More stories

  • in

    MotoGp, dal Gp d'Austria novità sul dashboard per i piloti

    ROMA – La MotoGp introduce due nuovi tipi di messaggi che costringeranno i piloti a prestare ancora maggiore attenzione non solo alla pista, ma anche al dashboard del proprio cruscotto. Dal Gp d’Austria, infatti, i piloti potranno ricevere due nuovi messaggi da parte della direzione gara visto che sono in arrivo due importanti novità. Il primo, infatti, riguarda un messaggio che potrà segnalare eventuali problemi con l’equipaggiamento – tuta, scarpe o guanti – come successo a Fabio Quartararo a Barcellona, mentre il secondo, forse il più importante, riguarderà un warning che verrà mostrato ai piloti che si renderanno protagonisti di condotte considerate non consone da parte dei commissari.
    La spiegazione del direttore di gara
    A spiegare nel dettaglio la novità è stato Mike Webb che, ai microfoni del sito ufficiale della MotoGp, ha illustrato le novità: “Abbiamo un nuovo segnale sul cruscotto, che mostra ‘attrezzatura’ sul pilota cruscotto e il significato è stato spiegato ai piloti e ai team: c’è un problema con la tua attrezzatura e devi ripararlo immediatamente. Se questo significa entrare ai box per ripararlo, ok. O se puoi ripararlo da solo in pista va bene anche quello, l’importante è aggiustarlo immediatamente”, ha sottolineato. Sul “warning ai piloti, invece, Webb ha sottolineato come “ci sono momenti in cui un pilota può fare qualcosa che non ci piace, ma è al limite e potrebbe essere stato un errore di valutazione o un errore. Tuttavia, se ripetono quel comportamento e dimostrano che non era né l’uno né l’altro, incorrerà in una sanzione” conclude. Una novità che costringerà i piloti a stare ancora più attenti, pena una sanzione impossibile da non vedere. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, dal Gp d'Austria arriva il “warning” sul dashboard per i piloti

    ROMA – La MotoGp si fa sempre più tecnologica e introduce due novità destinate a cambiare il modo di concepire la gara da parte dei piloti. Dal Gp d’Austria, infatti, i centauri dovranno prestare particolare attenzione al loro dashboard sul cruscotto che riporta tutti i messaggi da parte della direzione gara visto che sono in arrivo due importanti novità. La prima, infatti, riguarda un messaggio che potrà segnalare eventuali problemi con l’equipaggiamento – tuta, scarpe o guanti – come successo a Fabio Quartararo a Barcellona, mentre il secondo, forse il più importante, riguarderà un warning che verrà mostrato ai piloti che si renderanno protagonisti di condotte considerate non consone da parte dei commissari.
    La spiegazione del direttore di gara
    A spiegare nel dettaglio la novità è stato Mike Webb che, ai microfoni del sito ufficiale della MotoGp, ha illustrato le novità: “Abbiamo un nuovo segnale sul cruscotto, che mostra ‘attrezzatura’ sul pilota cruscotto e il significato è stato spiegato ai piloti e ai team: c’è un problema con la tua attrezzatura e devi ripararlo immediatamente. Se questo significa entrare ai box per ripararlo, ok. O se puoi ripararlo da solo in pista va bene anche quello, l’importante è aggiustarlo immediatamente”, ha sottolineato. Sul “warning ai piloti, invece, Webb ha sottolineato come “ci sono momenti in cui un pilota può fare qualcosa che non ci piace, ma è al limite e potrebbe essere stato un errore di valutazione o un errore. Tuttavia, se ripetono quel comportamento e dimostrano che non era né l’uno né l’altro, incorrerà in una sanzione” conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia in cerca di riscatto: “Speriamo di avere un'occasione in Austria”

    ROMA – La Ducati sbarca in Austria per cercare di sfruttare l’occasione persa nella scorso weekend. Nel Gp di Stiria, infatti, nessuno dei due piloti ufficiali è riuscito a mettersi in mostra con Bagnaia a chiudere fuori dalla top ten e Miller a scivolare. Per i piloti del team Ducati uffiiciale sarà quindi l’occasione giusta per riscattare l’opaca prova fornita nella prima manche e, in particolare per Francesco Bagnaia, anche l’opportunità per riaprire un mondiale che sembra ormai nelle mani di Fabio Quartararo: “La scorsa settimana abbiamo avuto un’occasione davvero importante e spero di poterne avere un’altra questa domenica. Nella prima partenza avevo davvero un ottimo feeling con la moto e sentivo di poter lottare per la vittoria, dopo la bandiera rossa però non ho ritrovato le stesse sensazioni in Gara 2. Ora abbiamo un’ottima base da cui partire per impostare il lavoro di questo fine settimana e sicuramente l’esperienza di domenica scorsa ci tornerà utile. Il meteo sarà ancora una volta la vera incognita, ma cercheremo di arrivare pronti ad affrontare la gara con qualsiasi condizione. Sono molto determinato a concludere bene il GP d’Austria”, sono state le parole del pilota italiano al sito ufficiale della casa di Borgo Panigale.
    Miller punta al podio
    Anche Jack Miller, così come il suo compagno di squadra, vuole far dimenticare l’errore commesso nel Gp di Stiria,  chiuso con uno zero in classifica alla casella punti a causa di una scivolata mentre cercava di rimanere incollato alla scia di Fabio Quartararo: “Questo weekend correremo nuovamente al Red Bull Ring e per me sarà un’occasione per potermi riscattare dopo la caduta di domenica scorsa. Il podio era davvero alla mia portata: il team aveva fatto un ottimo lavoro e mi sentivo davvero a mio agio con la moto e quando sono scivolato non mi sembrava di aver chiesto troppo all’anteriore, anche se probabilmente è stato così. In questi giorni il team ha avuto modo di analizzare i dati per capire cosa sia successo e avremo dei riferimenti importanti per prepararci al meglio al GP d’Austria. Il mio obiettivo è portare a casa un bel risultato questo fine settimana”, ha ammesso, pronto a prendersi una rivincita dimostrando di poter portare la Ducati sul podio. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller e Bagnaia in coro: “Austria occasione per il riscatto Ducati”

    ROMA – La MotoGp, dopo il Gp di Stiria, torna in Austria per il secondo round sulla pista di Spielberg. Per i piloti del team Ducati uffiiciale sarà l’occasione per riscattare l’opaca prova fornita nella prima manche e, in particolare per Francesco Bagnaia, anche l’opportunità per riaprire un mondiale che sembra ormai nelle mani di Fabio Quartararo: “La scorsa settimana abbiamo avuto un’occasione davvero importante e spero di poterne avere un’altra questa domenica. Nella prima partenza avevo davvero un ottimo feeling con la moto e sentivo di poter lottare per la vittoria, dopo la bandiera rossa però non ho ritrovato le stesse sensazioni in Gara 2. Ora abbiamo un’ottima base da cui partire per impostare il lavoro di questo fine settimana e sicuramente l’esperienza di domenica scorsa ci tornerà utile. Il meteo sarà ancora una volta la vera incognita, ma cercheremo di arrivare pronti ad affrontare la gara con qualsiasi condizione. Sono molto determinato a concludere bene il GP d’Austria”, sono state le parole del pilota italiano al sito ufficiale della casa di Borgo Panigale.
    Miller in cerca di riscatto
    Non c’è solo Bagnaia, però, a cercare un riscatto ma anche Jack Miller che ha chiuso il Gp di Stiria con uno zero in classifica alla casella punti a causa di una scivolata mentre cercava di rimanere incollato alla scia di Fabio Quartararo: “Questo weekend correremo nuovamente al Red Bull Ring e per me sarà un’occasione per potermi riscattare dopo la caduta di domenica scorsa. Il podio era davvero alla mia portata: il team aveva fatto un ottimo lavoro e mi sentivo davvero a mio agio con la moto e quando sono scivolato non mi sembrava di aver chiesto troppo all’anteriore, anche se probabilmente è stato così. In questi giorni il team ha avuto modo di analizzare i dati per capire cosa sia successo e avremo dei riferimenti importanti per prepararci al meglio al GP d’Austria. Il mio obiettivo è portare a casa un bel risultato questo fine settimana”, ha ammesso, pronto a prendersi una rivincita.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Sono fiducioso, in Austria possiamo fare bene”

    ROMA – Marc Marquez torna in Austria, dopo il 10° posto del Gp di Stiria, per confermare i progressi mostrati nell’ultima uscita. Lo spagnolo, infatti, sta piano piano recuperando la forma migliore dopo l’operazione che lo ha costretto a rimanere a lungo lontano dai circuiti e, sebbene non sia ancora al 100%, la voglia di fare bene è la stessa di sempre: “Andiamo di nuovo in Austria ed è la prima volta che correrò sullo stesso circuito per due weekend di fila, quindi sarà interessante. Non credo che cambierà molto, ma partiamo da un’ottima base. Lo scorso weekend è stato buono, a parte la ripartenza di domenica. Sono fiducioso che potremo fare un altro buon fine settimana”, le parole riportate dal sito ufficiale del team.
    Espargaro per riscattare l’ultimo weekend in Austria
    Vuole fare bene anche Pol Espargaro. Il secondo pilota della casa alata, infatti, è pronto a riscattare il 14° del Gp di Stiria: “Per questo secondo weekend dobbiamo migliorare. È stato un weekend davvero difficile l’ultima volta, quindi dobbiamo provare qualcosa di nuovo per migliorare la nostra situazione perché non è quello che dovrebbe succedere quando indossi questi colori. So che se possiamo migliorare il grip al posteriore, possiamo lottare e continuare a migliorare. L’importante ora è restare concentrati e continuare a lavorare”, ha ammesso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Nel Gp d'Austria puntiamo alla top 10”

