More stories

  • in

    Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca: i risultati della 4a giornata

    Sabato 30 aprile 2022 Girone Play Off 5° Posto: i risultati della 4a giornata
    Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca4a Giornata Girone: Piacenza piega Verona al tie break. Blitz di Milano a Taranto ed exploit esterno di Cisterna a Monza
    Risultati 4a Giornata Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca: Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 0-3 (17-25, 23-25, 23-25)
    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 0-3 (16-25, 16-25, 13-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona Volley 3-2 (23-25, 25-22, 25-19, 20-25, 15-9)
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 0-3 (17-25, 23-25, 23-25) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 0, Randazzo 3, Freimanis 4, Sabbi 15, Gironi 15, Di Martino 11, Laurenzano (L), Dosanjh 0, Stefani 1, Alletti 0. N.E. All. Di Pinto. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 12, Chinenyeze 18, Patry 8, Jaeschke 6, Piano 3, Staforini (L), Pesaresi (L), Djokic 0, Romanò 2, Daldello 0, Mosca 2. N.E. Maiocchi. All. Piazza. ARBITRI: Gasparro, Cavalieri. NOTE – durata set: 23′, 27′, 28′; tot: 78′. Spettatori: 293. MVP: Chinenyeze.
    La Gioiella Prisma Taranto si congeda dal pubblico amico con una sconfitta. Non basta l’impegno profuso dai ragazzi di coach Di Pinto per evitare il kappaò per 0-3 (17-25, 23-25, 23-25) contro l’Allianz Milano nella quarta giornata dei Play Off 5° posto. Gli ionici salutano così le ambizioni europee mentre la squadra lombarda, trascinata da un super Chinenyeze (MVP dell’incontro e autore di 18 punti) dà continuità al successo ottenuto nell’ultimo turno contro Verona.
    MVP: Barthèlèmy Chinenyeze (Allianz Milano)SPETTATORI: 293
    Vincenzo Di Pinto (allenatore Gioiella Prisma Taranto): “Durante I Play Off abbiamo pensato al futuro, facendo giocare i ragazzi più giovani. Buona la prova del centrale Freimanis, che si sta mettendo in mostra nelle ultime partite. Quest’oggi siamo stati costretti a giocare anche con due opposti in campo nello stesso momento, a causa dell’infortunio di Randazzo. Continuiamo nel percorso di programmazione e onoreremo anche la partita della prossima settimana contro Monza”.
    Barthèlèmy Chinenyeze (Allianz Milano): “Taranto è una squadra in difficoltà perché non tutti i giocatori stanno bene, noi siamo stati concentrati per tutta la partita, anche quando avevamo due o tre punti di svantaggio. È vero che ho disputato un bel match ma la posta piena è la cosa più importante in vista della qualificazione alla Semifinale. Nelle prime due partite non eravamo in campo con la testa giusta, però adesso stiamo mostrando un bel gioco di squadra. L’obiettivo è la Semifinale. Dobbiamo continuare così per puntare il 5° posto”.
    Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna 0-3 (16-25, 16-25, 13-25) – Vero Volley Monza: Orduna 0, Davyskiba 13, Beretta 3, Grozer 9, Dzavoronok 7, Galassi 1, Gaggini (L), Karyagin 3, Federici (L), Grozdanov 0. N.E. Galliani, Katic, Calligaro. All. Eccheli. Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Maar 12, Bossi 10, Dirlic 16, Raffaelli 8, Zingel 8, Picchio (L), Cavaccini (L), Giani 0, Rinaldi 0. N.E. Wiltenburg. All. Soli. ARBITRI: Armandola, Brunelli. NOTE – durata set: 23′, 24′, 23′; tot: 70′. Spettatori: 481. MVP: Maar.
    La Top Volley Cisterna espugna con il massimo scarto l’Arena di Monza senza lasciare scampo alla Vero Volley in una gara importante per il girone di qualificazione alla Challenge Cup. I pontini immagazzinano così punti importanti per l’accesso alle semifinali per il 5° posto e per ambire alle posizioni di vertice nel raggruppamento, al fine di giocare gli scontri da “dentro o fuori” con il vantaggio del campo a proprio favore. Nel corso di una gara intensa sono gli ospiti della Top Volley a mantenere il controllo del gioco. Il sestetto laziale dà il massimo in tutti i fondamentali, mentre la formazione brianzola non riesce a prendere le contromisure per arginare gli avversari. Il primo set sorride velocemente agli ospiti, che prima allungano sul + 4 (4-8) per poi incrementare il vantaggio fino alla fine del parziale, chiuso sul 16-25 con i locali al 27% in ricezione e gli ospiti al 78% in attacco. La Top Volley trova uno strappo lampo anche nel secondo parziale (5-9, 10-14, 14-18, 15-23) conquistando un margine irrecuperabile (16-25). Il terzo set è segnato in avvio: 0-4, 1-6 e 3-11. Tutto troppo in fretta per reagire in una serata negativa per i padroni di casa. Cisterna cresce fino al +11 (6-17). Sul 10-22, il gruppo di Eccheli crolla e Cisterna chiude set e match (13-25). Per Monza l’occasione per rifarsi non tarderà ad arrivare: martedì 3 maggio, in via eccezionale alle 14.30 nell’Arena di casa sarà l’ora di puntare al riscatto e di credere ancora, nonostante gli stop con Piacenza e Cisterna, a un ruolo da protagonista nella caccia alla Challenge Cup.
    MVP: Stephen Maar (Top Volley Cisterna)SPETTATORI: 481
    Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza): “Oggi abbiamo giocato davvero male, non è stata proprio la nostra giornata. Troppi errori in attacco e anche al servizio. In più abbiamo fatto davvero fatica in ricezione. Proveremo subito a “resettare” dopo questa sconfitta per andare a vincere martedì contro Taranto perché oggi non abbiamo espresso la nostra solita pallavolo”.
    Stephen Maar (Top Volley Cisterna): “In questo momento abbiamo grande energia e si vede dal nostro viso, dal nostro sorriso in campo. Stiamo portando questo entusiasmo nel gioco e nel lavoro e i risultati stanno arrivando in questo girone molto impegnativo, anche perché a fine stagione. Adesso vogliamo puntare alla possibilità di giocare la Semifinale sul nostro campo: per noi ogni trasferta è stata un viaggio molto impegnativo, con Piacenza, Milano e Monza, e giocare in casa ci aiuterebbe molto per la gestione dei tempi di recupero e la preparazione delle prossime gare”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona Volley 3-2 (23-25, 25-22, 25-19, 20-25, 15-9) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 7, Recine 8, Caneschi 9, Lagumdzija 25, Russell 19, Holt 9, Scanferla (L), Antonov 0, Catania (L), Cester 2. N.E. Tondo, Stern, Rossard, Pujol. All. Bernardi. Verona Volley: Spirito 3, Asparuhov 14, Nikolic 9, Jensen 22, Mozic 15, Cortesia 8, Donati (L), Bonami (L), Wounembaina 1, Magalini 0. N.E. Zanotti, Qafarena, Vieira De Oliveira. All. Stoytchev. ARBITRI: Mattei, Papadopol. NOTE – durata set: 27′, 28′, 26′, 27′, 17′; tot: 125′. Spettatori: 927. MVP: Russell.
    Una vittoria al tie break e la certezza di disputare in casa la Semifinale del Play Off 5° posto. Sono questi i verdetti della quarta giornata per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che vince 3-2 (23-25, 25-22, 25-19, 20-25, 15-9) contro il Verona Volley salendo a quota 11 e mantenendo il primo posto in classifica. Brizard e compagni con questo risultato (quarto successo in altrettanti incontri) si garantiscono la semifinale al PalabancaSport sabato 7 maggio alle 20.30. Prima però, martedì 3 maggio alla stessa ora, c’è da affrontare a domicilio l’Allianz Milano, attualmente terza a quota 6 e in cerca di punti necessari per centrare la propria semifinale.
    MVP: Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 927
    Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Questa vittoria è importantissima, i nostri avversari hanno giocato molto bene, non hanno mollato fino alla fine. Nel primo set da parte nostra sono mancati un po’ di muro e la difesa, ma dopo ci siamo ripresi. Nel quarto parziale loro hanno alzato molto il livello e abbiamo avuto un momento di confusione. Sono molto felice del risultato, ora l’obiettivo è vincere a Milano, non voglio perdere contro il mio compagno di squadra americano Thomas Jaeschke e cercherò di essere competitivo al massimo nel campo. Abbiamo avuto dei problemi a muro perché l’allenatore di Verona insegna alla squadra di schiacciare sempre molto alto, tuttavia siamo riusciti a ottenere questa vittoria che è fondamentale per le prossime. Ora siamo focalizzati su martedì e, soprattutto, sulla semifinale del 7 maggio, che giocheremo in casa, con il supporto dei nostri tifosi”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Verona Volley): “Le percentuali in ricezione hanno fatto la differenza, soprattutto nel secondo set, ma per il resto siamo stati abbastanza bravi. Nonostante tutto abbiamo tenuto il gioco, ho dovuto anche sostituire Mozic a un certo punto per dargli un po’ di respiro. Ci siamo incastrati sulla battuta di Holt in un frangente, poi nel tie break spesso è anche questione di fortuna. Loro senza dubbio sono una squadra veramente forte, con un Lagumdzija contro cui non siamo riusciti a trovare le giuste contromisure. Complimenti a Mads Jensen, protagonista di una partita di alto livello, sia in attacco, che in termini di decisioni prese durante il gioco. I nostri tifosi in trasferta? A loro posso dire solo grazie. Sono fondamentali per noi e faremo di tutto anche in futuro per meritarci ancor di più il loro sostegno. Ci vediamo a Cisterna!”.
    Classifica Girone Play Off 5° PostoGas Sales Bluenergy Piacenza 11, Top Volley Cisterna 9, Allianz Milano 6, Vero Volley Monza 6, Verona Volley 4, Gioiella Prisma Taranto 0.
    5a Giornata di Andata Girone Play Off 5 posto Credem BancaMartedì 3 Maggio 2022, ore 14.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Martedì 3 Maggio 2022, ore 20.30Top Volley Cisterna – Verona Volley Diretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Play Off Credem Banca: presentazione e cartella stampa

