More stories

  • in

    Repubblica Ceca: il Kralovo Pole strappa la Coppa al Dukla

    Di Redazione A ben 16 anni dall’ultimo successo nella competizione e a 15 dall’ultimo trofeo nazionale, il VK Kralovo Pole torna ad aggiudicarsi la Coppa della Repubblica Ceca femminile. La squadra di Brno si è imposta nella finale di Tabor sul Dukla Liberec, capolista del campionato, con il punteggio di 3-1 (25-23, 21-25, 25-23, 25-18). Per il secondo anno consecutivo, dunque, il trofeo sfugge all’ultimo assalto alle campionesse nazionali in carica, che non sono mai riuscite a conquistare la Coppa. Decisivo l’inseguimento completato dal Kralovo Pole nel terzo set, quando le giallo-verdi sono state costantemente in svantaggio (0-5, 7-10, 20-22) salvo poi ribaltare il punteggio sul 23-22 e chiudere il parziale al secondo tentativo. Da lì in poi il Dukla non è più riuscito a rientrare in partita, facendosi staccare già a metà del quarto set (13-11, 18-14). Come MVP dell’incontro è stata premiata la giovanissima schiacciatrice Magdalena Bukovska, classe 2003; degne di nota anche le prestazioni dell’opposta statunitense Jazz Sweet, al suo debutto da professionista dopo gli anni di NCAA con Nebraska. (fonte: Cesky Volejbal) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Marcello Abbondanza è il nuovo allenatore della Grecia

    Di Redazione La Federazione ellenica ha annunciato ufficialmente, confermando i rumors delle scorse settimane, la nomina di Marcello Abbondanza a nuovo CT della nazionale femminile della Grecia. Il CdA federale ha ratificato il suo ingaggio nella riunione di venerdì 4 febbraio: l’allenatore italiano firmerà un contratto biennale. Secondo la Federazione, “il dialogo con Abbondanza è iniziato da molto tempo e si tratta di un notevole successo“. Per il 51enne tecnico romagnolo, attualmente alla guida del THY, si tratterà della terza esperienza sulla panchina di una nazionale dopo quelle con la Bulgaria dal 2011 al 2014 e con il Canada dal 2017 al 2018. Nel suo palmares da primo allenatore ci sono, tra l’altro, una CEV Cup, una Challenge Cup, due Coppe di Turchia, una Supercoppa di Turchia, una Coppa di Polonia e uno scudetto in Azerbaijan. (fonte: Volleyball.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia in Corea del Sud: trovato morto lo schiacciatore Kim In-Hyeok

    Di Redazione Un gravissimo lutto ha colpito il volley della Corea del Sud: è stato trovato morto nella sua casa Kim In-Hyeok, schiacciatore della nazionale e dei Samsung Bluefangs. Il giocatore 25enne, approdato ai Bluefangs nel 2020, era rimasto ai margini della squadra a causa di un infortunio, scendendo in campo solo due volte in questa stagione. Secondo quanto riportato da The Spike, le autorità stanno investigando sulla causa della morte, ma hanno escluso la possibilità di un omicidio; sarebbe stato trovato anche un biglietto di addio. Lo scorso anno Kim In-Hyeok aveva denunciato in un post su Instagram di essere stato oggetto di commenti e insulti omofobi per tutto il corso della sua carriera. I Samsung Bluefangs sono regolarmente scesi in campo oggi, indossando un segno di lutto, per la gara di campionato contro l’OK Financial Group. Prima dell’incontro è stato osservato un minuto di silenzio, mentre dopo il match i compagni di squadra hanno raggiunto la camera mortuaria nella città di Gimhae, dove domani si terrà il funerale. (fonte: The Spike, AllKPop) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: L’Aluron Warta Zawiercie ingaggia un nuovo alzatore

    POLONIA – Con Miguel Tavares fuori gioco per problemi di salute (non noti i tempi di recupero) e Maxi Cavanna ancora in fase di recupero per l’infortunio rimediato contro l’Olsztyn l’Aluron CMC Warta Zawiercie è corso ai ripari annunciando ieri l’ingaggio del palleggiatore classe ’95 Krzysztof Bienkowski. Il giocatore era stato tesserato a gettone ad […] LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lavarini: “Wolosz? Farò del mio meglio per riportarla in nazionale”

    Di Redazione A qualche settimana dalla sua nomina a CT della Polonia femminile, Stefano Lavarini ha già rilasciato numerose interviste ai media locali nella sua nuova veste: tra le più significative quella rilasciata a WP Sportowe Fakty, in cui parla tra l’altro di uno dei temi più caldi, il possibile rientro della palleggiatrice Joanna Wolosz. “Da quello che ho sentito – dice Lavarini – è aperta alla possibilità di tornare in nazionale. Spero che accetterà la convocazione; se dovrò convincerla, farò del mio meglio. Sarebbe un giocatore estremamente importante per la nostra squadra, uno dei suoi pilastri. È uno dei motivi per cui sento che abbiamo la possibilità di raggiungere grandi risultati“. L’allenatore italiano ha più volte dichiarato che il punto di partenza per costruire la sua squadra sarà la ricezione: “Una delle prime cose che voglio fare è rinforzare questo fondamentale, che al momento non sembra essere un punto di forza della Polonia. Per me il primo tocco non è un elemento difensivo, ma offensivo: è quello con cui si inizia a costruire l’azione. Per arrivare a creare il tuo gioco devi prima portare via il pallone ai rivali, e per farlo devi iniziare con una buona ricezione. Se riusciremo a migliorarla, costruire una buona squadra attorno a Wolosz sarà facile; ma lei può essere l’elemento che fa funzionare il sistema con una ricezione leggermente peggiore, perché è una delle migliori o addirittura la migliore regista al mondo“. (fonte: WP Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Belgio: Emanuele Zanini è il nuovo CT della nazionale maschile

    Di Redazione Ancora un allenatore italiano alla guida di una nazionale europea: la Federazione del Belgio ha annunciato che sarà Emanuele Zanini a guidare la nazionale maschile per il prossimo ciclo olimpico, in sostituzione dello spagnolo Fernando Munoz, con il quale è stato risolto consensualmente il contratto. Prosegue così l’avventura internazionale del tecnico della Consar RCM Ravenna, dopo la conclusione dell’esperienza al timone della Croazia. “Sono felice e orgoglioso – è il primo commento di Zanini – di poter lavorare con questa squadra. È la quinta nazionale che alleno e vorrei portare tutta la mia esperienza per scalare il ranking mondiale con i Red Dragons. Per riuscirci dobbiamo vincere ogni set, ogni partita, ed è con questa mentalità che voglio presentarmi. Il nostro primo obiettivo sarà la qualificazione alla Final Four della European Golden League, poi il torneo di qualificazione agli Europei“. “La nomina di Zanini – spiega il presidente federale Jean-Paul De Buysscher – dovrebbe portare un nuovo approccio alla squadra, ed è pienamente in linea con il progetto di crescita dei nostri giovani talenti. Il nuovo CT ha sempre ottenuto un miglioramento del ranking alla guida di Turchia, Slovacchia e Croazia e speriamo che ottenga lo stesso risultato anche con i Red Dragons, il cui primo obiettivo è la qualificazione ai prossimi Europei“. (fonte: Volley Vlaanderen) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia e Serbia

    MODENA – Pillole di volley mercato estero. POLONIA – Visto il lungo stop per infortunio del terzo centrale Dawid Dryja lo Jastrzebski Wegiel ha ingaggiato l’esperto centrale Bartosz Cedzynski proveniente dal Bielsko-Biala. TURCHIA – Ancora scambi in Efelerligi. Il palleggiatore Ekrem Caner Cicekoglu passa dal Bursa BBSK all’Allpower Cizre Bld.Con l’arrivo di Marouf al Fenerbahce […] LEGGI TUTTO