More stories

  • in

    Superlega: La programmazione di Raisport per dicembre e gennaio 2022

    MODENA – È definita la programmazione della Superlega Credem Banca per il mese di dicembre e fino alla 4a giornata di ritorno del 9 gennaio 2022, con le gare programmate a giorni ed orari differenziati. Tutte le partite (anche quelle in diretta Rai) saranno trasmesse in diretta da Volleyball TV e due gare a turno del weekend su RAI Sport.
    10a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 4 dicembre 2021, ore 18.00Verona Volley – Consar RCM RavennaDiretta RAI Sport ch 58
    11a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 8 dicembre 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI Sport
    12a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 11 dicembre 2021, ore 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Kioene PadovaDiretta RAI Sport
    Domenica 12 dicembre 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport
    13a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 18 dicembre 2021, ore 18.00Kioene Padova – Leo Shoes PerkinElemer ModenaDiretta RAI Sport
    Domenica 19 dicembre 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta RAI Sport
    1a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaDomenica 26 dicembre 2021, ore 16.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Vero Volley MonzaDiretta RAI Sport
    2a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 29 dicembre 2021, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta RAI Sport
    3a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 5 gennaio 2022, ore 20.30Top Volley Cisterna – Verona VolleyDiretta RAI Sport
    Giovedì 6 gennaio 2022, ore 16.00Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI Sport
    4a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaSabato 8 gennaio 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Consar RCM RavennaDiretta RAI Sport
    Domenica 9 gennaio 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes PerkinElemer ModenaDiretta RAI Sport LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole anticipo 7ª. Davyskiba per il bis, Cisterna cerca l’ace perduto, Eccheli è una garanzia

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo del sabato del 7° turno di Superlega.
    Top Volley CISTERNA – Vero Volley MONZA

    In entrambe le sfide della scorsa stagione le due squadre hanno totalizzato complessivamente 190 punti (96-94 Cisterna all’andata, 98-92 Monza al ritorno).
    Filippo Lanza è reduce dal 71% in attacco contro Piacenza, miglior prestazione per uno schiacciatore di Cisterna in questo campionato (almeno 10 attacchi tentati). Nello scorso campionato lo schiacciatore veronese mise a referto la sua miglior percentuale d’attacco proprio nella gara giocata a Cisterna, ma a maglie invertite (64% in Cisterna-Monza 3-1).
    Monza è la squadra contro cui Arthur Szwarc ha messo a segno complessivamente più punti nella scorsa Regular Season (32).
    Elia Bossi è l’unico centrale della Superlega tra quelli che hanno attaccato almeno 30 palloni a non aver subito alcun muro.
    I pontini sono reduci dagli zero ace messi a segno contro Piacenza nel 6° turno. È la seconda volta in bianco per gli uomini di Soli in questa Regular Season; alle altre 12 squadre di Superlega complessivamente è capitato in una sola occasione (Taranto in Taranto-Vibo Valentia 1-3, 1ª).
    Al termine dell’ultimo precedente Vlad Davyskiba ha ricevuto il suo primo e finora unico premio di MVP in carriera in Regular Season (Monza-Latina 3-1, 17ª RS). Lo schiacciatore bielorusso chiuse con 19 punti a referto, a tutt’oggi la sua prestazione più prolifica in assoluto in campionato.
    Nell’ultimo turno contro Trento Aleks Grozdanov ha realizzato il primo ace del suo campionato, a quasi un anno di distanza dall’ultimo (alla 12ª in Piacenza-Ravenna 3-1, 28 novembre 2020).
    Massimo Eccheli non ha mai perso tre gare consecutive in Regular Season da quando è allenatore di Monza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBrasile F.: Il Praia Clube batte il Minas di Negro nel big-match. Claudinha MVPArticolo successivoA1 F.: Anticipo a Monza, attenzioni al record di Conegliano LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile F.: Il Praia Clube batte il Minas di Negro nel big-match. Claudinha MVP