    Finali Play Off Credem BancaLe parole dei protagonisti nella conferenza stampa.Disponibile la cartella stampa delle Finali
    Il magnifico spettacolo appena conclusosi delle Semifinali e l’imminente arrivo di quello offerto delle Finali Play Off Credem Banca. Questo il tema ricorrente della conferenza stampa di presentazione dell’ultimo atto della SuperLega, andata in onda questa mattina su YouTube.
    Il primo a prendere la parola è stato Lucio Igino Zanon di Valgiurata, presidente di Credem Banca, seguito dal Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi e dal simpatico cameo del ct della Nazionale Fefè De Giorgi. Ha preso poi la parola Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, lasciando quindi spazio ai protagonisti in campo ed in panchina delle due finaliste.
    Il primo ad intervenire è stato Nikola Grbic, tecnico della Sir Safety Conad Perugia che ha parlato della bellezza e dell’equilibrio della SuperLega (“le due serie di Semifinale sono state la dimostrazione della bellezza del Campionato italiano ed hanno fatto vedere quanta poca differenza ci sia tra le prime quattro squadre”), a cui ha fatto eco il capitano degli umbri, Wilfredo Leon (“si affrontano due grandi club che daranno il massimo in ogni singolo punto e offriranno uno spettacolo bellissimo”). È toccato poi a Chicco Blengini, coach della Cucine Lube Civitanova, espressosi sulla serie in arrivo (“dovremo guardare a ogni singola partita usando tutte le risorse della squadra perché il valore dell’avversario lo impone”) e infine a Osmany Juantorena, che ha parlato della sua vicinanza alla squadra seppur dalla panchina (“ho vissuto un’esperienza diversa cercando di dare una mano con il mio tifo ai compagni”)
    Al seguente link è possibile rivedere l’intera conferenza stampa:https://youtu.be/PVcf4C_s7io
    Qui invece la cartella stampa delle Finali Play Off:https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/04/CartellaStampaPlayOff_Finali20212022-1.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: Reggio Emilia in Semifinale. Sarà Aversa – Pineto

    Play Off A2 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: Reggio Emilia stacca il pass per le Semifinali, Castellana Grotte superata in 3 set
    Risultati Gara 3 Quarti di Finale Play Off A2:Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-17, 26-24)
    È la Conad Reggio Emilia la quarta Semifinalista dei Play Off di Serie A2 Credem Banca: la squadra allenata da Vincenzo Mastrangelo si impone in tre set sulla BCC Castellana Grotte nell’unica “Gara 3” dei Quarti di Finale. Niente da fare invece per i pugliesi, che non riescono a replicare la rimonta di domenica scorsa: sotto 2-0 nei set, gli uomini di Giuseppe Barbone provano a riaprire la gara ma si fermano solo ai vantaggi, concludendo così la stagione.La formazione emiliana troverà ancora sulla sua strada l’Agnelli Tipiesse Bergamo, per un rematch della Finale di Del Monte® Supercoppa di inizio mese, nonché della Semifinale Del Monte® Coppa Italia.
    Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-17, 26-24) – Conad Reggio Emilia: Garnica 0, Held 20, Sesto 4, Cantagalli 19, Cominetti 8, Zamagni 10, Cagni (L), Morgese (L), Mian 0, Scopelliti 0. N.E. Marretta, Suraci, Catellani. All. Mastrangelo. BCC Castellana Grotte: Izzo 1, Borgogno 1, Presta 4, Lopes Nery 16, Fiore 5, Truocchio 3, Tiozzo 6, Santambrogio 1, Toscani (L). N.E. Zanettin, De Santis, Arienti. All. Barbone. ARBITRI: Brunelli, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 24′, 30′; tot: 81′.
    Gara 1 Semifinali Play Off A2 Credem Banca
    Domenica 1 maggio, ore 18.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube Volleyball World
    Kemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua S. Bernardo CuneoDiretta YouTube Volleyball World
    Link Tabellone Semifinali Play Off A2:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=858

    Play Off A3 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: Pineto e Aversa non fanno sconti e approdano in Semifinale. Niente da fare per Portomaggiore e Sabaudia
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off A3 Girone Bianco:Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-21, 25-23, 25-18)
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off A3 Girone Blu:Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia 3-1 (25-22, 25-27, 25-17, 25-16)
    Le uniche due gare dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A3 Credem Banca rispettano il fattore campo: in Semifinale vanno Abba Pineto e Wow Green House Aversa, e si troveranno l’una di fronte all’altra, a partire da Gara 1 di questa domenica. Nello scontro tra quarta e quinta del Girone Bianco, l’Abba Pineto conquista la Semifinale vincendo in tre set contro Sa.Ma. Portomaggiore, mentre nel Quarto di Finale del Girone Blu non riesce l’impresa all’ottava classificata in Regular Season, Opus Sabaudia, che lotta contro la capolista Wow Green House Aversa, giocandosela alla pari nei primi due parziali, per poi arrendersi nel terzo e nel quarto.
    Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-21, 25-23, 25-18) – Abba Pineto: Catone 0, Bertoli 12, Persoglia 9, Link 22, Disabato 8, Calonico 9, Pesare (L), Giuliani (L), Martinelli 0, Del Campo 0. N.E. Fioretti, Orlando, Marolla, Omaggi. All. Bertoli. Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 0, Dordei 4, Grottoli 1, Dahl 18, Pinali 8, Aprile 5, Gabrielli (L), Brunetti (L), Ferrari 4, Pahor 0, Govoni 0. N.E. Rossi, Masotti. All. Marzola. ARBITRI: Chiriatti, Dell’Orso. NOTE – durata set: 31′, 30′, 29′; tot: 90′.
    Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia 3-1 (25-22, 25-27, 25-17, 25-16) – Wow Green House Aversa: Putini 2, Sacripanti 15, Trillini 10, Morelli 20, Starace 16, Bonina 0, Schioppa 0, Calitri (L), Cuti 0, Diana 4, Agostini 1, Barretta 0, Corrieri 0. N.E. All. Tomasello. Opus Sabaudia: Schettino 2, Zornetta 18, Miscione 10, Rossato 21, Ferenciac 5, Tognoni 5, Recupito (L), Torchia (L), Conoci 0, Meglio 1, De Vito 2. N.E. Calarco, Palombi, Pomponi. All. Saccucci. ARBITRI: Lentini, Gasparro. NOTE – durata set: 28′, 33′, 23′, 26′; tot: 110′.
    Gara 1 Semifinale Play Off A3:
    Sabato 30 Aprile 2022, ore 20.30Tinet Prata di Pordenone – Leo Shoes CasaranoDiretta Legavolley.tv
    Domenica 1 maggio 2022, ore 18.00Wow Green House Aversa – Abba PinetoDiretta Legavolley.tv
    Sistemia Aci Castello – Med Store Tunit MacerataDiretta Legavolley.tv
    Domenica 01 Maggio 2022, ore 19.30Videx Grottazzolina – Aurispa Libellula LecceDiretta Legavolley.tv
    Link Tabellone Semifinali Play Off A3:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=862 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: i risultati della 3a giornata

