More stories

  • in

    Champions League F.: Le campionesse d’Europa alla difesa del titolo

    La gioia dell’Imoco Coneglano

    CONEGLIANO – Domani, mercoledì, alle 19.30 l’A.Carraro Imoco Volley inizierà da campione in carica la  Champions League 2021/22, avversaria al Palaverde la squadra serba dello ZOK UB, qualificatasi nei turni preliminari eliminando lo ZOK Brcko (Bielorussia) e l’Olympiacos Atene (Grecia).
    Joanna Wolosz, capitana delle pantere, presenta così la sfida: “La rincorsa al record è stata dura, nelle ultime cinque partite di campionato per tre volte abbiamo sofferto vincendo al tie break, diciamo che adesso ci siamo “tolti un peso” e da ora potremo concentrarci esclusivamente sul migliorare il nostro gioco perchè abbiamo tanto da lavorare e da migliorare. Quest’anno siamo una squadra con qualche giocatrice nuova e in questo inizio abbiamo avuto molti infortuni, adesso che rientreranno quasi tutte potremo crescere ed arrivare a una condizione e un gioco ottimale. Domani iniziamo la Champions League in casa nostra, sarà bello giocare con il nostro pubblico anche in Europa dopo tante partite a porte chiuse. E’ stato bellissimo fare festa con i nostri tifosi domenica e spero che anche per questo match europeo saranno in tanti a sostenerci al Palaverde. Per noi e per il nostro club la Champions è una competizione speciale, ci teniamo tantissimo e vogliamo iniziare bene questo torneo domani contro lo Zok.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: Torino-Pineto rinviata a data da destinarsi. Altri tre atleti in quarantena LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Monza pronta per il Vakifbank. Gaspari: “Serve una prestazione perfetta”

    Van Hecke in attacco

    ISTANBUL – L’attesa è finita. Domani, mercoledì 24 novembre, alle ore 19.00 (17.00 italiane), sarà per la Vero Volley Monza di Marco Gaspari il momento dell’esordio nella Champions League 2022. Danesi e compagne sfideranno le vice campionesse d’Europa del VakifBank Istanbul sul campo dello Sport Sarayi nel primo match della Pool B della 4 fase.Vinta la Challenge Cup nel 2019 e la CEV Cup nel 2021, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley è ora pronta a confrontarsi con la massima competizione continentale per Club. Reduci da tre vittorie consecutive in campionato, due in trasferta contro Scandicci e Roma, e una in casa, contro Casalmaggiore domenica scorsa, Monza punta a dare continuità alla striscia positiva di risultati per tenere alto il morale e soprattutto iniziare col piede giusto la quarta avventura europea consecutiva della sua storia.Di fronte alle italiane ci sarà una delle squadre meglio attrezzate di tutta la competizione, vice campionesse d’Europa in carica dopo la finale persa contro Conegliano a Verona lo scorso maggio: il VakifBank Istanbul di Giovanni Guidetti. Le turche, reduci dai successi in campionato contro Galatasaray (3-0) e THI Istanbul (3-1), puntano al primo sorriso nella coppa europea appoggiandosi alle bocche da fuoco Haak, Bartsch-Hackley e Gabi, tutte e tre in evidenza nelle ultime uscite.
    CURIOSITA’Primo confronto assoluto tra le due squadre. Il VakifBank ha incontrato in ben 3 finali su 7 le squadre italiane: Casalmaggiore (15-16, sconfitta per 3-0), Conegliano (16/17, vittoria per 3-2, 20/21 sconfitta per 3-2).Le ultime tre sconfitte del VakifBank Istanbul contro una squadra italiana sono: Scandicci nel quarto turno nel 19/20, Busto Arsizio nella Semifinale di andata del 20/21 e Conegliano in finale nel 20/21Monza ha vinto ad Istanbul la CEV Cup 2021 battendo 3-0 (sia all’andata in Italia che al ritorno in Turchia) il Galatasaray IstanbulPer il VakifBank Istanbul è la 20esima partecipazione alla CEV Champions League, vinta per quattro volte (10/11, 12/13, 16/17 e 17/18)Il VakifBank Istanbul è la squadra che ha giocato e vinto più gare in CEV Champions League (191 match e 140 vittorie).
    HANNO DETTO  Marco Gaspari, allenatore del Vero Volley Monza, presenta così la storica gara del Vero Volley: “Innanzitutto siamo felicissimi di giocare questa competizione. Abbiamo dato il massimo lo scorso anno per raggiungere questo importante obiettivo. Chiaramente avremo di fronte uno degli avversari più ostici della Champions League ma per noi dovrà essere fondamentale approcciare la competizione con tanta energia positiva. Il VakifBank Istanbul ha un grande team, un grande opposto, delle grandi schiacciatrici e un grande allenatore. Conosco bene Guidetti, avendoci lavorato insieme; per me sarà quindi un piacere giocare contro di lui. Se vogliamo vincere questa gara dobbiamo fare una prestazione perfetta”. 
    Lise Van Hecke, schiacciatrice belga del club brianzolo:  “Sarà una gara tosta. Penso che il VakifBank sia una delle squadre più forti d’Europa al momento. Noi arriviamo da un momento positivo, quindi andremo in Turchia consapevoli di essere pronti al confronto e motivate a portare a casa un buon risultato”. 
    POOL BMercoledì 24 novembre, ore 19.00 (ore 17.00 italiane)VakifBank Istanbul (TUR) – VERO VOLLEY MONZACRITERI CLASSIFICA POOL CEV CHAMPIONS LEAGUE1 – Partite vinte2 – Punti (3-0 o 3-1: 3 punti, 3-2: 1 punto, 2-3: 1 punto, 1-3 o 0-3: 0 punti)3 – Quoziente set4 – Quoziente punti5 – Scontri diretti
    REGOLAMENTO CEV CHAMPIONS LEAGUEPer ogni girone, che sono in totale cinque, passano ai quarti di finale le prime di ogni pool e le tre migliori seconde. Le gare, con confronti di andata e ritorno, andranno in scena da novembre 2021 a febbraio 2022. Le SuperFinals sono invece fissate (sede da definirsi) il 21/22 maggio 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Volley: Caterina Bosetti e l’inizio della Champions

