More stories

  • in

    Gp Catalogna, Morbidelli: “Pole bellissima sensazione”

    MONTMELO’ – “E’ una bellissima sensazione, avevo particolarmente voglia di andare forte oggi. Già dall’inizio ho capito che si poteva fare bene. Sono molto contento di come sia andata la giornata odierna”. Franco Morbidelli è raggiante per aver ottenuto la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio di Catalogna di MotoGP e si gode il gran momento di forma in questa parte di stagione.

    Le parole del pilota italiano
    Il pilota della Yamaha Petronas è contento anche del ritmo gara mostrato nel corso di questo weekend: “E’ stata una qualifica bellissima perché mi sentivo carico. Ho sbagliato pochissimo: all’ultimo giro ho guidato al limite. Per la gara siamo messi bene, il ritmo è buono. Devo valutare bene il passo degli altri: sarà difficile scegliere tra la soft e la media”. Il pilota di origini brasiliane commenta anche la firma di Valentino Rossi con la Petronas per il 2021: “La firma di Rossi con Petronas? Sarà una bella gatta da pelare, sarà un compagno tosto da battere, dal calibro diverso. Sono molto contento e gli faccio i miei complimenti”, conclude ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna, Valentino Rossi: “Giornata speciale, prima fila e firma con Petronas”

    MONTMELO’ – “Oggi è una giornata speciale, anche per la firma del contratto con Petronas. Essere in prima fila è sempre bello, è molto importante per la gara. Abbiamo lavorato bene sin da ieri, sapevo di poter essere competitivo. Sono riuscito a guidare al limite senza fare errori”. E’ davvero soddisfatto Valentino Rossi al termine delle qualifiche del Gran Premio di Catalogna di MotoGP, chiuse in terza posizione – dunque con la prima fila in tasca – a coronamento di una giornata in cui è arrivata anche l’ufficialità del suo approdo in Yamaha Petronas nella prossima stagione.

    Le parole del Dottore
    Il Dottore ha trovato subito gran feeling in pista a Montmelò: “Ci siamo trovati subito bene con la moto questo weekend. Riesco a chiudere meglio le curve e a far soffrire meno la curva dietro. Penso di aver fatto una delle FP4 migliori della stagione, ho guidato al limite ma senza esagerare. Nonostante la prima fila, bisogna pensare a domani: sono competitivo e posso fare una bella gara”. E sulla firma con Petronas: “Volevamo essere pronti giovedì, ma alla fine abbiamo rimandato. Abbiamo deciso per oggi, avevamo già parlato a Misano ed era tutto a posto”, conclude ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: Morbidelli conquista la pole, Rossi terzo!

    MONTMELO’ –  Un super Franco Morbidelli conquista la pole position al termine delle qualifiche ufficiali del Gran Premio di Catalogna, ottavo appuntamento con la MotoGP. Sul circuito di Montmelò l’italiano di origini brasiliane brucia tutti con il tempo di 1’38″798: in prima fila con lui altre due Yamaha, vale a dire l’attuale compagno in Yamaha Petronas Fabio Quartararo e, soprattutto, il futuro compagno nel 2021 Valentino Rossi con il terzo tempo a tre decimi.

    La top-10 a Montmelò
    In seconda fila si piazzano Jack Miller, che ha dovuto passare il taglio del Q1, Maverick Vinales che per quanto fatto nel weekend poteva forse lottare per la prima fila e Johann Zarco. In terza fila c’è Danilo Petrucci con la Ducati, con lui la KTM di Pol Espargaro e Joan Mir su Suzuki. Appuntamento con la gara domenica alle ore 15, orario posticipato per evitare la sovrapposizione con la Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: Vinales in testa nelle libere 4, Valentino Rossi quarto

    MONTMELO’ – Maverick Vinales fa segnare il giro più veloce nel corso della mezzora a disposizione con la quarta sessione di prove libere a pochi minuti dalle qualifiche del Gran Premio di Catalogna di MotoGP. Il pilota della Yamaha regola i rivali chiudendo in 1’40″315, appena due centesimi meglio di Pol Espargaro su KTM. Vicinissimo anche Joan Mir con la Suzuki a meno di quattro centesimi, più staccato invece Valentino Rossi che ottiene però il quarto crono.

    La top-10 delle FP4
    Fabio Quartararo trova il quinto tempo dopo aver dominato la terza sessione di libere e anche El Diablo è tra i candidati più seri per la lotta alla pole che scatterà alle ore 14. Brad Binder con la KTM e Francesco Bagnaia con la Ducati Pramac sono rispettivamente sesto e settimo, chiudono la top-10 Franco Morbidelli, Johann Zarco e Andrea Dovizioso: quest’ultimo dovrà prima passare dal Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, ufficiale: Valentino Rossi in Yamaha Petronas nel 2021

    MONTMELO’ – E’ ufficiale: Valentino Rossi correrà con la Yamaha Petronas nel 2021. La notizia era nell’aria da diversi mesi, ma soltanto nel sabato del weekend del Gran Premio di Catalogna di MotoGP il team cliente della casa di Iwata e il Dottore hanno ufficializzato il matrimonio per la prossima stagione. Scongiurato dunque il ritiro del pluricampione di Tavullia, che a 41 anni ha ancora voglia di mettersi in gioco. Il pilota di Tavullia porta con sè il capotecnico David Munoz, il telemetrista Matteo Flamigni e il coach Idalio Gavira. L’accordo è annuale, ma c’è un gentleman agreement per un prolungamento fino al 2022 qualora entrambe le parti a metà della prossima stagione siano soddisfatti. 

    Il comunicato della Yamaha Petronas
    La Petronas ha pubblicato un tweet sul proprio account ufficiale per confermare l’accordo con Rossi: “Annuncio. Ok, è ufficiale, scusate se vi abbiamo fatto aspettare: confermiamo che il nove volte campione del mondo Valentino Rossi si unisce a noi e a Franco Morbidelli”. Valentino Rossi ha commentato così la notizia: “Ho pensato molto prima di prendere questa decisione, perché la sfida sta diventando sempre più dura. Per essere al vertice in MotoGP bisogna lavorare molto e duramente, allenarsi ogni giorno e condurre una vita da atleta, ma mi piace ancora e ho ancora voglia di guidare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: Quartararo vola nelle terze libere, Valentino Rossi ottavo

    MONTMELO’ – Yamaha on fire nella terza sessione di prove libere del Gran Premio della Catalogna di MotoGP. Fabio Quartararo fa registrare il tempo più veloce chiudendo in 1’39″418, soffiando la leadership delle FP3 a Maverick Vinales per una questione di mezzo decimo con l’ultimo giro in cui ha spinto a tutta. Prestazione monstre di Miguel Oliveira del Team Tech3 della KTM, mentre Valentino Rossi è ottavo ed è dentro ai primi dieci della classifica combinata, dunque già qualificato per il Q2.

    I risultati delle FP3
    Uno strepitoso Danilo Petrucci ottiene il quarto tempo ed è il migliore degli italiani nella classifica combinata e l’unica Ducati che entra in Q2. In Q1, invece, dovranno passare Andrea Dovizioso che ha lamentato alcuni problemi nel quarto settore, le due Pramac di Francesco Bagnaia e Jack Miller, Alex Rins su Suzuki. Solo due i posti disponibili per la lotta a dodici per la pole per la quale sono già qualificati anche Johann Zarco, Pol Espargaro, Franco Morbidelli, Brad Binder e Joan Mir. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Catalogna, Morbidelli: “Siamo partiti molto bene”

    BARCELLONA – “Siamo partiti bene, già stamattina andavamo veloci. Abbiamo fatto le giuste modifiche e di pomeriggio mi sentivo meglio, ero costante e veloce. Sono finito a terra purtroppo per un errore stupido, ma per il resto sono molto contento”. Sorride Franco Morbidelli dopo aver realizzato il miglior tempo al termine delle prove libere del venerdì del Gran Premio della Catalogna di MotoGP.
    Grip anomalo
    Il pilota della Yamaha Petronas, ai microfoni di Sky Sport MotoGP, ha analizzato l’asfalto del Montmelò: “Il grip è abbastanza strano in questo weekend. Non c’è fondamentalmente, bisogna cercarlo. Stanno facendo fatica tutti: sembra che io oggi pomeriggio abbia fatto meno fatica degli altri” conclude Morbidelli. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Catalogna, fulmine Morbidelli nelle libere, Valentino Rossi chiude 9°

    BARCELLONA – Il venerdì pomeriggio del Gran Premio di Catalogna, in programma sul circuito del Montmelò, vede protagonista Franco Morbidelli, sulla Yamaha Petronas, che fa segnare il miglior tempo nelle secondo libere. L’italiano ferma il cronometro a 1:39.789, diventando uno dei due soli piloti a scendere sotto l’1:40. Alle sue spalle si piazza Johann Zarco, Ducati Avintia, lontano di 0.109, dal pilota della Petronas. Terza posizione per Brad Binder che, in sella alla KTM, termina il venerdì staccato di 0.219. Valentino Rossi conferma di essere a suo agio sulla pista spagnola, dove ha già vinto dieci volte, e termina la giornata in nona posizione lontano sette decimi dal suo prossimo compagno di squadra.
    Conferma Viñales
    Dopo la vittoria di domenica a Misano, Maverick Viñales conferma l’ottimo stato di forma piazzandosi al quarto posto davanti alla LCR Honda di Nakagami. Le due Suzuki di Mir e Rins, la KTM di Pol Espargaró e la Hond HRC di Alex Marquez completano la Top Ten di giornata. LEGGI TUTTO