More stories

  • in

    Gp Andalusia: Valentino Rossi strepitoso, è terzo! Quartararo domina, Vinales 2°

    JEREZ – Valentino Rossi torna sul podio a 41 anni e si prende il terzo posto al termine del Gran Premio di Andalusia. Il Dottore lotta per la seconda piazza ma deve cedere la posizione a Maverick Vinales a pochi giri dal termine. A dominare la gara, però, è il solito super Fabio Quartararo che vince anche la seconda gara sul circuito di Jerez. Il pilota francese della Yamaha Petronas domina il secondo appuntamento del Mondiale MotoGP e conquista la vittoria numero due in altrettanti appuntamenti stagionali, confermandosi come il leader incontrastato di questo avvio di stagione. Una delle delusioni di giornata è Maverick Vinales, che nonostante il secondo posto finale, era scivolato quinto e riesce a limitare i danni per le disgrazie altrui, vale a dire i problemi tecnici alle moto di Franco Morbidelli e Francesco Bagnaia, entrambi sfortunatissimi e ritirati. Dovizioso chiude in sesta posizione, cade invece Jack Miller. 

    Quartararo domina alla Marquez
    Gara alla Marquez per Fabio Quartararo: il pilota francese domina in lungo e in largo e dopo aver preso vantaggio nei giri iniziali porta a casa una vittoria davvero agevole che dimostra tutta la sua maturità. Nel frattempo, alle sue spalle è gran bagarre. Problemi tecnici per Francesco Bagnaia e Franco Morbidelli, entrambi in lotta per il podio ed entrambi costretti al ritiro. A tenere alto l’orgoglio italico è Valentino Rossi, che deve cedere a un deludente Maverick Vinales la seconda piazza, ma che torna sul podio a diciassette gare di distanza dall’ultima volta. La Honda centra il quarto posto con Takaaki Nakagami, bene Joan Mir quinto in sella alla sua Suzuki. Partito quattordicesimo, Andrea Dovizioso riesce a chiudere in sesta posizione dopo una bella rimonta, completano la top-10 Pol Espargaro, Alex Marquez, Johann Zarco e Alex Rins nonostante i problemi fisici. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Andalusia: Quartararo il più veloce anche nel warm up, Rossi 12°

    JEREZ – E’ ancora Fabio Quartararo a mettere tutti in fila a Jerez nel warm up della mattina a poche ore dal via della gara del Gran Premio di Andalusia di MotoGP. 1’37″710 in condizioni più fresche di quelle che i piloti troveranno al pomeriggio per il francese della Petronas, che precede un ottimo Andrea Dovizioso di un decimo (il forlivese della Ducati partirà però soltanto quattordicesimo) e il solito Maverick Vinales su Yamaha, altro candidato per la vittoria. Sugli scudi anche Francesco Bagnaia e Takaaki Nakagami che completano la top-5, mentre Valentino Rossi chiude soltanto con il dodicesimo crono.

    Emozioni in Moto2 e Moto3
    A completare la top-10 del warm up ci sono Brad Binder, Aleix Espargaro, Joan Mir, Franco Morbidelli e Pol Espargaro, appuntamento con la gara della classe regina alle ore 14. In Moto2, il migliore nel warmup è stato Sam Lowes, capace di precedere Navarro e Nagashima, con Bastianini quarto migliore degli italiani e il poleman Bezzecchi decimo, mentre in Moto3 Darryn Binder precede Oncu e Romano Fenati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Gp Andalusia in diretta alle 14, la gara in tv

    JEREZ – Quartararo in pole, Vinales a contendergli la vittoria, un gruppo di piloti tra cui Valentino Rossi a contendersi il podio. E soprattutto, il grande assente Marquez, a cui non riesce l’impresa dopo alcuni tentativi nelle libere. Promette tantissimo il Gran Premio di Andalusia di MotoGP, secondo appuntamento del Motomondiale che andrà in scena domenica 26 luglio.

    Come vedere la gara in diretta tv
    Dal Circuito di Jerez il Gran Premio di Andalusia sarà visibile in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208) e Sky Sport Uno (canale 201) alle ore 14.00 di domenica 26 luglio. La gara di MotoGP sarà preceduta dalla Moto3 alle ore 11.00 e dalla Moto2 alle 12.20. Gli eventi sono disponibili anche in streaming su Sky Go, e via fibra e in streaming su NOW TV. Differita prevista anche in chiaro su TV8, con la gara della top class in onda alle ore alle 17.15. Diretta streaming, infine, anche su Dazn. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Andalusia, Dovizioso: “Sarà complicato centrare il podio”

    JEREZ – “Il podio partendo quattordicesimo diventa complicato, non bisogna pensare che è impossibile se no non partiremmo con la carica giusta. Però è un po’ tosta”. Andrea Dovizioso è tra i delusi al termine delle qualifiche del Gran Premio di Andalusia di MotoGP, in cui il pilota della Ducati non è andato oltre il Q1, fatto che lo costringe a partire dalla quattordicesima casella in griglia.

