidare la Lube in una partita per noi importante, soprattutto per la testa. Sappiamo che siamo forti, e per noi sarà importante dimostrare cosa sappiamo fare, perchè secondo me possiamo fare veramente bene. Loro, ovviamente, sono fortissimi, ma noi abbiamo le carte in regola per fare una bella partita. Dobbiamo giocare come squadra, e a livello di fondamentali penso che la battuta sarà importante. Abbiamo battute in salto molto forti, ma contro Perugia e Cisterna non abbiamo battuto benissimo, secondo me questo può fare la differenza”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChallenge Cup F.: I risultati delle 3 partite odierneArticolo successivoPerugia: Dopo dieci giorni di lavoro Giannelli e c. si testano a Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Il match con Monza apre il novembre di fuoco. Zanini: “Ripartiamo dall’atteggiamento e spirito di Padova”

    Emanuele Zanini

    RAVENNA –  Tra turni infrasettimanali e sfide alle big, comincia domani sera dal Pala de Andrè il novembre di fuoco della Consar RCM. Il match casalingo contro il Vero Volley Monza costituisce (fischio d’inizio degli arbitri Ilaria Vagni di Perugia e Gianluca Cappello di Sortino alle 20.30) il primo di sei incontri che Goi e compagni dovranno sostenere da qui al 28 novembre. Sfide che si chiamano Monza, al momento seconda in classifica con 7 punti dopo essere stata finalista di Supercoppa, Modena, Vibo (in trasferta), Perugia (al de Andrè, in quella che sarà la giornata giallorossa), Civitanova (fuori casa) e Milano.La ricetta di coach Zanini per affrontare al meglio questo percorso è nota: niente panico e tanta pazienza e fiducia nelle potenzialità di una squadra che sta portando avanti il suo percorso di crescita.“A Padova abbiamo fatto una gara tenace ma non troppo continua – è l’analisi del tecnico della Consar RCM – e ci può stare per una squadra nuova come la nostra, però ho visto quell’atteggiamento e quello spirito che la mia squadra deve sempre avere. Dobbiamo ripartire da lì e dal punto che indubbiamente ci fa bene”.
    Mancherà Peslac, dopo il grave infortunio patito domenica a Padova. Per completare il reparto alzatori è stato chiamato dalla squadra di serie B Lorenzo Ricci Maccarini, che si è preso la maglia numero 4.“Intanto, voglio dire che tutti quanti aspettiamo Milan e ci auguriamo di vederlo il prima possibile in palestra. Rimane il dispiacere per il grave infortunio subito – conferma Zanini – ma dobbiamo guardare avanti e calarci nella realtà di un mese che per noi è un autentico tour de force.  Affrontiamo squadre che sono estremamente competitive, con grandi giocatori, in molti casi di grandissima esperienza e fisicità, a iniziare da Monza, e quindi dovremo giocare ancora meglio e tirare fuori ancora qualcosa di più per reggere l’urto. Quindi, testa bassa e concentrati su ogni partita, pensando ad una gara alla volta”.
    Farà il suo debutto, proprio contro la squadra in cui ha iniziato la stagione, il centrale Francesco Comparoni, che a Padova ha seguito i suoi compagni nel settore riservato alla dirigenza tifando con grande passione. “Francesco si è inserito bene nei sistemi di allenamento – ammette Zanini – e nel gruppo. Si sta applicando molto ma è un ragazzo in età da Juniores, con pochissima esperienza a questi livelli. Vedremo di inserirlo gradualmente, dandogli il tempo necessario per adattarsi a questa realtà, senza caricarlo di eccessive responsabilità e senza mettergli pressione. Però ha qualità e può darci sicuramente una mano in tutte le fasi di gioco al centro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Senza Juantorena e Kovar, sfida al fanalino di coda Verona

    Sottile in regia

    CIVITANOVA – La Cucine Lube Civitanova vuole rialzare la testa di fronte ai propri tifosi nel primo turno infrasettimanale della Superlega 2021/22, che coincide con la gara della 4a giornata di regular season contro Verona Volley, in programma domani, mercoledì 3 novembre (ore 20.30).I marchigiani sono fermi a 4 punti in classifica e hanno l’amaro in bocca per l’epilogo delle ultime prove. Domenica scorsa a Trento, con Osmany Juantorena out poco prima del match per un’infiammazione tendinea alla spalla e con Jiri Kovar fermato precauzionalmente per un ginocchio indolenzito, i biancorossi hanno dovuto rinunciare anche a Luciano De Cecco per rispettare il numero minimo di italiani in campo, e hanno perso 3-1 contro l’imbattuta Itas lottando con grande tenacia.Sul fronte opposto, finora i veneti non sono riusciti a muovere la classifica pur avendo mostrato sprazzi di bel gioco e un Rok Mozicispirato. Dopo la sconfitta a Trento e lo stop casalingo con Perugia, nel giorno di Halloween Verona è inciampata tra le mura amiche con Cisterna e ora ha una grande voglia di riscatto, da cercare con il supporto di Nathan Wounembaina, schiacciatore della Nazionale camerunense annunciato nel weekend.
    Giornata dedicata a ulteriori controlli per gli indisponibiliMariano Avio, medico sociale biancorosso, continua a monitorare la situazione in infermeria. Mentre per Osmany Juantorena si tratta solo di attendere che passi il fastidio legato all’infiammazione tendinea all’arcata ascellare (entesite inserzionale sottoglenoidea del capo lungo del tricipite omerale), riguardo a Jiri Kovar lo staff aveva già optato nel weekend per un riposo cautelativo di alcuni giorni. Nel frattempo Ivan Zaytsev continua a lavorare senza sosta.
    Parla Daniele Sottile (palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo rifarci dopo la sconfitta a Trento, gara in cui nonostante una formazione rivisitata abbiamo dato del filo da torcere agli avversari. Si torna subito in campo con Verona. Sarà un match importante perché la Lube non è abituata a rallentare ed è d’obbligo dare il via un trend positivo. Non sarà una sfida facile, ma in SuperLega non lo sono mai. Gli scaligeri, oltretutto, hanno buone individualità come lo sloveno Mozic. Io sono tra gli ex della gara e ho bei ricordi a Verona. Poi, nel corso degli anni, la società è cambiata più volte”. LEGGI TUTTO