More stories

  • in

    MotoGp, Rossi: “Il meteo è pazzesco a Le Mans, fatto uno step in più”

    LE MANS – Una qualifica che conferma le libere del venerdì. Questo è il quadro della giornata di sabato di Valentino Rossi, il quale, grazie al nono tempo, partirà dalla terza fila della griglia domani nella gara del Gran Premio di Francia: “A Jerez (nei test, ndr) ero andato meglio, sia come passo, sia sul tempo – dichiara – e qui ho confermato i progressi stando sempre nei 10, entrando in Q2, facendo il 9° tempo e partendo dalla terza fila. È uno step in più rispetto alle prima gare, ma speriamo di fare meglio: stiamo lavorando bene, però, e c’è una bella atmosfera nei box”. 
    Le parole del ‘Dottore’
    Le Mans è sempre un’incognita per quanto riguarda il meteo come testimoniano i Gp degli scorsi anni. Ne è consapevole Valentino Rossi che si prepara a un’eventuale gara sul bagnato tra poche ore: “Il meteo qui è pazzesco, piove, smette, riprende e non è facile trovare una finestra per fare il tempo. In qualifica abbiamo avuto una finestra di tregua e ci siamo riusciti, ma in gara è differente: qui la corsa dura circa 42 minuti e il tempo può cambiare tre volte, dalla pioggia forte al sole, alla pioggerella”. conclude il pilota della Petronas. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Francia, Rossi: “Fatto uno step in più, ma spero ancora meglio”

    LE MANS – Un nono posto che conferma quanto visto nelle libere del venerdì. Questo è il quadro della qualifica di Valentino Rossi, il quale partirà dalla terza fila della griglia domani nella gara del Gran Premio di Francia: “A Jerez (nei test, ndr) ero andato meglio, sia come passo, sia sul tempo, e qui ho confermato i progressi stando sempre nei 10, entrando in Q2, facendo il 9° tempo e partendo dalla terza fila. È uno step in più rispetto alle prima gare, ma speriamo di fare meglio: stiamo lavorando bene, però, e c’è una bella atmosfera nei box”, le parole del ‘Dottore’. 
    L’analisi di Rossi 
    Come testimoniano i precedenti degli scorsi anni, Le Mans è sempre un’incognita per quanto riguarda il meteo. Ne è consapevole Valentino Rossi che si prepara a un’eventuale gara sul bagnato tra poche ore: “Il meteo qui è pazzesco, piove, smette, riprende e non è facile trovare una finestra per fare il tempo – conferma il pilota della Petronas -. In qualifica abbiamo avuto una finestra di tregua e ci siamo riusciti, ma in gara è differente: qui la corsa dura circa 42 minuti e il tempo può cambiare tre volte, dalla pioggia forte al sole, alla pioggerella”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mugello senza pubblico: il Gp d'Italia sarà a porte chiuse

    ROMA – Il Gran Premio d’Italia non avrà il pubblico. L’ennesima misura per sconfiggere la pandemia costringe gli appassionati di MotoGp a restare a casa, in particolare coloro che avrebbero voluto seguire il weekend di gara al Mugello che segue quello in corso di svolgimento in Francia: “Dopo un confronto con le Istituzioni preposte alla sicurezza, l’Autodromo del Mugello rende noto che il Gran Premio d’Italia di MotoGP, in programma dal 28 al 30 maggio 2021, verrà disputato senza la presenza di spettatori sugli spalti”, si legge in una nota ufficiale del circuito. 
    “Salute pubblica prioritaria”
    Il Mugello, sede dei recenti test di Andrea Dovizioso con l’Aprilia, dovrà dare appuntamento ai propri tifosi al prossimo anno: “Verranno osservate nella loro interezza le disposizioni sugli eventi sportivi contenute nel DL 52 del 22.04.2021 – spiega ancora l’organizzazione -. Con la proroga al 31/7 dello stato di emergenza disposta dal Governo, la tutela della salute pubblica risulta prioritaria rispetto a qualsiasi altra valutazione. La manifestazione si svolgerà, quindi, a porte chiuse, secondo gli stringenti protocolli sanitari previsti da Dorna e dalla Federazione Internazionale di Motociclismo”. LEGGI TUTTO