MotoGp
Subterms
More stories
- in Motori
MotoGP Gp Spagna, diretta qualifiche: dove vederle in tv
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Motori
MotoGp Spagna: Nakagami comanda le terze libere, Marquez vola fuori
JEREZ – E’ di Takaaki Nakagami il miglior tempo nel Gran Premio di Spagna, valevole per la quarta tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota giapponese del team Honda LCR, nella sessione mattutina sul circuito di Jerez, stampa il crono di 1:36.985, mettendosi davanti a Fabio Quartararo e alla Honda di Stefan Bradl, in gara grazie a una wild card. In quarta posizione troviamo il campione del mondo in carica Joan Mir, davanti all’Aprilia di un ottimo Aleix Espargaro, ancora nelle prime posizioni dopo un buon venerdì. Seguono due Yamaha: quella ufficiale di Maverick Vinales e la Petronas di Franco Morbidelli.
Marquez finisce fuori
Leggermente attardato ma comunque direttamente al Q2 Franco Morbidelli, che si prende l’ottavo tempo davanti a Johann Zarco e alla Suzuki di Alex Rins. Quindicesimo e al Q1, invece, Valentino Rossi, che continua ad avere un grosso ritardo sui piloti di vertice. Brutta caduta per Marc Marquez, che a pochi minuti dalla bandiera a scacchi finisce violentemente fuori pista, sbattendo al braccio. Ora, come comunicato dalla Honda, si trova al centro medico per ulteriori accertamenti. LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp, Bagnaia: “Con Ducati mi trovo bene, ora mi diverto”
JEREZ – Francesco Bagnaia, 2° nel mondiale MotoGp 2021, chiude davanti a tutti la seconda sessione di prove libere sul circuito di Jerez. Una prova di forza quella del pilota italiano e della Ducati che, nella quarta gara dell’anno, punta a sfatare il tabù Jerez interrompendo il dominio Yamaha. “Su questa pista Ducati storicamente non è mai andata troppo bene, ma l’anno scorso mi trovavo bene e riuscivo ad essere veloce. Siamo ripartiti da lì e sono contento perché con questa moto mi diverto, mi trovo bene con il team, siamo tutti sereni nel box e tutti mi aiutano nell’esprimere i mei concetti”, ha ammesso Bagnaia ai microfoni di Sky Sport confermando le buona sensazioni provate in sella alla sua Ducati
Tardozzi: “Crediamo in Pecco”
Una pista, quella di Jerez, che storicamente non ha mai portato troppa fortuna alla Ducati. Secondo Davide Tardozzi, però, potrebbe essere proprio Bagnaia l’uomo giusto per sfatare il tabù e centrare la prima vittoria dell’anno dopo il tris di succesis calato dalla Yamaha in altrettante gare: “Pecco ci sta dando grosse soddisfazioni, abbiamo investito su di lui e abbiamo perseguito la cosa. Crediamo molto in lui e abbiamo fatto bene. Abbiamo fatto 3 secondi posti, ma dobbiamo dar merito alla Yamaha. Jerez potrebbe essere la pista giusta per sfatare il tabù, ma sarà determinante usurare poco le gomme. Dobbiamo lavorare soprattutto sul passo gara. Il nostro avversario? Morbidelli. Ha avuto un passo importante, è stato molto bravo”, le sue parole. LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp, Bagnaia: “Con questa Ducati mi diverto”
JEREZ – Il weekend si è aperto nel modo migliore per la Ducati e per Francesco Bagnaia. Il pilota italiano, 2° nella classifica piloti della MotoGp 2021, ha chiuso la seconda sessione di prove libere davanti a tutti confermando come il feeling con la Rossa di Borgo Panigale cresca gara dopo gara. “Su questa pista Ducati storicamente non è mai andata troppo bene, ma l’anno scorso mi trovavo bene e riuscivo ad essere veloce. Siamo ripartiti da lì e sono contento perché con questa moto mi diverto, mi trovo bene con il team, siamo tutti sereni nel box e tutti mi aiutano nell’esprimere i mei concetti”, le sue parole ai microfoni di Sky Sport.
Tardozzi: “Jerez pista giusta per sfatare il tabù”
Una pista, quella di Jerez, che storicamente non ha mai portato troppa fortuna alla Ducati. Secondo Davide Tardozzi, però, l’edizione 2021 potrebbe essere quella giusta per sfatare il tabù e centrare la prima vittoria dell’anno dopo il tris di succesis calato dalla Yamaha in altrettante gare: “Abbiamo fatto 3 secondi posti, ma dobbiamo dar merito alla Yamaha. Jerez potrebbe essere la pista giusta per sfatare il tabù, ma sarà determinante usurare poco le gomme. Dobbiamo lavorare soprattutto sul passo gara. Il nostro avversario? Morbidelli. Ha avuto un passo importante, è stato molto bravo”, le sue parole. Infine anche una battuta su Bagnaia, vera rivelazione di questa prima parte di stagione: “Pecco ci sta dando grosse soddisfazioni, abbiamo investito su di lui e abbiamo perseguito la cosa. Crediamo molto in lui e abbiamo fatto bene”, ha concluso. LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp, Rossi in crisi a Jerez: “Troppo lento, non mi sento felice”
JEREZ – Doveva essere il weekend del riscatto, ma quello di Jerez, per Valentino Rossi, rischia di essere uno dei fine settimana peggiori di sempre in MotoGp. Il numero 46 del team Yamaha Petronas, infatti, non riesce a trovare il feeling con la sua moto tanto da chiudere nelle retrovie in entrambe le sessioni di prove libere: “Soffro sempre per la mancanza di grip al posteriore, dopo alcuni giri inizio a scivolare: abbiamo provato varie cose ma non sappiamo cosa fare per migliorare. Non sono veloce abbastanza, soprattutto sul giro secco, mentre nel passo va un pochino meglio; guidare la moto è la mia passione e il mio lavoro, ma il risultato è cruciale ed è importamte essere in grado di poter lottare per il podio o comunque per le posizioni più importanti. Sono lento e non mi sento felice, così non è divertente”, le sue parole subito dopo le prove libere.
Rossi e il dilemma gomme
Una situazione, quella di Valentino Rossi, legata soprattutto alla mancanza di feeling con le gomme, come spiegato dallo stesso pilota: “La soft va bene solo per 1 o 2 giri perché è troppo morbida, ma io soffro tanto anche con la media, anche se va leggermente meglio, e per la gara potremmo provare pure la hard. In carriera ho sofferto spesso per la mancanza di grip al posteriore, soprattutto negli ultimi anni, ma con queste soft la moto si muove davvero molto. Ho sempre preferito le gomme dure, ma dobbiamo lavorare per trovare qualcosa perché la situazione è sempre critica”, ha concluso Rossi, sempre più in crisi di risultati in una stagione che si annuncia più difficile del previsto. LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp, Rossi: “Sono troppo lento, così non è divertente”
JEREZ – Il weekend di Valentino Rossi, impegnato insieme agli altri piloti della MotoGp sul tracciato di Jerez, è iniziato nel peggiore dei modi: il pilota del team Yamaha Petronas, infatti, ha chiuso nei bassifondi dello schieramento in entrambe le sessioni dimostrando uno scarso feeling con la propria moto. Una delusione per tutti gli appassionati ma anche per il diretto interessato che non si nasconde: “Soffro sempre per la mancanza di grip al posteriore, dopo alcuni giri inizio a scivolare: abbiamo provato varie cose ma non sappiamo cosa fare per migliorare. Non sono veloce abbastanza, soprattutto sul giro secco, mentre nel passo va un pochino meglio; guidare la moto è la mia passione e il mio lavoro, ma il risultato è cruciale ed è importamte essere in grado di poter lottare per il podio o comunque per le posizioni più importanti. Sono lento e non mi sento felice, così non è divertente”, le sue parole.
Ancora problemi con le gomme per Rossi
Una situazione, quella di Valentino Rossi, legata soprattutto alla mancanza di feeling con le gomme, come spiegato dallo stesso pilota: “La soft va bene solo per 1 o 2 giri perché è troppo morbida, ma io soffro tanto anche con la media, anche se va leggermente meglio, e per la gara potremmo provare pure la hard. In carriera ho sofferto spesso per la mancanza di grip al posteriore, soprattutto negli ultimi anni, ma con queste soft la moto si muove davvero molto. Ho sempre preferito le gomme dure, ma dobbiamo lavorare per trovare qualcosa perché la situazione è sempre critica”, ha concluso Rossi. LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp: Bagnaia davanti nelle libere 2 in Spagna, Rossi in fondo
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO