Novak Djokovic classe 1987 – Foto Getty Images
Il dominio di Novak Djokovic nella storia del tennis mondiale continua senza sosta. Il campione serbo ha aggiunto un altro capitolo alla sua straordinaria storia di successi, sconfiggendo Gael Monfils per la ventesima volta in altrettanti incontri. Sul cemento di Brisbane, Djokovic si è imposto con un netto 6-3, 6-3 in un’ora e 12 minuti, raggiungendo i quarti di finale del torneo.
La storia tra i due campioni inizia nel lontano 2005 agli US Open, quando Djokovic ottenne la sua prima vittoria contro il francese. Da allora, sono passati quasi vent’anni e il serbo non ha mai concesso nemmeno un match al suo avversario, stabilendo uno dei record più impressionanti del tennis moderno. Questa serie di 20 vittorie consecutive rappresenta il dominio più lungo nell’Era Open in un confronto diretto tra due giocatori.
La prestazione di Brisbane è stata emblematica del suo dominio: Djokovic ha convertito tutte e tre le palle break create, mostrando quella solidità che lo ha reso praticamente imbattibile contro certi avversari. La vittoria estende a 27 la sua striscia di successi consecutivi contro giocatori francesi, con l’ultima sconfitta risalente al 2018 contro Benoit Paire a Miami.
Il serbo, che questa settimana ha anche divertito il pubblico giocando in doppio con Nick Kyrgios, sta usando il torneo di Brisbane come preparazione per l’Australian Open, dove cercherà di conquistare l’undicesimo titolo e il 25° Slam della carriera. Nel frattempo, insegue anche un altro traguardo storico: con 99 titoli ATP in bacheca, punta a diventare solo il terzo giocatore nella storia dopo Jimmy Connors (109) e Roger Federer (103) a raggiungere quota 100.
Ai quarti di finale affronterà l’americano Reilly Opelka, mentre la prossima settimana sarà raggiunto a Melbourne dal suo coach Andy Murray, attualmente in vacanza sulla neve con la famiglia. Le premesse per un’altra stagione da protagonista ci sono tutte.
I Record di Djokovic Contro i RivaliLe serie più dominanti di Djokovic:– vs Gael Monfils: 20-0– vs Jeremy Chardy: 14-0– vs Andreas Seppi: 12-0– vs Milos Raonic: 12-0– vs Taylor Fritz: 10-0
I Record Più Dominanti nell’Era OpenLe serie più lunghe senza sconfitte:1. Djokovic vs Monfils: 20-02. Nadal vs Gasquet: 18-03. Borg vs Gerulaitis: 17-04. Federer vs Youzhny: 17-05. Federer vs Ferrer: 17-0
ATP Brisbane Novak Djokovic [1]66 Gael Monfils33 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 2G. Monfils 0-15 0-30 df 15-30 15-405-3 → 6-3N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 5-3G. Monfils 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2G. Monfils 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-1 → 3-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1G. Monfils 0-15 0-30 0-40 df1-1 → 2-1N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1G. Monfils 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3G. Monfils 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2G. Monfils 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2N. Djokovic 15-0 15-15 df 30-15 40-153-1 → 4-1G. Monfils 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-401-1 → 2-1G. Monfils 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1N. Djokovic 15-0 30-0 ace ace0-0 → 1-0
Statistica
Djokovic 🇷🇸
Monfils 🇫🇷
STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio
311
242
Ace
5
4
Doppi falli
1
4
Prima di servizio
34/52 (65%)
34/48 (71%)
Punti vinti sulla prima
26/34 (76%)
21/34 (62%)
Punti vinti sulla seconda
12/18 (67%)
6/14 (43%)
Palle break salvate
1/1 (100%)
0/3 (0%)
Giochi di servizio giocati
9
9
STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta
229
57
Punti vinti sulla prima di servizio
13/34 (38%)
8/34 (24%)
Punti vinti sulla seconda di servizio
8/14 (57%)
6/18 (33%)
Palle break convertite
3/3 (100%)
0/1 (0%)
Giochi di risposta giocati
9
9
STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti al servizio
38/52 (73%)
27/48 (56%)
Punti vinti in risposta
21/48 (44%)
14/52 (27%)
Totale punti vinti
59/100 (59%)
41/100 (41%)
Nota: In questi dati mancano alcune statistiche come i punti a rete, vincenti, errori non forzati e le velocità di servizio. La tabella è stata creata con le statistiche disponibili.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO