More stories

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Fiducioso in vista di Aragon”

    LE MANS – “Siamo in una buona condizione, non credo dovremmo cambiare nulla sulla moto. Aragon è una pista che potrebbe risultare ostica per noi ma abbiamo le motivazioni per ottenere un ottimo risultato”. Fabio Quartararo, attuale leader della MotoGP, è fiducioso in vista delle due gare che si correranno sul circuito di Alcañiz.
    Vantaggio incrementato
    Il francese della Yamaha Petronas appare sereno nonostante il pessimo risultato a Le Mans, chiuso in nona posizione, visto che ha visto aumentare il suo vantaggio in classifica. El Diablo, come riporta il portale specializzato Speedweek.com, è l’unico che finora è riuscito a centrare tre vittorie ed ora, a 5 gare dal termine, ha otto punti di vantaggio sullo spagnolo della Suzuki Joan Mir: “Stiamo lottando per il titolo mondiale e siamo riusciti ad aumentare il distacco in classifica nonostante le condizioni difficili in Francia: sono fiducioso per questo weekend” ha concluso Quartararo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Quartararo: “Non ho esperienza con il bagnato”

    ROMA – “Ero molto forte sull’asciutto, ma purtroppo il meteo è cambiato”. Inizia così l’analisi di Fabio Quartararo dopo il nono posto nella gara MotoGp del GP di Francia 2020. Il pilota della Yahama, che ha perso qualche punto nella classifica mondiale ma ancora leader, spiega i motivi del risultato di Le Mans: “È stata la mia prima gara in MotoGP con il bagnato, non ho esperienza in queste condizioni, ma alla fine sono finito davanti a Mir e Viñales”. Ma alla fine “sono soddisfatto, perché sembrava che la gara dovesse finire in un modo molto peggiore per me, ma quando Mir mi ha passato alla 8, ho pensato che avrei dovuto fare subito qualcosa alla curva nove”, prosegue il pilota francese. “E anche in uscita dall’ultima piega a destra sono rimasto calmo: alla fine è un buon risultato”, conclude Quartararo.

    Moto GP, Francia: gioia Petrucci, 4° Dovizioso. Rossi caduto LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Dovizioso: “Sono un po' deluso, pensavo di far meglio”

    LE MANS – “Sono un po’ deluso, perché oggi credevo di poter ottenere un risultato migliore. Danilo era molto veloce e stava guidando veramente bene. Sono riuscito a stare con lui per quasi tutta la gara, ma sul finale abbiamo forse pagato una scelta di gomma errata”. Andrea Dovizioso non è particolarmente soddisfatto del quarto posto ottenuto al termine del Gran Premio di Francia di MotoGP in cui il forlivese della Ducati si era ritrovato anche in testa.

    Le parole del pilota della Ducati
    Dovizioso sale comunque al terzo posto della classifica piloti e resta in lotta per il Mondiale: “Montavo una soft sia all’anteriore che al posteriore e negli ultimi giri non riuscivo più a curvare correttamente. In queste condizioni è sempre difficile fare la scelta corretta, perché non sai mai se la pista rimarrà completamente bagnata o inizierà ad asciugarsi. In ogni caso, oggi abbiamo guadagnato punti preziosi per il campionato e sono contento per la vittoria di Danilo. Ora siamo già concentrati sulla prossima gara ad Aragón”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Valentino Rossi: “In questo periodo sono sfortunato”

    LE MANS – “Sono un po’ sfortunato in questo periodo, non abbiamo preso punti in queste ultime tre gare, mentre la mia velocità e il mio potenziale non erano così male. Dobbiamo riprovarci la prossima settimana ad Aragon”. Valentino Rossi commenta con profonda delusione il terzo ritiro consecutivo totalizzato in MotoGP, l’ultimo oggi nel primo giro del Gran Premio di Francia a Le Mans.

    Le parole del Dottore
    Il Dottore racconta quanto accaduto in curva 3, spiegando come abbia perso il posteriore: “È un vero peccato, perché una caduta come questa alle prime curve si fa facilmente in condizioni di metà asciutto e metà bagnato. Ero partito bene ed ero già in una buona posizione. Sono entrato nella seconda curva molto lentamente, come tutti gli altri. Giravamo tutti piano perché erano condizioni molto difficili, purtroppo ho perso il posteriore”.  LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Alex Marquez: “Podio sensazione bellissima”

    LE MANS – “La sensazione è bellissima, non è stato facile, ma sono riuscito a conquistare la giusta fiducia giro dopo giro”. Lo ha detto Alex Marquez al termine del Gran Premio di Francia di MotoGP in cui il fratello di Marc, giungendo in seconda posizione alle spalle di Danilo Petrucci, ha conquistato il primo podio in carriera nella classe regina al suo primo anno da rookie.

