More stories

  • in

    L’Allianz Milano al PalaPanini di Modena in cerca di punti

    Di Redazione Il fine settimana a caccia del 5° posto si apre sabato (ore 17.00) con il confronto tra Leo Shoes Modena e Allianz Powervolley Milano. Reduci dalla passerella all’Allianz Cloud con la Challenge Cup vinta in Turchia, terzi in classifica con 4 punti dopo il successo casalingo nella volata del tie break contro Cisterna ed estasiati dalla prova del centrale emergente Mosca, i meneghini si presentano al PalaPanini per fare risultato. Ad accoglierli c’è una formazione infarcita di giovani talenti. Al momento Modena chiude la classifica con 1 punto in due gare e sta sfruttando il mini torneo per dare visibilità e chance di crescita anche a chi ha giocato meno. Storicamente gli emiliani sono uno spauracchio per i milanesi che però hanno piegato la Leo Shoes solo quattro volte, di cui 2 nelle sfide stagionali di Regular Season. Tanti ex in campo. PRECEDENTI: 19 (15 successi Modena, 4 successi Milano)PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 in Regular Season (2 successi Milano)PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessunoEX: Elia Bossi a Milano nel 2018/19, Nemanja Petric a Milano nel 2019/20, Yuki Ishikawa a Modena nel 2014/15, Matteo Piano a Modena dal 2014/15 al 2016/17, Tine Urnaut a Modena nel biennio 2017-2018 RECORD:Nei Play Off 5° posto:  Stephen Timothy Maar – 28 punti ai 100; Yuki Ishikawa – 30 punti ai 200In carriera:  Matteo Piano – 17 punti ai 1800; Jan Kozamernik – 18 attacchi vincenti ai 500; Yuki Ishikawa – 6 punti ai 1400. PROBABILI FORMAZIONI Leo Shoes Modena: Christenson – Vettori, Sanguinetti – Bossi, Rinaldi – Karlitzek, Grebbenikov (L). All. Giani. Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza. Arbitri: Zavater – Rolla. Terzo Arbitro: Bolici (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, all’Eurosuole Forum missione Gara 3

    Di Redazione Si gioca nella giornata di Pasqua (domenica 4 aprile) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021. Sul campo della Cucine Lube, l’Itas Trentino andrà a caccia della vittoria che la faccia tornare avanti nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 17. QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù è pronta a voltare pagina rispetto alla battuta d’arresto, la prima in assoluto nei questi Play Off, di giovedì sera alla BLM Group Arena e nelle Marche andrà alla ricerca di un nuova convincente prestazione per tornare a condurre le sorti della serie. “E’ un appuntamento importante perché inevitabilmente offrirà a chi vincerà il punto del 2-1 e di conseguenza due opportunità per accedere alla Finale – ha confermato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . Dobbiamo affrontarlo con la giusta concentrazione ma anche con carica ed entusiasmo, sapendo che dopo gara 2 non è cambiato di fatto nulla, perché Civitanova resta una grande squadra e per batterla dovremo sempre e comunque restare attaccati al nostro avversario, cercando di capitalizzare le occasioni che si proporranno davanti nel corso della partita”. Il tecnico trentino potrà contare su tutti gli effettivi della rosa, che anche in questa occasione sarà integrata dal giovane Stefano Bonatesta, pronto a vestire la maglia di secondo libero per consentire a Carlo De Angelis di figurare a referto come quinto schiacciatore. L’Itas Trentino raggiungerà le Marche in serata, dopo aver svolto attorno all’ora di pranzo una sessione di allenamento con palla di circa due ore. In questa occasione il Capitano Simone Giannelli collezionerà la 313a partita ufficiale in maglia Trentino Volley, la 48a nei Play Off Scudetto. Il primatista in entrambe le classifiche è Emanuele Birarelli con 345 presenze totali (in questo caso in coppia con Colaci), 60 solo nel tabellone finale del campionato italiano. SETTE VITTORIE E DUE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 3 DI SEMIFINALE Trentino Volley ha già disputato nove volte (su diciotto partecipazioni complessive) una gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto, cogliendo sette vittorie e due sole sconfitte. Le affermazioni sono relative al 3-1 nella serie 2006 con Treviso, al 3-1 nella serie 2009 con Cuneo, al 3-0 