More stories

  • in

    L’Unipol Arena sarà la sede della 43esima Del Monte® Coppa Italia

    Del Monte®Coppa ItaliaLa Final Four torna all’Unipol Arena
    Sarà ancora l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) la sede della Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, in calendario per sabato 30 e domenica 31 gennaio.
    Tutto inizia da dove era terminato: la Final Four di Casalecchio del 22 e 23 febbraio scorso era stato infatti l’ultimo evento di volley con il sold out, prima della pandemia. In questa edizione non potranno esserci spettatori sugli spalti, ma la copertura televisiva (diretta su RAI Sport e TV estere collegate) sarà in grado di mostrare agli appassionati tutti i dettagli della corsa alla 43esima Coppa Italia. Al fianco della Lega Pallavolo Serie A collaborano all’evento la Regione Emilia-Romagna, il Comitato Regionale FIPAV Emilia-Romagna e il Comitato Territoriale FIPAV Bologna.
    Ai Quarti della Del Monte® Coppa Italia SuperLega, in programma per mercoledì 27 gennaio, accedono le quattro squadre che avevano chiuso ai primi posti la classifica dello scorso anno e che hanno partecipato alla Del Monte® Supercoppa (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino), oltre alle quattro squadre classificate dagli Ottavi di finale disputati a inizio stagione, cioè Vero Volley Monza, Allianz Milano, Kioene Padova e Consar Ravenna.
    A stabilire gli accoppiamenti dei Quarti di Finale, in gara secca in casa delle migliori in classifica, sarà la classifica finale del girone d’andata della SuperLega Credem Banca: gli ultimi recuperi sono attesi per il 6 gennaio, quando la chiusura della fase d’andata definirà le partite.
    Rispetto all’edizione scorsa, la giornata di domenica 31 gennaio vedrà sul campo tricolore unicamente i finalisti. La Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3, in un planning recentemente rivisto, vivrà infatti i propri Quarti e le Semifinali a febbraio (il 10 e 24 rispettivamente) e la Finale giovedì 11 marzo.
    Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A, ha compiuto proprio questa mattina un primo sopralluogo alla rinnovata arena: “È davvero un piacere ritornare all’Unipol Arena, anche se mentirei se non pensassi con nostalgia ai 18mila spettatori dello scorso anno. Torniamo a celebrare uno dei nostri eventi più apprezzati in un impianto che è ben più di un palasport e che ci offrirà ancora una volta l’occasione per celebrare la bellezza e la qualità della nostra SuperLega. A Verona in Supercoppa avevamo il pubblico contingentato, a Bologna avremo solo personale tecnico a bordo campo ma, come ci sta insegnando questa stagione difficile, lo spettacolo non mancherà. Aggiungo che non so se sarà possibile, ma mi piacerebbe offrire l’accesso a tutti coloro che si saranno vaccinati: valuteremo il progetto di fattibilità con le competenti autorità sanitarie”.
    Per Claudio Sabatini, patron dell’Unipol Arena, “la fiducia della Lega Volley per la nostra organizzazione non può che rendermi felice, è un rapporto consolidato con Massimo Righi e il suo staff”.
    Per la Lega Pallavolo Serie A è infatti la terza edizione consecutiva della Del Monte® Coppa Italia disputata all’Unipol Arena, la quarta in assoluto contando l’esordio del 2017. È il quinto evento disputato alle porte di Bologna, nella più grande arena per eventi e concerti in Italia. Il 9 maggio del 2010 il primo storico V-Day, l’esordio della Finale in gara unica che vide la Bre Banca Lannutti Cuneo centrare il suo primo Scudetto proprio sotto i riflettori di Casalecchio. LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce – Siena in Serie A2 rinviata

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A2 Credem BancaRinvio di Santa Croce-Siena
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena, in Serie A2, in programma oggi 27 dicembre, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRecord di imbattibilità nel 2020! Battuta anche Reggio Emilia nell’ultimo match dell’anno LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio per Civitanova-Piacenza

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    SuperLega Credem BancaRinvio di Civitanova-Piacenza
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domenica 27 dicembre, causa probabile inizio cluster per la squadra ospite.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteBuon Natale 2020!

    Prossimo articoloLube – Piacenza rinviata a data da destinarsi LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca ancora insieme

    Il Presidente Credem Banca, Lucio Igino Zanon di Valgiurata e il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi
    Credem Banca al fianco della Lega Pallavolo Serie A fino al 2023
    Credem e la Lega Pallavolo Serie A firmano un importante accordo che prevede che i Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 maschile avranno l’istituto come Title sponsor anche per le prossime due stagioni. Con un anno di anticipo Credem ha scelto di prolungare, alla luce degli importanti risultati ottenuti e della sinergia creata, la sua partnership con i massimi campionati nazionali di volley maschile. Questa collaborazione era stata avviata nel 2018, mossa dalla volontà di accompagnare la strategia di crescita del Gruppo associando il brand Credem ad un mondo sano e dinamico che ha da sempre un ampio ed appassionato pubblico.
    Lucio Igino Zanon di Valgiurata, Presidente Credem ha dichiarato “Vivo con emozione e gioia il rinnovo di questo sodalizio con il mondo dello sport. L’istituto mette al centro del proprio operato il benessere delle persone, degli stakeholder e dei clienti ed i valori del volley, l’importanza della squadra, la fiducia reciproca, la ricerca dell’eccellenza li sentiamo ancora più vicini in questo momento. Anche nelle difficoltà sanitarie vissute negli ultimi mesi, abbiamo collaborato con un team affiatato e positivo, che non ha mai perso le energie e l’entusiasmo. La nostra Banca ha da subito creduto in questa alleanza ed il rinnovo dell’accordo ci consentirà per altri due anni di condividere con tutti gli appassionati le grandi emozioni che questo magnifico sport è in grado di regalare.
    “Per altre due stagioni Credem ci accompagnerà nel nostro viaggio e ne siamo entusiasti ― commenta il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi ―. Guardare avanti, programmare, costruire: è qualcosa che facciamo ogni giorno insieme ai nostri Club, cercando le migliori idee e le tattiche vincenti, curando ogni dettaglio, pensando ad ogni partita come ad un’avventura diversa. Questa passione ci è riconosciuta dai tanti fan che seguono i nostri campionati e la condividiamo con Credem. Perché non basta vestire il marchio: partnership come questa, di cui Credem ci onora, si sviluppano camminando insieme, condividendo progetti, varcando ogni possibile difficoltà come ci insegna il nostro sport, dove solo il lavoro di gruppo consente di sfidare una altissima rete”.
    Il Gruppo Credem è tra i principali istituti bancari italiani e tra i più solidi d’Europa, con una tradizione centenaria, è presente sul territorio in 19 regioni con 606 tra filiali, centri imprese, centri small business e negozi finanziari, 6.266 dipendenti, 845 consulenti finanziari, 458 tra agenti e collaboratori di Avvera e 14 società specializzate in diversi settori di attività quali wealth management, leasing, factoring, finanziamenti ai privati, assicurazioni. A fine settembre 2020 il Gruppo ha registrato una crescita dei prestiti alla clientela del 10,9% a/a e la raccolta complessiva da clientela in progresso del 7,1% a/a.
    Contatti:Lucio Dionisi – Alberto BechisMedia Relations Credem0522 582075 – 02 77426202rel@credem.it – www.credem.it
    Fabrizio Rossini – Erika FalascaUfficio media Lega Pallavolo Serie A051 4195660press@legavolley.it – www.legavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Comitato 4.0: lavoriamo nell’interesse dei nostri club

    Comitato 4.0: lavoriamo nell’interesse dei nostri club.Salvaguardare lo sport nella faglia tra professionismo e dilettantismo
    “Lavoriamo nell’interesse dei nostri club e abbiamo come riferimento l’interesse generale dello sport. Il nostro compito è far emergere che tra l’élite del calcio di Serie A e le società che ricevono 800 euro c’è una realtà ampia di club di calcio, pallavolo, basket e di tante altre discipline sportive” così dichiara il Comitato 4.0 formato da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    “Esistono migliaia di piccoli e grandi club che stanno nella faglia tra professionismo e dilettanti, un reticolo che corre lungo tutta la penisola italiana. Chiediamo misure di ristoro per realtà che assicurano posti di lavoro diretti ed indiretti, hanno un indotto molto ampio, versano un gettito fiscale significativo e costituiscono un’ancora di salvezza per i ragazzi e le ragazze, preservandoli dai pericoli della strada, droga e violenza”.
    “Tutti sappiamo che non si potrà fare alcun provvedimento legislativo che abbia come recinto la Lega Pro, le Leghe di pallavolo e pallacanestro. Con tatto ma con determinazione svolgeremo il compito che ci hanno assegnato i club: evitare il collasso a causa dei danni causati da Covid-19. Le spese legate all’acquisto di tamponi e alle sanificazioni aumentano, non possiamo più contare sugli incassi da botteghino e gli sponsor faticano a pagare. Il DPCM ci autorizza a giocare, ma a costi e con restrizioni insostenibili per chi vive di proprie risorse”. 
    “Ci stiamo muovendo in una visione d’insieme, il presidente della Lega di calcio di Serie A, Dal Pino, ci ricorda ripetutamente che ha scritto al governo per chiedere ristoro per la Serie A. Noi lavoriamo a sistema, pensiamo al provvedimento sul credito di imposta sulle sponsorizzazioni che non riguarda solo i nostri club ma va a beneficio di tante discipline sportive. In questa ottica torniamo a sollecitare l’emanazione del decreto attuativo affinché il Ministero dell’Economia lo finalizzi il prima possibile” conclude il Comitato 4.0. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvii a Castellana Grotte e Palmi

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A2 Credem BancaRinviata Castellana Grotte – Lagonegro
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara BCC Castellana Grotte – Cave del Sole Geomedical Lagonegro, in programma domani, sabato 14 novembre, in Serie A2, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.
    Serie A3 Credem BancaRinviata Palmi – Tuscania
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Pallavolo Franco Tigano Palmi – Maury’s Com Cavi Tuscania, in programma domenica 15 novembre, in Serie A3, causa positività al Covid-19 di due atleti della squadra di casa, nella impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCinque tamponi positivi. Rinviata la gara con Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Trento-Vibo Valentia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    SuperLega Credem BancaRinviata Trento-Vibo Valentia
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della partita Itas Trentino – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in programma domenica 8 novembre, a causa positività al Covid-19 di due atleti della squadra di casa, nell’impossibilità di effettuare il tampone di controllo al team.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePadova – Milano: statistiche, record e probabili formazioni

    Prossimo articoloLorenzo Abbiati è il nuovo secondo allenatore del Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO