More stories

  • in

    Gp Stiria, Valentino Rossi: “La sicurezza conta più di tutte le posizioni guadagnate”

    ROMA – “La gara dello scorso fine settimana è stata spaventosa. Alla fine tutti i piloti stanno bene, e questa è la cosa principale. Ma c’è una lezione in questo per tutti noi, specialmente per i piloti. Ci divertiamo tutti molto in pista cercando di finire in davanti, ci godiamo tutti le battaglie, ma alla fine la tua sicurezza così come quella degli altri piloti è più importante di qualsiasi quantità di posizioni guadagnate”. Parole di Valentino Rossi che così torna ancora sull’incidente che ha visto protagonisti Morbidelli e Zarco e che ha visto rischiare grosso lo stesso Dottore e il compagno di squadra Maverick Vinales. “Tenendo a mente questo, penso che saremo tutti in grado di goderci questo prossimo Gp ancora di più”, ha spiegato il numero 46 proiettandosi al prossimo impegno stagionale, il Gran Premio di Stiria.
    Zarco e Morbidelli, incidente choc nel Gp d’Austria: Rossi sfiorato “Domenica scorsa ho fatto una buona Gara 2 e il quinto posto andava bene, ma penso che possiamo fare di meglio. Vediamo cosa possiamo fare questo fine settimana”. “Valentino ed io siamo stati molto fortunati a non esserci fatti male nell’incidente, ma sono deluso per quello che è successo in Gara 2”, gli ha fatto eco Vinales. “Per fortuna, questa domenica abbiamo un’altra opportunità per mostrare quello che possiamo fare. Il mio passo – ha aggiunto lo spagnolo – era abbastanza buono verso la fine della gara della scorsa settimana, quindi penso che se lavoriamo sodo, possiamo recuperare alcuni punti in campionato in questo weekend. È il nostro obiettivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Stiria, Fabio Quartararo ci crede: “Puntiamo alla top 5”

    ROMA – “Non è uno dei circuiti più forti per la Yamaha, ma abbiamo avuto un ottimo passo lo scorso fine settimana”. Così Fabio Quartararo analizza il prossimo appuntamento, il quinto del campionato mondiale MotoGp, denominato Gp della Stiria, sul circuito Red Bull Ring. “È stato un peccato – continua il leader iridato in MotoGP – avere quel problema ai freni perché penso che avremmo potuto chiudere nelle prime cinque posizioni. Questo fine settimana però abbiamo un’altra gara e la squadra sta lavorando duramente per far sì che il problema non si ripresenti. La nostra speranza è raggiungere quella top 5, conquistando il maggior numero di punti possibili”.

    MotoGP, GP Austria: i Top e Flop VIDEO LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Stiria, Dovizioso: “Voglio lottare ancora per la vittoria”

    ROMA – Dopo aver trionfato nel Gran Premio d’Austria, Andrea Dovizioso è pronto per ritornare in pista al Red Bull Ring questo fine settimana, in occasione del quinto appuntamento del Campionato Mondiale MotoGP 2020, denominato GP della Stiria. Domenica scorsa, sullo stesso tracciato, Ducati ha raggiunto il suo cinquantesimo successo nella classe regina, vincendo inoltre per il quinto anno consecutivo sul circuito di Spielberg. Il pilota di Forlimpopoli cercherà di continuare in questa straordinaria sequenza di successi sulla pista austriaca e avvicinarsi alla vetta della classifica generale, che lo vede attualmente secondo ad 11 lunghezze da Quartararo. “Dopo la vittoria di domenica scorsa – spiega Dovizioso – ho potuto staccare un po’ durante questi tre giorni e ora mi sto preparando nuovamente per il secondo GP al Red Bull Ring. La gara di domenica scorsa sarà un buon riferimento per provare a lottare di nuovo per la vittoria, ma abbiamo anche capito che molti dei nostri avversari sono forti e hanno anche loro il potenziale per vincere. Noi siamo migliorati molto in frenata, ma dobbiamo fare ancora un passo avanti lavorando su altri dettagli. Saranno determinanti anche le condizioni meteo che, come abbiamo già visto, possono cambiare molte volte durante il fine settimana”.

