More stories

  • in

    Francia: tre sconfitte a tavolino condannano l’AS Cannes all’ultimo posto

    Di Redazione Proprio quando la stagione da incubo dell’AS Cannes sembrava aver toccato il fondo, i Dragoni vedono spalancarsi un nuovo abisso sotto i loro piedi. La LNV, infatti, ha inflitto alla squadra della Costa Azzurra tre sconfitte a tavolino relative alle gare vinte a gennaio contro Stade Poitevin, Narbonne e Nantes Rezé, nel momento migliore della squadra di Matijasevic. Verdetto che rende ormai inevitabile, a tre giornate dalla conclusione della regular season, il clamoroso crollo del Cannes, passato direttamente dallo scudetto all’ultimo posto (che però non significa retrocessione diretta: ci saranno da disputare i play out). La sanzione comminata al Cannes è dovuta all’irregolarità nel tesseramento del palleggiatore serbo Aleksa Batak, uno dei tanti giocatori ingaggiati nel mercato di riparazione. La Lega aveva accordato ai club una “finestra” di quattro settimane per tesserare i nuovi atleti, fino al 25 gennaio, ma la società ha inviato i documenti necessari soltanto il 4 febbraio. La decisione della LNV rende più amaro il boccone da inghiottire per i Dragoni, ma rivoluziona anche la classifica della Ligue A: grazie ai punti conquistati a tavolino, infatti, il Narbonne aggancia Chaumont e Sète al secondo posto della classifica e il Nantes risale a una sola lunghezza dalla zona play off. Resta al penultimo posto, infine, lo Stade Poitevin, ma con 2 soli punti di distacco dal Cambrai. (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: prima sconfitta stagionale per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle

    Di Redazione I recuperi infrasettimanali regalano una grande sorpresa nella PlusLiga polacca: dopo 17 vittorie consecutive, cade per la prima volta in campionato lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, fresco vincitore della Coppa nazionale. Una sorpresa clamorosa, anche perché avvenuta in casa e al cospetto di una squadra in piena lotta per la salvezza contro lo Czarni Radom. Grande prova di squadra quella dei “neri”, che hanno avuto la meglio per 1-3 (25-18, 22-25, 23-25, 19-25) con 20 punti di Pawel Rusin e 14 dell’olandese Michael Parkinson, mentre i campioni d’Europa hanno pagato la scelta di lasciare in panchina il regista Janusz e Sliwka. Sconfitta non indolore quella dello Zaksa: la capolista manca l’occasione di staccare lo Jastrzebski Wegiel, ancora affiancato agli uomini di Cretu a quota 49 punti (anche se con una partita in più). L’altro recupero ha invece finalmente interrotto la serie negativa del Projekt Warszawa, che veniva da ben 6 sconfitte consecutive: la squadra di Anastasi è riuscita a imporsi per 1-3 (23-25, 25-19, 23-25, 20-25) sul campo del Cuprum Lubin, riagganciando così il sesto posto in classifica. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce dà un altro dispiacere al Galatasaray

    Di Redazione Resta agganciato al treno delle prime della Sultans League turca il Fenerbahce Opet Istanbul, che nel recupero del diciannovesimo turno infligge un secco 3-0 al Galatasaray (25-18, 25-20, 25-22) e si riprende il terzo posto solitario, a 3 lunghezze dall’Eczacibasi e a 5 dalla capolista VakifBank, a parità di gare giocate. Un incontro a senso unico in cui la fa da padrona Melissa Vargas (21 punti con un superlativo 66% in attacco), ben spalleggiata da Fedorovtseva e da una Ismailoglu granitica in seconda linea. Tra le giallorosse quasi annullata Alexia Carutasu, che si ferma a 9 punti, mentre Anthi Vasilantonaki ne sigla 22. Per il Galatasaray sono ridotte al lumicino le speranze di entrare nei play off scudetto che coinvolgeranno le prime quattro classificate: a cinque turni dalla fine della stagione regolare, la squadra di Guneyligil è quinta con 3 vittorie in meno del THY, l’ultima delle qualificate. Va detto però che in calendario c’è ancora lo scontro diretto tra le due formazioni, il prossimo 27 marzo. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Milena Rasic è in dolce attesa: la centrale serba aspetta una figlia