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca3a Giornata Girone: vincono in casa Piacenza e Cisterna contro Taranto e Monza, blitz di Milano a Verona
    Risultati 3a Giornata Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca:
    Verona Volley – Allianz Milano 1-3 (26-28, 25-22, 16-25, 25-27)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 3-0 (25-17, 25-20, 25-23)
    Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-15, 31-29, 25-22)
    Verona Volley – Allianz Milano 1-3 (26-28, 25-22, 16-25, 25-27) – Verona Volley: Spirito 3, Asparuhov 5, Nikolic 6, Jensen 19, Mozic 25, Cortesia 6, Bonami (L), Wounembaina 0, Donati (L), Vieira De Oliveira 0, Magalini 10. N.E. Zanotti, Qafarena. All. Stoytchev. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 14, Chinenyeze 14, Patry 18, Jaeschke 11, Piano 13, Staforini (L), Romanò 6, Daldello 0, Maiocchi 0, Pesaresi (L), Mosca 0, Djokic 0. N.E. All. Piazza. ARBITRI: Rolla, Merli. NOTE – durata set: 34′, 27′, 26′, 33′; tot: 120′.
    L’Allianz Milano trova la prima vittoria nel Play Off 5° Posto dopo una combattutissima partita contro Verona Volley, che resta ferma ai tre punti conquistati la prima giornata. Si parte subito punto a punto, con Milano che prova a scappare sul 3-6, ma i gialloblù si mettono all’inseguimento e riagganciano. I terminali meneghini, Jaeschke e Patry, provano ad alzare il ritmo, Verona però si rende protagonista di un gran secondo set, pareggiando i conti grazie in particolare all’efficacia del muro e dagli attacchi di Mozic, ancora una volta top scorer di serata. Milano prende il largo nel terzo parziale, creando un profondo solco grazie ai servizi di Piano e alla gran prova dell’MVP Jean Patry. L’ultimo parziale è combattutissimo, si arriva ai vantaggi e Verona si deve arrendere all’ace di Ishikawa.
    MVP: Jean Patry (Allianz Milano)SPETTATORI: 1335
    Giulio Magalini (Verona Volley): “Nel secondo set abbiamo iniziato a carburare, l’importante è crederci sempre fino in fondo. Oggi tutto il nostro impegno non è bastato, dobbiamo metterne ancora di più contro Piacenza sabato. Aspetti positivi? Sicuramente il pubblico, che ci ha dato una marcia in più. In contrattacco e in difesa abbiamo cominciato ad alzare il livello, quindi il nostro rendimento è aumentato. Ecco come abbiamo vinto il secondo parziale. Peccato per l’ultimo set, giocato punto a punto, e recuperato nel finale, adesso testa alla prossima”.Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Siamo partiti molto male in questo Play Off 5° posto, però oggi abbiamo vinto e sono contento. Giocare in questo palazzetto a Verona è molto complicato perché c’è sempre molto pubblico che supporta la squadra di casa e che se riesce a prendere il ritmo è difficile giocarci contro. Noi siamo riusciti ad avere la pazienza giusta che ci ha consentito di portarci alla vittoria. Ora dobbiamo andare a Taranto e poi giocare contro Piacenza, saranno due partite importanti e dobbiamo continuare così”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 3-0 (25-17, 25-20, 25-23) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 8, Caneschi 6, Lagumdzija 14, Russell 10, Holt 12, Stern 0, Scanferla (L), Catania (L), Antonov 1. N.E. Tondo, Cester, Rossard, Pujol. All. Bernardi. Vero Volley Monza: Orduna 1, Davyskiba 8, Beretta 3, Grozer 12, Dzavoronok 11, Galassi 5, Gaggini (L), Karyagin 0, Federici (L). N.E. Monesi, Galliani, Grozdanov, Katic. All. Eccheli. ARBITRI: Verrascina, Saltalippi. NOTE – durata set: 25′, 28′, 31′; tot: 84′.
    Prova di forza e vetta solitaria a punteggio pieno per Gas Sales Bluenergy Piacenza. La squadra di mister Lorenzo Bernardi non si ferma e nella terza giornata del Play Off 5° posto SuperLega Credem Banca supera il Vero Volley Monza grazie al terzo 3-0 consecutivo (25-17, 25-20, 25-23) salendo a 9 punti in classifica e ponendo una seria ipoteca sulla qualificazione alle Semifinali. Convincente e consistente la prova offerta dai biancorossi che sono stati capaci di recuperare svantaggi preoccupanti nel corso del match (dal 10-16 nel secondo set e dal 17-20 nel terzo) senza scomporsi. La gara di sabato 30 aprile in casa contro Verona Volley, valida per la quarta giornata, sarà un’altra gara importante da non sbagliare per gli emiliani, mentre i brianzoli riceveranno all’Arena di Monza la Top Volley Cisterna, per la sfida tra le due formazioni a sei punti nel girone: un appuntamento fondamentale per la corsa alle posizioni migliori.
    MVP: Maxwell Holt (Gas Sales Bluenergy Volley PiacenzaSPETTATORI: 796
    Damiano Catania (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “È stato un 3-0 sudato, non era una partita facile perché il livello delle due squadre si equivale. Siamo stati bravi in difesa e nel secondo e terzo set a recuperare. Abbiamo fatto tre belle partite fino ad ora e dobbiamo continuare così. La doppia difesa della fine del secondo set è stata decisiva, ce l’abbiamo fatta grazie a istinto e un pizzico di fortuna. Sono contento di poter dare il mio piccolo contributo, quello che conta è vincere questo Play Off per arrivare in Europa. Ora siamo carichi per affrontare al meglio la prossima partita di sabato”.Gianluca Galassi (Vero Volley Monza): “Questa sera siamo stati una squadra un po’ spenta, dopo le prime due ottime prestazioni di cui siamo stati protagonisti in questo girone. Eravamo consapevoli che anche oggi potevamo fare bene, ma con formazioni come Piacenza se si perde lucidità non si riesce a vincere, ed è quello che è successo in questa occasione. È chiaro che il nostro obiettivo è conquistare l’accesso alla Challenge Cup per la prossima stagione. Tutte le partite sono importanti per stabilire il vantaggio del fattore campo, ma Semifinali e Finali, in gara unica, saranno un autentico spettacolo”.
    Top Volley Cisterna – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-15, 31-29, 25-22) – Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Maar 14, Bossi 5, Dirlic 10, Raffaelli 12, Zingel 8, Picchio (L), Cavaccini (L), Giani 1, Rinaldi 1, Wiltenburg 0. N.E. All. Soli. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Randazzo 11, Di Martino 3, Sabbi 16, Gironi 3, Alletti 7, Laurenzano (L), Stefani 0, Freimanis 7. N.E. Dosanjh. All. Di Pinto. ARBITRI: Turtu’, Salvati. NOTE – durata set: 21′, 33′, 28′; tot: 82′.
    Conquista altri tre punti la Top Volley Cisterna nella terza giornata dei Play Off 5° Posto di SuperLega Credem Banca, nulla da fare per la Gioiella Prisma Taranto, ancora ferma a zero punti in classifica.Inizio gara a vantaggio della Top Volley più ordinata degli avversari guadagna subito un vantaggio di più quattro, 9-5. Capitan Baranowicz guida la fuga dei suoi servendo tutti gli attaccanti che non sbagliano, 16-11. Doppio ace di Zingel che insiste su un Randazzo in confusione, poi il pallonetto di Dirlic, 22-15. Chiude il primo parziale Giani piazzando un ace all’incrocio sinistro in posto cinque, 25-15. Cisterna parte bene anche nel secondo set portandosi avanti grazie alle giocate di Baranowicz che cerca spesso Raffaelli, 8-5. Scambio lungo chiuso da Randazzo, Taranto prova a riagganciare i padroni di casa, 9-8. Pugliesi trovano prima il pareggio con Sabbi e poi il vantaggio con muro di Alletti su Raffaelli, 13-14. Cisterna costretta a rincorrere Maar vero trascinatore mette a terra punti importanti, infine chiude la pratica murando Randazzo, 22-22. Set lunghissimo giocato punto a punto ai vantaggi chiusi da un errore di Randazzo che spedisce la palla in tribuna, 31-29. Terzo set subito protagonista Cavaccini tra riprese e difese mantiene uno scambio lunghissimo chiuso da Marr, 2-2. Top Volley ordinata, Raffaelli recupera palle preziose e Dirlic non sbaglia, 9-7. Zingel continua a murare tutti gli avversari serviti da Falaschi, 17-11. Altro scambio lungo che questa volta viene chiuso da Taranto, 22-17. Chiude i conti Tommaso Rinaldi, 25-22, Cisterna prende l’intera posta in palio.
    MVP: Aidan ZingelAidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Purtroppo non abbiamo iniziato benissimo questo girone contro Piacenza, però la vittoria contro Milano, nonostante la stanchezza e gli infortuni in una partita abbastanza combattuta, ci ha dato gli stimoli giusti per replicare oggi contro Taranto. Dobbiamo goderci questo momento e cercare di arrivare pronti alle prossime partite per centrare la Finale per un posto in Europa”.Giulio Sabbi (Gioiella Prisma Taranto): “Sfruttiamo queste partite per allenarci, siamo in numero ridotto e in allenamento facciamo fatica. Quando scendiamo in campo, cerchiamo sempre di provare a vincere. Nel primo set ci siamo subito smarriti, nel secondo e terzo parziale ce la siamo giocata ma non è bastata. Faccio i complimenti alla Top Volley per la vittoria ottenuta”.
    Classifica Girone Play Off 5° PostoGas Sales Bluenergy Piacenza 9, Top Volley Cisterna 6, Vero Volley Monza 6, Verona Volley 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 0.
    4a Giornata di Andata Play Off 5° posto Credem Banca – GironeSabato 30 aprile 2022, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Sabato 30 aprile 2022, ore 19.00Vero Volley Monza – Top Volley Cisterna Diretta Volleyballworld.tv
    Sabato 30 aprile 2022, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Verona Volley Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: sarà Perugia – Civitanova la Finale

