More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Voglio ripartire con il piede giusto”

    ROMA – Il Gran Premio di Stiria mette fine alla lunga pausa estiva e la Ducati è impaziente di tornare a girare in pista. Non ha grandi ricordi come pilota Francesco Bagnaia a Spielberg, anche se il team ufficiale adesso può garantirgli una performance di livello assoluto: “Questa lunga pausa di cinque settimane mi è servita per ricaricare le batterie ed ora sono pronto ad affrontare la seconda parte della stagione. Ho davvero molta voglia di ritornare in sella alla mia Desmosedici e soprattutto di ritornare a correre in Austria. Lo scorso anno infatti ero stato costretto a saltare entrambi gli appuntamenti disputati qui a causa dell’infortunio alla gamba destra. Al Red Bull Ring nel 2019, anno del mio debutto in MotoGp, ero riuscito a chiudere al settimo posto, mentre Ducati ha vinto cinque delle sei gare disputate finora su questa pista, perciò sono convinto che ci siano tutte le condizioni per poter lottare per un buon risultato. Sono determinato a ripartire con il piede giusto in questa seconda parte del campionato”, le sue parole. 
    Miller fiducioso
    Stessi obiettivi per Jack Miller che è quinto nel Mondiale a quota 100 punti, a 9 lunghezze dal compagno di box: “In queste cinque settimane di pausa ho potuto allenarmi, divertendomi anche con gli altri piloti Ducati a Misano – spiega l’australiano -. Ora abbiamo una doppietta al Red Bull Ring, in Austria, dove lo scorso anno ho sfiorato la vittoria. Nel 2020, sono salito sul podio qui due volte, sia nel GP d’Austria, che ho chiuso al terzo posto, che nel GP di Stiria, dove sono arrivato secondo. È un tracciato storicamente favorevole a Ducati, ma mi aspetto tanti piloti competitivi quest’anno. In ogni caso noi faremo del nostro meglio, come sempre, per stare davanti e chiudere il fine settimana con un buon risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia verso il Gp di Stiria: “Ci sono le condizioni per un buon risultato”

    ROMA – La Ducati non vede l’ora di cominciare il weekend di Stiria, in Austria, dove è in programma la tappa che mette fine alla lunga pausa estiva. Non ha grandi ricordi come pilota Francesco Bagnaia a Spielberg, anche se la Ducati ufficiale adesso può garantirgli una performance di livello assoluto: “Questa lunga pausa di cinque settimane mi è servita per ricaricare le batterie – racconta – ed ora sono pronto ad affrontare la seconda parte della stagione. Ho davvero molta voglia di ritornare in sella alla mia Desmosedici e soprattutto di ritornare a correre in Austria. Lo scorso anno infatti ero stato costretto a saltare entrambi gli appuntamenti disputati qui a causa dell’infortunio alla gamba destra. Al Red Bull Ring nel 2019, anno del mio debutto in MotoGp, ero riuscito a chiudere al settimo posto, mentre Ducati ha vinto cinque delle sei gare disputate finora su questa pista, perciò sono convinto che ci siano tutte le condizioni per poter lottare per un buon risultato. Sono determinato a ripartire con il piede giusto in questa seconda parte del campionato”.
    Le parole di Miller
    Stessi obiettivi per Jack Miller che è quinto nel Mondiale a quota 100 punti, a 9 lunghezze dal compagno di box: “In queste cinque settimane di pausa ho potuto allenarmi, divertendomi anche con gli altri piloti Ducati a Misano – spiega l’australiano -. Ora abbiamo una doppietta al Red Bull Ring, in Austria, dove lo scorso anno ho sfiorato la vittoria. Nel 2020, sono salito sul podio qui due volte, sia nel GP d’Austria, che ho chiuso al terzo posto, che nel GP di Stiria, dove sono arrivato secondo. È un tracciato storicamente favorevole a Ducati, ma mi aspetto tanti piloti competitivi quest’anno. In ogni caso noi faremo del nostro meglio, come sempre, per stare davanti e chiudere il fine settimana con un buon risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Stiria, Quartararo: “Non la miglior pista, ma possiamo lottare per il vertice”

    ROMA – Il leader del Mondiale si avvicina al doppio appuntamento in Austria, dove sa che la Yamaha dovrà difendersi e limitare i danni rispetto alla Ducati e alla Ktm. Fabio Quartararo però, allo stesso tempo, ha intenzione di lottare per i vertici e di certo non si accontenterà di qualche timido punticino: “Sono davvero felice che torneremo a correre. Sono stato bene durante la pausa estiva, ed è stato bello riposare un po’, ma ora voglio solo tornare in moto. Voglio prendere la stagione gara per gara, quindi non sono troppo concentrato sulla classifica. Il mio obiettivo principale è solo quello di fare un buon lavoro in Austria questo fine settimana e la settimana successiva. Sappiamo che Spielberg non è la nostra migliore pista in calendario, ma sono salito sul podio qui, quindi sappiamo che è possibile lottare per le prime posizioni. Faremo del nostro meglio“, le sue parole. 
    Le parole di Vinales
    Già certo di lasciare la Yamaha a fine stagione, Vinales ha la possibilità di giocarsi le sue carte a briglia sciolta: “Le gare dell’anno scorso in Austria sono state a dir poco movimentate e i risultati non sono stati quelli sperati, ma nel complesso il feeling non è stato male – ammette -. Sicuramente daremo il massimo per iniziare la seconda metà della stagione nel miglior modo possibile. Mi sono allenato molto in queste ultime settimane, quindi mi sento benissimo. Le prossime due gare probabilmente non saranno le più facili per noi, ma ad Assen abbiamo dimostrato di avere un grande potenziale. Abbiamo fatto delle belle gare a Spielberg in passato, specialmente nel 2019, quindi penso che potremo fare di nuovo un buon lavoro”. LEGGI TUTTO