More stories

  • in

    MotoGp, Bagnaia ci crede: “Mondiale? Non si molla finché si può vincere”

    MISANO ADRIATICO – Francesco Bagnaia non molla la presa e sogna uno storico bis a Misano. Dopo la prima vittoria in MotoGp in quel di Aragon, ‘Pecco’ si è caricato di fiducia lasciando aperti i giochi per il titolo iridato: “Finché si può provare a vincere il Mondiale non si molla mai, così come fanno tutti i piloti ancora aritmeticamente in lotta per il titolo. Facciamo il nostro meglio e proviamo a recuperare più punti possibili. La lotta con Marquez? Ho rivisto la gara di Aragon più di dieci volte, mi è piaciuta tantissimo, bisogna continuare così”, ha ammesso Bagnaia. 
    Le parole di ‘Pecco’
    Bagnaia ha ancora in mente gli ultimi giri da urlo con Marc Marquez in Spagna: “Mi sono divertito tantissimo durante il duello con Marquez – prosegue a Sky Sport alla vigilia del weekend di Misano -, quando lotti in questo modo speri sempre che non succeda niente, ma in sella non pensi a eventuali contatti. Ero in pieno controllo di quello che stavo facendo. Siamo tutti piloti da tanto tempo e sappiamo quello che stiamo facendo, ci divertiamo tanto. Non mi era mai capitato di fare una lotta con Marquez, è stato molto bello, provava a superarmi di continuo, mi ha ricordato le battaglie che faceva con Dovizioso. Vedremo cosa verrà fuori a Misano, l’anno scorso ho fatto bene: la pista questa volta sarà sporca, sta piovendo sabbia, ma noi ci faremo trovare pronti nonostante il meteo”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Bagnaia incredibile ad Aragon. Misano? Sono cresciuto qui”

    MISANO ADRIATICO – Valentino Rossi tenta il riscatto su una pista a lui cara, quella dedicata a Marco Simoncelli. Dopo il weekend negativo di Aragon, dove storicamente non ha mai brillato troppo, il ‘Dottore’ vuole provare a lottare per la zona punti e avvicinarsi ai big nel Gran Premio di San Marino: “A Misano è sempre una gara speciale perché vivo molto vicino al circuito. Inoltre sono cresciuto su questa pista come pilota: la prima volta che ho provato una moto è stato proprio qui una trentina di anni fa. E’ emozionante soprattutto perché ci saranno tanti fan: sarà importante dunque dare il massimo per essere competitivi. La vittoria di Bagnaia ad Aragon? E’ stata una battaglia sino all’ultimo giro e ‘Pecco’ ha guidato in maniera incredibile. Siamo contenti e orgogliosi del fatto che Morbidelli e Bagnaia correranno con due dei migliori team del campionato: penso che potranno lottare per il campionato, io li seguirò dal divano”, dichiara Valentino. 
    Vale parla di Dovizioso
    Da questo weekend fino al termine della stagione sarà Andrea Dovizioso il compagno di box di Rossi: “Sono molto felice di avere Andrea come compagno – prosegue il ‘Dottore’ in conferenza stampa – Abbiamo un ottimo rapporto ma siamo anche grandi rivali: lottiamo assieme in MotoGP dal 2008 e se guardo indietro mi ricordo di tante battaglie assieme a lui. E’ un nome importante per il campionato, negli ultimi anni è stato uno dei piloti migliori. Sono curioso di capire le sue sensazioni sulla moto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “A Misano sono cresciuto, è una gara speciale”

    MISANO ADRIATICO – Valentino Rossi prova a rialzare la testa su una pista che conosce particolarmente bene. Dopo il weekend negativo di Aragon, dove storicamente non ha mai brillato troppo, il ‘Dottore’ vuole provare a lottare per la zona punti e avvicinarsi ai big nel Gran Premio di San Marino: “A Misano è sempre una gara speciale perché vivo molto vicino al circuito. Inoltre sono cresciuto su questa pista come pilota: la prima volta che ho provato una moto è stato proprio qui una trentina di anni fa. E’ emozionante soprattutto perché ci saranno tanti fan: sarà importante dunque dare il massimo per essere competitivi. La vittoria di Bagnaia ad Aragon? E’ stata una battaglia sino all’ultimo giro e ‘Pecco’ ha guidato in maniera incredibile. Siamo contenti e orgogliosi del fatto che Morbidelli e Bagnaia correranno con due dei migliori team del campionato: penso che potranno lottare per il campionato, io li seguirò dal divano”, dichiara Valentino. 
    Su Andrea Dovizioso
    Da questo weekend fino al termine della stagione sarà Andrea Dovizioso il compagno di box di Rossi: “Sono molto felice di avere Andrea come compagno – prosegue il ‘Dottore’ in conferenza stampa – Abbiamo un ottimo rapporto ma siamo anche grandi rivali: lottiamo assieme in MotoGP dal 2008 e se guardo indietro mi ricordo di tante battaglie assieme a lui. E’ un nome importante per il campionato, negli ultimi anni è stato uno dei piloti migliori. Sono curioso di capire le sue sensazioni sulla moto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Dovizioso ufficiale in Yamaha fino al 2022