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 di Semifinale: sarà Perugia – Civitanova la Finale Scudetto. Gli umbri vincono la prima gara in casa dell’intera serie, i marchigiani completano la rimonta
    Risultati Gara 5 Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca:
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena 3-1 (19-25, 25-20, 27-25, 25-15)
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3 – 2 (27-29, 25-21, 21-25, 25-15, 15-11)
    Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena 3-1 (19-25, 25-20, 27-25, 25-15) – Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 3, Anderson 21, Ricci 4, Rychlicki 19, Leon Venero 19, Solé 7, Piccinelli (L), Travica 0, Colaci (L), Plotnytskyi 0, Mengozzi 3. N.E. Dardzans, Ter Horst, Russo. All. Grbic. Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 15, Mazzone 6, Abdel-Aziz 18, Van Garderen 8, Stankovic 11, Sanguinetti 0, Rossini (L), Sala 0, Gollini (L). N.E. Ngapeth S., Leal, Salsi. All. Giani. ARBITRI: Puecher, Goitre. NOTE – durata set: 26′, 31′, 37′, 26′; tot: 120′.
    Strappa il biglietto per la finale scudetto la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils, di fronte ad un pubblico entusiasmante, superano in quattro set la Leo Shoes PerkinElmer Modena in Gara 5 di Semifinale Play Off e volano all’atto conclusivo della SuperLega dove incroceranno, ancora una volta, la Cucine Lube Civitanova. Match per tre set, come sempre nella serie, combattuto e spettacolare. Modena gioca una grande pallavolo nel primo parziale, Perugia reagisce nel secondo. Il terzo è quello decisivo: dopo mille emozioni la spuntano i padroni di casa ai vantaggi 27-25 con il colpo vincente di Anderson. Nel quarto periodo Perugia gioca sulle ali dell’entusiasmo, Modena cala ed il sigillo finale ancora di Anderson chiude 25-15. È ancora il muro il grande protagonista nella metà campo bianconera. 15 i punti diretti nel fondamentale per Perugia contro i 7 di Modena. Differenza anche in attacco dove i bianconeri chiudono con il 57% contro il 45% dei gialli. L’MVP di serata è uno stratosferico Anderson: l’americano ne mette 21 con il 74% in attacco. Doppia cifra in casa Sir anche per Leon (19 punti con 6 ace) e Rychlicki (19 con il 67% sotto rete). Nelle file di Modena il migliore è Nimir (18 punti con 3 ace), doppia cifra anche per Ngapeth (15 palloni vincenti) ed un ottimo Stankovic (11 punti con il 67% in attacco e 3 muri). Domenica, sempre al PalaBarton, il via alla finale scudetto, con Gara 1 contro Civitanova, in diretta su Rai Sport.
    MVP: Anderson (Perugia)SPETTATORI: 3456
    Stefano Mengozzi (Sir Safety Conad Perugia): “È stata una serata perfetta. Siamo stati bravi a non mollare dopo un primo set di Modena strepitoso. Poi siamo cresciuti durante la partita, soprattutto in battuta ed in generale in fase break. Il terzo set è stato decisivo, sempre punto a punto, è stato la chiave di tutto. Il nostro fantastico pubblico si merita questa finale”.Bruno Mossa De Rezende (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “È stata una serie di altissimo livello tra due squadre che hanno giocato un grande volley. Sono state partite molto combattute e oggi abbiamo sofferto il loro servizio e il contrattacco. Il futuro? Ho un contratto, voglio continuare a lottare per questa maglia e questa città”.
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (27-29, 25-21, 21-25, 25-15, 15-11) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 4, Santos De Souza 18, Anzani 6, Zaytsev 9, Yant Herrera 16, Simon 20, Marchisio (L), Balaso (L), Garcia Fernandez 12, Diamantini 0, Kovar 4. N.E. Juantorena, Jeroncic, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 11, Lisinac 19, Lavia 3, Kaziyski 22, Podrascanin 6, De Angelis (L), Pinali 1, Zenger (L), Albergati 0, Cavuto 4, D’Heer 0. N.E. Sperotto. All. Lorenzetti. ARBITRI: Cesare, Vagni. NOTE – durata set: 34′, 25′, 26′, 25′, 18′; tot: 128′.
    La serie delle rimonte premia i Campioni d’Italia, che potranno continuare a difendere il Tricolore. Al termine di Gara 5 della Semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca, tra gli applausi scroscianti e i cori di oltre 3500 tifosi presenti all’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova festeggia una vittoria tanto esaltante quanto sofferta al tie break (27-29, 25-21, 21-25, 25-15, 15-11) sull’Itas Trentino, il terzo successo consecutivo dopo due sconfitte nei primi due incontri. Un exploit ottenuto con due rimonte anche nella partita decisiva. I biancorossi torneranno in campo domenica 1 maggio (ore 18.00 con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv) al PalaBarton con la Sir Safety Conad Perugia per il primo match della Finale Scudetto al meglio delle cinque gare. Copia e incolla alla voce starting six, con le squadre che ripropongono gli stessi sestetti iniziali delle precedenti sfide nella serie, anche se in corso Blengini azzecca gli innesti di Kovar e Garcia. A fare la differenza, oltre al cuore di squadra e tifosi, sono i punti dei quattro biancorossi in doppia cifra imbeccati dall’MVP De Cecco: Simon (20 punti con 4 ace e 5 muri), Lucarelli (18 con il 57% in attacco), Yant (16 con il 60%) e Garcia, entrato nella seconda parte (12 con il 67%). Nel complesso la Lube attacca con il 57% contro il 49%, vince il confronto a muro (12-8) e batte a tutto braccio (10 ace a 2). Sul fronte opposto si segnalano il top scorer Kaziyski (22 punti con il 50%) e il centrale Lisinac (19 con 6 block). Nel primo set, tiratissimo e con Kovar dentro in corsa, Civitanova va sul 24-23 e spreca 2 palle set per poi annullarne altrettante prima di cadere su un errore al servizio e un block (27-29). Gli ospiti sono concreti a muro con Lisinac (3 a 0) e attaccano meglio (70% contro il 59%) con Kaziyski (11 punti con il 79%). Nel secondo set la Lube cresce a muro. Il primo strappo arriva grazie ad Anzani e Lucarelli (12-15), poi Yant si mette in proprio con attacchi e muri a raffica (21-15). Nonostante un calo di tensione sul 24-18, con tre palle set annullate dall’Itas, la Lube chiude i conti con Lucarelli. Doccia fredda in avvio di terzo set (5-11). Gli uomini di Lorenzetti danno la sensazione di dilagare (11-18). I campioni d’Italia non mollano (14-18), ma non riescono più ad annullare il gap nonostante i 5 ace (21-25). Nel quarto set restano in campo Kovar e Garcia, subito protagonisti insieme a Simon. I marchigiani sono chirurgici in attacco (65% contro il 25%), solidi a muro (4-1) e ficcanti al servizio (2-0). A incantare tutti è l’opposto portoricano per il coraggio, l’intraprendenza e i 10 punti che portano al 25-15. Al tie break la Lube vola sul 9-6 con una fiammata, Trento non molla (10-9), ma la Lube vola sul 13-9 con Simon e chiude 15-11 su ace del cubano.
    MVP: Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 3.552
    Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova): “Alla fine questo è il bello della pallavolo: abbiamo sofferto tanto, perdendo le prime due partite, ma siamo riusciti a girare la serie a nostro favore. Siamo in Finale, ora pensiamo a riposarci un po’ perché è ancora lunga, dobbiamo battagliare ancora. Nelle prime due sfide non abbiamo giocato a pallavolo, Trento ha fatto il suo e ha vinto facilmente. In Gara 3 abbiamo dimostrato che potevamo farcela e ci siamo riusciti. Ora ci godiamo questo momento, dato che la stagione non era cominciata nel migliore dei modi. Dobbiamo cercare di vincere ancora, contro una squadra completa come Perugia: sarà una bella Finale”Angelo Lorenzetti (Allenatore Itas Trentino): “Questa sera i ragazzi sono stati protagonisti, come avevo chiesto. Non possiamo e non vogliamo di certo essere felici di questo risultato però la squadra ha dato tutto quello che poteva dare. È mancata la resistenza tecnica nel finale, dove ciò che avevamo fatto bene nel primo e nel terzo set è stato fatto male nella parte finale e prendere tanti break di vantaggio con la Lube è difficile”.
    Link Tabellone Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=849
    Programma della Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca
    Gara 1 Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 01 Maggio 2022, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 2  Finale Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 04 Maggio 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 3 Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 08 Maggio 2022, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Eventuale Gara 4 Finale Play Off SuperLega Credem BancaMercoledì 11 Maggio 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Eventuale Gara 5 Finale Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 15 Maggio 2022, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: venerdì la conferenza stampa delle Finali