nella serie 2011 con Modena, al 3-2 nella serie 2015 con Perugia, al 3-1 ottenuto a Modena nel 2016, al 3-1 conquistato in casa sempre con Perugia nel 2017 e al 3-2 proprio su Civitanova in quella 2019; gli unici ko sono relativi ad uno 0-3 casalingo con la Lube nella serie 2010 e ad un 2-3 a Perugia nel 2018. Sempre per quanto riguarda i numeri, quella di domenica sarà la 44a gara stagionale per i gialloblù (bilancio 33 vittorie e 10 sconfitte), la 889a partita ufficiale di sempre, la 123a nei Play Off Scudetto, in cui può vantare 73 vittorie complessive, di cui 24 (su 58 gare giocate) conquistate in trasferta. GLI AVVERSARI Ottenuto il punto della parità con una grande prestazione al servizio e a muro, la Cucine Lube Civitanova si appresta ad ospitare la seconda sfida della serie all’Eurosuole Forum di Civitanova, forte anche di una tradizione casalinga particolarmente favorevole rispetto a Trentino Volley. Il match di giovedì sera a Trento ha confermato la crescente condizione di Leal e De Cecco, la grande forma di Simon, a segno con costanza in tutti i fondamentali, ma anche la tenuta di Juantorena, che non ha risentito troppo della contusione alla mano destra patita in gara 1. I PRECEDENTI Domenica si giocherà l’ottantesimo confronto fra le due Società, il settimo stagionale; il bilancio complessivo vede avanti la Lube per 44 -35, mentre quello relativo all’annata agonistica in corso è di perfetta parità (3-3), con le squadre che hanno vinto una volta a testa in ciascuna delle tre competizioni in cui si sono incontrate (Supercoppa, Regular Season e Play Off). Il successo gialloblù di domenica scorsa è stato però particolarmente significativo, perché ha interrotto un digiuno che nelle Marche per Trentino Volley durava da più di otto anni e, soprattutto, ha consentito di festeggiare la prima affermazione di sempre all’Eurosuole Forum dopo diciassette precedenti negativi. LA SERIE Le semifinali, così come la finale, si giocano al meglio delle cinque partite. Si riparte dall’1-1 dopo le vittorie esterne fatte registrare il 28 marzo all’Eurosuole Forum per 2-3 (parziali di 25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15) e alla BLM Group Arena il primo aprile per 0-3 (23-25, 23-25, 17-25). In virtù dell’attuale parità, servirà quindi sicuramente disputare anche gara 4, che si giocherà mercoledì 7 aprile alle ore 20.30 a Trento. Gara 5, qualora ve ne fosse necessità, è invece prevista per domenica 11 aprile alle ore 18, di nuovo a Civitanova Marche. Chi supererà il turno troverà in finale la vincente di Perugia-Monza (serie sul 2-0, domenica sera gara 3 in Umbria). GLI ARBITRI La partita sarà diretta dalla coppia umbra composta da Simone Santi (di Città di Castello) ed Ilaria Vagni (di Perugia). Per Santi, in Serie A dal 1994 ed internazionale Fivb dal 2011, quindicesima gara stagionale in SuperLega; due di queste sono riferite a Trentino Volley: proprio una proprio a Civitanova (7 ottobre 2020, sconfitta in tre set) e una a Ravenna (30 dicembre 2020, vittoria per 3-1). Per Vagni, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014, si tratterà invece della dodicesima partita nel campionato 2020/21; tre di queste hanno visto protagonista Trento, sempre in trasferta: successo per 3-0 a Piacenza l’11 ottobre 2020, sconfitta a Milano per 0-3 il 3 febbraio e vittoria di nuovo a Piacenza il 14 marzo 2021. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety, domani contro Monza l’occasione di strappare un pass per la finale

    Di Redazione Domenica di Pasqua al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils ospitano il Vero Volley Monza per gara 3 della serie di semifinale scudetto con Perugia avanti 2-0 dopo le vittorie in gara 1 e gara 2. Con un successo domani (fischio d’inizio alle ore 18:15 con diretta tv su Raisport), i bianconeri staccherebbero il pass per la finale scudetto. Obiettivo continuità in casa Perugia con lo staff tecnico in moto per preparare al meglio il terzo atto della serie e con i ragazzi che, al netto di alcune pause dal punto di vista del gioco palesate nelle prime due partite, stanno dimostrando grande attaccamento e compattezza e grande determinazione nel voler raggiungere l’atto conclusivo della