More stories

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 7a giornata

    Serie A3 Credem Banca7a giornata di andata: nel Girone Bianco 3 punti in casa per Macerata, Montecchio e Pineto, 3 esterni per Belluno. Bene al tie break Savigliano contro San Donà e Prata contro Portomaggiore
    Nel Blu vittorie interne da 3 per Modica e Marcianise, successi corsari con bottino pieno per Lecce e Palmi. Tiratissime Aci Castello – Casarano 3-2 e Galatina – Tuscania 2-3
    Risultati 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Geetit Bologna 3-1 (25-23, 14-25, 26-24, 25-21)
    Abba Pineto – Volley 2001 Garlasco 3-1 (27-25, 25-17, 24-26, 25-22)
    Gamma Chimica Brugherio – Da Rold Logistics Belluno 0-3 (23-25, 17-25, 22-25)
    Med Store Tunit Macerata – Videx Grottazzolina 3-0 (25-19, 25-21, 25-21)
    Giocate ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Volley Team San Donà di Piave 3-2 (25-22, 25-21, 22-25, 21-25, 15-12)
    Tinet Prata di Pordenone – Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (25-21, 22-25, 25-14, 20-25, 15-11)
    Rinviata a data da destinarsiVigilar Fano – ViViBanca Torino
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Geetit Bologna 3-1 (25-23, 14-25, 26-24, 25-21) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 0, Baciocco 11, Franchetti 10, Bellia 6, Marszalek 18, Frizzarin 9, Carlotto 0, Pellicori 13, Battocchio (L), Novello 0. N.E. Zanovello, Gonzato, Fiscon. All. Di Pietro. Geetit Bologna: Cogliati 4, Maretti 12, Marcoionni 4, Spagnol 19, Boesso 23, Soglia 4, Dalmonte (L), Zappalà 0, Ghezzi (L), Faiulli 0. N.E. Bonatesta, Venturi, Trigari. All. Asta. ARBITRI: Licchelli, Polenta. NOTE – durata set: 26′, 21′, 30′, 26′; tot: 103′.
    Gamma Chimica Brugherio – Da Rold Logistics Belluno 0-3 (23-25, 17-25, 22-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 2, Mitkov 5, Innocenzi 5, Calarco 6, Piazza 9, Frattini 12, Chiloiro (L), Bonisoli (L), Colombo (L), Compagnoni 0, Biffi 6. N.E. Eccher, Di Marco. All. Durand. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 4, Graziani 8, Mozzato 7, De Santis 9, Candeago 15, Paganin 7, Pierobon (L), Gionchetti 0, Martinez (L). N.E. Piazzetta, Milani, Ostuzzi, Della Vecchia. All. Poletto. ARBITRI: Russo, Cavicchi. NOTE – durata set: 31′, 25′, 30′; tot: 86′.
    Abba Pineto – Volley 2001 Garlasco 3-1 (27-25, 25-17, 24-26, 25-22) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 17, Persoglia 10, Link 28, Disabato 12, Calonico 8, Pesare (L), Giuliani (L), Omaggi 0, Fioretti 0, Martinelli 0. N.E. Del Campo, Marolla. All. Rovinelli. Volley 2001 Garlasco: Regattieri 3, Puliti 19, Coali 7, Magalini 19, Crusca 0, Porcello 10, Resegotti (L), Mellano 1, Taramelli (L), Miglietta 9, Testagrossa 1. N.E. Moro, Giampietri, Petrone. All. Maranesi. ARBITRI: Toni, Merli. NOTE – durata set: 31′, 25′, 31′, 31′; tot: 118′.
    Med Store Tunit Macerata – Videx Grottazzolina 3-0 (25-19, 25-21, 25-21) – Med Store Tunit Macerata: Longo 1, Margutti 6, Sanfilippo 5, Dennis 22, Lazzaretto 12, Pasquali 4, Del Grosso (L), Scrollavezza 0, Gabbanelli (L), Scita 0. N.E. Robbiati, Facchi, Ravellino, Ferri. All. Di Pinto. Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 14, Focosi 1, Giacomini 5, Mandolini 14, Cubito 4, Mercuri (L), Romiti (L), Lanciani 0, Pison 1, Cascio 2. N.E. Perini, Nielsen. All. Ortenzi. ARBITRI: Laghi, Turtu’. NOTE – durata set: 23′, 25′, 27′; tot: 75′.
    Rinviata a data da destinarsi:Vigilar Fano – ViViBanca Torino
    Giocate ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Volley Team San Donà di Piave 3-2 (25-22, 25-21, 22-25, 21-25, 15-12) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 2, Galaverna 28, Gonella 5, Ghibaudo 17, Bossolasco 13, Dutto 8, Rabbia (L), Gallo (L), Bosio 0, Garelli 0. N.E. Bergesio, Testa, Mattera, Ghio, Cravero, Manca. All. Bonifetto. Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 5, Garofalo 12, Basso 8, Vaskelis 21, Palmisano 1, Bragatto 13, Mondin (L), Santi (L), Mignano 0, Cherin 11. N.E. Tuis, Zonta, Merlo, Andrei, Tassan. All. Tofoli. ARBITRI: Giorgianni, Ciaccio. NOTE – durata set: 26′, 26′, 27′, 26′, 15′; tot: 120′.
    Tinet Prata di Pordenone – Sa.Ma. Portomaggiore 3-2 (25-21, 22-25, 25-14, 20-25, 15-11) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Porro 15, Katalan 13, Novello 8, Yordanov 15, Bortolozzo 9, Pinarello (L), Dal Col 2, Rondoni (L), Bruno 3, Baldazzi 6. N.E. De Giovanni. All. Boninfante. Sa.Ma. Portomaggiore: Govoni 0, Pahor 3, Ferrari 3, Dahl 27, Pinali 21, Aprile 8, Gabrielli 0, Brunetti (L), Grottoli 0, Masotti 0, Rossi 2. N.E. Tonello. All. Marzola. ARBITRI: Lorenzin, Serafin. NOTE – durata set: 27′, 27′, 26′, 30′, 18′; tot: 128′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Abba Pineto 18, Med Store Tunit Macerata 17, Videx Grottazzolina 17, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 14, Volley Team San Donà di Piave 14, Tinet Prata di Pordenone 12, Sa.Ma. Portomaggiore 10, Da Rold Logistics Belluno 10, Volley 2001 Garlasco 8, Monge-Gerbaudo Savigliano 8, Geetit Bologna 4, Vigilar Fano 4, Gamma Chimica Brugherio 4, ViViBanca Torino 4.
    1 incontro in meno: Vigilar Fano e ViViBanca Torino.
    8a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoDomenica 28 novembre 2021, ore 16.00Sa.Ma. Portomaggiore – Vigilar Fano Diretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Da Rold Logistics Belluno – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 17.00Videx Grottazzolina – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Geetit Bologna – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Risultati 7a giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Avimecc Modica – Con.Crea Marigliano 3-1 (25-16, 25-20, 22-25, 25-16)
    Sistemia Aci Castello – Leo Shoes Casarano 3-2 (25-21, 22-25, 25-23, 20-25, 15-4)
    Opus Sabaudia-Aurispa Libellula Lecce 1-3 (23-25, 19-25, 25-20, 32-34)
    Giocata ieri:Dist&Log Marcianise – Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21)
    Efficienza Energia Galatina – Maury’s Com Cavi Tuscania 2-3 (9-25, 14-25, 25-21, 26-24, 8-15)
    Giocata venerdì:Falù Ottaviano – OmiFer Palmi 0-3 (19-25, 18-25, 22-25)
    Riposa: Ismea Aversa
    Sistemia Aci Castello – Leo Shoes Casarano 3-2 (25-21, 22-25, 25-23, 20-25, 15-4) – Sistemia Aci Castello: Cottarelli 5, Zappoli Guarienti 15, Smiriglia 10, Lucconi 27, Gradi 9, Frumuselu 14, Vintaloro 0, Zito (L), Di Franco 1. N.E. Andriola, Battaglia, Maccarrone. All. Kantor. Leo Shoes Casarano: Ciardo 0, Baldari 6, Meleddu 5, Paoletti 31, Petras 20, Torsello 10, Urso (L), Pierri (L), Scaffidi 0, D’Amato 0, Ribecca 0. N.E. Peluso, De Micheli, Stefano. All. Licchelli. ARBITRI: Clemente, Guarneri. NOTE – durata set: 33′, 30′, 34′, 30′, 15′; tot: 142′.
    Opus Sabaudia – Aurispa Libellula Lecce 1-3 (23-25, 19-25, 25-20, 32-34) – Opus Sabaudia: Schettino 3, Zornetta 23, Miscione 13, Rossato 9, Ferenciac 20, Tognoni 3, Meglio (L), Recupito (L), Palombi 0, Torchia (L), De Vito 3, Conoci 0. N.E. Pomponi. All. Budani. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 2, Corrado 15, Maccarone 6, Casaro 22, Vinti 10, Rau 8, Giaffreda (L), Cappio (L), Fortes 3, Persichino 0, D’Alba 0. N.E. Melcarne, Chiarello, Lucarelli. All. Grezio. ARBITRI: Pasciari, Grassia. NOTE – durata set: 25′, 26′, 27′, 42′; tot: 120′.
    Avimecc Modica – Con.Crea Marigliano 3-1 (25-16, 25-20, 22-25, 25-16) – Avimecc Modica: Alfieri 5, Chillemi 1, Garofolo 12, Martinez 24, Loncar 13, Raso 8, Aiello (L), Nastasi (L), Gavazzi 4, Turlà 6, Saragò 0, Firrincieli 0. N.E. Tidona. All. D’Amico. Con.Crea Marigliano: Cantarella 1, Hukel 12, Ciollaro 5, Bongiorno 19, Mille 5, Rumiano 8, Conforti (L), Bianco 2, Barone 0, Citro 0, Nappi 1. N.E. All. Cirillo. ARBITRI: Sabia, Scarfò. NOTE – durata set: 26′, 28′, 30′, 26′; tot: 110′.
    Giocate ieri:Dist&Log Marcianise – Shedirpharma Massa Lubrense 3-1 (25-19, 25-15, 21-25, 25-21) – Dist&Log Marcianise: Libraro A. 1, Libraro E. 13, Vetrano 11, Carelli 28, Tartaglione 12, Ndrecaj 7, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Montò 3, Leone 1, Siciliano 0. N.E. Cucino. All. Racaniello. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 0, Sorrenti 15, Deserio 8, Lugli 21, Fantauzzo 6, Pilotto 6, Grimaldi 0, Pontecorvo (L), Peripolli 1, Conoci 0, Illuzzi 0. N.E. Imperatore. All. Esposito. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′, 29′; tot: 108′.