    Le parole del pilota forlivese
    Il pilota forlivese è deluso da come è andata in qualifica e spera che in poche ore possa trovare maggior feeling: “Ma sinceramente podio o non podio, l’importante è cercare di sistemare le cose. Stiamo lavorando sui dettagli in maniera diversa rispetto agli ultimi anni, è una situazione un po’ particolare qui a Jerez però alla fine ci rimane il warm-up. Domani dobbiamo cercare di portare a casa il massimo”, conclude il pilota italiano ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Andalusia, Valentino Rossi: “Sarà la gara più dura di sempre”

    JEREZ – “Non sono andato male la mattina, nel pomeriggio soffro un po’ di più, ma sembra che sia difficile per tutti. Questo pomeriggio è stato anche più caldo di prima, e penso che domani sarà la gara di MotoGP più dura che abbia mai visto”. Valentino Rossi definisce così la gara del Gran Premio di Andalusia di MotoGP che potrebbe disputarsi con una temperatura di quaranta gradi a Jerez. Il Dottore scatterà dalla quarta casella in griglia di partenza dopo delle ottime qualifiche: “Ora la situazione inizia a essere davvero al limite, quindi penso che guidare 25 giri sarà una grande sfida per tutti. Inizierò da una buona posizione, e anche il mio ritmo non è così male nel pomeriggio, ma dobbiamo ancora migliorare qualcosa, in alcuni punti perdiamo un po’. Quindi abbiamo ancora del lavoro da fare”.

    Vinales soddisfatto
    In prima fila ci sarà il compagno di team del pilota italiano, vale a dire Maverick Vinales, secondo dopo le qualifiche ma ancora dietro rispetto al rivale Quartararo: “Sono molto soddisfatto perché abbiamo fatto passi in avanti rispetto alla gara scorsa e adesso pensiamo alla gara, ma mi sento molto bene. Domani ci proverò a spingere al massimo sino alla fine, sarà molto importante non fare errori. L’obiettivo è puntare al podio, poi vediamo se potrò vincere”, spiega a Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Andalusia, Marquez: “Ci ho provato per evitare rimpianti”

    JEREZ – “Da quando mi hanno fatto l’operazione martedì sono sempre stato realista e ho provato a capire il mio corpo, ho iniziato a muoverlo un po’ e ho visto che potevo provarci, ero ottimista. Oggi posso dormire tranquillo, sennò alla fine mi rimaneva il rimpianto. Voglio comunque ringraziare i dottori, i fisioterapisti. Adesso inizierò a lavorare per essere pronto per Brno”. Così Marc Marquez dopo aver provato – senza riuscirci – a disputare qualifiche e gara del Gran Premio di Andalusia di MotoGP. Il pilota della Honda, operato all’omero martedì, ha disputato libere 3 e 4, poi troppo dolore e la decisione di non scendere in pista.

    Le parole del campione del mondo in carica
    Il campione del mondo in carica racconta la sua movimentata mattinata: “Ci ho provato, quando hai passione per qualcosa ci devi provare, è la mia mentalità. Questo pomeriggio ho sentito subito che succedeva qualcosa, non so se era un nervo ma il braccio rimaneva senza forze e lì ho capito che diventava pericoloso”, conclude Marquez che proverà così a esserci a Brno. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Andalusia, Quartararo: “Non mi aspettavo la pole, sono contento”

    JEREZ – “Oggi è stata una qualifica molto difficile, non mi sono sentito bene. Il feeling con la moto è stato difficile ma sono molto contento di aver centrato la pole: non pensavo di essere primo, sono molto sorpreso ma ovviamente contento”. Fabio Quartararo ammette così al termine delle qualifiche del Gran Premio di Andalusia di MotoGP di non aspettarsi di centrare l’ottava pole in carriera in top class, la seconda su due in questa stagione anomala.

    Le parole del Diablo
    El Diablo vuole centrare un’altra vittoria per prendere margine in chiave classifica piloti, ma Vinales resta un avversario pericolosissimo: “Questa è la nostra quarta pole consecutiva, contando anche quelle dell’anno scorso, ma dobbiamo rimanere molto concentrati per domani. Abbiamo un passo gara molto buono, speriamo di fare una bella partenza perché oggi abbiamo avuto un po’ di problemi. Il passo in FP4 sicuramente era migliore rispetto a quello della settimana scorsa”. Il pilota transalpino commenta anche il ritiro di Marquez: “Quello che vogliamo è che tutti i piloti stanno bene, c’è molto rispetto tra tutti noi anche se non siamo amici. Quello che ha fatto dopo un’operazione al braccio è incredibile, speriamo recuperi a breve”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Andalusia: Quartararo in pole davanti a Vinales, Rossi 4°

    JEREZ – E’ ancora pole position per Fabio Quartararo al termine delle qualifiche del Gran Premio di Andalusia, secondo appuntamento del Mondiale di MotoGP a Jerez. Per l’ottava volta il pilota francese della Yamaha Petronas scatterà davanti a tutti: El Diablo fa registrare un crono di 1’37″007 e precede Maverick Vinales e Francesco Bagnaia che completano la prima fila. Valentino Rossi subito dietro: quarto tempo e seconda casella in griglia di partenza. Marc Marquez ha dovuto invece dare forfait per qualifiche e gara.

    Le Yamaha continuano a volare, male Dovizioso
    Le Yamaha continuano a brillare a Jerez, visto che nelle prime due file si piazzano le due ufficiali e le due Petronas con Morbidelli sesto. Davanti all’italobrasiliano c’è un super Oliveira, mentre a completare la top-10 ci sono Jack Miller con la Ducati Pramac, uno sfortunato Takaaki Nakagami che cade proprio nel corso dell’ultimo tentativo in cui sembrava poter lottare per la pole, quindi Binder e Mir. Partirà soltanto dalla quattordicesima casella in griglia un deludente Andrea Dovizioso. La gara scatterà alle ore 14 di domenica e sarà gran bagarre per la vittoria, con il duello Quartararo-Vinales che sembra quello principale in questa stagione anomala. LEGGI TUTTO