    SuperLega Credem BancaVenerdì 29 aprile alle 12.00 la conferenza stampa online di presentazione delle Finali Scudetto, con capitani ed allenatori
    Due Semifinali spettacolari dall’esito a dir poco incerto stanno spianando la strada alle attesissime Finali Scudetto SuperLega Credem Banca 2021-22. La serie conclusiva del massimo campionato partirà questa domenica, il 1 maggio, tra le due formazioni che vinceranno la rispettiva “Gara 5” in programma questa sera. A due giorni dal primo atto, venerdì 29 aprile 2022 alle ore 12.00, si terrà sul canale YouTube Lega Volley la conferenza stampa di presentazioni delle Finali Scudetto, dove interverranno i protagonisti in campo ed in panchina della serie che assegnerà il Tricolore 2021-22, per raccontare quelle che saranno le emozioni della qualificazione ed il clima dell’avvicinamento all’ultimo atto nazionale.
    Giornalisti o media interessati all’evento possono partecipare alla conferenza stampa inviando una mail a press@legavolley.it, altrimenti sarà appunto possibile assistervi su YouTube o direttamente dalla homepage del sito legavolley.it.
    Link al canale YouTube Lega Volley:https://www.youtube.com/legavolleyseriea LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: tre gare per tre semifinaliste

    Play Off A2 Credem BancaGara 3 Quarti di Finale: giovedì alle 20.30 Reggio Emilia e Castellana Grotte si giocano il pass per le Semifinali
    In arrivo l’ultimo atto dei Quarti di Finale nei Play Off A2 Credem Banca. Dopo le qualificazioni lampo alle Semifinali di Bergamo, Cuneo e Santa Croce, rimane un solo posto disponibile. Ad aggiudicarselo sarà una delle due squadre alle prese con Gara 3. Alle 20.30 di giovedì, il PalaBursi di Rubiera ospiterà la resa dei conti tra Conad Reggio Emilia e BCC Castellana Grotte. Quello che sulla carta si presentava come l’abbinamento più equilibrato non ha disilluso le attese. In parità il bilancio dei precedenti globali (7-7) e la serie degli spareggi promozione con un tie break vinto a testa. In Gara 3 gli emiliani hanno dalla loro parte il fattore campo, ma la formazione pugliese ha dimostrato il proprio valore ed è lecito attendersi un’altra partita tirata sulla falsariga delle prime. La vincente in Semifinale sfiderà Bergamo, team che concluso la Regular Season al primo posto. Due ex per squadra nei roster: Garnica e Scopelliti da una parte, Arienti e Tiozzo dall’altra. In odore di record Cominetti, alla sua gara n. 200 in carriera.
    Gara 3 Quarti Play Off A2 Credem BancaGiovedì 28 Aprile 2022, ore 20.30Conad Reggio Emilia – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube Volleyball World
    Link Tabellone Quarti di Finale Play Off A2:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=858

    Play Off A3 Credem BancaGara 3 dei Quarti Girone Bianco: giovedì alle 20.30 gara da dentro o fuori tra Pineto e PortomaggioreGara 3 dei Quarti del Girone Blu: giovedì alle 20.30 ultimo atto tra Aversa e Sabaudia
    I Quarti del Girone Bianco e quelli del Blu stanno per vivere il loro epilogo. Finora sono sei le squadre ad aver superato il turno in due gare accedendo alla Fase Finale incrociata, ovvero Aci Castello, Casarano, Grottazzolina, Lecce, Macerata e Prata di Pordenone. Ancora in bilico e alle prese con Gara 3 dei Quarti Abba Pineto e Sa.Ma. Portomaggiore per il Girone Bianco e Wow Green House Aversa e Opus Sabaudia per il Girone Blu.
    In Gara 1 Pineto ha fatto valere il fattore campo in quattro set, nel secondo match i ferraresi si sono imposti con lo stesso punteggio nel proprio palazzetto. Trend identico nell’altra sfida: dopo la vittoria al debutto per 3-1 al PalaJacazzi, Aversa è caduta in quattro set con Sabaudia al PalaVitaletti in Gara 2.
    Gara 3 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoGiovedì 28 aprile 2022, ore 20.30Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Link Tabellone Quarti di Finale Play Off A3 Girone Bianco:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=860
    Gara 3 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone BluGiovedì 28 aprile 2022, ore 20.30Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia Diretta Legavolley.tv
    Link Tabellone Quarti di Finale Play Off A3 Girone Blu:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=861
     
    Serie A2 e A3 Credem BancaBergamo giocherà le Semifinali al Palasport di BergamoCambio orario per Gara 1 Semifinale tra Grottazzolina e Lecce
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – Le gare tra Agnelli Tipiesse Bergamo e la vincente tra Conad Reggio Emilia e BCC Castellana Grotte, valide per Gara 1 ed eventuale Gara 3 delle Semifinali dei Play Off di Serie A2 Credem Banca, in programma il 1 e l’11 maggio, si disputeranno presso il Palasport di Bergamo.
    – La gara tra Videx Grottazzolina e Aurispa Libellula Lecce, valida per Gara 1 Semifinale Play Off di Serie A3 Credem Banca, in programma il 1 maggio 2022 alle ore 18.00, è stata posticipata alle 19.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i verdetti di Play Off e Play Out