    BRASILE – Si è chiusa nella notte italiana con le ultime due partite la 5° giornata della Superliga femminile.Nel big-match tra le due formazioni sin qui imbattute il Praia Clube ha sconfitto al tie-break il Minas di Negro ottenendo così il 4° successo in altrettanti confronti stagionali.Nel primo set il Praia Clube scappa subito 0-5 sul servizio di Claudinha e 1-11 su quello di Buijs. Il Minas da qualche segnale di vita grazie al doppio cambio e ritorna sotto sino al -3 con una buona serie in battuta di Thaisa (14-17), ma il finale è tutto in favore del Praia Clube che chiude 16-25. Non cambia la musica nel 2° set con il Minas subito sotto 0-6 e 2-10, stavolta il distacco minimo è sul 7-12 ed il set termina con un pesantissimo 11-25. Anche nel terzo set partenza disastrosa del Minas (0-6), ma stavolta l’ingresso di Pri Heldes per Macris (c’è in campo anche Kisy al posto di Cuttino) riaccende la squadra di casa che infila 6 punti consecutivi dal 3-8 al 9-8 sfruttando la battuta di Carol Gattaz. Si sveglia anche Ozsoy (9 punti nel set), Thaisa punge in battuta ed il Minas scappa 16-13 per poi chiudere 25-20. Il quarto set (confermate sino al termine Pri Heldes e Kisy nel Minas) è il più equilibrato della partita. Alla fine il break decisivo è un errore in attacco di Brayelin Martinez (23-21) ed Ozsoy (altri 7 punti nel 4° set) manda tutti al tie-break. Nel quinto set però il Praia Clube scappa subito con un muro di Jineiry Martinez (1-3) ed un errore di Ozsoy (2-5). La turca riporta il Minas a -1 (5-6), ma dopo il  cambio di campo il Minas crolla con il Praia Clube che piazza 4 break point consecutivi sul turno di battuta di Claudinha (6-12). Finisce 8-15 con un muro di Carol.Nel tabellino finale spiccano i 24 punti di Brayelin Martinez (41% di vinc. e 34% di eff. in att.), i 18 senza errori e con 9 muri vincenti di Carol, i 5 muri di Jineiry Martinez (17 a 8 il conto di squadra) ed i 28 servizi effettuati da Claudinha con 3 ace (e soli 2 errori). Nel Minas le note positive sono le prestazioni di Pri Heldes e Kisy (48% di vinc. e 35% di eff. in att.) ed il terzo e quarto set di Ozsoy (negativa invece nei set persi).
    Nell’altra partita il Bauru ha sconfitto 3-0 il Pinheiros.
    Risultati e programma 5° giornata16 novembreCountry Club Valinhos – Fluminense 0-3 (17-25, 13-25, 12-25)Unilife-Maringá – Sesc RJ Flamengo 0-3 (19-25, 20-25, 21-25)Osasco Sao Cristovao Saude – Barueri 3-1 (25-19, 25-21, 21-25, 25-16)
    18 novembreBrasilia Volei – Curitiba 3-0 (27-25, 25-20, 25-9)
    19 novembreItambé Minas – Dentil Praia Clube 2-3 (16-25, 11-25, 25-20, 25-23, 8-15)Top Scorer: Ozsoy 20, Kisy Nascimento 16, Thaisa Menezes 14, Pri Daroit 12, Carol Gattaz 5; Brayelin Martinez 24, Ana Carolina Silva “Carol” 18, Jineiry Martinez 13, Kasiely Clemente 10, Buijs 9, Claudia Bueno”Claudinha” 5. MVP: Claudia Bueno “Claudinha”.
    Sesi Bauru – Esporte Clube Pinheiros 3-0 (25-17, 25-22, 25-18)Top Scorer: Reed 16, Suelle Oliveira 12, Mayany Souza 11, Adenizia Silva 7; Edinara Brancher 13, Talia Costa 11, Sonaly Cidrao 6. MVP: Suelle Oliveira.
    ClassificaDentil Praia Clube 17p 6v-0pItambé Minas 14p 5v-1pSesi Bauru 11p 4v-1pOsasco Sao Cristovao Saude 11p 4v-1pFluminense 10p 3v-2pEsporte Clube Pinheiros 9p 3v-3pSesc RJ Flamengo 8p 2v-3pBarueri 6p 2v-3pBrasilia Volei 6p 2v-3pUnilife-Maringá 4p 1v-4pCountry Club Valinhos 0p 0v-6pCuritiba 0p 0v-5pFormulaLe prime 8 ai play off. Quarti, semifinali e finale al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: il focus sugli anticipi di Trento e Civitanova. “Picchia” Kaziyski, vola Balaso