    Efficienza Energia Galatina – Maury’s Com Cavi Tuscania 2-3 (9-25, 14-25, 25-21, 26-24, 8-15) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Lotito 12, Pepe 1, Wilmsen 21, Galasso 9, Antonaci 9, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 1, De Matteis 0, Buracci 6. N.E. Calò, De Lorentis. All. Stomeo. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 5, Marinelli 11, Ceccobello 10, Boswinkel 37, Rossatti 13, Quarta 8, Mariani (L), Prosperi Turri (L), Catinelli Guglielminetti 1, Della Rosa 0, Menichetti 0. N.E. Stamegna, Quagliozzi. All. Passaro. ARBITRI: Salvati, Grossi. NOTE – durata set: 20′, 23′, 25′, 31′, 15′; tot: 114′.
    Giocata venerdì:Falù Ottaviano – OmiFer Palmi 0-3 (19-25, 18-25, 22-25) – Falù Ottaviano: Tulone 0, Ruiz 17, Ambrosio 2, Lucarelli 6, Settembre 7, Buzzi 4, Iervolino (L), Titta (L), Ammirati 3, Coppola 1. N.E. Pizzichini, Crispo, Sideri. All. Mosca. OmiFer Palmi: Paris 6, Rosso 9, Marra 6, Laganà 15, Russo 10, Gitto 5, Di Carlo (L), Fortunato (L). N.E. Nicolò, Soncini, Pellegrino, Prespov, Remo. All. Polimeni. ARBITRI: Dell’Orso, Somansino. NOTE – durata set: 27′, 25′, 31′; tot: 83′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Blu OmiFer Palmi 16, Avimecc Modica 15, Maury’s Com Cavi Tuscania 14, Sistemia Aci Castello 13, Aurispa Libellula Lecce 13, Ismea Aversa 12, Leo Shoes Casarano 10, Dist&Log Marcianise 9, Opus Sabaudia 7, Shedirpharma Massa Lubrense 6, Falù Ottaviano 6, Efficienza Energia Galatina 4, Con.Crea Marigliano 1.
    1 incontro in più: OmiFer Palmi, Avimecc Modica, Aurispa Libellula Lecce, Opus Sabaudia, Falù Ottaviano e Con.Crea Marigliano.
    8a giornata Serie A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 27 novembre 2021, ore 20.30Aurispa Libellula Lecce – Dist&Log Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 16.00Con.Crea Marigliano 0-0 Sistemia Aci CastelloDiretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 17.00Leo Shoes Casarano – Avimecc ModicaDiretta Legavolley.tv
    Domenica 28 novembre 2021, ore 18.00Ismea Aversa – Maury’s Com Cavi TuscaniaDiretta Legavolley.tv
    OmiFer Palmi – Efficienza Energia GalatinaDiretta Legavolley.tv
    Shedirpharma Massa Lubrense – Falù OttavianoDiretta Legavolley.tv
    Riposa: Opus Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 7a giornata

    Serie A2 Credem Banca7a giornata di andata: vittorie piene per Bergamo e Lagonegro, Castellana piega Santa Croce al fotofinish, Motta beffa Cantù. Exploit esterni di Brescia e Porto Viro
    Risultati 7a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: Agnelli Tipiesse Bergamo – Synergy Mondovì 3-0 (25-15, 25-20, 25-18)
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro 1-3 (19-25, 25-19, 22-25, 21-25)
    Cave Del Sole Lagonegro – Sieco Service Ortona 3-0 (25-18, 25-19, 25-20)
    HRK Motta di Livenza-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-19, 25-22, 23-25, 23-25, 18-16)
    Emma Villas Aubay Siena – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 0-3 (24-26, 25-27, 23-25)
    Giocata ieri:BCC Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-19, 18-25, 25-14, 15-25, 21-19)
    Riposa: BAM Acqua S. Bernardo Cuneo
    Cave Del Sole Lagonegro – Sieco Service Ortona 3-0 (25-18, 25-19, 25-20) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 3, Milan 19, Bonola 6, Beghelli 7, Di Silvestre 17, Maziarz 7, El Moudden (L), Hoffer (L). N.E. Zivojinovic, Biasotto, Armenante, Marini, Argenta. All. Barbiero. Sieco Service Ortona: Piazza 0, Pessoa 7, Fabi 5, Santangelo 10, Cappelletti 10, Elia 6, De Paola 0, Bulfon 1, Fusco (L), Del Fra 0, Benedicendi 0, Di Silvestre 0, Lanci 0, Molinari 0. N.E. All. Lanci. ARBITRI: Colucci, Capolongo. NOTE – durata set: 25′, 26′, 30′; tot: 81′.
    HRK Motta di Livenza – Pool Libertas Cantù 3-2 (25-19, 25-22, 23-25, 23-25, 18-16) – HRK Motta di Livenza: Alberini 5, Cattaneo 13, Luisetto 11, Gamba 19, Loglisci 24, Biglino 12, Zaccaria (L), Battista (L), Acuti 2, Secco Costa 2, Ferrato 0. N.E. Pugliatti, Morchio, Saibene. All. Lorizio. Pool Libertas Cantù: Coscione 4, Sette 11, Mazza 4, Motzo 30, Hanzic 13, Copelli 12, Bortolini (L), Salvador 0, Trovò 0, Pietroni 0. N.E. Rota, Princi. All. Battocchio. ARBITRI: Armandola, Bassan. NOTE – durata set: 28′, 36′, 33′, 33′, 25′; tot: 155′.