    Play Off A3 Credem BancaGara 2 dei Quarti Girone Bianco: Grottazzolina, Prata e Macerata sono in Semifinale. Portomaggiore e Pineto andranno a Gara 3.Gara 2 dei Quarti Girone Blu: Aci Castello in Semifinale, assieme a Lecce e Casarano. Sabaudia batte Aversa e la porta al terzo atto
    Risultati Gara 2 Quarti di Finale Play Off A3 Girone Bianco:Volley Team San Donà di Piave – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (20-25, 21-25, 17-25)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Med Store Tunit Macerata 1-3 (18-25, 25-18, 26-28, 15-25)
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina 0-3 (23-25, 20-25, 22-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Abba Pineto 3-1 (28-26, 23-25, 25-19, 25-21)
    Le due finaliste della Del Monte® Supercoppa di Serie A3, Videx Grottazzolina e Tinet Prata di Pordenone, dopo aver faticato in Gara 1, non concedono sconti nel secondo atto: Vigilar Fano e Volley Team San Donà di Piave si arrendono 0-3 in casa e vedono interrotto il sogno promozione. Anche la Med Store Tunit Macerata conquista il passaggio del turno battendo a domicilio Sol Lucernari Montecchio Maggiore, mentre non è finita la contesa tra Sa.Ma. Portomaggiore e Abba Pineto: la formazione emiliana porta gli abruzzesi a Gara 3, ribaltando il 3-1 di Gara 1.
    Volley Team San Donà di Piave – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (20-25, 21-25, 17-25) – Volley Team San Donà di Piave: Mignano 0, Merlo 6, Bragatto 5, Vaskelis 9, Garofalo 4, Basso 8, Mondin (L), Palmisano 3, Bellucci 2, Santi (L). N.E. Zonta, Tuis, Andrei, Monari. All. Tofoli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 7, Porro 6, Baldazzi 9, Novello 2, Yordanov 11, Katalan 6, Pinarello (L), Lauro (L), Rondoni (L), Bruno 1, De Giovanni 1. N.E. Gaiatto, Bortolozzo, Cossetti, Gambella, Dal Col. All. Boninfante. ARBITRI: Giglio, Lorenzin. NOTE – durata set: 30′, 26′, 21′; tot: 77′.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Med Store Tunit Macerata 1-3 (18-25, 25-18, 26-28, 15-25) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 2, Baciocco 16, Frizzarin 4, Bellia 7, Marszalek 10, Franchetti 3, Pellicori 14, Novello 0, Battocchio (L), Carlotto 0, Gonzato 2. N.E. All. Di pietro. Med Store Tunit Macerata: Longo 1, Margutti 11, Pasquali 8, Giannotti 17, Lazzaretto 24, Sanfilippo 5, Ravellino (L), Scita 1, Gabbanelli (L), Scrollavezza 0. N.E. Ferri, Paolucci, Robbiati. All. Domizioli. ARBITRI: Cecconato, Traversa. NOTE – durata set: 23′, 22′, 30′, 22′; tot: 97′.
    Vigilar Fano – Videx Grottazzolina 0-3 (23-25, 20-25, 22-25) – Vigilar Fano: Zonta 2, Nasari 3, Bartolucci 8, Stabrawa 18, Gozzo 6, Ferraro 1, Sorcinelli (L), Cesarini (L), Chiapello 3, Carburi 0, Gori (L). N.E. Galdenzi, Bernardi, Roberti. All. Castellano. Videx Grottazzolina: Marchiani 3, Vecchi 5, Focosi 7, Nielsen 25, Mandolini 10, Cubito 5, Mercuri (L), Romiti R. (L), Lanciani 0, Cascio 0. N.E. Pison, Giacomini, Romiti A.. All. Ortenzi. ARBITRI: Licchelli, Fontini. NOTE – durata set: 22′, 27′, 27′; tot: 76′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Abba Pineto 3-1 (28-26, 23-25, 25-19, 25-21) – Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 8, Dordei 9, Ferrari 5, Dahl 17, Pinali 21, Aprile 9, Gabrielli (L), Brunetti (L), Grottoli 0, Masotti 0. N.E. Rossi, Govoni, Pahor. All. Marzola. Abba Pineto: Catone 2, Bertoli 20, Persoglia 5, Link 15, Del Campo 9, Calonico 6, Pesare (L), Martinelli 2, Disabato 0, Giuliani (L), Orlando 0. N.E. Fioretti, Marolla, Omaggi. All. Bertoli. ARBITRI: Feriozzi, Polenta. NOTE – durata set: 33′, 36′, 30′, 30′; tot: 129′.
    Link Tabellone Quarti di Finale Play Off A3 Girone Bianco:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=860
    Gara 3 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoGiovedì 28 Aprile 2022, ore 20.30Abba Pineto – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Risultati Gara 2 Quarti di Finale Play Off A3 Girone Blu:Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-17, 19-25, 25-23, 25-17)
    Opus Sabaudia – Wow Green House Aversa 3-1 (17-25, 25-19, 25-22, 25-23); 25-17
    Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 3-1 (25-17, 25-27, 25-20, 25-13)Giocata ieri:Avimecc Modica – Sistemia Aci Castello 2-3 (20-25, 17-25, 25-23, 25-16, 13-15)
    Tre formazioni in Semifinale, tre eliminate dalla corsa promozione, e due che se la giocheranno a Gara 3: questo il bilancio di Gara 2 Quarti di Finale Play Off Serie A3 Credem Banca. Forte del 3-1 in trasferta in Gara 1, la Leo Shoes Casarano si qualifica al turno successivo battendo ancora 3-1 OmiFer Palmi. Approdano in Semifinale anche Aurispa Libellula Lecce, che bissa tra le mura amiche il 3-1 dell’andata contro Maury’s Com Cavi Tuscania, e Sistemia Aci Castello, che nell’anticipo di sabato si impone al tie break nel derby siciliano contro Avimecc Modica. La Wow Green House Aversa si fa sorprendere in trasferta contro Opus Sabaudia, ed il 3-1 a favore degli ottavi classificati in Regular Season sancisce il pareggio nella serie: si deciderà tutto giovedì 28 per Gara 3.
    Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-17, 19-25, 25-23, 25-17) – Aurispa Libellula Lecce: Kindgard 5, Cappio 4, Fortes 11, Casaro 19, Scarpi 12, Maccarone 7, Persichino 1, Giaffreda (L), Vinti 0, D’Alba 0. N.E. Rau, Melcarne. All. Darraidou. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Marinelli 15, Ceccobello 10, Boswinkel 0, Stamegna 8, Menichetti 3, Quagliozzi 12, Della Rosa 0, Catinelli Guglielminetti 0, Prosperi Turri (L). N.E. Sandu. All. Passaro. ARBITRI: Colucci, Papapietro. NOTE – durata set: 26′, 24′, 27′, 24′; tot: 101′.
    Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi 3-1 (25-17, 25-27, 25-20, 25-13) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 3, Baldari 7, Peluso 6, Paoletti 28, Petras 25, Torsello 6, Pierri (L), Scaffidi 0, Ribecca 0. N.E. Meleddu, D’Amato. All. Licchelli. OmiFer Palmi: Paris 2, Rosso 8, Marra 4, Laganà 20, Soncini 1, Gitto 11, Fortunato (L), Russo 8, Remo 1, Prespov 0, Pellegrino 0. N.E. Amato. All. Polimeni. ARBITRI: Morgillo, Capolongo. NOTE – durata set: 29′, 41′, 34′, 30′; tot: 134′.
    Opus Sabaudia – Wow Green House Aversa 3-1 (17-25, 25-19, 25-22, 25-23) – Opus Sabaudia: Schettino 3, Zornetta 20, Miscione 5, Rossato 20, Ferenciac 18, Tognoni 6, Recupito (L), Meglio (L), Torchia (L). N.E. Calarco, De Vito, Conoci, Pomponi, Palombi. All. Saccucci. Wow Green House Aversa: Putini 1, Sacripanti 8, Trillini 8, Morelli 26, Agostini 4, Diana 2, Schioppa 0, Calitri (L), Cuti 0, Starace 6, Bonina 1, Barretta 1. N.E. Corrieri. All. Tomasello. ARBITRI: Pescatore, Chiriatti. NOTE – durata set: 21′, 22′, 26′, 28′; tot: 97′.
    Giocata ieri:Avimecc Modica – Sistemia Aci Castello 2-3 (20-25, 17-25, 25-23, 25-16, 13-15) – Avimecc Modica: Alfieri 0, Chillemi 9, Garofolo 9, Martinez 26, Turlà 10, Raso 13, Aiello (L), Nastasi (L). N.E. Tidona, Loncar, Saragò, Gavazzi, Firrincieli. All. D’Amico. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 2, Zappoli Guarienti 9, Smiriglia 5, Lucconi 42, Gradi 10, Frumuselu 9, Maccarrone 0, Zito (L), Di Franco 0. N.E. Andriola, Battaglia, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Gaetano, Guarneri. NOTE – durata set: 28′, 26′, 31′, 25′, 21′; tot: 131′.
    Gara 3 Quarti Play Off A3 Credem Banca – Girone BluGiovedì 28 Aprile 2022, ore 20.30Wow Green House Aversa – Opus Sabaudia Diretta Legavolley.tv
    Link Tabellone Quarti di Finale Play Off A3 Girone Blu:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=861
    Semifinali Play Off A3 Credem BancaVidex Grottazzolina – Aurispa Libellula LecceSistemia Aci Castello – Med Store Tunit MacerataTinet Prata di Pordenone – Leo Shoes CasaranoVincente Wow Green House Aversa/Opus Sabaudia – Vincente Abba Pineto / Sa.Ma. Portomaggiore
    Link Tabellone Semifinali Play Off A3:https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2021&IdCampionato=862
    Serie A3 Credem BancaAnticipata a sabato 30 aprile Gara 1 Semifinale tra Prata di Pordenone e Casarano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Tinet Prata di Pordenone e Leo Shoes Casarano, valida per Gara 1 Semifinale Play Off di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 1 maggio, è stata anticipata a sabato 30 aprile alle ore 20.30.