    ROMA – Il 13° posto nel Gp di Stiria, insieme alla possibilità di battagliare con altri piloti, hanno rinfrancato Valentino Rossi che, nel Gp d’Austria in programma nel prossimo fine settimana, punta a chiudere in top 10 per cercare di racimolare punti in ottica mondiale. “È bello essere a casa per tre giorni per allenarsi e prepararsi per il prossimo round in Austria. Non è stata una brutta prima gara a Spielberg; ho potuto lottare con chi mi circondava e siamo riusciti a segnare punti. Ora bisogna vedere come possiamo migliorare, in primis con il settaggio della moto, provare qualche piccola cosa con essa e lavorare per essere più forti questo fine settimana. L’obiettivo sarà quello di lavorare bene nelle sessioni e cercare di ottenere una posizione migliore sul griglia. Poi domenica cercheremo di migliorare la partenza, riprendere un buon passo e prendere dei punti. Anche a me piacerebbe poter lottare per la top-ten”, ha chiarito il pesarese in una nota della team che, dopo l’annuncio del ritiro a fine stagione, vuole raccogliere il massimo di punti possibili.
    Crutchlow di nuovo in pista
    Insieme a lui ci sarà ancora una volta Cal Crutchlow, il veterano chiamato dalla Yamaha per sostituire Franco Mordidelli: “È stato davvero bello tornare a correre lo scorso fine settimana e fisicamente mi sentivo abbastanza bene. Dobbiamo guardare i dati e cercare di capire perché abbiamo avuto problemi con la trazione posteriore, soprattutto perché non avevamo questo problema prima”, le sue parole. Crutchlow, però, ci tiene a migliorare la posizione conquistata nel primo round sulla pista austriaca: “Non vedo l’ora di tornare a correre e il mio obiettivo principale sarà quello di migliorare le mie prestazioni e andare ancora più veloce questo fine settimana. Abbiamo margine per migliorare e sarà interessante continuare a lavorare sulla moto sullo stesso circuito per altri tre giorni”, ha concluso il veterano delle due ruote, pronto a sfruttare l’occasione per dimostrare di poter ancora dire la sua in MotoGp. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Andiamo in Austria per conquistare punti”

    ROMA – Chiudere in top 10 per cercare di racimolare punti in ottica mondiale. È questo l’obiettivo di Valentino Rossi e della Yamaha del team Petronas con il Dottore che, dopo il 13° posto conquistato nel Gp di Stiria, punta a migliorare la prorpia posizione nel secondo round sulla pista di Spielberg. “È bello essere a casa per tre giorni per allenarsi e prepararsi per il prossimo round in Austria. Non è stata una brutta prima gara a Spielberg; ho potuto lottare con chi mi circondava e siamo riusciti a segnare punti. Ora bisogna vedere come possiamo migliorare, in primis con il settaggio della moto, provare qualche piccola cosa con essa e lavorare per essere più forti questo fine settimana. L’obiettivo sarà quello di lavorare bene nelle sessioni e cercare di ottenere una posizione migliore sul griglia. Poi domenica cercheremo di migliorare la partenza, riprendere un buon passo e prendere dei punti. Anche a me piacerebbe poter lottare per la top-ten”, ha chiarito il pesarese in una nota della team che, dopo l’annuncio del ritiro a fine stagione, vuole raccogliere il massimo di punti possibili.
    Crutchlow punta a migliorarsi
    Insieme a lui ci sarà ancora una volta Cal Crutchlow, il veterano chiamato dalla Yamaha per sostituire Franco Mordidelli: “È stato davvero bello tornare a correre lo scorso fine settimana e fisicamente mi sentivo abbastanza bene. Dobbiamo guardare i dati e cercare di capire perché abbiamo avuto problemi con la trazione posteriore, soprattutto perché non avevamo questo problema prima”, le sue parole. Crutchlow, però, ci tiene a migliorare la posizione conquistata nel primo round sulla pista austriaca: “Non vedo l’ora di tornare a correre e il mio obiettivo principale sarà quello di migliorare le mie prestazioni e andare ancora più veloce questo fine settimana. Abbiamo margine per migliorare e sarà interessante continuare a lavorare sulla moto sullo stesso circuito per altri tre giorni”, ha concluso. LEGGI TUTTO