More stories

  • in

    MotoGp, Marquez: “La figura di Valentino Rossi ci vuole, è forte mediaticamente”

    JEREZ – Marc Marquez si appresta a scendere in pista a Jerez, teatro che nel 2020 lo costrinse a dare forfait per tutta la stagione. La paura e l’infortunio sono alle spalle e ora lo spagnolo ha voglia di tornare al top dopo il ritorno in pista a Portimao. Tra i vari argomenti trattati nella conferenza stampa alla vigilia del weekend di gara, c’è quello legato a Valentino Rossi, in grande difficoltà in questo avvio di Mondiale: “La figura di Rossi in MotoGP ci vuole, perché mediaticamente è forte e porta tanta gente. L’avversario è quello che lotta per il campionato. Rossi è stato molto forte, ma oggi non lotta per il campionato”, le parole di Marquez. 
    L’allenamento e la condizione fisica
    Lo stato di forma di Marquez ancora non può essere al 100% ed è comprensibile dopo 9 mesi di stop. Anche l’avvicinamento a ogni Gran Premio è diverso da quello degli avversari, come da lui più volte confermato: “Da Portimao a qui mi sono allenato – ammette -, ho fatto un po’ di palestra, poi un po’ di bici, ma sempre in modo abbastanza leggero, perché avevo bisogno di rallentare. Ci vuole tempo per riprendersi, avevo anche assunto antibiotici per la gara. Ho riguardato la gara, la mia posizione sulla moto non è quella giusta soprattutto nelle curve a destra, lo sentivo. Quando l’ho trovata ho anche trovato il ritmo. Ho bisogno di tempo, giri e chilometri”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Arrivo a Jerez con molta fiducia”

    ROMA – “Sono entusiasta di correre a Jerez questo fine settimana, iniziamo questo GP con molta fiducia”. C’è fiducia, e non potrebbe essere altrimenti per Fabio Quartararo. Il pilota francese, reduce da due successi consecutivi in Qatar e Portogallo, arriva da grande favorito al Gran Premio di Spagna, terzo appuntamento stagionale di MotoGp, dove l’anno scorso ha conquistato il successo in entrambe le occasioni. “Quest’anno inizio il GP di Spagna avendo vinto le due gare precedenti – afferma ai canali ufficiali della Yamaha -. Ovviamente, non si sa mai cosa può succedere in MotoGP, ma al momento mi sento bene, quindi faremo di nuovo del nostro meglio”.
    Le parole di Vinales
    Anche Maverick Vinales ha parlato in vista della tappa di Jerez. Il pilota spagnolo mostra ancora evidenti carenze nella fase di partenza, ma è stato uno dei migliori piloti nelle tre gare sin qui disputate, con l’eccezione di un difficile weekend a Portimao. “Normalmente mi sento molto bene a Jerez – ha spiegato -. È una pista dove di solito andiamo veloci e siamo abbastanza costanti. La gara di Portimao non è andata come previsto, ma l’anno scorso abbiamo visto quanto possiamo essere forti a Jerez. Se va tutto così anche questo fine settimana, al resto posso occuparmi io”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Mi sento più forte dell'anno scorso”

    ROMA – “Dopo il secondo posto conquistato nell’ultimo appuntamento di Portimão, dove nel 2020 avevo sofferto molto, arrivo al GP di Spagna carico e determinato”. Pecco Bagnaia, reduce da un’inizio di stagione a due facce, punta a un grande risultato nel Gran Premio di Spagna a Jerez, quarto appuntamento del Mondiale 2021 di MotoGp. Il ducatista, che nei tre weekend fin qui disputati ha sempre mostrato di poter arrivare alla vittoria, senza però mai ottenerla, vuole ottenere il primo successo in un circuito dove aveva fatto bene anche un anno fa. “Lo scorso anno ero stato molto competitivo a Jerez e quest’anno sento di poter essere ancora più forte anche se, ovviamente, bisognerà vedere come si svilupperà questo fine settimana – ha detto ai canali ufficiali della Ducati -. Mi sento molto a mio agio con la squadra e stiamo facendo davvero un ottimo lavoro assieme, perciò sono fiducioso di poter fare un’altra bella gara domenica”.
    L’entusiasmo di Miller
    Anche Jack Miller ha parlato in vista della tappa spagnola. Dopo l’operazione al braccio e la caduta di Portimao, l’australiano non vede l’ora di rifarsi: “Sono davvero molto entusiasta di tornare a correre a Jerez, una pista dove lo scorso anno ero stato molto competitivo chiudendo quarto nel GP di Spagna. Le prime gare del 2021 sono state piuttosto difficili per me, ma il mio feeling con la Desmosedici è ottimo e dopo l’operazione all’avambraccio destro non ho più avuto problemi di ‘arm pump’ durante il fine settimana. Sento perciò di essere nella condizione di poter disputare una buona gara domenica”. LEGGI TUTTO