    Di Redazione Ferma dalla finale degli Europei 2021 contro l’Italia, Milena Rasic: ha rivelato il “vero” motivo della sua scelta di fermarsi per un anno sabbatico: la centrale serba è infatti incinta di una bambina. È stata lei stessa ad annunciarlo su Instagram pubblicando una scherzosa foto con il marito (il giocatore di pallamano Petar Panic, che ha sposato a settembre) e il cane della coppia, dotato di bavaglino con la scritta “Big brother“! “Il meglio deve ancora venire… non vediamo l’ora di conoscere la nostra bambina!” ha scritto Rasic, subito inondata di messaggi di complimenti e auguri da tantissime “colleghe” come Natalia Pereira, Michelle Bartsch, Isabelle Haak, Robin De Kruijf, Naz Aydemir, Sheilla Castro, Kim Hill, Gabi, Zehra Gunes e molte altre. Alla centrale e a tutta la famiglia le congratulazioni della redazione di Volley NEWS! (fonte: Instagram Milena Rasic) LEGGI TUTTO

  • in

    Guerra Russia/Ucraina: Effetti. Russia senza stranieri? Volley mercato, salta il gioco al rialzo senza la Gazprom?

    MODENA – Ecco come potrebbe cambiare già nell’immediato – siamo bel bel mezzo del volley mercato 2022/23 – il panorama della pallavolo mondiale per effetto della guerra che la Russia ha portato in Europa invadendo l’Ucraina.Diversi gli effetti a cascata dovuti a questa situazione belligerante. La Russia, isolata dal mondo, con sanzioni economiche, problema ad […] LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Diana Frankevych: “La mia testa e il mio cuore sono in Ucraina”

    Di Redazione
    La stagione 2021-2022, per la giovane schiacciatrice Diana Frankevych, è la prima lontana dall’Ucraina: messasi in luce con l’SC Prometey, la scorsa estate la giocatrice classe 1999 ha spiccato il volo per la Francia per unirsi al Vandoeuvre Nancy. Si può ben immaginare l’angoscia con cui Diana sta vivendo in queste ore le drammatiche notizie provenienti dal suo paese: le sue compagne di squadra e lo staff hanno mostrato il loro sostegno scendendo in campo con i simboli e i colori della bandiera ucraina, ma anche con gesti più concreti, come una raccolta di beni di prima necessità a favore delle vittime della guerra.

    “Io e tutti gli ucraini – ha spiegato Frankevych a France Bleu – stiamo vivendo i peggiori momenti della nostra vita. Sono cose che non dovrebbero succedere nel ventunesimo secolo. L’Ucraina e i suoi abitanti non hanno mai voluto la guerra, siamo un popolo pacifico; purtroppo non è ciò che pensano le autorità russe, che hanno montato una guerra di disinformazione contro di noi. Sono veramente colpita e triste per questa ingiustizia“.
    “Putin voleva dividere gli ucraini – continua la schiacciatrice – invece ci ha riunito, e sono molto fiera di tutti quelli che combattono e del nostro presidente, che è diventato un leader e un eroe. Per quello che posso, con mio marito, cerco di aiutare economicamente l’esercito e le vittime della guerra, e di condividere notizie verificate per combattere la disinformazione russa. Sono in contatto costante con la mia famiglia, che vive a Vinnista, nella zona centro-occidentale: al momento è una città relativamente calma rispetto all’epicentro dell’attacco. I miei familiari non vogliono lasciare l’Ucraina, mio padre si è unito alla difesa della città ed è pronto ad aiutare i soldati“.
    “In questo momento – conclude Frankevych – è veramente difficile concentrarsi sulla pallavolo. Che io lo voglia o no, penso sempre alla guerra, alla salute dei miei cari e di tutti i miei connazionali. Sono qui, in totale sicurezza, ma la mia testa e il mio cuore sono in Ucraina. Però sono un’atleta professionista, è il mio lavoro, devo aiutare la mia squadra e fare ciò che ci si aspetta da me. Ringrazio la società, i tifosi e le mie compagne di squadra per il loro sostegno, è molto importante e lo apprezzo davvero“.
    (fonte: Nouvelle France) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Rescissione tra Stal Nysa e Mitchell Stahl

    POLONIA – Il contratto tra lo Stal Nysa ed il centrale statunitense Mitchell Stahl è stato rescisso su richiesta del giocatore che per problemi di salute non sarebbe potuto scendere in campo nel finale di stagione. Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteRussia: Nikolaev lascia la panchina del Fakel Articolo successivoChallenge Cup F.: Scandicci a caccia del pass […] LEGGI TUTTO