More stories

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati dei tre recuperi

    SuperLega Credem BancaPiacenza, Trento e Civitanova vincono i recuperi infrasettimanali
    Recupero 1a giornata di ritorno SuperLega Credem BancaConsar RCM Ravenna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (24-26, 26-24, 22-25, 20-25) – Consar RCM Ravenna: Queiroz Franca 0, Vukasinovic 11, Candeli 6, Klapwijk 15, Ulrich 16, Comparoni 6, Pirazzoli (L), Orioli 0, Goi (L), Biernat 1, Bovolenta 6, Dimitrov 0. N.E. Ljaftov. All. Zanini. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Recine 10, Caneschi 10, Lagumdzija 8, Russell 12, Cester 5, Catania (L), Scanferla (L), Stern 12, Rossard 13, Antonov 0. N.E. Tondo, Holt, Pujol. All. Bernardi.
    MVP: Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 527
    Ci ha creduto la Consar Rcm, capace di impegnare per due ore la Gas Sales Bluenergy Piacenza, sfruttando la miglior prestazione stagionale in attacco di Luca Ulrich (16 punti, con 2 muri e 58% in attacco), e la presenza sempre più rilevante di Bovolenta (6 punti) ma anche la forza di un muro tornato efficace. Dall’altra parte della rete le tante frecce all’arco di Bernardi hanno permesso a Piacenza di venire a capo di una partita rognosa e di tornare al successo dopo tre ko di fila, con lo schiacciatore statunitense Russell decisivo nel quarto set, e una battuta fastidiosa che fa saltare la ricezione di casa. La Gas Sales Bluenergy conquista il primo set dopo essersi trovata a inseguire una Consar Rcm reattiva e determinata, con Klapwijk e Candeli in evidenza ma anche molto precisa in attacco, dove non fa segnare errori. La parità conquistata a quota 20 dopo avere lasciato sul terreno 6 battute sbagliate e 4 errori in attacco, dà lo slancio agli ospiti per vincere in volata al secondo set ball, con il contributo decisivo di Rossard e Recine. La Consar Rcm si vendica vincendo il secondo set allo stesso modo in cui Piacenza ha vinto il primo, inseguendo sempre l’avversario, rimontando un distacco importante (10-15), agganciando la parità a quota 21 e poi chiudendo al terzo set ball, con i punti di Vukasinovic e Comparoni ma un contributo rilevante di Ulrich (6 punti e 55% in attacco) e Bovolenta che piazza due muri che tengono Ravenna a -1. Nell’assoluto equilibrio del terzo set, lo scatto vincente di Piacenza è favorito da un punto di Rossard che vale il +2 (16-18) e da un ace di Stern (19-22): Klapwijk e Ulrich (6 punti e un monumentale 86% in attacco) riavvicinano Ravenna (22-23) che poi però si arrende a un errore al servizio e all’attacco vincente di Brizard. E l’equilibrio del quarto set è spezzato dall’accelerata di Piacenza che dal 14 pari sale al +3 (14-17) con due punti di Russell e un errore della squadra di casa, e poi va a chiudere con un ulteriore allungo nel finale, propiziato da Stern (3 punti in questo frangente, 12 complessivi e un match con il 64% in attacco).
    Emanuele Zanini (Consar RCM Ravenna): “È stata una delle migliori prestazioni della stagione, anche se il risultato ci penalizza. Siamo riusciti a mettere in difficoltà una formazione molto forte, che ha potuto sfruttare le sue ampie soluzioni in attacco concesse dal suo organico. Nel quarto set la loro forza è venuta fuori, soprattutto al servizio, e con essa la differenza fisica e tecnica. Peccato, perché il primo set potevamo vincerlo e forse avrebbe indirizzato la gara in maniera diversa”.Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Questa sera è mancata la continuità nella battuta, se ci fossimo focalizzati di più su questa avremmo potuto portare a casa il 3-0. Siamo comunque contenti del risultato e della nostra risposta ad una partita per noi fondamentale”.
    Recupero 2a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-17, 25-21, 25-20) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Kaziyski 7, Lisinac 16, Lavia 11, Michieletto 18, Podrascanin 6, De Angelis (L), Cavuto 0, Zenger (L). N.E. Albergati, Sperotto, Pinali, D’Heer. All. Lorenzetti. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 0, Borges Almeida Silva 4, Resende Gualberto 8, Nishida 11, Fromm 11, Candellaro 7, Condorelli (L), Rizzo (L), Basic 1, Partenio 0, Nelli 4, Nicotra 0. N.E. Gargiulo. All. Baldovin.
    MVP: Srecko Lisinac (Itas Trentino)SPETTATORI: 1238
    Il recupero del quindicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca certifica l’ottimo momento di forma dell’Itas Trentino. La formazione gialloblù ha ulteriormente rafforzato la propria posizione di classifica chiudendo in appena tre set il match con Vibo Valentia, l’ultimo prima di disputare la Final Four di Del Monte® Coppa Italia 2022. Per avere ragione degli avversari la squadra di casa, che tornava a giocare di fronte al proprio pubblico a 18 giorni di distanza dall’ultima volta, ha limitato gli errori e tirato forte il servizio, affidandosi poi agli attacchi di Lisinac (mvp con 16 palloni messi a terra) e Michieletto, best scorer con 18 punti. Per i calabresi è stato difficile reggere il ritmo trentino, penalizzati dalla difficile serata nei fondamentali di muro e servizio. La squadra allenata da Baldovin, reduce da due sconfitte contro la prima e la terza della classe, dovrà dunque attendere oltre una settimana per la decisiva sfida salvezza con la Kioene Padova.
    Srecko Lisinac (Itas Trentino): “Nel secondo set abbiamo perso il ritmo per un momento, pensavamo di avere già vinto la partita e invece loro hanno recuperato velocemente quei 2-3 punti di vantaggio che avevamo. Durante la partita eravamo molto concentrati e questi tre punti importanti sono meritati. Siamo molto felici della vittoria ma ora dobbiamo pensare a Bologna”.Marco Rizzo (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Loro hanno imposto un ritmo di gioco molto elevato e noi abbiamo cercato di tenere il passo ma non ci siamo riusciti. Abbiamo fatto fatica in battuta e in ricezione e questo ha permesso a Trento di ottenere una vittoria netta. Sapevamo che sarebbe stato un match difficile e rimane il rammarico perché volevamo fare di più. Questa volta non ci siamo riusciti a ripetere la bella prestazione che avevamo fatto contro Perugia. Adesso abbiamo 10 giorni a disposizione per preparare lo scontro-salvezza con Padova, a cui arriveremo carichi e motivati. Giocando di squadra e convinti delle nostre potenzialità possiamo farcela”.
    Recupero 9a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca
    Cucine Lube Civitanova – Top Volley Cisterna 3-1 (17-25, 25-21, 25-18, 25-20) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Santos De Souza 20, Simon 14, Zaytsev 14, Yant Herrera 12, Anzani 9, Balaso (L), Marchisio (L). N.E. Sottile, Jeroncic, Penna, Garcia Fernandez, Diamantini. All. Blengini. Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Maar 18, Bossi 6, Dirlic 24, Rinaldi 11, Zingel 6, Picchio (L), Cavaccini (L), Saadat 2, Wiltenburg 0, Raffaelli 1. N.E. Lanza, Giani. All. Soli.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 1.070
    Ottavo successo consecutivo in Regular Season e imbattibilità mantenuta dopo il giro di boa. Nel recupero casalingo della 9ª di ritorno in SuperLega Credem Banca, una Cucine Lube Civitanova in versione diesel piega in rimonta una combattiva Top Volley Cisterna per 3-1 con un’altra prova importante. Il bottino di tre punti e il secondo posto consolidato a quota 51 sono ulteriori passi avanti verso il duplice obiettivo di limitare le insidie nella griglia dei Play Off Scudetto e di blindare la qualificazione per le coppe europee. L’incipit della serata è lo striscione significativo di Lube nel cuore contro la guerra in Ucraina. Lo staff opta per un recupero più graduale di Juantorena. Chicco Blengini convoca Penna e schiera De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Lucarelli laterali, Anzani e Simon al centro, Balaso libero. Fabio Soli replica con l’ex biancorosso Baranowicz in diagonale con l’opposto Dirlic, Bossi e Zingel centrali, Maar e Rinaldi in banda, Cavaccini libero. Sotto di un set, a guidare la rimonta biancorossa ci pensano il servizio (10-7) e l’attacco (51%-48%) grazie al crescendo di Lucarelli, MVP di serata con 20 punti (50%, 4 ace e 1 muro), con lo sprint in attacco di Simon e Anzani, le offensive di Zaytsev e le 4 battute vincenti di Yant. Sul fronte opposto Dirlic semina a lungo il panico e chiude il match da top scorer con 24 punti (55%). Nel primo set Dirlic e Maar trascinano Cisterna: 9 punti personali il primo (4 su 5 in attacco, 2 ace e 3 block) e 8 il secondo (60% con un ace e un block). I pontini dominano in attacco e a muro (17-25). Al rientro torna l’equilibrio, ma Simon (6 punti con 1 ace e il 100%) mina le sicurezze degli ospiti, che nel finale si sfaldano (25-21) nonostante l’ottimo Dirlic (7 punti con 1 ace il 75%). Nel terzo set Yant gira meglio a muro e al servizio che in attacco, ma i suoi 6 punti fanno comodo e nel complesso la Lube serve meglio, riceve in sicurezza e attacca con il 54% contro il 40% dei pontini (25-18). Nel quarto set la Lube parte male e inverte l’inerzia solo dopo il sorpasso di Lucarelli (15-16), che sale in cattedra e sigla punti d’oro agevolando la vittoria finale (25-20). Sabato 5 marzo (ore 20.30) Lube in campo al PalaPanini per il recupero della 6ª di ritorno della Regular Season contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena. Cisterna tornerà invece in campo tra dieci giorni, in trasferta a Ravenna nella penultima giornata di ritorno.
    Ricardo Lucarelli (Cucine Lube Civitanova): “L’avvio è stato difficile, dato che Cisterna ha fatto una bella partenza. Secondo me aver vinto questa sfida è stato molto importante proprio per questo, perché siamo riusciti a uscire da una situazione molto complicata. Dal secondo set abbiamo giocato meglio, iniziando a prendere le scelte giuste. Questa è una dimostrazione di forza della squadra, di come uscire da momenti difficili. A Modena disputeremo un grande big match, vedrò i miei amici che giocano lì e sarà una bella partita per tutti, per la classifica, per il punteggio, in un posto dove è bello giocare. Speriamo di tornare con un risultato positivo”.Michele Baranowicz (Top Volley Cisterna): “Siamo partiti molto bene, è un periodo che stiamo giocando una buona pallavolo, poi loro sono cresciuti, potevamo fare di più nel secondo set. Abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo, abbiamo fatto una buona partita contro una corazzata”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova 51, Itas Trentino 51, Leo Shoes PerkinElmer Modena 42, Allianz Milano 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 31, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2.
    2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes PerkinElmer Modena.1 incontro in meno: Allianz Milano, Verona Volley.
    Le prossime gare in programmaRecupero 6a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 5 marzo 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 5 marzo 2022, ore 15.15Semifinale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaSir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 5 marzo 2022, ore 17.45Semifinale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaItas Trentino – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 marzo 2022, ore 15.00Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta RAI DueDiretta streaming su raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    CEV: escluse le squadre russe dalle competizioni

    I Club italiani non giocheranno contro le squadre russe nelle Coppe Europee.CEV e Lega Pallavolo Serie A unite nella decisione
    La CEV, la Confederazione Europea di volley, ha comunicato poco fa la propria decisione di sospendere le squadre russe e bielorusse da ogni evento europeo, congelando anche la presenza di dirigenti delle stesse Nazioni all’interno della propria organizzazione.
    La Sir Sicoma Monini Perugia passa quindi il turno senza giocare con lo Zenit San Pietroburgo nei Play Offs di Champions League e approda in Semifinale, mentre Vero Volley Monza, che aveva già giocato l’andata in casa con lo Zenit Kazan, si trova ora qualificata alla Finale di CEV Cup senza doversi recare in trasferta.