Superlega.Rifiniture oggi pomeriggio e domattina al PalaBarton per i Block Devils. Rifiniture al termine delle quali Heynen deciderà la formazione da mandare in campo al via. L’orientamento è però quello di dare continuità al sestetto delle ultime uscite con unico ballottaggio al centro tra Russo e Ricci. Per il resto ci saranno Travica in regia, Ter Horst opposto, Solè altro centrale, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.Con Eccheli ai box, sarà ancora Ambrosio l’head coach in panchina di Monza che arriva a Pian di Massiano ovviamente con l’obiettivo di allungare la serie. Anche in questo caso ballottaggio al centro dove, accanto a Galassi, pare favorito Holt su Beretta per l’altra maglia da titolare. A completare lo starting seven iniziale Orduna al palleggio, Lagumdzija in diagonale, Dzavoronok e Lanza in posto quattro e Federici libero. PRECEDENTI Ventitre i precedenti tra le due società con diciassette vittorie della Sir Safety Conad Perugia e sei successi del Vero Volley Monza. In questa serie di semifinale vittoria al tie break di Perugia in casa in gara 1 (21-25, 25-21, 25-19, 23-25, 15-12) e successo dei bianconeri anche a Monza in gara 2 (22-25, 25-22, 29-31, 19-25). EX DELLA PARTITA Quattro ex in campo nel match tra Perugia e Monza. Nel roster bianconero c’è Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nel roster del Vero Volley figurano invece Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015, Gianluca Galassi, in Umbria nella stagione 2018-2019, e Filippo Lanza, in bianconero dal 2018 al 2020. PROBABILI FORMAZIONI SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.VERO VOLLEY MONZA: Orduna-Lagumdzija, Galassi-Holt, Dzavoronok-Lanza, Federici libero. All. Ambrosio.Arbitri: Daniele Rapisarda – Dominga Lot (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza e Chieri a caccia dell’ultima poltrona. Il programma delle semifinali

    Di Redazione Domenica 4 aprile, alle 20.45, Saugella Monza e Reale Mutua Fenera Chieri scenderanno in campo per disputare la decisiva Gara 3 dei quarti di finale dei Play Off di Serie A1 Femminile. Dopo il successo delle brianzole per 3-0 in Gara 1 e l’affermazione delle torinesi per 3-2 in Gara 2, si rende necessaria la ‘bella’ per eleggere la quarta e ultima semifinalista.  “Siamo ai Play Off, quindi è normale trovare squadre forti e ben organizzate come si è dimostrata essere Chieri – racconta Fabio Parazzoli, vice allenatore della Saugella –. La gara che abbiamo giocato in Piemonte è stata tosta per noi: siamo stati sconfitti ma siamo già pronti a rifarci in Gara 3. Ho trovato la squadra già motivata quest’oggi in allenamento, pronta per la sfida decisiva. Cosa non ha funzionato ieri? Ci siamo incastrati in una rotazione sul loro servizio efficace, facendo fatica a trasformare i nostri attacchi e risultando fallosi. La frenesia di chiudere il punto ci ha messo nell’angolo, cosa che non dovrà ripetersi domenica. La pazienza dovrà infatti essere per noi un’arma importante da sfruttare“. Spettatrice interessata all’esito della sfida in programma a Pasqua all’Arena di Monza è l’Igor Gorgonzola Novara, che in semifinale affronterà proprio la vincente del confronto tra le lombarde e le piemontesi. Già nota, invece, l’altra semifinale, che porrà di fronte Imoco Volley Conegliano e Savino Del Bene Scandicci, che in stagione si sono già affrontate in 5 occasioni tra Supercoppa Italiana, regular season e quarti di finale di Champions League. Le semifinali cominceranno mercoledì 7 aprile e si disputeranno anch’esse al meglio delle tre gare. Chi vince due partite si qualifica per la finalissima che assegnerà il titolo tricolore. IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO(1) Imoco Volley Conegliano – (9) Il Bisonte Firenze 2-0(4) Unet E-Work Busto Arsizio – (5) Savino Del Bene Scandicci 0-2(2) Igor Gorgonzola Novara – (10) Bartoccini Fortinfissi Perugia 2-0(3) Saugella Monza – (6) Reale Mutua Fenera Chieri 1-1 QUARTI DI FINALEGARA-3Domenica 4 aprile, ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD)Saugella Monza – Reale Mutua Fenera Chieri  ARBITRI: Luciani-Saltalippi SEMIFINALIGARA-1Mercoledì 7 aprile, ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD)Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene ScandicciMercoledì 7 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Vinc. Monza/Chieri GARA-2Sabato 10 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Imoco Volley ConeglianoSabato 10 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)Vinc. Monza/Chieri – Igor Gorgonzola Novara (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, contro Chieri la gara decisiva. Parazzoli: “La frenesia ci ha complicato le cose”

