More stories

  • in

    Gp Austria: Vinales in pole davanti a Miller, Valentino Rossi solo 12°

    SPIELBERG – Maverick Vinales ottiene la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio d’Austria di MotoGP. Il pilota della Yamaha gira in 1’23″40 e nessuno riesce a far meglio: in prima fila accanto all’alfiere della casa di Iwata si piazzano un ottimo Jack Miller con la Ducati Pramac e il leader del Mondiale Fabio Quartararo. Valentino Rossi, che è riuscito a compiere il salto dal Q1 per una questione di due centesimi, non va oltre la dodicesima posizione in griglia di partenza, mentre è da segnalare l’ottimo quarto crono trovato da Andrea Dovizioso, che proprio oggi ha reso noto l’addio alla Ducati.

    Rabbia Petrucci, il gestaccio a Espargaro
    In top-10 troviamo anche Pol Espargaro, Joan Mir, Franco Morbidelli, Alex Rins, Johann Zarco e Takaaki Nakagami. Rabbia incontenibile per Danilo Petrucci, il primo degli esclusi in un Q1 in cui erano stati Johann Zarco e Valentino Rossi a trovare per un soffio il pass per la lotta per la pole. Il pilota italiano della Ducati ha mostrato il dito medio al termine della sessione nei confronti di Aleix Espargaro, che in pista lo aveva rallentato durante uno dei tentativi lanciati. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria, Valentino Rossi secondo nelle FP4: fa meglio solo Pol Espargaro

    SPIELBERG – Pol Espargaro continua a volare sul circuito di Spielberg. Il pilota della Ktm – suo il miglior tempo di ingresso in Q2 fatto segnare ieri – anche nella quarta sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria di MotoGP conferma la sua competitività e chiude con un impressionante 1’24″183 con cui tiene dietro uno strepitoso Valentino Rossi, secondo in queste FP4 a pochi minuti dal Q1 dal quale dovrà necessariamente passare per centare l’accesso alla lotta a dodici per le posizioni che contano.

    Dovizioso tra futuro e presente
    Nel frattempo, nel paddock si sparge la voce dell’addio di Andrea Dovizioso a fine stagione dalla Ducati. La querelle termina dunque con le strade che si separano, ma intanto in Austria il forlivese su una pista favorevole torna competititvo ed è terzo in queste FP4 che precedono le qualifiche in programma alle ore 14.10. Vinales con la Yamaha ufficiale è quinto, mentre le due Petronas sono nona e dodicesima con Quartararo davanti a Morbidelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria: Vinales vola nelle terze libere, Valentino Rossi fuori dai primi dieci

    SPIELBERG – Dopo le difficoltà di ieri, Maverick Vinales su Yamaha è il più veloce al termine della terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Austria di MotoGP. Il miglior tempo in assoluto nelle libere, però, resta quello di ieri messo a segno da Pol Espargaro in sella alla Ktm, tra i migliori c’è anche un ottimo Andrea Dovizioso su una pista notoriamente favorevole alla Ducati sempre con il crono messo a segno venerdì su asciutto.

    Rossi out, Quartararo dentro
    Non riesce a entrare invece tra i primi dieci Valentino Rossi, che non riesce a far meglio della tredicesima piazza. Il Dottore dovrà passare dal Q1, non ne avrà bisogno il leader del Mondiale Fabio Quartararo che ha ancora una volta faticato dopo Brno ma si è piazzato in decima posizione con un colpo di coda all’ultimo giro. Tra i primi dieci troviamo anche Jack Miller, Takaaki Nakagami, Alex Rins, Miguel Oliveira, Joan Mir, un ottimo Franco Morbidelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria, Valentino Rossi: “Fondamentale entrare nei primi dieci”

    SPIELBERG – “La sessione di questa mattina è stata completamente asciutta e abbiamo potuto lavorare. Questa pista è molto particolare ed è particolarmente importante essere forti in frenata, quindi è necessario bilanciare la moto soprattutto per questo”. Questo il commento di Valentino Rossi al termine della giornata di libere del Gp di Austria in programma domenica sul circuito dello Spielberg. “Quello che ho visto stamattina è che quest’anno tutti sono molto forti. Dobbiamo migliorare, soprattutto nel settore 3. Avevamo programmato di provare qualcosa di diverso questo pomeriggio, ma purtroppo è stato molto difficile portare a termine il lavoro a causa delle condizioni miste. Quindi, in conclusione, la sessione FP2 non è stata molto utile per la nostra comprensione”, ha spiegato ancora il Dottore. 

    Valentino Rossi in pista anche la prossima stagione
    Domani prevista pioggia
    “Domani bisognerà fare una buona FP3, perché sarà fondamentale essere tra i primi 10. – ha detto ancora Rossi – Non credo sarà facile, perché ci sono tutti. Al momento le previsioni per domani pomeriggio prevedono pioggia, non molto, simile a quella che abbiamo avuto oggi. Di sicuro, se è così, tutto è possibile”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Austria: Miller davanti nelle seconde libere, Valentino Rossi nono

    SPIELBERG – Jack Miller è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere sul circuito di Spielberg, in vista del Gp d’Austria di MotoGp. Su una pista bagnata per via della pioggia scesa nei primi minuti, il pilota australiano della Pramac ha fermato il cronometro sul tempo di  1’26″475 precedendo di 0″753 lo spagnolo Iker Lecuona su Ktm, e di 0″946 il portoghese Miguel Oliveira, sempre su Ktm. Il primo degli italiani è Valentino Rossi. Il pilota della Yamaha ha chiuso con il nono tempo e staccato di 1″492 da Miller. 

    Vinales ottavo, Bradl decimo
    Prima di Rossi si sono piazzati: Rins, Zarco, Mir, Alex Marquez, e l’altra Yamaha di Mavericks Vinales. Decimo tempo per Bradl. Undicesimo crono per Michele Pirro, davanti al leader della classifica piloti Fabio Quartararo. Tredicesimo Franco Morbidelli davanti a Danilo Petrucci, mentre ha chiuso al 17esimo posto il compagno di squadra Andrea Dovizioso.

    The track is filling up with four minutes remaining! @jackmilleraus is always a man to watch in these conditions! #AustrianGP pic.twitter.com/fH2fYyKjNQ
    — MotoGP™ (@MotoGP) August 14, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    GP Austria, Pol Espargaró primo nelle libere, Valentino Rossi tredicesimo

    SPIELBERG – Pol Espargaró, in sella alla KTM, mette tutti in riga nelle prime libere del Gran Premio d’Austria di MotoGP. Il pilota spagnolo, sull’asfalto del Red Bull Ring, il circuito di casa, conferma l’ottimo momento della moto austriaca e ferma il cronometro a 1:24.193 e mette la ruota davanti a un grande Andrea Dovizioso, sulla Ducati, di soli 44 millesimi. Chiude il podio della mattinata un ottimo Takaaki Nakagami, con la LCR Honda, staccato di 0.185. Valentino Rossi, con la Yamaha M1, chiude in tredicesima posizione a sette decimi dal leader della mattinata.
    Ducati e Petronas in evidenza
    Le prime prove libere al Red Bull Ring segnalano una conferma e una sorpresa. La conferma arriva dalle Yamaha Petronas di Morbidelli, quinto, e il leader della MotoGP Quartararo, decimo. La sorapresa è invece la Ducati che piazza, oltre a Dovi, altre due moto nella Top Ten: Zarco, in sella alla Avintia, e Miller, ottavo con la Pramac. Completano i dieci le Suzuki di Rins, quarta piazza, e Mir, nono, e la KTM di Oliveira in settima posizione. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Austria, Valentino Rossi: “Dobbiamo lottare per il podio”

    SPIELBERG – “Questa pista non va bene per la Yamaha, la velocità di punta non è un nostro punto di forza. Come nel 2019, però, dobbiamo cercare di essere forti e di lottare ancora per il podio”. Valentino Rossi si esprime così in merito al Gran Premio d’Austria di MotoGP, in programma domenica prossima al Red Bull Ring.
    Tanti fattori
    Il Dottore analizza un weekend che potrebbe presentare molte varianti: “Ovviamente andrà considerato anche il meteo che potrebbe dire la sua, può cambiare molto dalla mattina al pomeriggio. Spero comunque in una gara asciutta e che ci siano tutte le condizioni di sicurezza”. Il quinto posto di domenica scorsa a Brno non ha soddisfatto in toto Vale: “A Brno ho commesso errori il sabato in qualifica e sono partito dalla quarta fila. Il passo c’era. Ora ho una bella sensazione sulla moto, anche in gara posso spingere come voglio. Sono riuscito a recuperare posizioni, ho guidato bene in condizioni difficili. Ma dobbiamo invece migliorare il sabato”.
    Mondiale e Misano
    Il numero 46 della Yamaha si è detto felice della possibilità che a Misano ci sarà il pubblico sebbene a numero ridotto: “Non è possibile immaginare Misano senza i fan. Sappiamo che chi vive lì intorno è già pronto da tempo. Con diecimila persone al giorno ce la potranno fare, di certo non sarà tutto pieno ma l’atmosfera è molto migliore rispetto a non avere i fan”.
    Mentre sulla lotta per la vittoria di questo Mondiale davvero incerto, il Dottore non prende posizione: “Il campionato è molto aperto per tanti piloti. Non solo perché ci sono delle difficoltà per Dovizioso e per l’infortunio di Marquez, ma anche perché i risultati sono tanto legati alle gomme. I primi dodici piloti sono molto vicini, un weekend può cambiare dalla mattina al pomeriggio, tutto è possibile e può essere divertente”, conclude Rossi. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Austria, Morbidelli: “Red Bull Ring pista speciale per me”

    SPIELBERG – “È vero che mi piace questa pista. Nel 2017 ho vinto in Moto2, l’anno prima ero arrivato secondo: ha un qualcosa di speciale per me”. Parla così il pilota della Yamaha Petronas Franco Morbidelli nella conferenza stampa che apre il weekend di gara del Gran Premio d’Austria di MotoGP.
    Momento bellissimo
    Il pilota italiano è reduce dal primo podio in carriera nella classe regina ottenuto in Repubblica Ceca: “Brno è stato un momento bellissimo per me, è andato bene tutto il weekend. Alla fine sono riuscito ad agguantare il mio primo podio. È una bella sensazione, un’iniezione di energia per questo weekend che si preannuncia come più difficile”.
    Non si tratta, infatti, di una pista storicamente affine alle caratteristiche della Yamaha: “Il tracciato non è uno dei migliori per la nostra moto però il passo c’è, fin qui riusciamo a essere veloci in tutte le situazioni” conclude Morbidelli. LEGGI TUTTO