More stories

  • in

    MotoGp, A.Marquez dal 2021 con il team LCR Honda

    JEREZ – Strano il destino del campione del mondo di Moto2 Alex Marquez. Deve ancora correre il suo primo GP nella classe regina e ha già esteso il suo contratto con la Honda fino al 2022. Ma dal prossimo anno lo farà nel team LCR, quello di Lucio Cecchinello.
    Due anni con la LCR
    Alla vigilia della prima gara della stagione, dove correrà in sella alla Honda RC213V nel Repsol Honda Team al fianco del fratello Marc, il più piccolo dei fratelli Marquez ha annunciato il prolungamento del contratto attraverso il profilo twitter del team nipponico: “Sono molto orgoglioso di annunciare il mio rinnovo con Honda Racing Corporation. HRC mi ha dato l’opportunità di arrivare in MotoGP e sono felice di unirmi al Team Honda LCR alla fine del 2020 e competere in un grande team con una grande esperienza in MotoGP. Voglio ringraziare HRC e il team LCR Honda per la fiducia in me per poter continuare nella famiglia Honda e lavorerò duramente per dimostrare la loro fiducia nei risultati. Ora, sono ansioso di iniziare la stagione a Jerez e sono completamente concentrato per dare il massimo quest’anno”.

    pic.twitter.com/yVHTu4FJWP
    — Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) July 13, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Pol Espargaro firma un biennale con la Honda

    JEREZ – Il Motomondiale 2020 di MotoGP partirà domenica prossima a Jerez ma, a tenere banco, è sempre il mercato piloti. Oggi è arrivata l’ufficialità di una notizia che era nell’aria da molto tempo: Pol Espargaro ha firmato per la Honda Racing Corporation che ha annunciato l’accordo attraverso i social. Il 29enne spagnolo, con alle spalle 104 Gran Premi nella classe regina, lascia così la Ktm, e si unirà al nuovo team con un contratto biennale dove affiancherà il campione del mondo Marc Marquez sulla RC213V.

    Honda Racing Corporation are pleased to announce the signing of Pol Espargaro.The former Moto2 World Champion will join the Repsol Honda Team on a two-year contract for 2021 and 2022.https://t.co/oDpHqni2ts
    — Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) July 13, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi, c'è il giallo sulla firma con Petronas: ecco cosa è successo

    “Sono stato fuori per un giro bici e ho letto la notizia… Ci stiamo ancora lavorando, Valentino non e? un pilota normale e c’è bisogno di tempo”. Con queste parole sulla propria pagina Facebook Razlan Razali, team principal di Yamaha Petronas Racing, gela i tifosi sulla trattativa con Valentino Rossi che i più davano ormai per conclusa, con un annuncio ufficiale atteso addirittura al termine del Gran Premio di Jerez de la Frontera, in programma domenica 19 luglio. Il post non mette di certo in discussione la possibilità di una fumata bianca in un prossimo futuro, ma servirà sicuramente ancora del  tempo. Il nove volte campione del mondo è concentrato sulla stagione 2020, ridotta per via dell’emergenza Coronavirus, ma siederà sulla M1 anche in quella successiva. Col team Petronas, quindi, si ragiona a partire dal 2022.

    Moto Gp, Stoner “consiglia” Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, i fratelli Marquez a Jerez con un casco celebrativo

    CERVERA – Un casco speciale per un’occasione speciale. Marc e Alex Marquez, i due fratelli che quest’anno correranno insieme in MotoGP con la Honda, hanno deciso insieme ad Allianz Seguros, loro sponsor personale, di sfoggiare dei caschi con una grafica speciale che rendesse omaggio a tutte le persone che in questi mesi hanno lavorato duramente per far fronte all’emergenza causata dal Coronavirus.
    Finalità benefica
    Dopo il Gran Premio di Jerez, i caschi verranno messi all’asta sulla piattaforma online Catawiki, e i fondi raccolti verranno utilizzati per acquistare 250 attrezzature per il personale sanitario mentre il resto delle donazioni verranno donate alla Croce Rossa. L’asta prenderà il via venerdì 17 luglio alle 12:00 e si concluderà lunedì 27 luglio alle 20:00. “Pushing Ahead Together” è il messaggio sui caschi dei fratelli Marquez per inviare un messaggio di solidarietà, gratitudine e speranza.
    Scelta ponderata
    Il campione del mondo Marc Marquez, a caccia del nono titolo assoluto, parla della scelta di correre con dei caschi speciali: “Dopo due mesi e mezzo di reclusione e dopo aver visto la crisi causata dalla pandemia di Covid-19, ho voluto rendere omaggio a tutte le persone che hanno sofferto e continuano a soffrire a causa di questa situazione e, allo stesso tempo, ringraziare tutti i professionisti che hanno lavorato instancabilmente in questi mesi. Dopo averci pensato molto e parlato con mio fratello Alex, abbiamo pensato che la possibilità di realizzare un casco con una grafica speciale sarebbe stato un bel tributo a tutti loro, e allo stesso tempo, attraverso l’asta che si concluderà dopo il Gran Premio, potremo aggiungere un altro granello di sabbia per combattere questa pandemia”.
    Sulla stessa lunghezza d’onda il fratello Alex al debutto in MotoGP: “Non potrei esordire in modo migliore se non con un casco bellissimo per il significato che ha. Ho trascorso giorni a parlare insieme a Marc di quello che avremmo potuto fare quando sarebbero ricominciate le competizioni. Progettare un casco speciale è stato un bel modo per mostrare la nostra solidarietà a tutte le persone che hanno vissuto un momento difficile in questo periodo e, allo stesso tempo, è un modo per ringraziare tutti i professionisti per il loro lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, annullato il Gran Premio delle Americhe

    AUSTIN – Cancellato anche il Gran Premio delle Americhe di MotoGP. Il motomondiale, che prenderà ufficialmente il via domenica 19 luglio da Jerez, perde così un altro pezzo.
    Annuncio social
    La corsa americana, in programma ad Austin, sarebbe dovuta essere, nel calendario originale, la terza dell’anno salvo poi essere messa in stand-by a causa della pandemia di Coronavirus. Sebbene non risultasse nel programma provvisorio, c’era la speranza che il Gran Premio delle Americhe venisse disputato ma così non è stato dopo l’annuncio del COTA (Cirtuit of The Americas) sulla pagina ufficiale Facebook: “Le moto più veloci del mondo torneranno l’anno prossimo per un ancora più grande e migliore MotoGP Red Bull Grand Prix of the Americas il 16-18 aprile 2021. L’evento di quest’anno, dal 13 al 15 novembre 2020, è stato cancellato. I possessori del biglietto riceveranno un’e-mail con ulteriori informazioni”.
    Il calendario, per il momento, prevede solo tappe europee con più gare corse sullo stesso circuito ma Carmelo Ezpeleta non perde la speranza di aggiungere un Gran Premio extra europeo: Sepang, in Malesia, potrebbe essere la pista prescelta. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Battistella: “Dovizioso ha varie opzioni sul tavolo per il futuro”

    BORGO PANIGALE – “Dovizioso vuole sempre una moto migliore per vincere e una evoluzione costante relativa a tutti gli aspetti tecnici. Credo però che Andrea debba anche migliorare nell’interpretazione della moto, questa è una delle critiche che faccio a lui e anche agli altri piloti”. Simone Battistella, manager di “Dovi” parla così del futuro del […] LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez si allena con il simulatore di F1

    CERVERA – Mancano 12 giorni al primo semaforo verde della stagione per la MotoGP ma i piloti iniziano a sentire la mancanza delle emozioni della pista e così cercano soluzioni alternative per sopperire. Uno di loro è sicuramente Marc Marquez: l’otto volte campione del mondo, grande appassionato di motori, attraverso un tweet sul suo profilo […] LEGGI TUTTO