    MotoGP, GP Austria: i Top e Flop VIDEO LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi rilancia: “Da Zarco grave errore di valutazione”

    ROMA – “Le immagini dalla mia telecamera sono quelle che mi fanno piu’ paura, perché da qui si può capire la velocità con cui la moto di Franco (Morbidelli ndr) ha attraversato la pista proprio davanti a me. È passata talmente forte che io non l’ho neanche vista, quando sono tornato ai box ero già abbastanza scosso per aver visto la moto di Zarco letteralmente volare sopra la testa di Maverick”. Lo ha scritto Valentino Rossi sul proprio profilo Instagram, commentando l’incidente tra Johann Zarco e Franco Morbidelli avvenuto nel corso del gp d’Austria.
    Zarco e Morbidelli, incidente choc nel Gp d’Austria: Rossi sfiorato “Miracolosamente non si è fatto male nessuno, ma spero che questo incidente faccia riflettere tutti, soprattutto noi piloti – ha aggiunto Rossi -. Zarco non ha intenzionalmente causato una carambola del genere, ma resta comunque un grave errore di valutazione, che un pilota di MotoGP non può permettersi, soprattutto in una staccata da 310 km/h. Spostandosi velocemente sulla destra e frenando “in faccia” a Franco, non gli ha lasciato il posto per rallentare, quindi Morbidelli non ha potuto fare altro che centrarlo a tutta velocità”. “Capisco che in gara ci si gioca tanto e tutti danno il massimo per stare davanti, ma non dobbiamo dimenticarci che il nostro è uno sport pericoloso e l’incolumità nostra e dei nostri avversari è molto piu’ importante che guadagnare una posizione”, ha concluso il Dottore.

    Visualizza questo post su Instagram

    Le immagini dalla mia telecamera sono quelle che mi fanno più paura,perché da qui si può capire la velocità con cui la moto di Franco ha attraversato la pista proprio davanti a me.è passata talmente forte che io non l’ho neanche vista,quando sono tornato ai box ero già abbastanza scosso per aver visto la moto di Zarco letteralmente volare sopra la testa di Maverick.miracolosamente non si è fatto male nessuno ma spero che questo incidente faccia riflettere tutti,soprattutto noi piloti.Zarco non ha intenzionalmente causato una carambola del genere,ma resta comunque un grave errore di valutazione,che un pilota di MotoGP non può permettersi,soprattutto in una staccata da 310 km/h.spostandosi velocemente sulla destra e frenando “in faccia” a Franco,non gli ha lasciato il posto per rallentare,quindi Morbidelli non ha potuto fare altro che centrarlo a tutta velocità.capisco che in gara ci si gioca tanto e tutti danno il massimo per stare davanti,ma non dobbiamo dimenticarci che il nostro è uno sport pericoloso,e l’incolumità nostra è dei nostri avversari è molto più importante che guadagnare una posizione.
    Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46) in data: 18 Ago 2020 alle ore 8:41 PDT LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Problemi con i freni della Yamaha”

    SPIELBERG – “La priorità, adesso, è quella di risolvere quanto prima questo problema ai freni”. Fabio Quartararo, leader del mondiale di MotoGP, analizza così il Gran Premio d’Austria dove ha chiuso all’ottavo posto.
    Poca confidenza
    Due gare da dominatore, a Jerez, poi due mezzi passi falsi tra Brno e il Red Bull Ring. Il francese della Yamaha Petronas ha mantenuto il primato in classifica nonostante gli ultimi circuiti non siano certo favorevoli alla moto di Iwata: “Nella prima parte sono andato dritto alla curva 4. La frizione e i freni non funzionavano. Successivamente, dopo la ripartenza, mi sono ritrovato nella stessa situazione ma ho cercato di dare il massimo e in alcuni momenti sono riuscito anche a recuperare posizioni velocemente, ma la mia confidenza con la moto non era delle migliori” ha ammesso Quartararo.
    La classifica si sta accorciando con Dovizioso e Viñales che si stanno facendo sotto e domenica si corre nuovamente in Austria: “La Ducati ha una grande velocità di punta ed è difficile sorpassare, mentre io e Maverick abbiamo più o meno la stessa moto e soffriamo gli stessi problemi a volte” ha concluso El Diablo.

