More stories

  • in

    MotoGp, Test Qatar 2021: record di Miller nel day 3, Rossi 13°

    LOSAIL – Jack Miller stampa il miglior tempo assoluto nella terza giornata di test per la MotoGp in Qatar. Il pilota australiano chiude il day 3 sul circuito di Losail con il crono di 1:53.183, polverizzando il precedente record di Marc Marquez che resisteva da due anni. Dietro al ducatista c’è Fabio Quartararo, anche lui sotto il miglior tempo del Cabroncito a 1:53.263. Terza piazza per il suo compagno di squadra Maverick Vinales. Una giornata positiva quindi sia per Ducati che per Yamaha, in attesa delle ultime due sessioni di test.

    Rossi ancora lontano
    Stesso tempo in quarta piazza per Johann Zarco del team Pramac e Pol Espargaro, unico della Honda in pista in attesa del rientro di Marquez. Il campione del mondo Joan Mir chiude la terza giornata in settima posizione, di poco davanti al compagno di squadra in Suzuki Alex Rins, che da lui paga 7 decimi. Nono l’altro ducatista Francesco Bagnaia, mentre per Valentino Rossi c’è ancora tanto da fare: il Dottore chiude tredicesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Lorenzo: “Rispondere sui social è un gioco, mi diverto”

    ROMA – “Quando rispondo sui social non gli do l’importanza che danno gli altri. Per me è una specie di gioco e mi diverte”. Jorge Lorenzo, intervistato dal quotidiano spagnolo “AS”, è tornato sulla polemica di questi giorni scattata sui social network con Jack Miller e altri piloti di MotoGp, come Andrea Iannone che è intervenuto contro il maiorchino. “Ho sempre detto che vorrei un mondo in cui le persone dicano quello che pensano – ha detto il pluricampione del mondo -. E’ quello che cerco di essere. Una volta ero così, ma dovevo stare attento perché rappresentavo tanti marchi, ora che ne rappresento molti meno e non devo dare spiegazioni a nessuno, sono ancora più me stesso e dico quello che penso”.

    “Questa è la mia mentalità”
    “Penso che non sia una brutta cosa dire quello che si pensa, essere diretti e, quando qualcuno cerca di screditarti o di parlare male di te, devi fermarlo e dirgli che se va su quella strada avrà delle conseguenze – ha aggiunto Lorenzo -. Questa è la mia mentalità. Non tornerei indietro – ha poi detto parlando del ritiro -. Ora che posso vivere cose che non ho potuto fare prima, e che amo, penso di aver preso la decisione giusta. E’ vero che se avessi continuato a lottare per vincere gare e campionati del mondo, ora starei ancora correndo. Ma non perdo un secondo a pensare a quello che mi sarebbe potuto succedere”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: oggi al via la seconda parte di test in Qatar

    LOSAIL – Ripartono i test della MotoGp in Qatar, dopo le prime due sessioni in pista e due giorni di pausa. Da oggi a venerdì i piloti della classe regina torneranno a provare le nuove moto in vista dell’avvio del Mondiale 2021, fissato per il 28 marzo proprio a Losail. Il più veloce dopo due giorni è stato Fabio Quartararo, alla prima apparizione con il team ufficiale Yamaha. Il giovane ex Petronas si è messo davanti al ducatista Jack Miller, anche lui all’esordio con il team ufficiale dopo la “gavetta” nella squadra satellite.

    La situazione a metà dei test
    Una Yamaha che quindi risponde bene al primo appuntamento stagionale. Bene infatti anche Franco Morbidelli, quarto, mentre Maverick Vinales ha chiuso con il settimo crono. Da rivedere Valentino Rossi, che dovrà obbligatoriamente superare quel ventesimo posto di domenica che ha mostrato come il lavoro da fare, per il Dottore, sia ancora tanto. Nona invece l’altra Ducati di Francesco Bagnaia, appena dietro al campione del mondo Joan Mir e davanti all’altro pilota Suzuki, Alex Rins. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, entry list provvisoria GP Qatar: c'è Marquez

    ROMA – Continua la corsa di Marc Marquez verso il rientro in pista. Quanto accaduto nel 2020 ha insegnato al Cabroncito che è meglio non forzare i tempi, ma l’obiettivo rimane tornare il prima possibile ed essere pronto per il Gran Premio del Qatar, che aprirà il Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota di Cervera non ha avuto il via libera per i test in corso al momento a Losail, ma i progressi sono costanti ed è per questo che, nell’entry list provvisoria per il primo GP dell’anno, c’è anche il suo nome.

    La lunga via per il ritorno
    In questi giorni, ai canali ufficiali della Honda, Marquez ha affermato di sentire quotidianamente i progressi sul suo corpo e di avvicinarsi sempre di più allo stato di forma richiesto per tornare a gareggiare. La prudenza però non manca, e l’obiettivo è evitare di rientrare prima di stare davvero bene, per non incappare in altri infortuni che potrebbero poi impedirgli di giocarsi al massimo il resto del Mondiale. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Morbidelli: “Buone sensazioni, ho un pacchetto migliorato”

    ROMA – “La mia sensazione dopo questo primo test del Qatar è molto buona. Devo ringraziare Yamaha perché ha portato aggiornamenti alla mia moto e questo è stato davvero bello. Per la verità è stata anche una grande sorpresa per me. Adesso ho un pacchetto migliorato ed è importante, perché la MotoGP è un mondo dove per mantenere la tua posizione devi progredire”. Queste le parole di Franco Morbidelli dopo le prime due giornate di test della MotoGp in Qatar. Sul circuito di Losail, il vicecampione del mondo nel 2020 ha trovato il quarto tempo complessivo. “Siamo stati in grado in questo test di rimanere a un livello simile a quello dello scorso anno, e questo è positivo” – ha aggiunto il pilota di Petronas.

    Il commento sui test
    “Domenica è stata positiva per noi. In mattinata abbiamo migliorato il nostro feeling, avendo anche la possibilità di esaminare alcuni piccoli elementi da provare durante il giorno – ha poi detto Morbidelli -. Alcuni funzionavano, altri meno, così abbiamo scartato quelli che non erano buoni e tenuto quelli che invece lo erano. Verso la fine ho potuto provare un time attack e sono stato abbastanza vicino al tempo di Quartararo. Questo è abbastanza incoraggiante e buono. Sono davvero felice e contento di questi due giorni di test”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Lorenzo a Miller: “Spegni il telefono e inizia a vincere”

    ROMA – Volano scintille tra Jack Miller e Jorge Lorenzo. Il pilota australiano, impegnato nei test di MotoGp in Qatar, ha infatti risposto a un commento del maiorchino, che sui social aveva commentato una caduta di Cal Crutchlow alla curva 2 del circuito di Losail, famosa per essere piena di insidie. “Ve l’avevo detto” – ha scritto l’ex pilota campione del mondo in classe regina. La replica di Miller è subito arrivata ed è stata piuttosto dura: “Ma che ne pensi di crescere? Smettila di comportarti come un bambino”.

    Lorenzo: “Concentrati sulle cose importanti”
    Parole forti anche quelle di Lorenzo, che ha replicato al pilota della Ducati sempre su Instagram: “E tu che ne pensi invece di spegnere il telefono, smetterla di fare stoppies e iniziare a vincere qualche gara? Hai già 26 anni. Concentrati su quello che è importante”. Un attacco piuttosto pesante nei confronti di Miller, che quest’anno farà il suo esordio nella squadra ufficiale della casa di Borgo Panigale. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, botta e risposta Lorenzo-Miller: “Smettila di fare il bambino”. “Tu pensa a vincere”

    ROMA – Botta e risposta tra Jorge Lorenzo e Jack Miller sui social durante i test di MotoGp in Qatar. L’ex pilota campione del mondo con la Yamaha ha commentato su Instagram il video di una caduta di Cal Crutchlow alla curva 2 del circuito di Losail, uno dei punti più complicati della pista, con un “ve l’avevo detto” che ha provocato l’ira dell’australiano. La replica di quest’ultimo è subito arrivata ed è stata piuttosto dura: “Ma che ne pensi di crescere? Smettila di comportarti come un bambino”.

    La risposta di Lorenzo
    Parole forti anche quelle di Lorenzo, che ha replicato al pilota della Ducati sempre su Instagram: “E tu che ne pensi invece di spegnere il telefono, smetterla di fare stoppies e iniziare a vincere qualche gara? Hai già 26 anni. Concentrati su quello che è importante”. Un attacco piuttosto pesante nei confronti di Miller, che quest’anno farà il suo esordio nella squadra ufficiale della casa di Borgo Panigale. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Lavoro per tornare quello che ero”

    ROMA – “Tornare in moto prima possibile è l’unico obiettivo. Lavoro per tornare quello che ero. So che è un processo, ci vuole tempo. Adesso il mio braccio destro è praticamente normale ma fino a un mese fa dovevo fare molta fatica anche solo ad aprire porte o finestre. Questa settimana farò un controllo medico e mi diranno quale sarà il prossimo passo”. Sono questi gli aggiornamenti che Marc Marquez concede sulle proprie condizioni fisiche. Lo spagnolo è ovviamente assente ai test in corso a Losail per continuare il suo recupero dal lungo infortunio. 

    Le parole dello spagnolo
    Marquez è realista sulle tempistiche: “Di certo non potrò guidare una MotoGP tanto presto – afferma in un video pubblicato dalla Honda – inizierò con piccole moto, poi vedremo. Mi sveglio sempre alle 8, poi fisioterapia e ginnastica, quindi corsa, dopo pranzo la seconda sessione di fisioterapia e alle 10 vado a letto perché non ho più energie. Sono in contatto gli altri piloti della Honda per cercare nuovi punti di sviluppo della moto. So che mi aspettano presto, che la MotoGP mi aspetta, ma l’unica cosa che posso dire ora è che tornare in moto prima possibile è il mio obiettivo”. LEGGI TUTTO