    Di Redazione La Saugella Monza torna in campo per la decisiva Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto di Serie A1 femminile 2020-2021. Dopodomani, domenica 4 aprile, alle ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD), le rosablù ospiteranno la Reale Mutua Fenera Chieri, sul taraflex rosa dell’Arena di Monza, nel match che vale un posto in Semifinale tricolore. Per Heyrman e compagne, ancora senza il tecnico Gaspari in panchina, sostituito dal vice Fabio Parazzoli come nelle precedenti due sfide con le chieresi, è l’ultima chiamata verso la seconda Semifinale della loro storia, dopo quella vissuta nel 2018-2019 (sconfitta in tre partite contro Conegliano). Chi vincerà il confronto raggiungerà Novara, brava ad eliminare senza problemi Perugia, mentre dall’altra parte del tabellone sono già pronte ad incontrarsi Conegliano e Scandicci. Per centrare l’obiettivo Monza dovrà replicare la prova di Gara 1, quando in Brianza la correlazione muro-difesa e un grande servizio avevano fatto la differenza. Importante per le rosablù sarà inoltre limitare la continuità dei turni al servizio di Alhassan e Mayer, vere spine nel fianco della ricezione lombarda sia nel primo che nel secondo confronto. Anche se Chieri, vincente al quinto set in Gara 2 dopo essere stata sotto 6-2 nel prologo, sempre grazie alle ficcanti battute di Mayer, aveva già dimostrato di poter mettere in difficoltà Monza dai nove metri, come capitato nelle sfide di regular season di questa stagione, sempre vinte dalla squadra di casa (vittoria Chieri in casa, sempre 3-2, e sorriso Saugella, al tie-break, nel girone di ritorno). ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI ROSTER COMPLETO – REALE MUTUA FENERA CHIERIPalleggiatrici BOSIO, MAYERCentrali ALHASSAN, MAZZARO, ZAMBELLISchiacciatrici PERINELLI, FRANTTI, GROBELNA, VILLANI, LAAK, MEIJERSLiberi DE BORTOLI, GIBERTINIAllenatore BREGOLI PRECEDENTI9, di cui 7 in Serie A1 e 2 in Serie A2 (6 successi Monza, 3 successi Chieri)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Reale Mutua Fenera Chieri – Saugella Monza 3-2 (Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto Serie A1 femminile 2020-2021) – 1 aprile 2021 – Palafenera di Chieri. LE EX DELLA GARAPER MONZANessunaPER CHIERIAlessia Mazzaro, a Monza nel 2015-2016 (Serie A2) CURIOSITA’E’ il terzo confronto tra i due sestetti nei Play Off Scudetto.Per Chieri è la prima volta nei Play Off Scudetto, per Monza è la quarta.Alessia Mazzaro, ora centrale di Chieri, ha giocato con la maglia della Saugella Monza nella stagione 15/16 in Serie A2, centrando anche la promozione nella massima serie. LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA Fabio Parazzoli (vice allenatore Saugella Monza): “Siamo ai Play Off, quindi è normale trovare squadre forti e ben organizzate come si è dimostrata essere Chieri. La gara che abbiamo giocato in Piemonte è stata tosta per noi: siamo stati sconfitti ma siamo già pronti a rifarci in Gara 3. Ho trovato la squadra già motivata quest’oggi in allenamento, pronta per questa sfida decisiva. Cosa non ha funzionato ieri? Ci siamo incastrati in una rotazione sul loro servizio efficace, facendo fatica a trasformare i nostri attacchi e risultando fallosi. La frenesia di chiudere il punto ci ha messo nell’angolo, cosa che non dovrà ripetersi domenica. La pazienza dovrà infatti essere per noi un’arma importante da sfruttare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto, gara 2 è della Lube: la serie di semifinale torna subito in parità

    Trento, 1 aprile 2021