    Play Out A3 Credem BancaGara 2 Finale Girone Bianco: Torino batte Savigliano in trasferta e mantiene la Serie A3Gara 2 di Finale Girone Blu: Galatina piega Ottaviano al tie break, sarà Gara 3

    Risultati Gara2 Finale Girone Bianco Play Out A3 Credem Banca:Monge-Gerbaudo Savigliano – ViViBanca Torino 1-3 (21-25, 15-25, 25-19, 20-25)
    Dopo la vittoria in casa propria lo scorso weekend, maturata al termine di un’accesa sfida conclusasi al tie break, ViViBanca Torino vince 3-1 anche a Palazzetto dello Sport Cavallermaggiore e festeggia la permanenza in Serie A3 Credem Banca, concludendo in due gare la serie Play Out di Serie A3. Niente da fare invece per Monge-Gerbaudo Savigliano, che saluta la Serie A3 dopo la sua prima stagione.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – ViViBanca Torino 1-3 (21-25, 15-25, 25-19, 20-25) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 4, Bossolasco 11, Gonella 4, Ghibaudo 21, Galaverna 13, Dutto 5, Rabbia (L), Gallo (L), Garelli 1, Testa 0, Ghio 1. N.E. Bergesio, Mellano, Bosio. All. Bonifetto. ViViBanca Torino: Carlevaris 0, Richeri 8, Orlando Boscardini 13, Umek 27, Brugiafreddo 9, Maletto 9, Valente (L), Corazza 1, Gonzi 0, Fabbri 0, Iuliano 0. N.E. Cian. All. Simeon. ARBITRI: Mesiano, Selmi. NOTE – durata set: 24′, 26′, 27′, 32′; tot: 109′.
    Risultati Gara 2 Finale Girone Blu Play Out A3 Credem Banca:Efficienza Energia Galatina-Falù Ottaviano 3-2 (25-27, 25-22, 25-18, 23-25, 15-13)
    Ci sarà Gara 3 nel Play Out del Girone Blu: Efficienza Energia Galatina sventa la rimonta di Falù Ottaviano, si impone al tie break e allunga la serie. Sarà la gara di domenica 1 maggio alle ore 18.00 a sancire chi giocherà in Serie A3 Credem Banca 2022/2023.
    Efficienza Energia Galatina – Falù Ottaviano 3-2 (25-27, 25-22, 25-18, 23-25, 15-13) – Efficienza Energia Galatina: Latorre 1, Lotito 14, Pepe 9, Buracci 21, Giljanovic 29, Antonaci 14, Apollonio (L), Sardanelli (L), De Matteis 0, Lentini 0. N.E. Calò, Luceri. All. Bua. Falù Ottaviano: Tulone 3, Ruiz 20, Buzzi 13, Lucarelli 23, Settembre 4, Pizzichini 13, Titta (L), Coppola 1. N.E. Ambrosio, Ammirati. All. Mosca. ARBITRI: Cavalieri, De Sensi. NOTE – durata set: 33′, 35′, 28′, 35′, 21′; tot: 152′.
    Gara 3 Play Out A3 Credem Banca – Girone BluDomenica 1 Maggio 2022, ore 18.00Falù Ottaviano – Efficienza Energia Galatina Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO