More stories

  • in

    Serie A3 Credem Banca: rinviata Portomaggiore – Macerta

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A3 Credem Banca Rinviato il match Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata in programma lunedì 19 ottobre 2020 alle 20.30. Il match, valevole per la prima giornata di andata di Serie A3 Credem Banca, è rinviato per positività al Covid-19 di più di tre atleti del team di Macerata.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVbc Synergy Mondovì: domenica comincia il campionato LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 5a

    Giovedì 15 ottobre 2020SuperLega Credem Banca: i numeri della 5aSuperLega Credem Banca: provvedimenti disciplinari
    SuperLega Credem BancaI numeri della 5a giornata di andata
    Risultati 5a giornata di andata SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna 3-0 (25-23, 25-21, 25-20)Allianz Milano – Consar Ravenna 3-2 (25-22, 30-32, 24-26, 25-22, 15-12)Kioene Padova – Vero Volley Monza 2-3 (28-26, 25-15, 12-25, 24-26, 14-16)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-31, 21-25, 25-20, 23-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV Verona 3-2 (25-22, 23-25, 20-25, 25-17, 15-11)Giovedì 5 novembre 2020, ore 20.30Itas Trentino – Leo Shoes Modena
    ClassificaSir Safety Conad Perugia 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 11, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 8, NBV Verona 7, Leo Shoes Modena 6, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Vero Volley Monza 5, Consar Ravenna 5, Kioene Padova 4, Top Volley Cisterna 01 incontro in meno: Leo Shoes Modena, Itas Trentino
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.32Allianz Milano – Consar Ravenna (3-2)
    LA GARA PIÙ BREVE: 01.30Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna (3-0)
    IL SET PIÙ LUNGO: 00.392° Set (30-32) Allianz Milano – Consar Ravenna
    IL SET PIÙ BREVE: 00.212° (25-15) Kioene Padova – Vero Volley Monza
    TOP DI SQUADRAATTACCO: 54,7%Cucine Lube Civitanova RICEZIONE: perf 30,6 %Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia MURI VINCENTI: 13Cucine Lube CivitanovaVero Volley Monza PUNTI: 86Consar RavennaBATTUTE VINCENTI: 11Gas Sales Bluenergy Piacenza
    I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 33Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)ATTACCHI PUNTO: 25Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)SERVIZI VINCENTI: 6Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza) MURI VINCENTI: 5Adis Lagumdzija (Vero Volley Monza)Aleks Grozdanov (Consar Ravenna)Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORI Oleh Plotnytskyi (Sir Safety Conad Perugia – Top Volley Cisterna) Jean Patry (Allianz Milano – Consar Ravenna)Adis Lagumdzija (Kioene Padova – Vero Volley Monza) Kamil Rychlicki (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova) Thibault Rossard (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV Verona)
    Provvedimenti disciplinariLe gare di SuperLega Credem Banca del 14 ottobre 2020
    A CARICO TESSERATIAmmoniti
    Lorenzo Bernardi (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: sport in crisi, intervenga il governo

    Comitato 4.0: settore in crisi, servono interventi strutturali del Governo
    “La pandemia sta mettendo in ginocchio lo sport di territorio, quello che si trova nella faglia tra professionismo e dilettantismo, e senza interventi strutturali sono a rischio migliaia di società, posti di lavoro, le attività giovanili e il nostro ruolo di tenuta sociale”. Così dichiara il Comitato 4.0, formato da Lega Pro, Lega Basket, Lega Pallavolo Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo Serie A Femminile, Lega Basket Femminile e Fidal Runcard.
    “Dobbiamo trovare un punto di equilibrio tra gli aspetti sanitari e quelli economici. Il nuovo Dpcm introduce una percentuale di pubblico parametrata alle capienze degli impianti, una formula che riprende le ordinanze regionali con deroga sostenute in primis dal Presidente Bonaccini. Stiamo lavorando mettendo la salute al primo posto, ma la tenuta economica e sociale del sistema è a rischio. Con il Ministro Spadafora e il Ministro Gualtieri abbiamo bisogno di ragionare su misure strutturali, già a partire dalla prossima legge di bilancio. Stiamo elaborando un pacchetto di proposte, di natura economico-finanziaria e fiscale a supporto dei nostri club” prosegue il Comitato 4.0.
    Intanto con il via libera del decreto agosto, il Comitato 4.0 giunge con soddisfazione al termine di un percorso durissimo che ha portato, anche grazie al supporto di PwC Tls sull’impianto normativo, all’approvazione della misura del credito di imposta sulle sponsorizzazioni. “Ora per poterne beneficiare serve il provvedimento attuativo, la norma è valida sino al 31 dicembre e siamo in ritardo, non c’è davvero più tempo” conclude il mondo dello sport. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri del weekend