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro 1-3 (19-25, 25-19, 22-25, 21-25) – Conad Reggio Emilia: Garnica 1, Cominetti 12, Scopelliti 4, Suraci 20, Held 14, Zamagni 13, Cagni (L), Morgese (L), Mian 0, Marretta 0, Sesto 3, Catellani 0. N.E. Cantagalli. All. Mastrangelo. Delta Group Porto Viro: Fabroni 0, Vedovotto 6, Barone 9, Bellei 19, Mariano 13, O’Dea 12, Penzo (L), Lamprecht (L), Pol 0, Gasparini 0, Marzolla 2. N.E. Zorzi, Romagnoli, Tiozzo Caenazzo. All. Tardioli. ARBITRI: Selmi, Marconi. NOTE – durata set: 25′, 27′, 29′, 33′; tot: 114′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Synergy Mondovì 3-0 (25-15, 25-20, 25-18) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 4, Terpin 11, Larizza 9, Padura Diaz 13, Pierotti 10, Cargioli 7, D’Amico (L), Baldi 0, De Luca 0, Mancin 0. N.E. Cioffi, Ceccato. All. Graziosi. Synergy Mondovì: Lusetti 0, Cianciotta 6, Ceban 5, Arinze Kelvin 17, Mazzon 8, Catena 3, Raffa (L), Camperi 1, Fenoglio 0, Boscaini 0. N.E. Gecchele, Meschiari. All. Denora. ARBITRI: Santoro, Nava. NOTE – durata set: 23′, 27′, 26′; tot: 76′.
    Emma Villas Aubay Siena – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 0-3 (24-26, 25-27, 23-25) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 2, Ottaviani 15, Rossi 9, Onwuelo 11, Panciocco 5, Mattei 8, Tupone (L), Kuznetsov 6, Sorgente (L), Ciulli 1, Iannaccone 0, Mazzone 1. N.E. Agrusti, Parodi. All. Montagnani. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 2, Galliani 9, Patriarca 10, Giannotti 11, Cisolla 16, Esposito 5, Rizzetti (L), Franzoni (L), Crosatti (L), Neubert 0, Seveglievich 0. N.E. Ventura, Togni, Bettinzoli, Orazi, Scarpellini. All. Zambonardi. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 30′, 31′, 32′; tot: 93′
    Giocata ieri:BCC Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-19, 18-25, 25-14, 15-25, 21-19) – BCC Castellana Grotte: Izzo 5, Tiozzo 18, Presta 7, Lopes Nery 15, Borgogno 13, Truocchio 15, Santambrogio 0, De Santis 0, Toscani (L), Zanettin 1, Capelli 0, Arienti 2. N.E. All. Gulinelli. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 3, Fedrizzi 33, Arasomwan 7, Colli 15, Ferrini 6, Festi 7, Sposato (L), Pace (L), Mannucci 0. N.E. Caproni, Menchetti, Brucini, Giovannetti. All. Douglas. ARBITRI: Gasparro, Autuori. NOTE – durata set: 23′, 25′, 24′, 27′, 27′; tot: 126′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaBCC Castellana Grotte 15, BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 13, Pool Libertas Cantù 13, Agnelli Tipiesse Bergamo 12, HRK Motta di Livenza 12, Cave Del Sole Lagonegro 11, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Conad Reggio Emilia 9, Delta Group Porto Viro 9, Emma Villas Aubay Siena 9, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 8, Synergy Mondovì 3, Sieco Service Ortona 1.
    1 incontro in più: BCC Castellana Grotte, Cave Del Sole Lagonegro, Kemas Lamipel Santa Croce, Delta Group Porto Viro, Emma Villas Aubay Siena, Synergy Mondovì.
    8a giornata di andata Serie A2 Credem BancaSabato 27 novembre 2021, ore 19.00BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta YouTube
    Domenica 28 novembre 2021, ore 16.00Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Domenica 28 novembre 2021, ore 18.00 Sieco Service Ortona – HRK Motta di Livenza Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Cave Del Sole LagonegroDiretta YouTube
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Delta Group Porto Viro – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Riposa: Synergy Mondovì LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: Una intolleranza alimentare la causa del malore di coach Bonafede, tornato con la squadra

    Coach Bonafede

    SCANDICCI – La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia perde al tie-break a Scandicci contro il Bisonte Firenze, ma la partita passa ampiamente in secondo piano di fronte al malore che ha colto l’allenatore biancoverde Fabio Bonafede sul 5-1 del quarto set, con la sua squadra avanti due set a uno. Così racconta l’accaduto il suo vice, Giacomo Passeri: “Fabio si è sentito male nell’intervallo tra il terzo e il quarto set, quando è ritornato in panchina si vedeva che non stava bene e che faticava a stare in piedi. Poi è cominciato il set e dopo qualche punto ha avuto un malore e si è accasciato a terra. Lo hanno soccorso e lo hanno portato all’ospedale più vicino. Poi è stato lui stesso, quando è stato un po’ meglio, a volere tornare con noi in pullman”.
    Lo ha accompagnato al Pronto Soccorso dell’ospedale di Torre Grossa il presidente Ivano Angeli, con lui sino a quando l’allenatore della Megabox non è stato dimesso e accompagnato al pullman della squadra. “L’ipotesi – ha detto – è quella di una forte reazione allergica per una intolleranza alimentare, ma ora Bonafede sta meglio e siamo tutti molto più sollevati”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: 8. giornata, risultati, classifica e prossimo turno LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Modena batte, attacca e ci mette il giusto carattere contro Trento bella, nonostante le assenze…

    LEO SHOES PERKINELMER MODENA – ITAS TRENTINO 3-0 (28-26, 25-15, 25-22)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 16, Mazzone 8, Abdel-Aziz 18, Leal 12, Stankovic 6, Gollini (L), Sala 1, Van Garderen 0, Rossini (L), Sanguinetti 0. N.E. Bellanova, Ngapeth S.. All. Giani.Itas Trentino: Sbertoli 3, Cavuto 9, Lisinac 6, Lavia 13, Michieletto 13, D’Heer 7, De Angelis (L), Sperotto 0, Pinali 0, Zenger (L). N.E. Albergati, Kaziyski. All. Lorenzetti.ARBITRI: Boris, Brancati.NOTE – durata set: 31′, 23′, 29′; tot: 83′.