    Il fattore campo salto di nuovo nella serie di Semifinale della parte bassa del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021. Dopo il successo esterno di domenica sera a Civitanova Marche, l’Itas Trentino questa sera alla BLM Group Arena non è riuscita a prolungare ulteriormente la propria imbattibilità casalinga (che durava da quattro mesi), cedendo in tre set al cospetto della Cucine Lube in gara 2. Il risultato porta in parità le sorti del confronto ed assicura la necessità di gara 4, che si giocherà fra sei giorni a Trento dopo che nel giorno di Pasqua ci sarà di nuovo spazio per un incontro all’Eurosuole Forum (gara 3).Gli ospiti si sono guadagnati il punto del pareggio sfoderando una grande prestazione in fase di break point: attacco (al 56%), muro e soprattutto battuta (11 ace, 8 solo dello scatenato Simon) dei cucinieri hanno messo alle corde i gialloblù, comunque bravi a rispondere colpo su colpo sino al 23-23 del primo set e a recuperare sino al 23-24 un secondo parziale che sul 14-21 sembrava già essere archiviato. Le fiammate di Nimir al servizio (7 ace e 14 punti totali, il migliore dei suoi) e la buona vena realizzativa di Lucarelli e Lisinac, hanno tenuto a galla l’Itas Trentino nella prima parte del match, ma nulla hanno potuto nella seconda, in cui i marchigiani hanno contato anche sull’ottima serata a rete di Rychlicki e Leal.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021 giocata stasera alla BLM Group Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 0-3(23-25, 23-25, 17-25)ITAS TRENTINO: Lisinac 7, Nimir 14, Michieletto 3, Podrascanin 5, Giannelli 1, Lucarelli 9, Rossini (L); Kooy 3, De Angelis, Sosa Sierra 1. N.e. Cortesia, Argenta, Sperotto, Pol.  All. Angelo Lorenzetti.CUCINE LUBE: Juantorena 7, Simon 16, Rychlicki 13, Leal 12, Anzani 7, De Cecco, Balaso (L); Kovar. Marchisio. N.e. Diamantini, Falaschi, Larizza, Hadrava, Yant. All. Gianlorenzo Blengini.ARBITRI: Simbari di Milano e Goitre di Torino.DURATA SET: 29’, 30’, 26’; tot 1h e 25’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 4 muri, 8 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 47% (18%) in ricezione. Cucine Lube: 8 muri, 10 ace, 17 errori in battuta, 2 errori azione, 56% in attacco, 38% (21%) in ricezione. Mvp Simon.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani: “Dopo una batosta sappiamo riscattarci, la storia lo insegna”

    Di Redazione Punta sul vivo dalla sconfitta casalinga in Gara 1, la Cucine Lube Civitanova ha reagito con una prova spettacolare alla BLM Group Arena. E non è la prima volta, come ricorda nel dopogara Simone Anzani: “Se la storia di questo campionato ci insegna qualcosa, è che dopo una batosta giochiamo bene la partita successiva e riusciamo a riscattarci. Era accaduto dopo lo stop a Trento, con il successo contro Perugia, e dopo la sconfitta nell’andata dei quarti di Champions in casa, anche se il successivo Golden Set non è andato bene. Sappiamo che una serie di semifinale come questa non può che essere lunga e combattuta. Coach Blengini mi marcava stretto? Sono preziosi i suoi consigli durante le sfide così delicate“. Kamil Rychlicki guarda già avanti, alla terza sfida in programma domenica: “C’è ancora tanto da fare, speriamo che il cammino sia lungo. Per noi è il momento di essere contenti per quello che abbiamo costruito, ma non dobbiamo assolutamente rilassarci. Abbiamo rimesso in equilibrio la serie, ora viene il bello. Oggi abbiamo avuto l’aggressività che ci era mancata domenica in casa. Dobbiamo riproporre lo stesso atteggiamento in Gara 3. Trento è una squadra che ha già dimostrato di poterci creare problemi anche nelle Marche, dovremo fare del nostro meglio“. “Oggi sono molto soddisfatto – aggiunge Luciano De Cecco – perché venire qui a Trento ed espugnare la roccaforte dell’Itas non è affatto semplice. Abbiamo dimostrato che la squadra c’è e che sconfitte come quella di domenica scorsa non devono ripetersi. Con questi avversari non bisogna commettere troppi errori perché poi è dura. Ci siamo riguadagnati un’altra partita alla BLM Group Arena, ma prima daremo il massimo per vincere domenica in casa. Simon e Balaso sono stati straordinari. La nostra è una squadra fisica e non è semplice adattare il gioco in contesti differenti, ma ci alleniamo per crescere sempre di più”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova sbanca Trento e rimette la semifinale in parità