    MODENA – Il giovedì pallavolistico italiano si è acceso grazie ai due anticipi dalle decima giornata di Superlega tra Cucina Lube Civitanova – Gioiella Prisma Taranto e Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Sulla carta il maggior equilibrio avrebbe dovuto esserci nella gara tra Trento e Piacenza con il campo che, confermando tale ipotesi, ha premiato l’Itas con 3 punti al termine di un 3-1 combattuto e avvincente.Trento, senza il califfo del muro Podrascanin ma con il rientrante Michieletto, è scesa in campo con la formula a tre schiacciatori: Lavia finto opposto e la coppia Micheletto – Kazyski schiacciatori ricevitori, con il bulgaro schierato vicino al palleggiatore. Pur commettendo un maggior numero di errori di squadra (35 contro i 26 di Piacenza) e giocando una gara tecnicamente non sempre impeccabile, l’Itas sé è però rivelata alquanto determinata, con muro e attacco che hanno spostato l’ago della bilancia a suo favore.13 muri per gli uomini di Angelo Lorenzetti (8 nel primo set) contro i soli 3 di Piacenza e un importante 10% a favore dei trentini nell’attacco di squadra (52% a 42%) a parità di ricezione positiva. Basti pensare che 16 dei 25 punti del quarto set Trento li ha realizzati grazie al proprio attacco, sostenuto egregiamente dalla regia di uno Sbertoli preciso e lucido al punto tale da guadagnarsi il premio di MVP di giornata.Kaziyski è stato il bomber dei trentini con 14 schiacciate vincenti su 24 tentativi (58%) mentre per Lavia non è stata una delle sue migliori serate in attacco (33% di schiacciate vincenti su 21 colpi).
    In campo piacentino prosegue il periodo non proprio felicissimo per l’oppostone Lagumdzija, autore di una prova non completamente sufficiente con zero ace, 1 muro, 13 punti totali e solo il 40% di attacchi vincenti. Di qualità opposta la prova dei due centrali: bene Holt in primo tempo (78%) e decisamente meno buona quella dell’altro centrale, Caneschi che pur maggiormente servito rispetto al collega statunitense (13 gli attacchi di Caneschi contro i 9 di Holt) ha messo a terra solo 5 palloni, chiudendo con un risicato 38% in attacco.
    Nell’altro match di serata, i campioni d’Italia della Lube hanno superato piuttosto agevolmente la Gioiella Prima Taranto con un netto 3-0 (25-12 l’ultimo parziale di gioco), regalandosi la quinta vittoria consecutiva.  Strepitosa la prova della linea di ricezione degli uomini di Chicco Blengini: 68% di squadra con Kovar al 75%, Balaso al 64% e Lucarelli al 60%. Percentuali che hanno consentito a Luciano De Cecco di divertirsi con i centrali Simon ed Anzani entrambi con un 83% di positività in attacco.Anche la fase break si è rivelata ben oliata in casa marchigiana con 8 muri di squadra contro i soli 2 di Taranto e un Fabio Balaso (MVP della gara) che in difesa ha raccolto tutto e di più.Per i pugliesi male il side out con un 41% di ricezione di squadra e un 34% in attacco dove nessuno dei tre laterali ha schiacciato con positività superiore al 35% (Randazzo 34%, Joao 19% e Sabbi 22%) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: Vincono Sète, Tourcoing, Narbonne e Nantes