    “La scelta della CEV – spiega Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo – segue i febbrili contatti di questi giorni fra tutte le parti in causa. I nostri Club erano pronti a ogni soluzione pur di dare un forte segnale nei confronti del conflitto, perché lo sport non può ignorare ciò che sta succedendo in Europa. La campagna di comunicazione contro il conflitto, sostenuta da tutte le squadre e dai nostri giocatori, continuerà con la dedica della nostra Final Four all’Ucraina, iniziando sabato il nostro evento all’Unipol Arena con l’inno nazionale ucraino”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 10a giornata di ritorno

    SuperLega Credem BancaI numeri della 10a giornata di ritorno
    Risultati 10a Giornata Ritorno SuperLega Credem BancaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (25-27, 21-25, 23-25)Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova 0-3 (26-28, 19-25, 23-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 1-3 (25-23, 15-25, 17-25, 14-25)Kioene Padova – Allianz Milano 0-3 (18-25, 20-25, 22-25)Consar RCM Ravenna – Verona Volley 1-3 (21-25, 15-25, 26-24, 20-25)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna 2-3 (31-33, 12-25, 25-19, 25-17, 8-15)
    La Gara più Lunga: 02.13Leo Shoes PerkinElmer Modena-Top Volley Cisterna (2-3)La Gara più Breve: 01.23Kioene Padova-Allianz Milano (0-3)Il Set più Lungo: 00.401° Set (31-33) Leo Shoes PerkinElmer Modena-Top Volley CisternaIl Set più Breve: 00.214° Set (14-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino
    I TOP di SQUADRAAttacco: 56.8%Cucine Lube CivitanovaRicezione 34.5%Prisma TarantoMuri Vincenti: 15Verona VolleyPunti: 83Top Volley CisternaBattute Vincenti: 14Top Volley Cisterna
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 24Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Rok Mozic (Verona Volley)Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna)Attacchi Punto: 23Rok Mozic (Verona Volley)Servizi Vincenti: 6Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna)Muri Vincenti: 6Jonas Bastien Baptiste Aguenier (Verona Volley)
    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia)Marlon Yant Herrera (Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino)Jean Patry (Kioene Padova – Allianz Milano)Rok Mozic (Consar RCM Ravenna – Verona Volley)Tommaso Rinaldi (Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna)
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 61, Cucine Lube Civitanova 48, Itas Trentino 48, Leo Shoes PerkinElmer Modena 42, Allianz Milano 37, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Vero Volley Monza, Gioiella Prisma Taranto, Kioene Padova.2 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.1 incontro in meno: Leo Shoes PerkinElmer Modena.
    Le prossime gare in programmaRecupero 1a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 2 marzo 2022, ore 20.30Consar RCM Ravenna – Gas Sales PiacenzaArbitri: Piperata Gianfranco, Mattei LorenzoDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 2a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 2 marzo 2022, ore 20.30Itas Trentino – Tonno Callipo Vibo ValentiaArbitri: Saltalippi Luca, Pozzato AndreaDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 9a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaMercoledì 2 marzo 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Top Volley CisternaArbitri: Brancati Rocco, Frapiccini BrunoDiretta Volleyballworld.tv
    Recupero 6a Giornata di Ritorno SuperLega Credem BancaSabato 5 marzo 2022, ore 20.30Leo Shoes PerkinElmer Modena – Cucine Lube CivitanovaDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 5 marzo 2022, ore 15.15Semifinale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaSir Safety Conad Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv
    Sabato 5 marzo 2022, ore 17.45Semifinale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaItas Trentino – Allianz MilanoDiretta RAI SportDiretta streaming su raiplay.itDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 6 marzo 2022, ore 15.00Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta RAI DueDiretta streaming su Rai PlayDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati dell’8a di ritorno

    Domenica 27 febbraio 2022Serie A2 Credem Banca: il bilancio dell’8a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca8a Giornata di Ritorno: vittorie piene in casa per Bergamo, Castellana, Reggio Emilia e Siena. Motta respinge al tie break l’assalto di Ortona. Tre punti esterni per Santa Croce
    Risultati 8a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca: Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-23, 25-13, 25-17)
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-16, 25-15, 31-29)
    Emma Villas Aubay Siena – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-20, 25-23, 25-17)
    HRK Diana Group Motta – Sieco Service Ortona 3-2 (23-25, 25-21, 25-19, 24-26, 15-13)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-23, 25-15, 25-19)
    Cave Del Sole Lagonegro-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (23-25, 22-25, 19-25)
    Riposa: Synergy Mondovì
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù 3-0 (25-16, 25-15, 31-29) – BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Tiozzo 14, Presta 3, Lopes Nery 22, Fiore 13, Truocchio 7, De Santis (L), Toscani (L), Santambrogio 1. N.E. Zanettin, Borgogno, Capelli, Arienti. All. Gulinelli. Pool Libertas Cantù: Chakravorti 2, Sette 10, Copelli 7, Motzo 14, Hanzic 3, Mazza 1, Butti (L), Princi 0, Rota 0, Salvador 0, Pietroni 0, Bortolini (L), Frattini 2, Floris 0. N.E. All. Battocchio. ARBITRI: Pasciari, Gaetano. NOTE – durata set: 25′, 21′, 37′; tot: 83′.
    Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (25-23, 25-13, 25-17) – Conad Reggio Emilia: Garnica 1, Held 13, Scopelliti 6, Cantagalli 11, Cominetti 9, Zamagni 8, Cagni (L), Marretta 3, Morgese (L), Mian 3, Suraci 0. N.E. Catellani, Sesto. All. Mastrangelo. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 15, Patriarca 4, Bisi 4, Cisolla 6, Esposito 3, Crosatti (L), Neubert 0, Franzoni (L), Mazzone 3, Orazi 0. N.E. Ventura, Seveglievich. All. Zambonardi. ARBITRI: Marconi, Clemente. NOTE – durata set: 27′, 20′, 23′; tot: 70′.
    Emma Villas Aubay Siena – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-20, 25-23, 25-17) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Panciocco 18, Mattei 8, Onwuelo 10, Parodi 10, Rossi 8, Tupone (L), Ciulli 0, Iannaccone 0, Sorgente (L). N.E. Agrusti, Ottaviani. All. Montagnani. Delta Group Porto Viro: Fabroni 0, Vedovotto 12, O’Dea 3, Bellei 16, Mariano 12, Barone 7, Penzo (L), Lamprecht (L), Romagnoli 0, Zorzi 0, Marzolla 0, Pol 0. N.E. Gasparini, Sperandio. All. Tardioli. ARBITRI: Feriozzi, Verrascina. NOTE – durata set: 25′, 30′, 25′; tot: 80′.
    HRK Diana Group Motta – Sieco Service Ortona 3-2 (23-25, 25-21, 25-19, 24-26, 15-13) – HRK Diana Group Motta: Alberini 5, Cattaneo 10, Acuti 8, Gamba 31, Loglisci 3, Biglino 16, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 10. N.E. Saibene, Pugliatti F., Luisetto, Morchio, Pugliatti M.. All. Lorizio. Sieco Service Ortona: Ferrato 5, Pessoa 12, Fabi 8, Santangelo 30, De Paola 12, Elia 6, Benedicendi (L), Fusco (L), Di Silvestre 0, Cappelletti 0. N.E. Del Fra, Bulfon, Molinari. All. Lanci. ARBITRI: Giglio, Nava. NOTE – durata set: 34′, 32′, 28′, 34′, 20′; tot: 148′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-23, 25-15, 25-19) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 9, Larizza 9, Padura Diaz 15, Pierotti 11, Cargioli 9, D’Amico (L), Mancin 1, Ceccato 0, Baldi 0. N.E. De Luca, Cioffi. All. Graziosi. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Filippi 3, Botto 2, Sighinolfi 5, Pereira Da Silva 14, Preti 9, Codarin 4, Tallone 0, Bisotto (L), Lilli 0. N.E. Vergnaghi, Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Venturi, Santoro. NOTE – durata set: 30′, 29′, 28′; tot: 87′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (23-25, 22-25, 19-25) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 2, Milan 13, Bonola 4, Argenta 15, Di Silvestre 12, Maziarz 3, El Moudden (L), Armenante 0, Hoffer (L), Zivojinovic 0. N.E. Biasotto, Beghelli. All. Barbiero. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 18, Festi 5, Bezerra Souza 17, Colli 12, Arasomwan 8, Sposato (L), Pace (L). N.E. Ferrini, Riccioni, Caproni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. ARBITRI: Palumbo, De Simeis. NOTE – durata set: 28′, 28′, 28′; tot: 84′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 43, Agnelli Tipiesse Bergamo 42, BCC Castellana Grotte 38, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 36, Conad Reggio Emilia 32, HRK Diana Group Motta 29, Cave Del Sole Lagonegro 28, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 23, Pool Libertas Cantù 23, Delta Group Porto Viro 22, Sieco Service Ortona 21, Emma Villas Aubay Siena 19, Synergy Mondovì 10.
    1 incontro in meno: Agnelli Tipiesse Bergamo, Conad Reggio Emilia.1 incontro in più: Kemas Lamipel Santa Croce, Cave Del Sole Lagonegro.3 incontri in meno: Synergy Mondovì.
    Recuperi 3a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem BancaMercoledì 2 febbraio 2022, ore 20.30Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte Arbitri: Selmi Matteo, Papadopol Veronica MioaraDiretta YouTubeGiovedì 3 febbraio 2022, ore 20.00Synergy Mondovì – Delta Group Porto Viro Diretta YouTube
    9a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem Banca Domenica 6 Marzo 2022, ore 18.00Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Cave Del Sole Lagonegro Diretta YouTube
    Pool Libertas Cantù – Synergy Mondovì Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta YouTube
    BCC Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – HRK Diana Group Motta Diretta YouTube
    Domenica 6 Marzo 2022, ore 19.00Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia Diretta YouTube
    Riposa: Delta Group Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati dell’8a di ritorno

    Domenica 27 febbraio 2022Serie A3 Credem Banca: il bilancio dell’8a di ritorno
    Serie A3 Credem Banca8a Giornata di Ritorno: Nel Girone Bianco Fano, Macerata, Pineto, Prata e Savigliano sfruttano il fattore campo, Grottazzolina e San Donà esultano in trasferta
    Nel Blu tre punti esterni per Lecce, Massa Lubrense e Palmi, posta piena in casa per Aci Castello e Modica. La capolista Aversa va avanti 2-0 nella tana di Tuscania poi cede al tie break
    Risultati 8a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Abba Pineto – ViViBanca Torino 3-1 (25-18, 25-21, 31-33, 25-18)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Videx Grottazzolina 0-3 (22-25, 15-25, 20-25)
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore 3-1 (25-22, 26-28, 25-21, 30-28)
    Volley 2001 Garlasco – Volley Team San Donà di Piave 1-3 (25-22, 16-25, 22-25, 11-25)
    Giocate ieri :Monge-Gerbaudo Savigliano – Da Rold Logistics Belluno 3-1 (25-18, 25-18, 20-25, 25-21)
    Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-15, 25-21, 25-17)
    Med Store Tunit Macerata – Geetit Bologna 3-0 (27-25, 25-22, 25-14)
    Abba Pineto – ViViBanca Torino 3-1 (25-18, 25-21, 31-33, 25-18) – Abba Pineto: Catone 2, Bertoli 16, Persoglia 12, Link 15, Disabato 16, Calonico 12, Giuliani (L), Pesare (L), Martinelli 1. N.E. Fioretti, Orlando, Marolla, Omaggi. All. Bertoli. ViViBanca Torino: Gonzi 0, Richeri 9, Orlando Boscardini 3, Umek 25, Genovesio 13, Maletto 13, Fabbri (L), Valente (L), Corazza 0, Brugiafreddo 0, Carlevaris 0, Cian 5. N.E. All. Simeon. ARBITRI: Lanza, Vecchione. NOTE – durata set: 23′, 29′, 37′, 23′; tot: 112′.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Videx Grottazzolina 0-3 (22-25, 15-25, 20-25) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 10, Franchetti 4, Bellia 7, Marszalek 9, Frizzarin 5, Battocchio (L), Pellicori 2, Gonzato 0, Carlotto 0. N.E. Zanovello, Novello. All. Di Pietro. Videx Grottazzolina: Marchiani 1, Vecchi 10, Focosi 5, Nielsen 15, Mandolini 13, Cubito 4, Mercuri (L), Cascio 0, Romiti R. (L), Lanciani 1, Giacomini 1. N.E. Pison, Perini, Romiti A.. All. Ortenzi. ARBITRI: Scotti, Frontini. NOTE – durata set: 23′, 20′, 21′; tot: 64′.