    MODENA – Nel big match della 7. giornata di Superlega la Modena di Andrea Giani vince la sua prima sfida con una grande, il risultato che le mancava in un avvio di una stagione sin qui complicata. Un successo importante per l’umore e il clima che si respira in una città esigente come Modena in vista dell’altro difficile esame in programma a metà settimana (trasferta a Perugia).Una vittoria da 3 punti, di fronte a un palazzetto con una bella cornice di pubblico, agevolata però dall’avversario che oltre a Podrascanin (ancora costretto a isolamento fiduciario per una positività al covid in ambito familiare) ha dovuto “regalare” anche l’assenza di Matey Kaziyski per una leggera distorsione al piede destro rimediata nel corso dell’allenamento di rifinitura della mattinata (Lorenzetti non rinuncia ai 3 martelli con Oreste Cavuto in diagonale con Michieletto). Una doppia mancanza che si è sentita in termini di esperienza soprattuto nelle fasi calde del primo set che Trento ha gettato alle ortiche per mancanza di precisione e tranquillità sui palloni decisivi. Trento, perso il primo set ai vantaggi, con Lavia che attacca out in parallela la palla set del possibile 25-27, parziale poi perso 28-26, stacca parzialmente la spina e nel secondo set – nonostante una buona efficienza in attacco – contro una Modena galvanizzata e precisa: 1 solo errore 77% in attacco. L’occasione del primo parziale gettato alle ortiche si fa sentire psicologicamente. Il ritorno del terzo set (da 15-12 a 22-21)  è stato più figlio dei 6 errori punto dei padroni di casa che non di un reale capacità di reazione, arrivata un po’ a rimorchio. Troppo in palla, nel parziale, Abdel Aziz.
    PIU’ E MENO – Top scorer del match è Abdel Aziz con 18 punti, 70% in attacco. Ngapeth gioca con il sorriso e attacca al 60%, bene anche Leal 52%. Michieletto è il faro di Trento, al sua presenza vale doppio:  69% in attacco 1 solo errore, 12 ricezioni al 20%, 2 ace e nessuna battuta sbagliata. Nel complesso nel confronto Trento paga il 39% di Cavuto (9 su 23 in attacco, 2 muri subiti) e il 48% di Lavia (10 su 21 con 1 muro subito e 1 errore). Male anche il contrattacco di Trento 35% contro il 66% di Modena. Per Bruno e c. meglio anche il cambio palla su rice negativa. Attacco 64% a 52% per Modena, 4 muri a 5 per Trento, 50% a 35% di ricezione positiva per Modena, 9 ace a 6 per Modena.
    SESTETTI – Modena con la squadra titolare: Brunio in regia, Abdel Aziz opposto, Mazzone  e Stankovic al centro, Ngapeth e Leal in posto 4, Rossini libero.  Trento con un Sbertoli in regia, Lavia in diagonale con il regista, Cavuro e Michieletto in posto 4, Lisinac e D’eer al centro, Zenger libero.
    LA PARTITA – L’avvio di match è tutto di segno emiliano (1-4), con Trento che soffre in ricezione (due ace di Ngapeth) e sbaglia in attacco con Lisinac. Il time out degli ospiti è un toccasana, perché al rientro in campo lo stesso Lisinac si fa perdonare, aiutato dai ficcanti servizi di D’Heer (8-9). Serve un’altra battuta punto, stavolta di Nimir per riallargare la forbice (10-13), ma Cavuto replica subito facendo sentire ai gialli il fiato sul collo (14-15, time out di Giani). Al rientro in campo due errori Leo Shoes e un altro ace di D’Heer offrono il primo vantaggio della serata agli ospiti (17-15); il +2 dura poco perché poi si scatena la palla alta avversaria (18-19). Il finale di parziale è entusiasmante: Modena vola sul 20-22, Trento pareggia i conti a quota 23 e poi mette la freccia con un ace di Michieletto (24-23). Gli emiliani annullano due palle set alla squadra di Lorenzetti e poi chiudono alla loro seconda occasione con due punti consecutivi di Mazzone (slash e muro su Cavuto per il 26-28).
    L’equilibrio visto per tutto il primo parziale dura solo sino all’1-2 del secondo set, perché la Leo Shoes PerkinElmer parte a spron battuto con servizio, muro e contrattacco, imponendo subito un passivo pesante all’Itas Trentino (2-6 e 2-9). Ancora prima della metà del parziale, Lorenzetti ha già speso i due time out a sua disposizione, ma è proprio in quel momento che la sua squadra riprende a giocare con Lavia in grande spolvero, che spinge i suoi sino al meno quattro (8-12). Di fatto è l’ultimo sussulto degli ospiti, perché poi sale in cattedra Nimir, guidando i suoi (10-16, 13-20) verso la netta affermazione (15-25) e lo 0-2 nel computo dei set.