    Di Redazione Impressionante reazione della Cucine Lube Civitanova dopo la sconfitta casalinga subita in Gara 1 della semifinale dei Play Off Scudetto: i cucinieri si impongono per 0-3 sul campo dell’Itas Trentino, rimettendo in parità le sorti della serie grazie all’apporto di una battuta a tratti micidiale (11 ace), ma anche dell’attacco (56% di squadra) e del muro. Trascinatore un immenso Robertlandy Simon, che chiude con 16 punti totali, frutto di 8 ace, 100% di efficacia su 7 attacchi e un muro vincente. Le fiammate di Nimir al servizio (7 ace e 14 punti totali, il migliore dei suoi) e la buona vena realizzativa di Lucarelli e Lisinac hanno tenuto a galla l’Itas nella prima parte del match, ma nulla hanno potuto nella seconda, in cui i marchigiani hanno contato anche sull’ottima serata a rete di Rychlicki e Leal. Si torna dunque all’Eurosuole Forum sull’1-1: la terza gara della serie si giocherà nel giorno di Pasqua, domenica 4 aprile, alle 18. La cronaca: Confermati su entrambi i fronti i sestetti titolari di Gara 1, con Trento che ripropone quindi Michieletto in posto 4 in diagonale con Lucarelli. L’avvio di partita è equilibratissimo, con i padroni di casa che tentano a più riprese la fuga (7-6, 11-9) appoggiandosi sulla forza del servizio (5 punti diretti), ed i marchigiani che puntualmente ricuciono con il muro (addirittura 6 vincenti). Un muro di Leal su Nimir costringe Lorenzetti a interrompere il gioco (17-19), ma l’ace dell’olandese pareggia subito i conti. Sul 23-23, la battuta parla invece a favore dei campioni del mondo: sono infatti due servizi di un grande Yoandy Leal (ace sul primo, attacco vincente di Anzani sul secondo) a chiudere il parziale d’apertura in favore della Cucine Lube, che attacca col 56% di efficacia contro il 41% degli avversari. Lorenzetti propone nel sestetto Kooy per Micheletto nel secondo parziale, dominato inizialmente dalla Cucine Lube con un vero e proprio show in battuta di Robertlandy Simon. Il gigante cubano va sulla linea dei 9 metri quando il tabellone segna il 12-13 in favore dei cucinieri, che trovano subito il break con un contrattacco vincente di Leal (12-14), e poi allungano addirittura fino al 12-18, grazie a ben quattro ace di fila. Trento, che nel frattempo rimette in campo Michieletto, trova una incredibile reazione sul turno al servizio di Nimir (7 punti, con 3 ace e il 67% in attacco), che la fa schizzare sul 20-22, e poi arriva anche al meno 1 grazie a un muro vincente del neo entrato Sosa Sierra (22-23). Nel finale, a rimettere le cose a posto per i biancorossi ci pensa comunque nuovamente Simon (chiude con 8 punti, 100% in attacco), che trasforma il secondo set point scrivendo il 23-25 finale con un primo tempo imprendibile. Il terzo set inizia sulla scia di quello precedente, ovvero con Simon ancora grande protagonista sulla linea dei nove metri. Il centralone cubano firma altri tre ace consecutivi utili a spingere sull’1-5 la Cucine Lube, che forte anche di un Balaso eccezionale in seconda linea firma ulteriori allunghi (2-9) con i contrattacchi vincenti in serie di Rychlicki (chiude la sfida con 13 punti, 60% in attacco) e Leal prima (per il naturalizzato brasiliano 12 punti con il 53% di efficacia sulle schiacciate, 1 ace e 3 muri), e con gli errori di Nimir e Kooy poi (4-12). È la fuga decisiva: Lucarelli e Nimir regalano qualche sussulto (9-15), ma l’ace e il contrattacco di Rychlicki chiudono di fatto il set (9-18) e spianano la strada alla Lube per lo 0-3. Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 23-25, 17-25)Itas Trentino: Giannelli 1, Santos De Souza 9, Lisinac 7, Abdel-Aziz 14, Michieletto 3, Podrascanin 5, Pol (L), Rossini (L), Sosa Sierra 1, Kooy 3, De Angelis (L). N.E. Sperotto, Cortesia, Argenta. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 7, Simon 16, Rychlicki 13, Leal 12, Anzani 7, Marchisio (L), Larizza (L), Balaso (L), Kovar 0. N.E. Yant Herrera, Diamantini, Hadrava, Falaschi. All. Blengini. Arbitri: Simbari, Goitre. Note: Durata set: 29′, 30′, 26′; tot: 85′. Trento: bs 11, ace 8, muri 5, 42% in ricezione (14% perfette), 43% in attacco. Lube: bs 17, ace 10, muri 7, 36% in ricezione (21% perfette), 55% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO