More stories

  • in

    Polonia: Vincono Resovia e a sorpresa Katowice

    POLONIA – Due gli incontri odierni in Plusliga.Nel match pomeridiano l’Asseco Resovia Rzeszów del nuovo coach Mendez ha sconfitto 3-0 (e superato così in classifica) l’Indykpol AZS Olsztyn del nuovo coach Weber a cui non è bastato il ritorno di Defalco (per altro appannato visto il 29% di vinc. e il 3% di eff. in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Simon, Yant e Zaytsev tornano negativi

    CIVITANOVA – Buone notizie nel Gruppo Squadra biancorosso in seguito agli accertamenti odierni tramite tampone molecolare. A.S. Volley Lube informa che dopo il centrale Rok Jeroncic si sono negativizzati altri tre atleti cucinieri: l’opposto Ivan Zaytsev, il centrale Robertlandy Simon e lo schiacciatore Marlon Yant. Sono ancora positivi al Covid-19 e in isolamento fiduciario il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia F.: Esordio negativo per Fenoglio, i risultati della 15° giornata

    GRECIA – E’ ripreso quest’oggi dopo la sosta natalizia il campionato greco femminile. Esordio da dimenticare per Fenoglio che nel match clou di giornata ha visto il suo Paok  (privo di Polynopolou e della lungodegente Lee Jae-Yeong che dovrebbe tornare in Grecia a fine febbraio/inizio marzo) nettamente sconfitto dall’AEK.Nell’altro match interessante vittoria del Thetis sull’Aris […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Monza corsara a Taranto al quinto set. Davyskiba e Dzavoronok (54 punti in due) trascinano i brianzoli

    Gioiella Prisma Taranto – Vero Volley Monza 2-3 (25-22, 23-25, 25-19, 18-25, 10-15)Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 6, De Barros Ferreira 18, Di Martino 10, Sabbi 22, Randazzo 20, Alletti 8, Pochini, Dosanjh 0, Laurenzano (L), Stefani 1, Gironi 1. N.E. Freimanis. All. Di Pinto.Vero Volley Monza: Orduna 0, Karyagin 1, Beretta 8, Davyskiba 22, Dzavoronok […] LEGGI TUTTO

  • in

    Grecia: Giuliani nuovo coach dell’Olympiacos

    GRECIA – Alberto Giuliani è il nuovo coach dell’Olympiacos. Sostituisce Dimitris Kazazis a cui è costata cara la sconfitta in Supercoppa col Foinikas.Il coach marchigiano ha presentato così la sua nuova avventura sul suo profilo instagram: “Sono stato immediatamente attratto dall’Olympiacos. Un club con una storia gloriosa. In passato grandi allenatori hanno lavorato qui (in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente Massimo Righi tra i dirigenti più graditi

    VOLLEY PALLAVOLO – DEL MONTE SUPERCOPPA. Massimo Righi
    Sondaggio StageUp e IpsosIl presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, tra i dirigenti sportivi più graditi
    Il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi si piazza nuovamente ai vertici della graduatoria dei dirigenti sportivi italiani stilata da StageUp e Ipsos.
    La classifica “Sport Value” premia infatti ogni anno dal 2001 i migliori manager sportivi italiani, differenziandone il livello di notorietà e gradimento, per dare un’idea concreta all’impatto comunicativo e all’efficacia del lavoro svolto.
    Nel campo della “notorietà” dominano dirigenti dei club calcistici, eccezion fatta per la Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali: il suo operato in poco più di nove mesi e il grande successo dello sport italiano a Tokyo2020 le sono valse una fama superiore al presidente del CONI Giovanni Malagò (48%), al presidente della Federcalcio Gabriele Gravina (47%) e ad altri volti noti del mondo del calcio.
    La componente dominante della classifica per gradimento è tutt’altro che calcistica: in vetta ritroviamo la stessa Vezzali con un’approvazione del 75% dei votanti, mentre si contendono il secondo gradino del podio il presidente e amministratore delegato della Formula 1 Stefano Domenicali e il presidente della Federtennis Angelo Binaghi, con percentuali attorno al 70%. Pochi punti sotto seguono Umberto Gandini, presidente della Lega Basket e Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, che riceve una valutazione positiva dal 65% degli appassionati allo sport.
    Le parole del presidente di StageUp Giovanni Palazzi sottolineano “il forte apprezzamento dei dirigenti degli sport non calcistici che, pur avendo una minore esposizione mediatica, vengono apprezzati per un lavoro efficace e di qualità”, a testimonianza di come il grande lavoro svolto dal presidente Righi e dalla Lega Pallavolo Serie A, coadiuvato dalla collaborazione tra le squadre appartenenti al consorzio, siano ormai ovunque riconosciuti come modello di riferimento. LEGGI TUTTO