    Volley 2001 Garlasco – Volley Team San Donà di Piave 1-3 (25-22, 16-25, 22-25, 11-25) – Volley 2001 Garlasco: Di Noia 2, Puliti 10, Coali 4, Magalini 19, Miglietta 6, Giampietri 6, Taramelli (L), Resegotti (L), Petrone 0, Mellano 1, Crusca 1. N.E. Testagrossa, Moro, Porcello. All. Bertini. Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 7, Merlo 11, Bragatto 11, Vaskelis 24, Garofalo 14, Basso 8, Mondin (L), Santi (L), Mignano 0, Palmisano 1. N.E. Zonta, Tuis, Tassan, Cherin, Andrei, Monari. All. Tofoli. ARBITRI: Cavicchi, Russo. NOTE – durata set: 32′, 23′, 28′, 22′; tot: 105′.
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore 3-1 (25-22, 26-28, 25-21, 30-28) – Vigilar Fano: Zonta 2, Nasari 15, Bartolucci 10, Stabrawa 28, Gozzo 13, Ferraro 6, Sorcinelli (L), Cesarini (L), Chiapello 1, Gori (L), Carburi 0, Galdenzi 0. N.E. Roberti, Bernardi. All. Castellano. Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 1, Dordei 8, Grottoli 3, Dahl 24, Pinali 20, Aprile 9, Brunetti (L), Rossi 0. N.E. Ferrari, Govoni, Masotti, Pahor. All. Marzola. ARBITRI: Pescatore, Somansino. NOTE – durata set: 27′, 33′, 25′, 38′; tot: 123′.
    Giocate ieri: Monge-Gerbaudo Savigliano – Da Rold Logistics Belluno 3-1 (25-18, 25-18, 20-25, 25-21) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 2, Galaverna 23, Mellano 9, Ghibaudo 15, Dutto 13, Ghio 12, Gallo (L), Testa 0, Rabbia (L), Garelli 0. N.E. Bergesio, Gonella, Manca, Bosio. All. Bonifetto. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, Graziani 9, Mozzato 14, De Santis 16, Ostuzzi 8, Piazzetta 2, Pierobon (L), Martinez (L), Gionchetti 0, Della Vecchia 0, Paganin 4, Guolla 0. N.E. Milani. All. Poletto. ARBITRI: Marigliano, Pasin. NOTE – durata set: 23′, 21′, 22′, 26′; tot: 92′.
    Med Store Tunit Macerata – Geetit Bologna 3-0 (27-25, 25-22, 25-14) – Med Store Tunit Macerata: Scrollavezza 4, Ferri 14, Pasquali 8, Giannotti 15, Margutti 5, Sanfilippo 8, Gabbanelli (L), Ravellino 0. N.E. Facchi, Scita, Paolucci, Robbiati. All. Domizioli. Geetit Bologna: Cogliati 3, Dalmonte 7, Soglia 4, Spagnol 20, Maretti 5, Marcoionni 5, Ghezzi (L), Bonatesta 2, Faiulli 0. N.E. Zappalà, Venturi. All. Asta. ARBITRI: Colucci, Chiriatti. NOTE – durata set: 28′, 28′, 21′; tot: 77′.
    Tinet Prata di Pordenone – Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-15, 25-21, 25-17) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Yordanov 9, Bortolozzo 7, Novello 19, Porro 7, Katalan 7, Pinarello (L), De Giovanni 0, Rondoni (L), Bruno 1, Gambella 0. N.E. Baldazzi. All. Boninfante. Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 0, Bonisoli (L), Eccher 4, Mitkov 12, Piazza 9, Innocenzi 5, Colombo (L), Chiloiro 7, Compagnoni F. 2, Regattieri 0. N.E. Compagnoni M.. All. Durand. ARBITRI: Sabia, Angelucci. NOTE – durata set: 22′, 27′, 24′; tot: 73′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Videx Grottazzolina 54, Abba Pineto 50, Tinet Prata di Pordenone 48, Med Store Tunit Macerata 47, Sa.Ma. Portomaggiore 34, Volley Team San Donà di Piave 33, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Da Rold Logistics Belluno 27, Vigilar Fano 27, Monge-Gerbaudo Savigliano 20, ViViBanca Torino 20, Volley 2001 Garlasco 18, Geetit Bologna 15, Gamma Chimica Brugherio 10.
    1 incontro in meno: Sa.Ma. Portomaggiore, ViViBanca Torino, Volley 2001 Garlasco, Geetit Bologna.
    Recupero 4a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoVenerdì 4 marzo 2022, ore 20.30Geetit Bologna – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Recupero 5a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoSabato 5 marzo 2022, ore 18.00Sa.Ma. Portomaggiore – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Gara Unica di Finalissima Del Monte ® Coppa Italia A3 Sabato 5 Marzo 2022, ore 20.30Videx Grottazzolina – Tinet Prata di Pordenone Diretta YouTube
    9a Giornata di Ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Venerdì 11 Marzo 2022, ore 20.30Geetit Bologna – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Sabato 12 Marzo 2022, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Vigilar Fano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 16.00Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 18.00Da Rold Logistics Belluno – Volley 2001 Garlasco Diretta Legavolley.tv
    Med Store Tunit Macerata – Abba Pineto Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Sa.Ma. Portomaggiore – Videx Grottazzolina Diretta Legavolley.tv
    Risultati 8a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Efficienza Energia Galatina – OmiFer Palmi 0-3 (22-25, 14-25, 21-25)
    Sistemia Aci Castello – Con.Crea Marigliano 3-0 (25-15, 25-17, 25-11)
    Volley Marcianise – Aurispa Libellula Lecce 1-3 (25-22, 22-25, 22-25, 22-25)
    Maury’s Com Cavi Tuscania-Wow Green House Aversa 3-2 (14-25, 21-25, 25-21, 25-23, 15-9)
    Giocate ieri:Avimecc Modica – Leo Shoes Casarano 3-1 (16-25, 25-19, 25-20, 25-22)
    Falù Ottaviano – Shedirpharma Massa Lubrense 1-3 (20-25, 25-20, 34-36, 23-25)
    Riposa: Opus Sabaudia
    Efficienza Energia Galatina – OmiFer Palmi 0-3 (22-25, 14-25, 21-25) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 0, Lotito 10, Pepe 3, Buracci 9, Giljanovic 9, Antonaci 6, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 1, De Matteis 0. N.E. Calò, Luceri. All. Bua. OmiFer Palmi: Paris 2, Rosso 19, Marra 7, Prespov 17, Russo 10, Remo 4, Fortunato (L), Pellegrino 0. N.E. Soncini, Gitto, Laganà. All. Polimeni. ARBITRI: Capolongo, Morgillo. NOTE – durata set: 32′, 23′, 27′; tot: 82′.
