More stories

  • in

    MotoGp, Aleix Espargaro: “Stiamo facendo passi avanti”

    ALCANIZ – Aleix Espargaro conferma gli step fatti dall’Aprilia con un convincente quarto posto nel Gran Premio di Aragon vinto da Francesco Bagnaia. I fari dello spagnolo si sono spostati su Maverick Vinales negli scorsi giorni, ma il fratello di Pol ha dimostrato banalmente di essere davanti al compagno di box in termini di feeling con la moto: “Sono soddisfatto, un bel week end ma non mi aspettavo un passo così veloce. Ho fatto fatica a stare dietro a Mir, alla fine non avevo più gomma. Stiamo facendo dei passi avanti, la cosa più importante è essere costanti in top-5 per lottare l’anno prossimo per le prime posizione nel Mondiale”, le sue paorle. 
    Su Vinales
    “Non ho ancora parlato con Vinales – ha spiegato ancora Aleix Espargaro a Sky Sport a proposito del nuovo compagno di squadra, diciottesimo –, lui deve capire la moto ma anche noi possiamo imparare molto ascoltandolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Gara incredibile di Bagnaia”

    ALCANIZ – Marc Marquez chiude al secondo posto il Gran Premio di Aragon, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota catalano ha dato vita a un duello appassionante con Pecco Bagnaia, bravo a spuntarla nell’ultimo giro sul circuito di Alcaniz. “Devo ancora trovare il livello migliore ma sono contento di questo ottimo risultato, mi sono goduto la gara e il duello con Bagnaia – ha detto a caldo dopo la gara -. Ero davvero al limite ma è una situazione da condividere con gli altri. Pecco è stato più veloce, ha fatto una gara incredibile: ho provato a seguirlo ma è stato impossibile, sono felice per il podio in una stagione difficile”.
    I complimenti a Bagnaia
    “Ho provato a gestire ma quando mancavano dieci giri ho iniziato a fare fatica, non potevo sorpassarlo in nessuna curva perché staccava molto forte – ha poi detto a Sky Sport -. Negli ultimi quattro giri ci ho provato, lo spettacolo è stato molto bello ma io sono così, anche se venivo da due cadute. Sto lavorando per capire cosa succede alla spalla, non è normale che alcuni week end siano migliori di altri, qui ho avuto problemi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir: “Sono deluso, ma alla fine un podio è sempre bello”

    ALCANIZ – Joan Mir non riesce a vedere il bicchiere mezzo pieno nonostante il podio nel Gran Premio di Aragon. Lo spagnolo avrebbe voluto lottare da più vicino con Marc Marquez e Francesco Bagnaia, quest’ultimo vincitore della sua prima gara in top class: “Sono stanco, ho dato il 110%. Sinceramente sono un po’ deluso, mi aspettavo di far meglio perché il passo era buono. Partendo in settima posizione sono stato penalizzato, ma il podio è sempre bello. Spingeremo per la prossima gara e vedremo come andrà”, le parole di Mir.
    “Serve migliorare in qualifica”
    Mir è stato scavalcato da Bagnaia nella classifica piloti: “Ho guidato al massimo che ho potuto – prosegue a Sky Sport -, non ho trovato il grip delle prove libere ma forse perché ero dietro piloti come Miller, che fanno linee diverse dalle mie. Per questo serve migliorare in qualifica, per partire più avanti. Dobbiamo capire cos’è successo quest’anno, siamo indietro con l’evoluzione rispetto agli altri. Adesso stanno lavorando forte, ma forse bisognava farlo un po’ prima”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Mir a podio ad Aragon: “Mi aspettavo di meglio”

    ALCANIZ – Joan Mir va a podio nel Gran Premio di Aragon, ma non riesce a vedere il bicchiere mezzo pieno. Lo spagnolo avrebbe voluto lottare da più vicino con Marc Marquez e Francesco Bagnaia, quest’ultimo vincitore della sua prima gara in top class: “Sono stanco, ho dato il 110%. Sinceramente sono un po’ deluso, mi aspettavo di far meglio perché il passo era buono. Partendo in settima posizione sono stato penalizzato, ma il podio è sempre bello. Spingeremo per la prossima gara e vedremo come andrà”, le sue parole.  
    L’analisi di Mir
    Mir è stato scavalcato da Bagnaia nella classifica piloti: “Ho guidato al massimo che ho potuto – prosegue a Sky Sport -, non ho trovato il grip delle prove libere ma forse perché ero dietro piloti come Miller, che fanno linee diverse dalle mie. Per questo serve migliorare in qualifica, per partire più avanti. Dobbiamo capire cos’è successo quest’anno, siamo indietro con l’evoluzione rispetto agli altri. Adesso stanno lavorando forte, ma forse bisognava farlo un po’ prima”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Bagnaia ha fatto una gara incredibile”

    ALCANIZ – “Devo ancora trovare il livello migliore ma sono contento di questo ottimo risultato, mi sono goduto la gara e il duello con Bagnaia. Ero davvero al limite ma è una situazione da condividere con gli altri. Pecco è stato più veloce, ha fatto una gara incredibile: ho provato a seguirlo ma è stato impossibile, sono felice per il podio in una stagione difficile”. Queste le parole di Marc Marquez dopo il secondo posto nel Gran Premio di Aragon, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota catalano ha dato vita a un duello appassionante con Pecco Bagnaia, bravo a spuntarla nell’ultimo giro sul circuito di Alcaniz.
    I complimenti a Pecco
    “Ho provato a gestire ma quando mancavano dieci giri ho iniziato a fare fatica, non potevo sorpassarlo in nessuna curva perché staccava molto forte – ha poi detto a Sky Sport -. Negli ultimi quattro giri ci ho provato, lo spettacolo è stato molto bello ma io sono così, anche se venivo da due cadute. Sto lavorando per capire cosa succede alla spalla, non è normale che alcuni week end siano migliori di altri, qui ho avuto problemi”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia trionfa ad Aragon: “La prima vittoria? Un sogno”

    ALCANIZ – Pecco Bagnaia conquista la prima vittoria in MotoGp grazie al trionfo nel Gran Premio di Aragon, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021. Quello odierno è il primo successo del pilota italiano in classe regina, una vittoria che gli permette di conquistare punti importantissimi in classifica piloti. “Un sacco di emozioni oggi, abbiamo lavorato molto per arrivare a questo risultato – ha detto a caldo dopo la gara -. Ci avvicinavamo ma ogni volta succedeva qualcosa, è un sogno portare a casa la prima vittoria. È una liberazione, ringrazio il team, la famiglia e la mia ragazza”. 
    Sul duello con Marquez
    Bagnaia ha poi elogiato Marc Marquez, con cui ha ingaggiato un duello durato fino all’ultimo giro: “Non è stato facile stare davanti a Marquez, non è al massimo ma con la voglia di vincere è stato molto competitivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “La prima vittoria è una liberazione”

    ALCANIZ – “Un sacco di emozioni oggi, abbiamo lavorato molto per arrivare a questo risultato. Ci avvicinavamo ma ogni volta succedeva qualcosa, è un sogno portare a casa la prima vittoria. È una liberazione, ringrazio il team, la famiglia e la mia ragazza”. Queste le parole di Pecco Bagnaia dopo la vittoria nel Gran Premio di Aragon, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Quello odierno è il primo successo del pilota italiano in classe regina, una vittoria che gli permette di conquistare punti importantissimi in classifica piloti.
    Su Marquez
    Bagnaia ha poi elogiato Marc Marquez, con cui ha ingaggiato un duello durato fino all’ultimo giro: “Non è stato facile stare davanti a Marquez, non è al massimo ma con la voglia di vincere è stato molto competitivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia secondo nel Mondiale: la classifica aggiornata dopo il Gp di Aragon

    ALCANIZ – Francesco Bagnaia accorcia nella classifica piloti di MotoGp grazie al successo in quel di Aragon. Dopo il Gp spagnolo, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp, il pilota della Ducati ha ottenuto la prima vittoria in top-class riducendo il gap su Fabio Quartararo che resta sempre al comando del Mondiale. Niente da fare per Valentino Rossi che con un altro zero rimane nella parte bassa della classifica. 
    LA CLASSIFICA PILOTI

    Quartararo 214
    Bagnaia 161
    Mir 157
    Zarco 137
    Miller 129
    Binder 117
    A. Espargaro 96
    Vinales 95
    Oliveira 87
    M. Marquez 79
    Martin 71
    Rins 68
    Nakagami 64
    P. Espargaro 55
    A. Marquez 49
    Bastianini 45
    Morbidelli 40
    Lecuona 38
    Petrucci 37
    Rossi 28
    Marini 28
    Bradl 11
    Pedrosa 6
    Savadori 4
    Pirro 3
    Rabat 1
    Gerloff 0
    Crutchlow 0
    Dixon 0 LEGGI TUTTO