    Sète felice dopo la vittoria

    FRANCIA – Ben 4 le partite dell’ottava giornata di Ligue A giocate questa sera.Il Narbonne (senza Zanotti, ben sostituito da Bouguerra) ha sconfitto 3-1 il Parigi (senza l’infortunato Lawani è Kujundzic a fare l’opposto con Nikola Kovacevic che entra in posto 4) e si è portato momentaneamente in testa la classifica. Ottimo bottino di 21 punti col 73% in att. e 5 muri per il centrale Zerba.Vittoria casalinga per 3-1 anche per il Tourcoing nel derby col Cambrai. L’MVP Bultor (16 punti, 71% in att., 2 muri e 2 ace per il centrale della nazionale) e la crescita di Vaccari (tornato in sestetto chiude con 15 punti, il 54% di vinc. e il 38% di eff. in att.) danno una buona spinta ai padroni di casa, ma a svoltare il match è anche l’uscita per infortunio dell’opposto ospite Tupchii sul 15-15 del 2° set.Vittorie esterne per 3-1 invece negli altri incontri: spinto dai 5 ace dell’MVP Karlitzek il Sète batte il Nizza di Zonca; il Nantes vince a Tolosa con Davy che vince il derby degli opposti brasiliani (sottotono Daniel Cagliari) ed il sorprendente Huetz (in campo al posto dell’assente Petrus Montes) autore di 15 punti col 75% in att. e 3 muri.
    Risultati e programma 8° giornata19 novembreNizza – Sète 1-3 (25-20, 21-25, 21-25, 24-26)Top Scorer e italiani: Bruno Lima 21, S. Marshall 12, Zonca 11, Ah-Kong 8; M. Karlitzek 19, Sclater 17, Kreek 11, B. Geiler 10, Gauna 9. MVP: Karlitezk.
    Tolosa – Nantes 1-3 (21-25, 25-21, 22-25, 26-28)Top Scorer: Jorna 18, Daniel Cagliari 13, Kaba 11, Luiz Sene “Luizinho” 8; Davy Moraes Silva 20, Huetz 15, Michel Saraiva 13, A. Bartos 13, Tomas Lopez 13. MVP: Jorna.
    Tourcoing – Cambrai 3-1 (19-25, 25-21, 25-22, 25-22)Top Scorer: Bultor 16, Vaccari 15, Winkelmuller 12, Loser 10, Cardenas 8; Villard 21, Lalisse 8, Tupchii 8, Yago Dutra De Oliveira 5. MVP: Bultor.
    Narbonne – Parigi 3-1 (25-22, 25-23, 23-25, 25-14)Top Scorer: Zerba 21, Rafael Araujo 16, Bouguerra 13, Bassereau 13, Ramos 12; Kujundzic 23, Renan Michelucci 17, Fiel 7, N. Kovacevic 6, N. Mendez 6. MVP: Bouguerra.
    20 novembrePlessis-Robinson – ToursChaumont – PoitiersMontpellier – Cannes
    ClassificaNarbonne 20p 7v-1pTours 19p 7v-0pChaumont 16p 6v-1pSète 15p 5v-3pCambrai 13p 4v-4pMontpellier 12p 4v-3pNantes 12p 4v-4pTolosa 11p 3v-5pParigi 9p 3v-5pTourcoing 8p 3v-5pPlessis-Robinson 8p 2v-5pNizza 8p 2v-6pCannes 5p 2v-5pPoitiers 3p 1v-6p
    FormulaLe prime 8 ai play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Il Katowice batte il Nysa nella sfida salvezza

    Il Nysa resta a 0 vittorie

    POLONIA – Nell’anticipo dell’ottava giornata il GKS Katowice vince al tie-break sul campo dello Stal Nysa e mette in carniere altri 2 punti utili per la salvezza. Per la formazione del nuovo coach Plinski un solo punticino che non cancella lo 0 dalla casella delle partite vinte.
    Risultati e programma 8° giornata19 novembreStal Nysa – GKS Katowice 2-3 (22-25, 21-25, 25-20, 25-17, 10-15)Top Scorer: Ben Tara 29, Kwasowski 21, N. Penchev 13, Stahl 9, M’Baye 9; Jarosz 21, Szymanski 20, T. Rousseaux 10, Hain 8, Kania 8. MVP: Jarosz.
    20 novembreJastrzębski Węgiel – Aluron CMC Warta ZawiercieGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle – Ślepsk Malow SuwałkiCerrad Enea Czarni Radom – Indykpol AZS Olsztyn
    21 novembreProjekt Warszawa – Trefl GdańskLUK Lublin – Cuprum Lubin
    22 novembrePGE Skra Bełchatów – Asseco Resovia Rzeszów
    ClassificaGrupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle 22p 8v-0pJastrzębski Węgiel 19p 6v-2pAluron CMC Warta Zawiercie 17p 6v-1pIndykpol AZS Olsztyn 15p 5v-2pProjekt Warszawa 15p 5v-3pAsseco Resovia Rzeszów 12p 4v-3pPGE Skra Bełchatów 12p 4v-3pGKS Katowice 10p 4v-4pTrefl Gdańsk 7p 2v-5pCuprum Lubin 7p 2v-5pLUK Lublin 6p 2v-5pŚlepsk Malow Suwałki 6p 2v-5pCerrad Enea Czarni Radom 6p 2v-5pStal Nysa 2p 0v-9pFormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia F.: Il THY di Abbondanza vince l’anticipo, ma solo al tie-break