    ROMA – Andrea Dovizioso diventa a tutti gli effetti un pilota della Yamaha, per cui correrà almeno fino al termine del 2022 in MotoGp. Il forlivese comincerà la sua nuova avventura in classe regina a partire dal Gran Premio di San Marino, in programma nel prossimo weekend a Misano, dove farà coppia con Valentino Rossi nel box Petronas. “Siamo felici che una stella della MotoGP e un talento come Andrea si unisca alla Yamaha – ha detto Lin Jarvis, managing director di Yamaha -. Gli diamo un caloroso benvenuto nel gruppo Yamaha MotoGP come membro molto importante del nostro programma MotoGP. Quest’anno ci siamo trovati in circostanze senza precedenti che hanno portato a problemi di piloti totalmente inaspettati per entrambi i team Yamaha. Abbiamo vissuto alcuni eventi imprevisti, masiamo stati in grado di trasformare i problemi in nuove opportunità”.
    L’entusiasmo di Dovizioso
    Dovizioso si è detto entusiasta dopo l’ufficialità: “Correre con la Yamaha è sempre stato il mio sogno, ed è per questo che quando è arrivata l’opportunità non ci ho pensato due volte, anche se so che sarà una sfida difficile per me, ho molte cose da imparare perché salirò su una nuova moto, e insieme ad una nuova squadra dovrò assimilare un nuovo sistema di lavoro. È una grande sfida che inizia a Misano, il mio GP di casa. Questo lo rende ancora più eccitante. Non vedo l’ora di essere in sella alla mia M1”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, ufficiale Dovizioso in Yamaha: “È sempre stato il mio sogno”

    ROMA – Andrea Dovizioso è ufficialmente un pilota Yamaha in MotoGp fino al 2022. Il forlivese comincerà la sua nuova avventura in classe regina a partire dal Gran Premio di San Marino, in programma nel prossimo weekend a Misano, dove farà coppia con Valentino Rossi nel box Petronas. “Siamo felici che una stella della MotoGP e un talento come Andrea si unisca alla Yamaha – ha detto Lin Jarvis, managing director di Yamaha -. Gli diamo un caloroso benvenuto nel gruppo Yamaha MotoGP come membro molto importante del nostro programma MotoGP. Quest’anno ci siamo trovati in circostanze senza precedenti che hanno portato a problemi di piloti totalmente inaspettati per entrambi i team Yamaha. Abbiamo vissuto alcuni eventi imprevisti, masiamo stati in grado di trasformare i problemi in nuove opportunità”.
    Le parole di Dovizioso
    Dovizioso si è detto entusiasta dopo l’ufficialità: “Correre con la Yamaha è sempre stato il mio sogno, ed è per questo che quando è arrivata l’opportunità non ci ho pensato due volte, anche se so che sarà una sfida difficile per me, ho molte cose da imparare perché salirò su una nuova moto, e insieme ad una nuova squadra dovrò assimilare un nuovo sistema di lavoro. È una grande sfida che inizia a Misano, il mio GP di casa. Questo lo rende ancora più eccitante. Non vedo l’ora di essere in sella alla mia M1”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “La Formula 1 era un'idea interessante, ci provammo nel 2006”

    ROMA – Valentino Rossi avrebbe potuto correre con la Ferrari in Formula 1. Alla fine la pazza idea non è andata in porto, ma una quindicina d’anni fa la chance era concreta come raccontato dal pesarese, con tanto di incontro con i vertici di Maranello: “Questo era il programma per il 2006 – ammette -. Sono andato a casa di Montezemolo e stavamo cercando un modo per realizzarlo. Era un’idea interessante, ma sinceramente non ero preparato a smettere di correre con la moto. Sapevo che avrei potuto vincere ancora altri mondiali e non sentivo che fosse il momento giusto”. 
    L’addio alla Honda
    Agli inizi dell’attuale secolo, oltre alla Ferrari, Rossi decise di dire addio alla Honda dopo tre titoli mondiali nel 2003: “È stata una decisione pazza, perché per poter lasciare la Repsol Honda dovevi essere fuori di testa. Infatti, quando ci ripenso ora penso che ero impazzito. Ma avevo anche molta fiducia in me stesso, e inoltre non sopportavo i commenti di chi diceva che stavo vincendo perché stavo guidando una Honda. Quando ero in pista mi sentivo il pilota più veloce. Così ho potuto vendicarmi e dimostrare di poter vincere su un’altra moto. A essere sincero non mi aspettavo di vincere la prima gara, è stato qualcosa di inaspettato”, conclude Valentino in un’intervista con Dazn Spagna.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Vinales: “A Misano con lo stesso approccio di Aragon”

    ROMA – Dopo l’esordio ad Aragon, Maverick Vinales si prepara al Gran Premio di San Marino, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota spagnolo, diciottesimo alla sua prima gara con Aprilia, traccia gli obiettivi per l’appuntamento di Misano Adriatico, dove ha svolto alcuni test con la RS-GP nelle scorse settimane. “Anche se i presupposti sono diversi, avendoci già disputato un test, affronteremo Misano con lo stesso approccio di Aragòn, per noi rimane fondamentale accumulare chilometri ed esperienza, il processo di adattamento all’Aprilia sta andando bene ma è evidente che ci sono ancora tanti aspetti su cui possiamo e dobbiamo migliorare. Proprio per questo non fisso obiettivi, mi riterrò soddisfatto se a fine weekend avrò fatto un altro passo avanti nel feeling con la RS-GP”. 
    Il commento di Aleix Espargaro
    Anche Aleix Espargaro ha parlato in vista del weekend in riviera: “Inevitabilmente, quella di Misano la sento come una gara di casa. Sia per il mio grande legame con l’Italia, sia per l’importanza che assume per Aprilia. Scenderemo in pista per continuare da dove abbiamo lasciato, competitivi in ogni condizione. Il momento è positivo, la RS-GP continua a crescere e dobbiamo mantenere la concentrazione da qui alla fine del campionato”. LEGGI TUTTO