More stories

  • in

    MotoGp, Rossi: “Ritiro? Non mi piace essere triste, voglio divertirmi”

    VALENCIA – “Difficile pensare alla pista, perché appena scendo dalla moto c’è sempre qualcuno che mi chiede delle cose o cerca di farmi fare altre cose, però è molto bello. Sento un grande calore da parte di tutti, è un’emozione difficile da gestire ma dall’altra parte è bello”. Valentino Rossi commenta così, ai microfoni di Sky Sport, il suo ultimo venerdì di prove libere al Gran Premio di Valencia, diciottesimo e ultimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il Dottore, al termine del weekend in Spagna, lascerà il Motomondiale dopo 26 anni di carriera, lasciando un grande vuoto nel mondo dei motori. Il numero 46, però, cerca di trasmettere positività: “Il mio carattere è questo, non mi piace molto essere triste. Per quello che può essere un ritiro deve essere divertente”.
    Sul weekend
    Rossi ha poi proseguito parlando del Gp in corso, dopo una giornata difficile caratterizzata dalla pioggia del mattino: “Questa è sempre una pista dura, la più difficile dell’anno per vari fattori. Stamattina eravamo sicuri di girare sull’asciutto, poi è arrivata la pioggia, quindi ho fatto solo qualche giro. Oggi pomeriggio un po’ meglio, anche se nella prima parte rimane sempre un po’ bagnato. Siamo un po’ in difficoltà con il degrado gomme, speriamo di migliorare. Di solito la pista migliora durante il weekend”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Marini e Bezzecchi i piloti del team VR46 per il 2022

    VALENCIA – Ora è ufficiale, i piloti prescelti per il debutto del team VR46 in top class sono Luca Marini, fratello di Valentino Rossi e Marco Bezzecchi, nel 2021 in forza sempre per lo stesso team, ma in Moto2. A confermare le voci che già da un po’ trapelavano tra gli addetti ai lavori è stato il team manager Pablo Nieto, alla vigilia dell’ultimo weekend stagionale di Valencia.
    Le parole di Nieto
    “Ora possiamo dirlo non essendo più un segreto, – afferma Nieto ai microfoni Sky – la prossima settimana avremo i test a Jerez e li faremo con Luca Marini e Marco Bezzecchi”. Il team di Valentino è proiettato già al futuro, arrivando in MotoGp con una moto Ducati Desmosedici per provare a replicare in un altro ruolo i grandissimi successi ottenuti nelle vesti di pilota. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Miller comanda le libere 2 a Valencia, Valentino Rossi 21°

    VALENCIA – E’ di Jack Miller il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio di Valencia, valevole per la diciottesima e ultima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota australiano, sul circuito Ricardo Tormo, firma il crono di 1:30.927 precedendo la Honda di Pol Espargaro e l’altra Ducati di Pecco Bagnaia. Quarto posto per la Suzuki di Alex Rins davanti a Jorge Martin e Takaaki Nakagami. Da registrare la top 10 di Andrea Dovizioso, che nel venerdì pomeriggio a Valencia si prende il nono tempo.
    Gli altri tempi
    Indietro le altre Yamaha: il neo campione del mondo Fabio Quartararo è undicesimo, due posizioni avanti rispetto al compagno di squadra Franco Morbidelli, tredicesimo. Valentino Rossi, al suo ultimo weekend nel Motomondiale, chiude la sessione con il ventunesimo crono. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, prove libere 2 Gp Valencia: Miller davanti, Valentino Rossi 21°

    VALENCIA – Jack Miller è il più veloce nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio di Valencia, diciottesimo e ultimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota australiano, sul circuito Ricardo Tormo, firma il crono di 1:30.927 precedendo la Honda di Pol Espargaro e l’altra Ducati di Pecco Bagnaia. Quarto posto per la Suzuki di Alex Rins davanti a Jorge Martin e Takaaki Nakagami. Da registrare la top 10 di Andrea Dovizioso, che nel venerdì pomeriggio a Valencia si prende il nono tempo.
    Gli altri piloti
    Indietro le altre Yamaha: il neo campione del mondo Fabio Quartararo è undicesimo, due posizioni avanti rispetto al compagno di squadra Franco Morbidelli, tredicesimo. Valentino Rossi, al suo ultimo weekend nel Motomondiale, chiude la sessione con il ventunesimo crono. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Una fortuna correre con Valentino”

    ROMA – Chiudere la stagione con una vittoria, questo è l’obiettivo numero uno per Francesco Bagnaia, reduce dal successo di domenica a Portimao. Doveroso però un omaggio a Valentino Rossi, all’ultima gara della sua carriera. “Ho avuto la fortuna di essere in MotoGp nel suo stesso periodo, correndo la prima gara con lui in pista e devo ringraziarlo per tutto il lavoro fatto anche per l’Academy, avendo inoltre la fortuna di allenarmi con lui. Oggi sicuramente è una giornata dura che doveva arrivare, ma nessuno dimenticherà mai quanto fatto da lui”, sottolinea il numero 63 della Ducati. Sulla possibilità di farlo passare prima del traguardo per il raggiungimento del podio numero 200. “Una cosa troppo difficile da fare, ma penso bisognerebbe lasciarlo passare dopo il traguardo per un giro di gloria”.
    “Ripetermi dopo Portimao”
    Non un feeling speciale finora però tra “Pecco” e la pista valenciana. “Non ho mai raggiunto il podio né fatto una bella gara qui. Vorrei continuare con l’ottimo lavoro fatto ultimamente e chiaramente potermi ripetere dopo Portimao. Mi sento bene, nell’ultima corsa sono stato veloce e costante e punto ad essere competitivo anche qui”. In chiusura una battuta ancora sull’Academy, e su come cambierà con il ritiro di Rossi. “Già a partire dalla pandemia la nostra preparazione è cambiata, avevamo già cominiciato a separarci e non penso ora cambierà molto”, ha concluso il pilota italiano.
      LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia: “Ho avuto la fortuna di essere in MotoGp con Valentino”

    ROMA – Francesco Bagnaia dopo il successo portoghese punta al bottino grosso anche nell’ultimo gran premio stagionale di Valencia. Doveroso però un saluto a Valentino Rossi, all’ultima gara della carriera. “Ho avuto la fortuna di essere in MotoGp nel suo stesso periodo, correndo la prima gara con lui in pista e devo ringraziarlo per tutto il lavoro fatto anche per l’Academy, avendo inoltre la fortuna di allenarmi con lui. Oggi sicuramente è una giornata dura che doveva arrivare, ma nessuno dimenticherà mai quanto fatto da lui”, spiega “Pecco”. Sulla possibilità di farlo passare prima del traguardo per il raggiungimento del podio numero 200. “Una cosa troppo difficile da fare, ma penso bisognerebbe lasciarlo passare dopo il traguardo per un giro di gloria”.
    “Continuare l’ottimo lavoro svolto finora”
    Obiettivo sfatare il tabù di una pista sfavorevole. “Non ho mai raggiunto il podio né fatto una bella gara qui. Vorrei continuare con l’ottimo lavoro fatto ultimamente e chiaramente potermi ripetere dopo Portimao. Mi sento bene, nell’ultima corsa sono stato veloce e costante e punto ad essere competitivo anche qui”. In chiusura una battuta ancora sull’Academy, e su come cambierà con il ritiro di Rossi. “Già a partire dalla pandemia la nostra preparazione è cambiata, avevamo già cominiciato a separarci e non penso ora cambierà molto”, ha concluso il secondo nella classifica iridata.
      LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, a Valencia l'Aprilia vestirà i colori RED

    ROMA – Sarà un’Aprilia vestita di rosso quella che scenderà in pista domenica a Valencia per l’ultimo appuntamento del motomondiale 2021. Tutto ciò avverrà per la partnership tra il Gruppo Piaggio e RED, ormai in vita da cinque anni, per sensabilizzare la popolazione su battaglie sanitarie riguardanti soprattutto Aids e Covid-19. “Prima di tutto sono felice di tornare a vestire i colori di (RED), è importante che il nostro sport faccia sentire la sua vicinanza a quanti lottano nel mondo per migliorare questa difficile situazione. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, le temperature basse di questo periodo non ci stanno aiutando ma se vogliamo davvero puntare a risultati importanti dobbiamo lavorare anche su questo. La nostra stagione resta indubbiamente positiva, con segnali incoraggianti e soprattutto una competitività costante lungo tutto il campionato. Chiudiamo al meglio a Valencia e poi testa rivolta al 2022”, ha spiegato Aleix Espargaro.
    Le parole di Vinales
    Emozionato per l’iniziativa anche Maverick Vinales. “Per me sarà la prima volta coi colori RED e devo dire che sarò orgoglioso di portare il mio contributo allo sforzo di tante persone che stanno lottando contro la pandemia. E naturalmente sarà anche la mia prima volta con la RS-GP su questo circuito: non so come potremo comportarci ma questo vale in ogni pista. Spero in un meteo sia stabile per poter lavorare sulla moto e l’idea in questo weekend è quella di concentrarci sullo stile di guida piuttosto che su grandi variazioni di setup.”, conclude lo spagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “A Portimao non abbiamo tirato fuori il nostro potenziale”

    ROMA – Fabio Quartararo ha parlato in vista del Gran Premio di Valencia, gara valevole per la diciottesima e ultima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota francese, già campione del mondo con due gare di anticipo, ha mostrato l’intenzione di fare bene anche nell’atto conclusivo del campionato: “Non abbiamo davvero tirato fuori il nostro effettivo potenziale a Portimao, quindi non vedo l’ora di scendere in pista a Valencia per fare meglio,questo fine settimana mi concentrerò un po’ di più sull’ottenere una buona posizione in qualifica, perché è molto importante in ottica gara. I sorpassi a Valencia non sono facili, quindi più siamo avanti sulla griglia e meglio è. Voglio davvero godermi questa gara perché è l’ultimo Gp della stagione, e voglio concludere l’annata con un buon risultato. Voglio anche aiutare il mio team. C’è ancora una possibilità, anche se minima, per conquistare il titolo riservato alle squadre, sarà una motivazione extra per me”.
    Il commento di Morbidelli
    Anche Franco Morbidelli ha parlato in vista della tappa sul circuito Ricardo Tormo: “Abbiamo avuto un buon fine settimana in generale a Portimão, ma poi la domenica abbiamo perso un po’ di velocità rispetto ai giorni precedenti. La squadra ha lavorato duramente per analizzare i dati e non vedo l’ora di provare le loro soluzioni questo fine settimana a Valencia. Stiamo usando queste gare come un’estensione dei nostri test pre-stagionali per il 2022”. LEGGI TUTTO