MotoGp
Subterms
More stories
- in Motori
MotoGp: nuovo calendario, si parte con due gare in Qatar
MADRID – Mancano due mesi all’inizio del Motomondiale 2021 e il calendario, a causa della pandemia di Coronavirus, continua a essere modificato. L’ultimo aggiornamento prevede due gare in Qatar e una a Portimão che daranno il via alla nuova stagione mentre i Gran Premi di Argentina e delle Americhe verranno posticipati.
Doppietta in Qatar
Sono state FIM, IRTA e Dorna Sports a rivelare gli ultimi cambiamenti che coinvolgono il Circus a due ruote. La conferma arriva dalla gara di apertura, in Qatar dal 26 al 28 marzo, che, una settimana dopo, sarà seguita da un secondo appuntamento a Losail, il Grand Prix of Doha. La terza tappa diventa adesso Portimao dove, dal 16 al 18 aprile, si svolgerà il Gran Premio del Portogallo prima di trasferirsi a Jerez il 2 maggio.
L’attuale situazione mondiale legata al Covid-19 hanno costretto gli organizzatori a rinviare a fine stagione sia il Gran Premio di Argentina che quello delle Americhe. LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp, Morbidelli: “A volte in gara ho paura, ma bisogna andare oltre”
ROMA – Franco Morbidelli arriva dalla sua miglior stagione in MotoGp. Dopo tre anni in classe regina, il 26enne italiano ha raggiunto il secondo posto in classifica piloti dietro solo al neo campione Joan Mir. Nel 2021 “Morbido” rimarrà in sella alla moto del team Petronas, che condividerà con Valentino Rossi. Quest’ultimo, dopo una stagione opaca, ha lasciato la squadra ufficiale per accasarsi alla scuderia satellite della casa di Iwata. Tra i due il rapporto è già solido, come dimostra la visita fatta da Morbidelli al Ranch di Tavullia.
Le parole di Morbidelli dal Ranch
Da uno dei luoghi più importanti della Riders Academy di Rossi, Morbidelli ha parlato anche di come un allenamento di questo tipo, con la moto da cross invece di quella tradizionale, possa aiutare molto nella crescita di un pilota: “A volte in gara ho paura – ha detto a in un’intervista per lo sponsor Dainese -, perché possono succedere cose che non puoi prevedere, mentre al Ranch mi sento a mio agio. Devi andare oltre alla paura preparandoti al meglio, cercando di controllare ogni cosa che puoi. In questo modo la paura non se ne va, ma riduci di molto i rischi”. LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp, Lorenzo sr.: “Grandi risultati Valentino Rossi? Se le stelle si allineano”
ROMA – “Se non ci credesse, non avrebbe continuato a correre. La fede sposta le montagne, quindi non sarò io a dubitare che un giorno tutte le stelle si allineeranno e potrà ottenere qualche grande risultato“. Il padre di Jorge Lorenzo, Chicho, come di consueto senza peli sulla lingua analizza la situazione riguardo all’imminente Mondiale 2021 di MotoGP che vedrà Valentino Rossi in Petronas sostituito da Fabio Quartararo, preferito a Franco Morbidelli (che ha ottenuto risultati migliori) per il salto in Yamaha ufficiale. Proprio a questo proposito il padre dell’ex pilota spagnolo ha una sua idea: “Dovrebbe esserci la “selezione naturale” del più veloce quando si tratta di essere promosso… Dovrebbero contare le vittorie e se sei arrivato nei primi tre. Non puoi contare sui piloti solo perché la loro nazionalità è interessante o hanno sponsor”.
L’esaltazione di Marquez
Un altro argomento di conversazione nel corso dell’intervista concessa a Motosan riguarda Marc Marquez, che dopo un’intera stagione saltata per infortunio punta a tornare nel 2021: “Un anno a casa, con la possibilità che l’infortunio si trascini, o addirittura gli impedisca di tornare al massimo delle sue prestazioni, è difficile da digerire. Inoltre, l’inattività e gli antibiotici richiedono un periodo di recupero fisico, con periodi di tempo più lunghi di un infortunio di due o tre mesi. Se riuscirà a tornare quello di prima, segnerà una pietra miliare storica nello sport mondiale“. LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp, piccoli passi per Marquez: allena solo il braccio sinistro
Per il momento il campione spagnolo della Honda vuole evitare di sforzare l’omero destro infortunato LEGGI TUTTO
- in Motori
MotoGp, Jarvis: “Valentino Rossi ci darà una mano con la sua esperienza”
Il direttore generale di Yamaha non pensa che possano esserci cambiamenti sostanziali con il passaggio del pilota italiano in Petronas LEGGI TUTTO
- in Motori
MotoGp: Ducati e Yamaha svelano il giorno delle presentazioni
Borgo Panigale, il 9 febbraio, e Iwata, il 15, mostreranno a tutti le nuove moto oltre che i piloti per il mondiale 2021 LEGGI TUTTO