    MotoGP, GP Austria: i Top e Flop VIDEO LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez ancora out: Bradl sulla Honda nel GP della Stiria

    SPIELBERG – Mancava solo l’ufficialità, arrivata poi sui profili social ufficiali. Anche nel Gran Premio della Stiria di MotoGP di domenica prossima, sulla seconda Honda ufficiale ci sarà Stefan Bradl al posto di Marc Marquez. Il pilota spagnolo dunque vede allungarsi ancora i tempi di recupero.
    Weekend difficile
    Il collaudatore della casa giapponese ha chiuso in diciassettesima e quindicesima posizione i due GP a cui ha preso parte. Nell’ultimo però afferma che, nonostante le difficoltà, siano stati accumulati dati importanti: “È stato un fine settimana difficile per noi, non abbiamo avuto la velocità di cui avevamo bisogno ma abbiamo comunque testato molti pezzi” spiega Bradl all’ufficio stampa della Honda. “Questo ha limitato il nostro tempo per la preparazione in vista della gara, quindi non eravamo così competitivi come avremmo potuto. In ogni caso, abbiamo imparato molto da questo fine settimana e vedremo cosa succederà il prossimo, quando sarò di nuovo in sella alla mia RC213V” ha concluso il pilota tedesco.

    Confirmation that @stefanbradl will be back on the Repsol Honda Team RC213V for Styria as Marc Marquez continues his recovery. pic.twitter.com/T8AaiWk10B
    — Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) August 16, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    GP Austria, Espargaró: “Peccato non aver ritrovato le sensazioni iniziali”

    SPIELBERG – L’Aprilia ha concluso un rocambolesco Gran Premio d’Austria in undicesima e quattordicesima posizione mandando a punti sia Aleix Espargaró che Bradley Smith. Un risultato che ha soddisfatto a metà i piloti di Noale.
    Felici a metà
    Il pilota spagnolo, che era partito molto forte al primo start, nella seconda partenza ha avuto qualche problema: “Non posso essere del tutto contento. Se nella prima gara mi sentivo molto bene, riuscendo a tenere il ritmo dei migliori, nella seconda non ho più ritrovato le stesse sensazioni”.
    Al contrario Bradley Smith è apparso soddisfatto del weekend austriaco: “Ho fatto due partenze pazzesche, di questo sono molto soddisfatto. La seconda gara è andata sicuramente meglio, anche se verso la fine ho dovuto un po’ gestire e questo mi ha impedito di mantenere il vantaggio su Pirro e Marquez. Nel complesso è stato comunque un weekend solido, dove abbiamo fatto dei passi nella giusta direzione, anche in gara” ha concluso l’inglese.

    Moto Gp, Austria: super Dovi, che vittoria! LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi sotto shock: “Rischio assurdo, Zarco l'ha fatto apposta”

    SPIELBERG – “Indicente Zarco-Morbidelli? Ho preso tanta paura. Sono scosso, riprendere la gara è stata dura. Il santo dei motociclisti ha fatto una grande lavoro. E’ stata una cosa molto pericolosa, si sta perdendo il rispetto per gli avversari. Ora facciano qualcosa di serio a Zarco”. Durissimo Valentino Rossi nei confronti di Johann Zarco dopo l’incidente causato nel Gran Premio d’Austria di MotoGP dal francese che poteva comportare serie conseguenze per Franco Morbidelli direttamente coinvolto e per lo stesso Dottore che per un soffio non è stato colpito da una moto impazzita.
    Zarco e Morbidelli, incidente choc nel Gp d’Austria: Rossi sfiorato L’accusa del Dottore
    Il pilota della Yamaha accusa senza mezzi termini il francese dell’Avintia: “Può essere sia stato il rischio più grande della mia carriera, è stato un momento molto pericoloso. In pista devi essere aggressivo, Zarco non è nuovo a queste cose. Appositamente è andato a frenare davanti a Morbidelli, ha cercato di danneggiarlo. Zarco gli ha tagliato la strada apposta, c’è da stare attenti”. LEGGI TUTTO