    In onda tutti i giorni dalle 12 alle 13, l’unico programma quotidiano dedicato alla pallavolo.I gironi, le favorite, il percorso delle italiane e dove vederla: inizia la Champions League, e ne parliamo in compagnia di una delle protagoniste, Caterina Bosetti, schiacciatrice di Novara e della Nazionale.Pallavolo Bolognese: si torna al Paladozza! Ne parliamo con Roberta Li Calzi, assessora allo Sport per il Comune di Bologna ed ex vicepresidente Geetit. LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: Si riparte. Le nuove coppie azzurre della Fipav. Menegatti con Gottardi, Nicolai con Cottafava

    Menegatti e Gottardi

    ROMA – In vista della prossima stagione sono state definite le coppie del beach volley che faranno parte del progetto federale, diversi sono i cambiamenti rispetto agli anni passati.Nel settore maschile Paolo Nicolai, dopo lo straordinario cammino con Daniele Lupo, avrà come nuovo compagno Samuele Cottafava e la coppia sarà allenata da Simone Di Tommaso e Mariano Costa.L’altra formazione federale sarà composta dai due giovani talenti azzurri Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso, seguiti dai tecnici Matteo Varnier e Daniele Benotto. Entrambe le coppie maschili si alleneranno a Pescara.
    Per quanto riguarda il settore femminile Marta Menegatti sarà affiancata da Valentina Gottardi, coppia guidata da Caterina De Marinis.Proseguiranno il loro percorso Claudia Scampoli e Margherita Bianchin, sotto la guida di Fabrizio Magi e Laura Giombini.Menegatti-Gottardi lavoreranno a Formia, mentre Scampoli-Bianchin al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle.Il Centro di Preparazione Olimpica di Formia sarà poi ancora la base del Club Italia femminile di Beach Volley, progetto di cui faranno parte: Margherita Tega, Aurora Mattavelli, Valentina Calì più una quarta atleta che verrà definita nelle prossime settimane. Il responsabile tecnico del Club Italia sarà Ettore Marcovecchio, affiancato da Emanuele Sbravati.
    PROGETTO INCENTIVO TEAM – Oltre alle formazioni federali la Fipav lancerà il progetto “Incentivo Team”, attraverso il quale cercherà di aumentare il numero di coppie italiane in grado di competere a livello internazionale. Questi team privati, scelti in base a determinati criteri, avranno la possibilità di usufruire di un contributo economico, da parte della federazione, per svolgere la propria attività.Le forme d’incentivo potranno consistere in: opportunità di partecipare ad alcuni stage dello Staff Tecnico Nazionale; possibilità di ricevere un incentivo economico, attraverso la presentazione di un progetto che comprenda la partecipazione a un numero di tappe internazionali; un premio in base al ranking di fine stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    World Beach Pro Tour: Ufficiale il calendario 2022. A Giugno il Mondiale a Roma

    LOSANNA- La Volleyball World ha ufficializzato il calendario 2022 del Beach Pro Tour 2022, circuito che, come noto, sostituirà il World Tour.Il nuovo Volleyball World Beach Pro Tour visiterà luoghi iconici e storici come la Grand Parade di Cape Town (Sudafrica), Rio de Janeiro (Brasile) che ha ospitato i Giochi Olimpici nel 2016, Gstaad (Svizzera), lo stadio Rothenbaum di Amburgo (Germania) che nel 2019 ha ospitato i Campionato del Mondo di beach volley. Si giocherà anche in Egitto, a Itapema (Brasile) e alle Maldive e in molte altre località. Il calendario deve essere completato.Una nuova stagione che vedrà il momento clou nei Campionati del Mondo in programma dal 7 al 19 giugno 2022 nella storica cornice del Foro Italico a Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato: Ingaggiata la regista Francesca Saveriano

    SOVERATO – Nonostante il periodo difficile che vede la Ranieri International Volley Soverato perdere quattro partite consecutive, la società del presidente Matozzo non sta certamente con le mani in mano, dimostrando ancora una volta tutta la propria intenzione nel credere che ancora si può disputare una stagione positiva. Da via Battisti giunge l’ufficialità di un nuovo arrivo in casa biancorossa: ha firmato per Soverato la palleggiatrice Francesca Saveriano, classe 1993, che da qualche settimana aveva rescisso il contratto con la società Altino Volley militante nel girone A di serie A2.Sicuramente, un’opportunità di mercato importante, in una parte di stagione che di solito vede pochi movimenti di atlete. La Saveriano, originaria di Vercelli, ha esperienza in questa categoria dove ha militato per due stagione con la Saugella Monza, con Montale e poi Marignano nella stagione 2019/2020. Prima per due campionati anche a Cutrofiano. Certamente, si tratta di una giocatrice che porterà esperienza nell’organico guidato da coach Napolitano; Francesca è già in città e da questa mattina svolgerà gli allenamenti con le sue nuove compagne.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Turno infrasettimanale per l’8. di andata. Big match a Perugia. Oggi Milano-Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Turno infrasettimanale per l’8. di andata. Big match a Perugia. Oggi Milano-Cisterna

    Piano in attacco, Allianz Powervolley Milano – Verona Volley pallavolo

    MODENA – Il programma dell’8a giornata di andata Superlega Credem Banca.
    Martedì 23 novembre 2021, ore 20.30Allianz Milano – Top Volley Cisterna – Diretta RAI SportArbitri: Brancati, Saltalippi
    Mercoledì 24 novembre 2021, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena – Diretta RAI SportArbitri: Cesare, CappelloCucine Lube Civitanova – Consar RCM RavennaArbitri: Pozzato, GiardiniVero Volley Monza – Kioene PadovaDiretta Volleyball TVArbitri: Rossi, ZavaterVerona Volley – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaArbitri: Braico, ZanussiGioiella Prisma Taranto – Itas TrentinoArbitri: Canessa, BassanRiposa: Gas Sales Bluenergy Piacenza
    CLASSIFICACucine Lube Civitanova 22 (9)Itas Trentino 19 (9)Sir Safety Conad Perugia 18 (6)Vero Volley Monza 15 (8)Gas Sales Bluenergy Piacenza 14 (8)Kioene Padova 9 (6)Leo Shoes PerkinElmer Modena 9 (6)Allianz Milano 9 (6)Top Volley Cisterna 7 (6)Gioiella Prisma Taranto 7 (7)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 6 (7)Verona Volley 2 (6)Consar RCM Ravenna 1 (8)(n. gare giocate)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole anticipo 8ª. Piazza senza macchia, Maar cerca il tris, Jaeschke ci riprovaArticolo successivoSoverato: Ingaggiata la regista Francesca Saveriano LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Pillole anticipo 8ª. Piazza senza macchia, Maar cerca il tris, Jaeschke ci riprova

    MODENA – Numeri e curiosità in pillole sull’anticipo dell’8° turno di Superlega in programma questa sera.
    Allianz MILANO – Top Volley CISTERNA

    Il primo ace messo a segno nella partita di questa sera sarà il 200° nella storia della sfida. 199 quelli realizzati finora, 102 per Milano e 97 per Cisterna.
    Cisterna è l’unica squadra contro cui Milano abbia chiuso oltre il 50% in attacco sia all’andata che al ritorno nella scorsa Regular Season.
    Nell’ultimo precedente tra le due squadre Leandro Mosca ha ricevuto il riconoscimento di MVP, il primo in carriera con la maglia di Milano nelle competizioni italiane (Milano-Cisterna 3-2, PO5 2ª giornata).
    Roberto Piazza ha vinto tutte e quattro le gare disputate da allenatore di Milano contro Cisterna (1 nel 2019/20 e 3 nel 2020/21).
    36 i punti per Thomas Jaeschke contro Cisterna nella scorsa Regular Season, vittima preferita dell’americano.
    Considerando le due gare di campionato nel 2020/21 Milano è la squadra contro cui Arthur Szwarc ha realizzato meno punti (8) e attaccato peggio (35%) nonché l’unica contro cui non ha realizzato ace.
    Nello scorso campionato Stephen Maar è stato eletto MVP sia all’andata che al ritorno. Questa sera proverà a ripetersi a maglie invertite.
    4 i punti per Michele Baranowicz contro i meneghini nello tra andata e ritorno, miglior dato complessivo per il palleggiatore azzurro nel 2020/21.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Classifica MVP 7ª. Dieci atleti a quota 2, primo premio per Balaso, Sbertoli e DavyskibaArticolo successivoSuperlega: Turno infrasettimanale per l’8. di andata. Big match a Perugia. Oggi Milano-Cisterna LEGGI TUTTO