    Nel terzo parziale si torna a giocare sui binari dell’equilibrio, che dura però solo sul 6-6 perché poi la Leo Shoes prova a prendere il largo (7-10), guidata dagli ace e degli attacchi di Nimir (10-15). Trento ci crede ancora; con Lavia e D’Heer (super muro su Stankovic) arriva sino al meno tre (18-21) e poi pareggia clamorosamente i conti a quota 22, approfittando di qualche amnesia avversaria. La Leo Shoes vacilla ma si rianima proprio nel finale siglando un parziale di 0-3 che chiude set e partita sul 22-25. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F: Super Pietrini e un’ottima Angeloni guidano Scandicci a Perugia. Diouf assente per un problema ad un occhio

    BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3 (21-25 22-25 22-25)BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Havelkova 5, Melandri 4, Diop 10, Guerra 17, Nwakalor 6, Bongaerts 2, Sirressi (L), Melli 2, Guiducci 1, Provaroni. Non entrate: Scarabottini (L), Diouf, Rumori, Bauer. All. Cristofani.SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Angeloni 11, Alberti 7, Lippmann 18, Pietrini 18, Silva Correa 7, Malinov 3, Castillo (L), Antropova 1, Camera. Non entrate: Lubian, Bartolini, Napodano (L), Orthmann, Zilio Pereira. All. Barbolini.ARBITRI: Feriozzi, Frapiccini.NOTE – Spettatori: 590, Durata set: 25′, 30′, 28′; Tot: 83′.
    PERUGIA – Scandicci espugna il campo della Bartoccini-Fortinfissi con un 3-0 meno netto di quello che potrebbe far pensare il computo dei set. La squadra toscana ha fatto valere la sua grande organizzazione muro difesa, suo marchio di fabbrica di questo inizio stagione, riuscendo a contenere le soluzioni offensive delle umbre. Le quali sono scese in campo senza il loro opposto titolare, perché Valentina Diouf ha assistito dalla panchina al match, senza effettuare il riscaldamento e indossando gli occhiali. Probabilmente un problema ad un occhio per l’ex opposta azzurra. A proposito di novità, l’ex Barbolini (il tecnico modenese è stato per tanti anni l’artefice dei successi della Despar Perugia sia in Italia che in Europa) ha stupito un po’ tutti. Se il non impiego almeno dall’inizio di Antropova poteva essere immaginato, la presenza di Veronica Angeloni al posto di Natalia era meno preventivata alla vigilia. E la schiacciatrice di Massa (ed ex anche lei di Perugia) ha inanellato un’ottima prestazione. In casa Scandicci superlativa Elena Pietrini, che si è caricata sulle spalle molto del peso dell’attacco toscano sfoderando una prestazione maiuscola. Dall’altra parte della rete la squadra di Cristofani non ha mollato un centimetro ed ha provato a rimanere attaccata al match, ma è sempre stata costretta ad inseguire, e giocare sempre in rincorsa contro una squadra che ti opprime come Scandicci con la sua organizzazione di muro difesa, alla lunga ti porta a commettere quell’imprecisione in più che ti costa il parziale. Un dato su tutti, Perugia ha commesso solo due errori in attacco ma è stata costretta al 34% di attacchi vincenti e a subire 11 muri.I PIU’ E I MENO – Detto già dell’ottima Pietrini in casa toscana, menzione per Veronica Angeloni che nonostante in stagione avesse giocato poco ha dato l’impressione di vivere sempre dentro gli ottantuno metri quadrati del suo campo. Non soltanto nelle statistiche positive (oltre il 50% di positività in attacco e il 60% in ricezione), ma nell’atteggiamento mai balbettante e anzi molto sicuro. Malinov è stata pulita e ordinata, Lippaman preziosa nei momenti decisivi. Come decisivo l’ingresso di Antropova nel primo set, quando il suo doppio cambio insieme a Letizia Camera (bentornata!) ha dato una spallata importante per il successo parziale (due battute potentissime, un punto diretto e uno procurato). In casa Perugia encomiabile Anastasia Guerra, l’ultima ad arrendersi. Bintu Diop ha ben figurato al posto della collega Diouf, specialmente ad inizio match. Bene anche Melandri al centro, purtroppo per Perugia qualche imprecisione qua e là che Scandicci ha puntualmente evidenziato.LA PARTITA – Perugia esce meglio dai blocchi e si porta 6 -2 con la firma di Melandri a muro che ferma Lippman. Scandicci non si scompone e inizia la sua trama di gioco, fatta di muri, tocchi e difese. Perugia soffre e Cristofani sul 7-10 ricorre al time out. Pietrini inizia il suo show in attacco e scava il solco (8-14), risponde Guerra che tra attacchi e il suo turno al servizio rimette in corsa le padrone di casa. Impatto a quota 15 con Scandicci impantanata in P4. Qui Barbolini svolta il parziale, perchè ricorre al doppio cambio Camera&Antropova, scollina la rotazione nefasta e riprende la marcia con l’ace di Pietrini (15-17) e Bia che ferma a muro Havelkova. Anche Perugia sfrutta il doppio cambio e Melli riporta sotto di una lunghezza Perugia (18-19), poi è Antropova al servizio a destabilizzare il Palabarton. Chiude Pietrini dopo un’interminabile scambio per il 21-25. Le ragazze di Cristofani non si scompongono e il secondo set scivola in totale equilibrio. Malinov si fa valere anche di seconda intenzione per il 14 pari, poi Angeloni firma un bel muro, poi un contrattacco di potenza e manda le sue compagne al 16-19. Scandicci ha un tesoretto che mantiene fino alla fine, quando negli ultimi punti diventa un duello Pietrini – Guerra. La prima spinge sempre avanti Scandicci grazie alle precise imbeccate di Malinov, Anastasia risponde puntuale ma il 22-25 lo firma un pallonetto di Lippman. Perugia è in apnea ma non molla per tutto il terzo set, anche se giocato sempre sotto di qualche lunghezza. La Pietrini è onnipresente in attacco, Alberti e Lippman costruiscono il primo break (9-13). Cristofani prova a riaggrapparsi al doppio cambio con Guiducci e Melli e dal 10-15 torna meno due con un ace della solita Guerra. Ma Scandicci non deraglia, Angeloni da zona 2 scavalla la temuta P1 (17-20) ed è il viatico per il 22-25 finale griffato, manco a dirlo, da Elena Pietrini. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Malore per coach Bonafede portato fuori in barella. Gara ripresa…

    Coach Bonafede portato via in barella…

    SCANDICCI – Ad inizio del quarto set della gara Firenze – Vallefoglia (1-2 la situazione set) il tecnico della squadra marchigiana Fabio Bonafede ha accusato un mancamento, accasciandosi al suolo. Il tecnico, dopo un lungo periodo a terra, sottoposto ad un tempestivo intervento dello staff medico presente al palazzetto,  è stato portato via in barella.Squadre scosse, giocatrici in lacrime per la tensione del momento e per la preoccupazione… Poi la partita è ripresa…(???)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA1 F.: 74! E’ reCOrdNEGLIANOArticolo successivoCivitanova:  Simon, Lucarelli, De Cecco, e Blengini commentano il successo di Vibo. “Resistenza e maturità” LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: 74! E’ reCOrdNEGLIANO

    TREVISO – L’Imoco Conegliano vince 3-0 in casa contro Trento e supera il Vakifbank Istanbul raggiungendo il primato solitario delle 74 vittorie consecutive a livello mondiale.L’ultima sconfitta delle gialloblù di coach Santarelli è datata 12 dicembre 2019, a Perugia, gara di campionato che segui di pochi giorni il successo iridato nel Mondiale per Club in Cina che indusse il tecnico ad applicare un ampio turnover per lasciare a riposo le neo campionesse.
    74 – A1F – 21/11 – Conegliano – Trento 3-0  (25-13, 25-11, 25-21)- nuovo record mondiale di vittorie consecutive73 – A1F – 14/11 – Cuneo – Conegliano 2-3 (25-22, 15-25, 25-20 18-25, 8-15) * (precedente record del Vakifbank Istanbul)72 – A1F – 10/11 – Chieri – Conegliano (anticipo 12. giornata) 0-3 (22-25, 22-25, 22-25)71 – A1F – 06/11 – Conegliano – Busto Arsizio 3-2 (25-21, 20-25, 21-25, 25-23, 15-11)70 – A1F – 30/10 – Monza – Conegliano 2-3 (25-14, 20-25, 27-25, 20-25, 13-15)69 – A1F – 24/10 – Casalmaggiore – Conegliano 0-3 (15-25, 23-25, 23-25)68 – A1F – 21/10 – Conegliano – Novara 3-0 (25-22, 30-28, 25-23)67 – A1F – 17/10 – Roma – Conegliano 0-3 (21-25 15-25, 24-26)66 – A1F – 10/10 – Conegliano – Vallefoglia 3-0 (25-17 25-23 27-25)65. SCF – 02.10 Conegliano – Novara 3-1 (23-25 29-27 25-15 26-24) – vittoria Supercoppa64. CLF – 01.05 Conegliano – Vakifbank Istanbul 3-2 (22-25, 25-22, 23-25, 25-23,15-13) vittoria Champions League63. A1F – 20.04 Novara – Conegliano 1-3 (29-31, 26-24, 18-25, 22-25) – vittoria Scudetto62. A1F – 17.04 Conegliano – Novara 3-2 (23-25, 40-38, 26-24, 23-25,15-9)61. A1F – 10.04 Scandicci – Conegliano 0-3 (23-25, 19-25, 15-25)60. A1F – 07.04 Conegliano – Scandicci 3-0 (25-23, 25-16, 25-14)59. A1F – 30.03 Firenze – Conegliano 0-3 (13-25, 20-25, 17-25)58. A1F – 27.03 Conegliano – Firenze 3-0 (25-15, 25-17, 29-27)57. CLF – 23.03 Conegliano – Novara 3-0 (25-15, 25-23, 25-20)56. CLF – 17.03 Novara – Conegliano 0-3 (21-25, 18-25, 17-25)55. CIF – 14.03 Conegliano – Novara 3-1 (25-17, 25-23, 22-25, 25-18) – vittoria Coppa Italia54. CIF – 13.03 Conegliano – Monza 3-1 (25-17, 26-28, 25-14, 25-20)53. CIF – 10.03 Conegliano – Busto Arsizio 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-20)52. CLF – 03.03 Conegliano – Scandicci 3-0 (25-20, 25-17, 25-20)51. A1F – 27.02 Chieri – Conegliano 1-3 (23-25, 25-22, 23-25, 29-31)50. CLF – 24.02 Scandicci-Conegliano 2-3 (25-17, 27-29, 30-28, 23-25, 15-17)49. A1F – 20.02 Conegliano-Novara 3-0 (25-19, 25-22, 25-18)48. A1F – 14.02 Conegliano – Bergamo 3-0 (25-18, 25-14, 25-18)47. A1F – 07.02 Cuneo – Conegliano 1-3 (23-25, 25-11, 18-25, 12-25)46. A1F – 30.01 Monza –  Conegliano 0-3 (15-25 20-25 25-27)45. CLF – 28.01 Conegliano – Fenerbahce 3-1 (25-19, 22-25, 25-21,25-17)44. CLF – 27.01 Nantes – Conegliano 0-3 (20-25, 20-25, 24-26)43. CLF – 26.01 Calcit Kamnik 0-3 (21-25, 11-25, 11-25)42. A1F – 23.01 Trento – Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 17-25)41. A1F – 17.01 Conegliano – Perugia 3-1 (23-25, 25-22, 25-21, 25-15)40. A1F – 13.01 Scandicci – Conegliano 0-3 (22-25, 20-25, 15-25)39. A1F – 06.01 Conegliano – Firenze 3-0 (26-20, 26-18, 25-11)2021 ↑38. A1F – 29.12 Conegliano – Brescia 3-0 (25-22, 25-23, 25-17)37. A1F – 24.12 Conegliano – Busto Arsizio 3-0 (25-16, 25-16, 28-26)36. A1F – 16.12 Casalmaggiore – Conegliano 1-3 (16-25, 16-25, 25-23, 18-25)35. CLF – 10.11 Conegliano – Fenerbahce 3-0 (25-14, 25-19, 25-19)34. CLF – 09.12 Nantes – Conegliano 0-3 (19-25, 11-25, 16-25)33. CLF – 08.12 Calcit Kamnik – Conegliano 0-3 (18-25, 17-25, 15-25)32. A1F – 24.11 Conegliano – Chieri ’76 3-1 (25-21, 24-26, 25-19, 25-18)31. A1F – 14.11 Novara – Conegliano 0-3 (18-25, 14-25, 16-25)30. A1F – 09.11 Conegliano – Trentino 3-1 (25-9, 25-17, 20-25, 25-17)29. A1F – 04.11 Bergamo – Conegliano 0-3 (14-25, 19-25, 17-25)28. A1F – 01.11 Conegliano – Cuneo 3-0 ( 25-11, 25-10, 25-16)27. A1F – 28.10 Firenze – Conegliano 1-3 (25-19, 24-26, 19-25, 17-25)26. A1F – 24.10 Conegliano – Monza 3-0 (25-16, 25-23, 25-14)25. A1F – 18.10 Perugia – Conegliano 0-3 (18-25, 15-25, 21-25)24. A1F – 11.10 Brescia – Conegliano 0-3 (15-25, 16-25, 13-25)23. A1F – 03.10 Conegliano – Scandicci 3-0 (25-18, 25-16, 25-21)22. A1F – 27.09 Busto Arsizio –  Conegliano 0-3 (21-25, 20-25, 23-25)21. A1F – 20.09 Conegliano – Casalmaggiore 3-1 (23-25, 25-12, 25-15, 25-19)20. SCF – 06.09 Conegliano – Busto Arsizio 3-0 (25-16, 25-15, 25-15) – vittoria Supercoppa19. SCF – 05.09 Conegliano – Scandicci 3-0 (25-17, 25-14, 25-22)18. A1F – 07.03 Conegliano – Brescia 3-0 (25-12, 25-17, 25-14)17. CLF – 04.03 Stuttgart – Conegliano 0-3 (17-25, 16-25, 20-25)16. CLF – 18.02 Conegliano – Nantes 3-0 (25-23, 25-19, 25-17)15. A1F – 16.02 Conegliano – Novara 3-0 (25-19, 25-17, 25-18)14. A1F – 12.02 Bergamo – Conegliano 0-3 (21-25, 21-25, 23-25)13. A1F – 09.02 Conegliano – Caserta 3-0 (25-9, 25-15, 25-9)12. CLF – 06.02 Vasas – Conegliano 0-3 (12-25, 19-25, 13-25)11. CIF – 02.02 Conegliano – Busto Arsizio 3-0 (25-20, 25-18, 25-16) – vittoria Coppa Italia10. CIF – 01.02 Conegliano – Scandicci 3-0 (25-15, 25-19, 25-23)09. CIF – 29.01 Conegliano – Chieri ’76 3-0 (25-21, 25-12, 25-14)08. A1F – 25.01 Casalmaggiore – Conegliano 0-3 (18-25, 23-25, 20-25)07. CLF – 22.01 Conegliano – Alba Blaj 3-0 (25-16, 25-16, 25-17)06. A1F – 19.01 Conegliano – Filottrano 3-1 (25-23, 23-25, 25-22, 25-11)05. A1F – 15.01 Monza – Conegliano 0-3 (22-25, 19-25, 22-25)2020 ↑04. A1F – 26.12 Conegliano – Busto Arsizio 3-0 (25-13, 25-12, 25-15)03. A1F – 22.12 Firenze – Conegliano 0-3 (21-25, 16-25, 23-25)02. CLF – 17.12 Nantes – Conegliano 0-3 (22-25, 18-25, 22-25)01. A1F – 15.12 Conegliano – Chieri ’76 3-0 (25-19, 25-16, 25-16)2019 ↑Ultima sconfitta 12 Dicembre 2019A1F – 12.12 Perugia – Conegliano 3-2 (25-15, 23-25, 25-18, 17-25, 15-10)LEGENDAA1F: Campionato Serie A1CIF: Coppa Italia A1SCF: SupercoppaCLF: Champions LeagueIn rosso le gare che hanno sancito una vittoria di trofeo. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Perugia-Scandicci. Non gioca Diouf (problema ad un occhio), Antropova in panchina, Angeloni in campo

    Valentina Diouf
    PERUGIA – Si sta giocando il match tra Perugia e Scandicci al Palabarton. La novità è l’assenza in campo di Valentina Diouf (sostituita da Bintu Diop). L’opposta di Perugia è in panchina con gli occhiali, probabilmente una pallonata in un occhio durante una sessione di allenamento.Nella metà campo toscana invece Antropova è in panchina (anche se il suo ingresso è stato decisivo nel primo set) e a sorpresa Barbolini ha schierato Veronica Angeloni in banda al posto della brasiliana Natalia. LEGGI TUTTO