    Le parole del pilota della Honda
    Il pilota spagnolo della Honda si gode questo secondo posto che ha fatto seguito a una serie di brutte prestazioni e spera possa essere un nuovo inizio per lui nonostante il futuro declassamento dal team ufficiale: “Sapevo che avevamo la moto per poter lottare per il podio, sono contentissimo per il team, che mi sostiene anche nei momenti difficili”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Petrucci: “Non avrei mai immaginato di poter vincere”

    LE MANS – “E’ incredibile perché sin da questa mattina avevo buone sensazioni. Con la pioggia mi sono detto che potevo farcela comunque. In passato sono arrivato solo sul podio a Le Mans, non avrei mai potuto sognare di vincere qui. Dedico la vittoria a tutte le persone che hanno creduto in me, non riesco ancora a credere a quello che ho fatto”. Danilo Petrucci non può nascondere tutta l’emozione e la soddisfazione per questa vittoria ottenuta a sorpresa e con merito nel corso del Gran Premio di Francia di MotoGP.

    Le parole del pilota italiano
    Ai microfoni di Sky Sport il pilota umbro della Ducati analizza il successo di Le Mans su una pista amica come quella transalpina: “Ne ho sentite tante in questo periodo, ma da ieri mi sono detto che potevo provare a vincere. Con l’acqua ho pensato fosse tosta, ma ho pensato anche di non aver nulla da perdere. Gli ultimi giri sono stati lunghissimi. Per rendere al meglio devo sentirmi parte di un lavoro, piano piano ce l’ho fatta a tornare alla vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: trionfo Petrucci davanti ad Alex Marquez, Valentino Rossi ritirato

    LE MANS – Danilo Petrucci trionfa sulla pista amica di Le Mans e con le condizioni da bagnato che tanto ama. Il pilota umbro della Ducati vince il Gran Premio di Francia di MotoGP balzando in testa nei giri iniziali e gestendo il vantaggio, sul secondo gradino del podio sale un sorprendente Alex Marquez su Honda ufficiale, terzo posto per Pol Espargaro che riesce a precedere Andrea Dovizioso. Disastro Yamaha con Quartararo e Vinales che naufragano indietro e con Valentino Rossi caduto nel primo giro e ritirato per la terza gara consecutiva. Out anche Franco Morbidelli.

    Gara pazza a Le Mans
    Si parte con dieci minuti di ritardo per via della pioggia che ha costretto i team a montare le gomme da bagnato sulle moto dei piloti. Al via ottimo spunto di Petrucci che si porta subito in testa con delle condizioni meteo che adora, perde invece sempre più posizioni Fabio Quartararo che terminerà con un anonimo nono posto, ma pur sempre davanti a Vinales e Mir con cui si gioca il campionato mondiale. Davanti è dunque una lotta aperta tra le Ducati. Scontro tra l’umbro e il compagno di team Dovizioso, che si porta in testa ma deve poi arrendersi al degrado delle gomme e terminare quarto. Prima Alex Rins, poi Jack Miller gettano la loro gara alle ortiche con una caduta, nel frattempo da dietro arrivano prepotenti Alex Marquez che si prende il secondo gradino del podio e lo fa per la prima volta nella classe regina e Pol Espargaro che chiude in terza posizione con la sua KTM. Valentino Rossi fa i conti col terzo ritiro consecutivo e aggiunge un altro deludente zero per via di una caduta già in curva 3 del primo giro, non completa la gara nemmeno Franco Morbidelli con la Petronas. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, delusione Valentino Rossi: giù al primo giro, ancora uno zero

    LE MANS – Ancora una domenica amara per Valentino Rossi. Il pilota della Yamaha cade già alla curva tre del Gran Premio di Francia di MotoGP e a Le Mans trova il terzo zero consecutivo con altrettante cadute davvero deludenti per il Dottore. Il pilota italiano è stato probabilmente tradito dall’asfalto bagnato e scivoloso che ha peraltro costretto la direzione di gara a postipare di dieci minuti il via, ma è tanta l’amarezza per il pesarese che deve ritrovare la forma migliore. LEGGI TUTTO