More stories

  • in

    Addio a Fausto Gresini, Capirossi: "Mi distrugge non poterlo più abbracciare"

    IMOLA – “Fausto è un grande amico. Mi distrugge non poterlo più abbracciare. Voglio ricordarlo come un grande amico, c’era sempre con una parola di conforto. Lo abbraccio per l’ultima volta, gli voglio tanto bene”. E’ un messaggio struggente quello di Loris Capirossi dedicato a Fausto Gresini nel giorno del funerale dell’ex pilota di MotoGP, morto ad appena sessant’anni a causa delle complicazioni respiratorie provocate dal Covid-19.

    Il ricordo dell’amico e collega
    L’ex pilota di Castel San Pietro Terme ha preso parte alla cerimonia in forma privata a Imola e ha voluto ricordare l’amico di sempre prendendo la parola nella terrazza del museo dell’Autodromo romagnolo: “Abbiamo passato momenti bellissimi, il mio primo Mondiale è stato anche merito suo. Era mio compagno, mi ha aiutato. Non vorrei essere qui, era una persona vulcanica. Aveva un sorriso sempre stampato”.

    Guarda la gallery
    Gresini, funerali in diretta streaming: casco e moto sull’altare LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: i funerali di Fausto Gresini si svolgeranno sabato a Imola

    ROMA – I funerali di Fausto Gresini si svolgeranno sabato 27 febbraio alle ore 10 a Imola. Ad annunciarlo è stato il profilo ufficiale dell’omonimo team. Le esequie dell’ex pilota si svolgeranno in forma strettamente privata, ma per gli appassionati di MotoGp sarà possibile seguire la celebrazione in diretta streaming sulla pagina Facebook del team Gresini Racing. In questo modo, chiunque vorrà potrà dare a suo modo un ultimo saluto a Gresini.

    La scomparsa di Gresini
    La morte di Fausto Gresini è stata annunciata martedì 23 febbraio in mattinata. L’ex pilota e manager dell’omonimo team è deceduto dopo due mesi di ricovero all’Ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna, dove si trovava da fine dicembre a causa di complicazioni dovute all’infezione da coronavirus, che lo aveva costretto a restare sedato per la maggior parte del tempo in ospedale. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alex Marquez: “Vedremo come si adatterà Espargaró con la Honda”

    “Per ora non mi pongo obiettivi a breve termine, non voglio fare previsioni – prosegue il fratello di Marc ai microfoni di Marca -. Penso che sia la domanda più difficile che mi venga fatta da anni. Ogni anno è nuovo, ogni anno le cose cambiano. L’obiettivo generale non è vincere il titolo, perché mi illuderei, piuttosto essere costantemente tra i primi sette e migliorare in qualifica ma, se si presentassero le circostanze, devo farmi trovare pronto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alex Marquez: “Se Marc tornerà, l'attenzione in Honda sarà su di lui”

    Alex preferisce non sbilanciarsi dopo un 2020 che lo ha visto approdare per la prima volta sul podio nella classe regina da rookie: “Per ora non mi pongo obiettivi a breve termine, non voglio fare previsioni – prosegue ai microfoni di Marca -. Penso che sia la domanda più difficile che mi venga fatta da anni. Ogni anno è nuovo, ogni anno le cose cambiano. L’obiettivo generale non è vincere il titolo, perché mi illuderei, piuttosto essere costantemente tra i primi sette e migliorare in qualifica ma, se si presentassero le circostanze, devo farmi trovare pronto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco: “Grazie a Ducati sono tornato al mio livello”

    ROMA – Si è svolta la presentazione del team Ducati Pramac per il Mondiale 2021 di MotoGp. Durante l’evento ha parlato Johann Zarco, che esordirà con Pramac dopo un anno nel team Avintia, sempre sotto Ducati. “Per me è la seconda stagione con Ducati. Grazie a loro sono tornato a un bel livello di guida nel 2020 – ha detto il transalpino -. Nel 2021 sarebbe bello lottare per il podio e anche pensare alla vittoria. Ci sono stati vincitori lo scorso anno, e questo mi fa pensare di poterlo diventare anche io. Conoscere la moto e la mentalità Ducati può essere un vantaggio. Posso sfruttare ciò che ho imparato l’anno scorso in Avintia, ma so che quest’anno sentirò ancora di più la vicinanza del team”

    Martin: “Sono pronto per la MotoGp”
    Anche Jorge Martin ha parlato durante la presentazione: “Cosa mi piace di più di questa avventura? Tutto è diverso in MotoGp. Sono molto contento di essere in Pramac, non vedo l’ora di iniziare, ho tanta voglia di iniziare. Manca poco, speriamo di far bene. Tutti hanno dovuto passare da una moto piccola alla MotoGp. Ho fatto tanta esperienza, ora sono pronto per la MotoGp. L’obiettivo principale è essere rookie dell’anno, ma soprattutto penso a fare buoni risultati quest’anno. Marini e Bastianini? Sono molto forti. Quando ero piccolo mio padre correva con la Ducati, quindi per me essere qua è un sogno. Con Zarco vado d’accordo, è molto forte e spero di imparare tanto da lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Zarco: “Voglio provare a vincere delle gare”

    ROMA – “Per me è la seconda stagione con Ducati. Grazie a loro sono tornato a un bel livello di guida nel 2020. Nel 2021 sarebbe bello lottare per il podio e anche pensare alla vittoria. Ci sono stati vincitori lo scorso anno, e questo mi fa pensare di poterlo diventare anche io”. Johann Zarco ha parlato nel corso della presentazione del team Ducati Pramac per il Mondiale 2021 di MotoGp. “Conoscere la moto e la mentalità Ducati può essere un vantaggio – ha aggiunto il pilota francese -. Posso sfruttare ciò che ho imparato l’anno scorso in Avintia, ma so che quest’anno sentirò ancora di più la vicinanza del team”

    Martin: “Rookie dell’anno? Possibile”
    Anche Jorge Martin ha parlato durante la presentazione: “Cosa mi piace di più di questa avventura? Tutto è diverso in MotoGp. Sono molto contento di essere in Pramac, non vedo l’ora di iniziare, ho tanta voglia di iniziare. Manca poco, speriamo di far bene. Tutti hanno dovuto passare da una moto piccola alla MotoGp. Ho fatto tanta esperienza, ora sono pronto per la MotoGp. L’obiettivo principale è essere rookie dell’anno, ma soprattutto penso a fare buoni risultati quest’anno. Marini e Bastianini? Sono molto forti. Quando ero piccolo mio padre correva con la Ducati, quindi per me essere qua è un sogno. Con Zarco vado d’accordo, è molto forte e spero di imparare tanto da lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, presentata la Ducati Pramac di Zarco e Martin

    ROMA – La Ducati Pramac si presenta in vista del Mondiale di MotoGp. Johann Zarco (numero 5) e Jorge Martin (numero 89) sono i due nuovi piloti della terza squadra Ducati, dopo che nelle scorse settimane avevano già levato i propri veli il team Esponsorama di Enea Bastianini e Luca Marini e il team ufficiale di Francesco Bagnaia e Jack Miller. Oggi si è tenuta la presentazione della nuova GP-21 che sarà pronta a mettersi in mostra a inizio marzo con i primi giri in pista. Il 28 di marzo invece scatterà ufficialmente la stagione con il Gran Premio in Qatar. 

    Coppia inedita
    Johann Zarco e Jorge Martin sono una delle tante nuove coppie del campionato. Per lo spagnolo è il primo anno nella classe regina dopo due stagioni in Moto2 e la vittoria del Mondiale di Moto3 nel 2018. Nella presentazione ufficiale si è espresso Paolo Campinoti, CEO del gruppo Pramac: “Siamo estremanente felici, questo sarà un anno particolare – dichiara -. Nel 2020 siamo riusciti a portare Bagnaia e Miller nel team ufficiale. Oggi siamo contenti di avere a disposizione altri due piloti fortissimi in Pramac. Zarco ha tanta esperienza, sarà una stagione eccezionale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Puig: “Marquez sta tornando a essere felice”

    ROMA – Alberto Puig traccia la linea per la stagione alle porte. Il team manager della Honda, intervistato dal sito ufficiale della MotoGp, ha mostrato di avere aspettative molto alte per quanto riguarda i risultati di squadra e dei due singoli, Marc Marquez e Pol Espargaro. “Nel 2021 non ci aspettiamo di perdere – ha detto -. Abbiamo un nuovo pilota che è Pol Espargarò che per noi sarà una risorsa molto importante, e poi stiamo aspettando il ritorno di Marc Marquez. Nei test in Qatar non ci sarà e toccherà a Pol sobbarcarsi il lavoro di sviluppo”. 

    Lo stato di Marquez
    Ancora non è chiaro quando avverrà il rientro di Marc Marquez, ma le notizie sembrano essere discretamente positive, almeno per quanto riguarda l’umore del Cabroncito. “Marquez è in costante contatto con i dottori, la cosa importante, però, è che sta tornando ad essere felice, e quando sei felice tutto migliora, vedi le cose da un’altra prospettiva” – ha detto Puig. LEGGI TUTTO