    Sistemia Aci Castello – Con.Crea Marigliano 3-0 (25-15, 25-17, 25-11) – Sistemia Aci Castello: Cottarelli 3, Zappoli Guarienti 15, Smiriglia 3, Lucconi 15, Gradi 3, Frumuselu 7, Maccarrone 0, Zito (L), Andriola 2, Di Franco 3. N.E. Vintaloro, Battaglia. All. Kantor. Con.Crea Marigliano: Cantarella 0, Esposito 9, Ciollaro 7, Citro 2, Nappi 2, Rumiano 4, Barone (L), Conforti (L), Mautone 0, Bongiorno 1, Bianco 2. N.E. All. Cirillo. ARBITRI: Scarfò, De Sensi. NOTE – durata set: 23′, 24′, 21′; tot: 68′.
    Volley Marcianise – Aurispa Libellula Lecce 1-3 (25-22, 22-25, 22-25, 22-25) – Volley Marcianise: Libraro A. 1, Libraro E. 14, Vetrano 6, Carelli 19, Montò 9, Ndrecaj 9, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0, Tartaglione 1. N.E. Cucino, Siciliano. All. Racaniello. Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 6, Corrado 23, Rau 10, Casaro 11, Vinti 17, Maccarone 3, Giaffreda (L), Persichino 0, Scarpi 0, Cappio (L), Fortes 1. N.E. Melcarne, D’Alba. All. Darraidou. ARBITRI: Dell’Orso, Oranelli. NOTE – durata set: 31′, 30′, 28′, 24′; tot: 113′.
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Wow Green House Aversa 3-2 (14-25, 21-25, 25-21, 25-23, 15-9) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 6, Rossatti 9, Ceccobello 7, Boswinkel 26, Marinelli 12, Menichetti 8, Stamegna 0, Prosperi Turri (L), Della Rosa 0, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Quagliozzi, Sandu. All. Passaro. Wow Green House Aversa: Putini 6, Sacripanti 13, Trillini 12, Morelli 33, Starace 9, Bonina 6, Di Meo (L), Calitri (L), Diana 0, Agostini 0, Cuti 0. N.E. Corrieri, Schioppa. All. Tomasello. ARBITRI: Rolla, Cruccolini. NOTE – durata set: 23′, 27′, 29′, 35′, 16′; tot: 130′.
    Giocate ieri: Avimecc Modica – Leo Shoes Casarano 3-1 (16-25, 25-19, 25-20, 25-22) – Avimecc Modica: Alfieri 3, Chillemi 5, Garofolo 8, Martinez 33, Turlà 10, Raso 9, Aiello (L), Loncar 0, Nastasi (L), Gavazzi 0, Firrincieli 0. N.E. Saragò, Tidona. All. D’Amico. Leo Shoes Casarano: Ciardo 0, Baldari 12, Peluso 2, Paoletti 25, Petras 14, Torsello 6, Urso (L), Pierri (L), Scaffidi 1, Meleddu 1, D’Amato 0, Ribecca 0. N.E. De Micheli, Stefano. All. Licchelli. ARBITRI: Spinnicchia, Guarneri. NOTE – durata set: 27′, 28′, 27′, 34′; tot: 116′.
    Falù Ottaviano – Shedirpharma Massa Lubrense 1-3 (20-25, 25-20, 34-36, 23-25) – Falù Ottaviano: Tulone 4, Ammirati 16, Buzzi 7, Lucarelli 31, Settembre 7, Pizzichini 12, Titta (L). N.E. Ambrosio, Coppola, Ruiz. All. Mosca. Shedirpharma Massa Lubrense: Aprea 2, Fantauzzo 14, Pilotto 16, Lugli 17, Sorrenti 14, Deserio 11, Pontecorvo (L), Denza (L). N.E. Conoci, Illuzzi, Peripolli, Grimaldi, Imperatore, Miccio. All. Esposito. ARBITRI: Autuori, Talento. NOTE – durata set: 27′, 30′, 45′, 31′; tot: 133′.
    Classifica Serie A3 Crede Banca Girone Blu Wow Green House Aversa 42, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello 41, Maury’s Com Cavi Tuscania 38, OmiFer Palmi 35, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Avimecc Modica 28, Leo Shoes Casarano 26, Volley Marcianise 19, Falù Ottaviano 18, Opus Sabaudia 17, Efficienza Energia Galatina 12, Con.Crea Marigliano 5.
    1 incontro in più: Aurispa Libellula Lecce, Shedirpharma Massa Lubrense, Avimecc Modica, Falù Ottaviano, Con.Crea Marigliano.1 incontro in meno: Maury’s Com Cavi Tuscania, Opus Sabaudia.3 incontri in meno: Leo Shoes Casarano.
    Recupero 2a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 2 marzo 2022, ore 20.30Leo Shoes Casarano – Falù Ottaviano Arbitri: Colucci Marco, Papapietro EustachioDiretta Legavolley.tv:
    Recupero 6a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 2 marzo 2022, ore 20.30Sistemia Aci Castello – OmiFer Palmi Arbitri: Guarneri Roberto, Cavalieri Alessandro
    Diretta Legavolley.tv
    Recuperi 5a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluSabato 5 marzo 2022, ore 20.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Con.Crea Marigliano Diretta Legavolley.tv
    Domenica 6 marzo 2022, ore 17.00Leo Shoes Casarano – Wow Green House AversaDiretta Legavolley.tv
    Lunedì 7 marzo 2022, ore 16.00OmiFer Palmi – Opus SabaudiaDiretta Legavolley.tv
    Recupero 6a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Martedì 8 marzo 2022, ore 20.00Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta Legavolley.tv
    Recupero 4a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 9 marzo 2022, ore 19.30Aurispa Libellula Lecce – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    9a Giornata di Ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 12 Marzo 2022, ore 20.30Leo Shoes Casarano – Volley Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 16.00Shedirpharma Massa Lubrense – Avimecc Modica Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 18.00OmiFer Palmi – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta Legavolley.tv
    Aurispa Libellula Lecce – Falù Ottaviano Diretta Legavolley.tv
    Opus Sabaudia – Efficienza Energia Galatina Diretta Legavolley.tv
    Domenica 13 Marzo 2022, ore 19.00Wow Green House Aversa – Sistemia Aci Castello Diretta Legavolley.tv
    Riposa: Con.Crea Marigliano LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: colpi esterni negli anticipi della 10a di ritorno

    Sabato 26 febbraio 2022SuperLega Credem Banca: i risultati degli anticipi
    SuperLega Credem BancaAnticipi 10a giornata di ritorno: salta il fattore campo, Verona espugna Ravenna in quattro set, Cisterna trova una vittoria rocambolesca nella maratona del PalaPanini
    Risultati anticipi 10a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Consar RCM Ravenna – Verona Volley 1-3 (21-25, 15-25, 26-24, 20-25)
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna 2-3 (31-33, 12-25, 25-19, 25-17, 8-15)
    Consar RCM Ravenna – Verona Volley 1-3 (21-25, 15-25, 26-24, 20-25) – Consar RCM Ravenna: Biernat 0, Vukasinovic 13, Comparoni 2, Klapwijk 21, Orioli 1, Candeli 6, Pirazzoli (L), Queiroz Franca 0, Ljaftov 3, Bovolenta 3, Goi (L), Dimitrov 0, Ulrich 6. N.E. All. Zanini. Verona Volley: Spirito 1, Asparuhov 10, Aguenier 9, Jensen 21, Mozic 24, Cortesia 9, Donati (L), Vieira De Oliveira 0, Bonami (L), Zanotti 2, Magalini 1. N.E. Qafarena, Wounembaina, Nikolic. All. Stoytchev. ARBITRI: Pozzato, Saltalippi. NOTE – durata set: 30′, 24′, 30′, 29′; tot: 113′. Spettatori: 644. MVP: Mozic
    Verona non sbaglia strada davanti al bivio cruciale della sua stagione. La squadra di Radostin Stoytchev sbanca con fatica il Pala de André e conquista tre punti d’oro nella sua corsa verso la permanenza in SuperLega Credem Banca. Un bottino importante anche per non perdere di vista i Play Off. La Consar RCM se la gioca fino in fondo, lottando fino all’ultimo pallone e va a prendersi i meritati applausi dei suoi tifosi, regalando un’altra importante vetrina ai giovani del suo organico. Sono Mozic (MVP con 24 punti e il 59% in attacco) e Jensen (21 punti e 4 ace) i terminali offensivi più costanti della squadra ospite, invalicabile a muro (15 block a 3 il dato eloquente), in cui si esalta Aguenier (6 muri). Ravenna risponde con un sempre affidabile Klapwijk (21 punti, con 3 ace) e con un buon ingresso nel match di Ulrich, mentre cattura l’occhio, per impatto e coraggio, Bovolenta, che con 3 punti migliora il suo bottino dell’esordio a Milano. Verona porta a casa un primo set senza rischi, sfruttando un muro efficace (4 block vincenti), un attacco abbastanza incisivo (45%) e il break di 5-1 per il massimo vantaggio (5-11). La Consar RCM, partita con Orioli nel sestetto titolare, si affida a due mini-break, uno da quattro punti con tre ace di fila di Klapwijk prima e uno da tre con altrettanti attacchi vincenti consecutivi di Vukasinovic poi, ma non riesce a raggiungere gli ospiti. Secondo set senza storia: dopo l’iniziale equilibrio fino al 5 pari la squadra di Stoytchev mette a segno un filotto di 5 punti sull’asse Asparuhov-Aguenier, che scava il solco, su una Consar RCM appannata in attacco (27% in attacco). Ravenna si riscatta nel terzo set, caratterizzato da un grande equilibrio. Il +2 che Verona si conquista (18-20) sembra decisivo, ma i padroni di casa riagganciano la parità a quota 21 e tengono la barra dritta annullando un match ball e chiudendo il parziale grazie a un muro di Ulrich e a un errore ospite. Fila via in equilibrio anche il quarto set con una Consar RCM rinvigorita e combattiva contro una rivale che in avvio fatica a riprendere in mano il controllo del match. Sull’8 pari i veneti trovano un break di quattro punti, ma la Consar RCM piazza un contro-break (14-15). Sono due errori ravennati a rilanciare Verona verso la vittoria, blindata dalle ultime due conclusioni vincenti dell’ex Cortesia. Ravenna esce comunque dal campo a testa altissima, rimandando ancora l’appuntamento con la prima vittoria.
    MVP : Rok Mozic (Verona Volley)SPETTATORI : 644
    Emanuele Zanini (allenatore Consar RCM Ravenna): “La solita partenza un po’ ad handicap, un secondo set in cui abbiamo fatto molta fatica e patito la grande fisicità di Verona, ma devo anche riconoscere ai miei ragazzi grande reazione, volontà e agonismo, con cui siamo riusciti a vincere il terzo parziale e restare in lotta nel quarto. Stiamo anche lanciando i nostri giovani del vivaio. Oggi mi è piaciuto Bovolenta, tra servizio e attacco, dopo una settimana di allenamenti con noi, calcolando che qui gioca al centro, mentre il suo ruolo è di opposto. Non ha ancora 18 anni, ma ha impattato bene con la SuperLega.”.Jonas Aguenier (Verona Volley): “Avevamo molto a cuore questi 3 punti e sapevamo che Ravenna spesso fatica nei primi due set, ma poi si riprende nel terzo. Era importante reagire e ci siamo riusciti da vera squadra, questo mi rende orgoglioso. Sei muri personali? Grazie anche al lavoro di Asparuhov, Spirito e Jensen. Avevo solo bisogno di arrivare e mettere le mani dall’altra parte. È stato un gran lavoro di gruppo, frutto dei nostri allenamenti. La classifica è corta? Lo sapevamo da qualche settimana che queste ultime gare sarebbero state molto calde, ma ci tenevamo a vincere questa. Ora possiamo volgere lo sguardo avanti a noi invece che guardarci le spalle”.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna 2-3 (31-33, 12-25, 25-19, 25-17, 8-15) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 8, Stankovic 11, Abdel-Aziz 24, Leal 16, Mazzone 4, Sala 0, Sanguinetti 4, Van Garderen 6, Gollini (L), Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Maar 21, Bossi 9, Dirlic 20, Rinaldi 24, Zingel 2, Picchio (L), Wiltenburg 3, Cavaccini (L), Saadat 1, Raffaelli 0. N.E. Giani. All. Soli. ARBITRI: Luciani, Cerra. NOTE – durata set: 40′, 23′, 26′, 26′, 18′; tot: 133′. Spettatori: 2.918. MVP: Rinaldi.