    Lunedì 12 ottobre 2020SuperLega Credem Banca: i numeri della 4aSuperLega Credem Banca: provvedimenti disciplinari
    SuperLega Credem BancaI numeri della 4a giornata di andata
    Risultati 4a giornata di andata SuperLega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 13-25, 21-25)Leo Shoes Modena – Allianz Milano 1-3 (24-26, 19-25, 25-20, 24-26)Consar Ravenna – Top Volley Cisterna 3-0 (25-22, 25-21, 25-21)Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3 (23-25, 24-26, 25-23, 22-25)NBV Verona – Sir Safety Conad Perugia 0-3 (22-25, 22-25, 23-25)Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 0-3 (21-25, 23-25, 20-25)
    ClassificaSir Safety Conad Perugia 12, Cucine Lube Civitanova 11, Allianz Milano 9, Leo Shoes Modena 6, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, NBV Verona 6, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 6, Consar Ravenna 4, Vero Volley Monza 3, Kioene Padova 3, Top Volley Cisterna 0
    LA GARA PIÙ LUNGA: 02.04Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (1-3)
    LA GARA PIÙ BREVE: 01.18Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino (0-3)
    IL SET PIÙ LUNGO: 00.341°Set (24-26) Leo Shoes Modena – Allianz Milano
    IL SET PIÙ BREVE: 00.232° (13-25) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino
    TOP DI SQUADRA
    ATTACCO: 67,7%Itas Trentino RICEZIONE: perf 38,8%Top Volley Cisterna MURI VINCENTI: 11Kioene Padova PUNTI: 73Leo Shoes ModenaBATTUTE VINCENTI: 7Allianz MilanoItas TrentinoNBV VeronaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 23Jean Patry (Allianz Milano)
    ATTACCHI PUNTO: 18Jean Patry (Allianz Milano)Nemanja Petric (Leo Shoes Modena)Toncek Stern (Kioene Padova)Yuki Ishikawa (Allianz Milano)
    SERVIZI VINCENTI: 5Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    MURI VINCENTI: 5Marco Vitelli (Kioene Padova)
    I MIGLIORI Yuki Ishikawa (Leo Shoes Modena – Allianz Milano) Paolo Zonca (Consar Ravenna – Top Volley Cisterna)Davide Saitta (Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) Wilfredo Leon (NBV Verona – Sir Safety Conad Perugia)Robertlandy Simon (Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova)Nimir Abdel-Aziz (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino)
    Provvedimenti disciplinariGare di SuperLega Credem Banca dell’11 ottobre 2020
    Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi. LEGGI TUTTO

  • in

    La SuperLega Credem Banca al Festival dello Sport

    Festival dello SportDal 9 all’11 ottobre in versione DigiLive
    Si accedono i riflettori sulla tre giorni di talkshow, interviste ed approfondimenti interamente dedicata al mondo dello sport. Il Festival, titolato “We are the champions” per l’Edizione 2020 e organizzato dalla Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, è in programma dal 9 all’11 ottobre 2020.
    Se fino allo scorso anno Trento si trasformava in un vero e proprio palcoscenico sportivo, quest’anno la versione sarà “DigiLive”, ma certamente non meno entusiasmante. Saranno le storie e i racconti dei tanti campioni dello sport, del presente e del passato, e di tutti coloro che negli anni hanno lasciato traccia nel mondo dorato ad accendere gli animi degli amanti sportivi di tutto il mondo facendo conoscere la vera essenza di questa cultura.Tutti gli eventi potranno essere seguiti gratuitamente in diretta sul web: sul sito della Gazzetta dello Sport e su quello dell’evento, www.ilfestivaldellosport.it.
    Spazio anche alla SuperLega Credem Banca. Alle 12.30 di domenica 11 ottobre, tre grandi stelle del nostro Campionato, Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia) e Matey Kaziyski (NBV Verona), interverranno in streaming nell’appuntamento “Oltre la rete”, curato dalla leggenda della pallavolo Andrea Zorzi e dal giornalista della Gazzetta dello Sport Gian Luca Pasini. Una chiacchierata che partirà dal massimo campionato italiano, considerato dagli addetti ai lavori e dagli stessi intervistati il perno del movimento pallavolistico mondiale. Un momento unico per tutti gli appassionati di volley che potranno così conoscere ancora meglio i propri idoli. LEGGI TUTTO

  • in

    2021 Cev Champions League: la Trentino Itas ai nastri di partenza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    2021 Cev Champions LeagueLa Trentino Itas inizia il suo cammino europeo
    A distanza di soli due giorni dalla prima giornata di Campionato, terminata con un’importante vittoria dei gialloblù contro la Kioene Padova, la Trentino Itas è nuovamente chiamata a scendere in campo. La squadra di Angelo Lorenzetti inizierà il suo cammino europeo con la fase preliminare, martedì 29 settembre alle 20.30, tra le mura della BLM Group Arena. I trentini scenderanno in campo contro gli inglesi dell’Ibb Polonia London nel primo dei tre turni di gioco programmati a Trento. Il confronto contro l’Ibb Polonia London scriverà una pagina inedita della storia internazionale di Trentino Volley. Mai, nelle precedenti tredici stagioni di presenza nelle Coppe Europee, la società aveva incontrato una formazione inglese. Il programma prevede un unico Round Robin valevole per il passaggio del turno: solamente la prima classificata del girone potrà accedere alla seconda ed ultima fase prima di quella principale.A contendersi la promozione nella Pool H, assieme alla Trentino Itas e all’Ibb Polonia London, anche i serbi del Novi Sad, che entreranno in gioco mercoledì 30 settembre affrontando sempre alla BLM Group Arena (ore 20.30) gli inglesi. A completare il raggruppamento e decretare la classifica finale sarà la sfida fra Trento e Novi Sad di giovedì 1 ottobre (ore 20.30).
    Il programmaMartedì 29 settembre 2020, ore 20.30Ibb Polonia London – Trentino Itas(Jettkandt-Rajkovic)Mercoledì 30 settembre 2020, ore 20.30Ok Vjvodina Seme Novi Sad – Ibb Polonia London(Markelj-Jettkand)Giovedì 1 ottobre 2020, ore 20.30Trentino Itas – Ok Vjvodina Seme Novi Sad(Rajkovic-Markelj)
    Provvedimenti disciplinariFinale Del Monte® Supercoppa del 25 settembre 2020
    Nessun provvedimento adottato a carico di tesserati e sodalizi.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAl lavoro per la sesta settimana di preparazione. Martedì test con Bolzano

    Prossimo articoloArriva l’ordinanza della Regione. Mercoledì sera contro Vibo ok per il 25% della capienza LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: non c’è solo il calcio di Serie A

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Comitato 4.0: non esiste solo il calcio della Serie ASulle riaperture di stadi e palazzetti il Governo consideri anche gli sport di territorio
    “Invitiamo Governo ad una lettura critica e approfondita dei dati che abbiamo fornito su stadi e palazzetti. Nella maggior parte dei casi aprire al 25% vuol dire ospitare anche poche centinaia di tifosi”. Così dichiara il Comitato 4.0 – formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A femminile, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo Serie A, Lega Basket femminile, Fidal Runcard – a seguito della decisione del Cts, che blocca il documento della Conferenza delle Regioni sulla partecipazione del pubblico alle manifestazioni sportive.
    “In Serie A aprire al 25% gli stadi vorrebbe dire mobilitare migliaia di tifosi, ma non esiste solo il calcio e il calcio non è solo la Serie A. Il nostro comitato è espressione di uno sport di territorio, con impianti molto più piccoli e numeri ben più contenuti. Chiediamo al Governo di tenere conto di queste diversità, introducendo una differenziazione sugli impianti di capienza inferiore a 10.000 posti, la stragrande maggioranza dei nostri. Certamente, per gli impianti superiori ai 10.000 posti dovrebbe essere introdotto un limite che non vada oltre le 2.500 presenze”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA Perugia splende il Solè: “Sono contentissimo, era l’inizio che sognavo”

    Prossimo articoloIl Pool Libertas si impone 4-1 nell’allenamento congiunto contro la Gamma Chimica Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: 76° Campionato

    Serie A Credem BancaPresentato il 76° Campionato
    Dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni ha condotto la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca, trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si sono alternati gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.
    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei Club vincitori della Del Monte®Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori delle Del Monte®Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli.
    Tutti gli intervistati hanno condiviso il tema della qualità estrema del Campionato, a dispetto dell’emergenza pandemia che ha fermato la 75esima stagione, proprio pochi giorni dopo una finale della Del Monte®Coppa Italia definita “straordinaria” dal Presidente della Federazione. La voglia di ricominciare ha portato i Club di Serie A Credem Banca a scommettere ancora di più sulla qualità dei propri roster.
    Si è parlato di Nazionale, di sfide mercato fra i Club e delle sorprendenti partite giocate nei giorni scorsi per le qualificazioni ai Quarti di Coppa Italia.
    La presentazione è online su https://youtu.be/Fxh70_6QwcA LEGGI TUTTO