    TURCHIA – Nell’anticipo della 10° giornata il THY di Abbondanza si lascia sfuggire un punto in classifica battendo solo al tie-break il Sariyer in cui spicca la prova di Crncevic. Oltre ai 32 punti di Kingdon (56% di vinc. e 44% di eff. in att.) alla fine serve anche l’ingresso di Van Ryk (nel 5° set fa 8 punti col 100% in att. e 5 ace!) ed Ercan al posto delle partenti Uslupehlivan-Unver e Rabadzhieva per risolvere il match.
    Risultati e programma 10° giornata19 novembreSariyer Bld. Istanbul – THY Istanbul 2-3 (11-25, 27-25, 14-25, 25-20, 6-15)Top Scorer: Crncevic 23, Kongyot 13, Hepkaptan 7, Alici-Aknam 6, Keskekoglu 6; Kingdon-Rishel 32, Rabadzhieva 17, Kalac 12, Uslupehlivan-Unver 11, Van Ryk 9.
    20 novembreVakifbank Istanbul – Galatasaray HDI Sigorta IstanbulKarayollari Ankara – Kuzeyboru AksarayNilufer Bld. Bursa – PTT Spor AnkaraFenerbahce Opet Istanbul – Yesilyurt IstanbulBolu Bld. – Aydin B.Sehir Bld.Eczacibasi Dynavit Istanbul – Mert Grup Sigorta Ankara
    ClassificaFenerbahce Opet Istanbul 8v-1p 23pVakifbank Istanbul 8v-2p 23pTHY Istanbul 8v-2p 22pEczacibasi Dynavit Istanbul 7v-2p 22pGalatasaray HDI Sigorta Istanbul 7v-2p 21pPTT Spor Ankara 7v-2p 20pMert Grup Sigorta Ankara 6v-3p 17pKuzeyboru Aksaray 3v-7p 11pAydin B.Sehir Bld. 3v-6p 10pSariyer Bld. Istanbul 3v-7p 9pBolu Bld. 2v-7p 7pNilufer Bld. Bursa 2v-7p 6pKarayollari Ankara 1v-8p 3pYesilyurt Istanbul 0v-9p 1p
    FormulaLe prime 8 ai play off, le ultime 2 retrocedono. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia F.: Colpaccio per il Legionowo di Chiappini, sconfitta a sorpresa per il Radom di Marchesi

    POLONIA – Due gli incontri odierni di Tauronliga. Colpo grosso per il Legionowo di Chiappini che trascinato dai 30 punti (49% di vinc. e 42% di eff. in att.) dell’MVP Rozanski ha vinto a sorpresa al tie-break sul campo del sin qui imbattuto Developres BELLA DOLINA Rzeszów che ha pagato la giornata no di Bruna Honorio (0% di eff. in att.) e le condizioni non ottimali di Wenerska (schierata titolare solo negli ultimi 2 set).Risultato a sorpresa anche nell’altro incontro con il Radom di Marchesi superato 2-3 dal Bielsko-Biala. Nel corso del 2° set entrano Skorupa (debutto stagionale) e Srna Markovic per Alanko e Wojcik, ma alla fine non evitano la sconfitta.
    Risultati e programma 9° giornata18 novembreEnerga MKS Kalisz – Grupa Azoty Chemik Police 1-3 (22-25, 17-25, 25-19, 17-25)
    19 novembreE.LECLERC MOYA Radomka Radom – BKS BOSTIK Bielsko-Biała 2-3 (25-22, 20-25, 25-14, 22-25, 10-15)Top Scorer: Zaroslinska-Krol 21, A. Lazic 17, Efimienko-Mlotkowska 11, Aelbrecht 9; Szlagowska 22, Kazala 14, Orvosova 13, Pierzchala 12. MVP: Szlagowska.
    Developres BELLA DOLINA Rzeszów – IŁ Capital Legionovia Legionowo 2-3 (25-23, 25-27, 25-23, 19-25, 13-15)Top Scorer: Blagojevic 23, Stencel 13, Kalandadze 12, Bruna Honorio 9, Bajema 8, Jurczyk 7; Rozanski 30, Erkek 18, Tokarska 12, Gyselle de la Caridad Silva Franco 10, A. Gryka 10. MVP: Rozanski.
    20 novembre#VolleyWrocław – Joker Świecie
    21 novembreŁKS Commercecon Łódź – Grot Budowlani Łódź
    22 novembrePolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz – UNI Opole
    ClassificaGrupa Azoty Chemik Police 24p 8v-1pDevelopres BELLA DOLINA Rzeszów 22p 8v-1pE.LECLERC MOYA Radomka Radom 17p 5v-4pIŁ Capital Legionovia Legionowo 16p 6v-3pŁKS Commercecon Łódź 16p 5v-3pGrot Budowlani Łódź 14p 4v-4pUNI Opole 10p 4v-4pBKS BOSTIK Bielsko-Biała 9p 3v-6pEnerga MKS Kalisz 8p 2v-7p#VolleyWrocław 7p 3v-5pJoker Świecie 5p 2v-6pPolskie Przetwory Pałac Bydgoszcz 5p 1v-7p
    FormulaLe prime 8 ai play off, l’ultima retrocede. Quarti e semifinali al meglio delle 2 vittorie su 3 incontri, finali 3°-4° posto e finale 1°-2° posto al meglio delle 3 vittorie su 5 incontri. LEGGI TUTTO