    La Top Volley Cisterna vince la 10a di ritorno di Superlega al PalaPanini. Prima del match entrambe le squadre, insieme a tutto il pubblico presente si uniscono in un lunghissimo applauso che accompagna il messaggio letto contro la guerra in Ucraina. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Cisterna inizia il match con Baranowicz-Dirlic in diagonale principale, Maar-Rinaldi in banda, Bossi-Zingel al centro con libero Cavaccini. Parte forte Modena che si porta sul 6-4. I gialli reggono sull’11-9 con Bruno che trova perfettamente Leal. Poi, però Cisterna alza i giri del motore e mette la freccia (13-15). I laziali mantengono il doppio vantaggio (19-21), poi l’ace di Ngapeth regala un finale punto a punto con Cisterna che chiude ai vantaggi (31-33). Nel secondo set Cisterna va sul 6-9. La squadra di Soli è ispirata (9-16) e chiude il parziale lasciando Modena a 12. Sotto di due set, nel terzo atto Modena parte fortissimo (15-9) e non dà scampi agli ospiti (19-13) imponendosi senza rischi (25-19). Nel quarto parziale gli emiliani restano padroni del gioco (11-6) per poi allungare (23-16) e portare la Top Volley al tie break (25-17). Nella fase più calda i pontini tornano a macinare gioco ed espugnano il PalaPanini conquistando il quinto set (15-8).
    MVP : Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna)Spettatori : 2.918
    Andrea Giani (allenatore Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Giochiamo per fare tre punti e andiamo sotto 2-0, non possiamo permetterci in questa fase del campionato un approccio di questo tipo. Non possiamo uscire dalla partita come abbiamo fatto stasera. Questa settimana ci siamo allenati bene, ma cosa viene prima nella squadra? Quello che fa il singolo o quello che fa la squadra, questo è il problema. È fondamentale giocare di squadra”.
    Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna): “All’andata non siamo riusciti a concretizzare il vantaggio. Qui a Modena siamo cresciuti e dopo esserci portati sul 2-0, nonostante il pareggio, alla fine ci siamo presi il tie break. Ero davanti al mio pubblico, volevo giocare bene e non deluderli, ci siamo presi questa vittoria. In settimana abbiamo lavorato molto per prepararci ad affrontare il match con l’approccio giusto, dimostrando le nostre capacità tecniche e praticando il nostro gioco. La squadra ha espresso una bella pallavolo. Siamo felici per il risultato di questa sera”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia 58, Cucine Lube Civitanova 45, Itas Trentino 45, Leo Shoes PerkinElmer Modena 42, Allianz Milano 34, Vero Volley Monza 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 28, Verona Volley 24, Top Volley Cisterna 24, Gioiella Prisma Taranto 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 22, Kioene Padova 21, Consar RCM Ravenna 2.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Allianz Milano, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.3 incontri in meno: Cucine Lube Civitanova.1 incontro in più: Vero Volley Monza;
    10a giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca Domenica 27 Febbraio 2022, ore 15.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia Arbitri: Boris Roberto, Gasparro MarianoDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 18.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino Arbitri: Lot Dominga, Cappello GianlucaDiretta RAI SportCommento di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta Volleyballworld.tv
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Zavater Marco, Canessa MaurizioDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 27 Febbraio 2022, ore 20.30 Kioene Padova – Allianz Milano Arbitri: Braico Marco, Goitre MauroDiretta Volleyballworld.tv
    Riposa: Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup 2022: Monza cede a Kazan nell’andata delle Semifinali

    CEV Cup 2022Monza lotta ma cede allo Zenit Kazan l’andata delle Semifinali
    Cade in quattro set la Vero Volley Monza, non certo senza lottare, nell’andata delle Semifinali CEV Cup 2022. La squadra di Massimo Eccheli era chiamata all’ardua impresa di fermare la striscia di venticinque vittorie consecutive dei campioni russi dello Zenit Kazan, il cui sestetto non ha bisogno di presentazioni: Bednorz, Dmitrij e Aleksandr Volkov, Volvich, Mikhailov, Christenson e Fedorov libero. Monza impiega due set per prendere le misure degli avversari, ma rientra minacciosamente in partita vincendo il terzo, trascinata dagli attacchi di Grozer (18 punti) e di capitan Beretta (8 punti di cui 5 muri). Nel quarto parziale le squadre continuano a darsi battaglia, i padroni di casa reggono il passo fino ai decisivi break in battuta di Mikhailov e Volkov che portano i russi dal -1 (11-10) al +5 (17-12). La ventiseiesima vittoria consecutiva dei russi coincide con la prima sconfitta dei brianzoli nella competizione, che tra cinque giorni, mercoledì 2 marzo, dovranno vincere “da tre” e conquistare anche il conseguente Golden Set. La gara sarà trasmessa in diretta streaming su Discovery+.
    Gara di andata di Semifinale CEV Cup 2022Vero Volley Monza – Zenit Kazan (RUS) 1-3 (14-25, 20-25, 25-19, 19-25)Il programma
    Gara di ritorno di Semifinale CEV Cup 2022Mercoledì 2 marzo 2022, ore 17.00Zenit Kazan (RUS) – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    I provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 17 e il 23 febbraio 2022, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A) A CARICO TESSERATI
    DIFFIDATIFabrizio Licchelli (Leo Shoes Casarano)Angelo Marolla (Abba Pineto) per comportamento protestatario nei confronti degli arbitri a fine gara (3 penalità).
    AMMONITICozzetto Fabio (Leo Shoes Casarano)
    B) A CARICO SODALIZI
    Kemas Lamipel Santa Croce – Multa di € 70,00 per aver, i propri sostenitori locali, disturbato l’andamento dell’incontro utilizzando ripetutamente uso di trombe acustiche.
    Hrk Motta Di Livenza – Richiamo per assenza del 2° allenatore in panchina.
    Con. Crea Marigliano – Multa di € 200,00 per inosservanza del protocollo covid riguardo alla mancata igienizzazione delle panchine durante i cambi set.
    Aurispa Libellula Lecce – Multa di € 200,00 per ritardato arrivo sul campo del 2° medico di servizio.
    Opus Sabaudia – Richiamo assenza del 1° allenatore in panchina.
    Leo Shoes Casarano – Richiamo per insufficiente numero addetti al servizio campo.
    Falù Ottaviano – Richiamo per assenza del 1° allenatore in panchina. LEGGI TUTTO