More stories

  • in

    Albania: le squadre di Tirana tornano a vincere la Coppa nazionale

    Di Redazione Doppia sorpresa nelle finali della Coppa di Albania, che dopo diversi anni tornano a premiare l’SK Tirana. La squadra femminile della capitale, che non vinceva il trofeo dal 2012-2013, batte in finale per 3-0 (25-15, 28-26, 25-20) lo Skënderbeu, che pochi giorni prima l’aveva battuta nella finale del neonato campionato albanese-kosovaro “Gjergj Kastrioti“, e si aggiudica l’undicesimo titolo della sua storia. Foto CEV Mancava dall’albo d’oro da ben 26 anni, invece, la squadra maschile allenata da Ben Sako, che però sta dominando l’attuale stagione: ha già messo in bacheca la Coppa della Federazione, la Coppa dell’Indipendenza e, nei giorni scorsi, il campionato albanese-kosovaro. La squadra sconfitta è sempre la stessa, lo Shijak Erzeni, che questa volta si arrende con il punteggio di 3-1 (25-22, 21-25, 25-14, 25-16). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Qatar e Francia

    MODENA – Pillole di volley mercato estero per il finale di stagione. QATAR – Già tagliato fuori dalla lotta scudetto (il titolo si assegna con la sola reg. season), ma non rassegnato in vista della Coppa a cui parteciperanno le migliori 4 del campionato l’Al Arabi ha piazzato il colpo di mercato ingaggiando il talento […] LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Superleague perde il suo sponsor principale

    Di Redazione Le sanzioni inflitte alla Russia in conseguenza della guerra in Ucraina stanno creando diversi problemi anche al movimento pallavolistico locale. Al di là dell’esclusione dei club dalle competizioni internazionali e dalla defezione di alcuni giocatori, i danni sono anche di carattere economico: BO Sport riferisce infatti che l’operatore di scommesse sportive Parimatch, il title sponsor della Superleague maschile e femminile, ha ritirato il suo marchio dal campionato. Parimatch è una società di fondazione ucraina, anche se la sua sede legale è attualmente a Cipro, e sponsorizzava i due principali campionati nazionali dal 2019. Secondo la testata russa, il suo marchio è già scomparso dai siti ufficiali e dai profili social della Lega e delle squadre di club. Nel 2021 l’ammontare delle sponsorizzazioni sportive (non solo per la pallavolo) attuate dalla società in Russia aveva superato i 5 milioni di euro. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia Fernandez giocherà con la maglia degli USA?

    Di Redazione Gabi Garcia Fernandez, opposto portoricano della Cucine Lube Civitanova, avvierà nei prossimi giornic le pratiche per cambiare la nazionalità sportiva e vestire la maglia degli USA, il paese in cui è cresciuto e si è messo in luce a livello universitario con la BYU. A renderlo noto con un comunicato è stata la stessa Federazione di Portorico, che ha spiegato di essere venuta a conoscenza della sua decisione con una mail invita venerdì 4 marzo. Garcia Fernandez, che recentemente ha rinnovato per altri due anni il suo contratto con la Lube, è senza alcun dubbio il giocatore più rappresentativo di Portorico e ha contribuito in modo determinante alla storica vittoria della nazionale caraibica nel campionato Norceca dello scorso anno, valsa anche la qualificazione ai Mondiali 2022. Logico, quindi, che la Federazione non abbia preso per nulla bene la sua scelta: “È una decisione che ci intristisce e che deploriamo, e come da regolamento sottoporremo alla FIVB le nostre obiezioni al cambio di nazionalità e le motivazioni per cui Garcia Fernandez deve continuare a rappresentare Portorico negli eventi per i quali sarà convocato“. (fonte: Instagram Fedpurvoli) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto brasiliano il debutto del Campionato Sudamericano per Club

    Di Redazione Pronostici rispettati nella prima giornata del Campionato Sudamericano per Club maschile, in corso fino a domenica a Contagem, in Brasile. Le gare d’esordio della competizione si sono concluse infatti con tre successi per 3-0 delle tre squadre di casa: il Sada Cruzeiro ha sconfitto in poco più di un’ora gli uruguaiani del Bohemios (25-11, 25-11, 25-13), il Fiat Gerdau Minas ha fatto lo stesso contro i cileni del Club Excelsior (25-11, 25-15, 25-12) e non è stato da meno il Volei Renata, impegnato contro i boliviani del San Martin (25-14, 25-16, 25-12). Oggi, nella seconda giornata, entrano in scena le squadre argentine: la rivelazione Policial Voley affronta il Renata e il Ciudad Voley sfida il Minas. Esordio anche per i peruviani del Vamos Perlees contro il Sada. (fonte: Voleysur.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Developres Rzeszow devolve gli incassi (reali e virtuali) all’Ucraina

    Di Redazione Negli ultimi giorni giocatori, squadre e istituzioni di tutto il mondo della pallavolo si stanno mobilitando a favore dell’Ucraina, colpita da una guerra tanto inaspettata quanto drammatica. La Polonia, per comprensibili motivi di vicinanza geografica, è toccata ancora più da vicino dalla situazione: basti pensare al caso dell’Arena Ursynow, la casa del Projekt Warszawa, riadattata a centro di accoglienza per i profughi provenienti dal paese confinante. Anche molte società hanno deciso di attivarsi direttamente per sostenere la popolazione colpita della guerra, come nel caso del Developres Rzeszow. L’attuale capolista della Tauron Liga ha infatti scelto di devolvere all’Ucraina l’intero incasso di due delle partite più importanti della stagione: la gara di andata dei quarti di finale di Champions League contro il VakifBank Istanbul (mercoledì 8 marzo) e la sfida casalinga di campionato con l’E.Leclerc Moya Radomka Radom (sabato 11 marzo). Iniziative simili sono state realizzate anche da altre squadre europee, ad esempio il Kuzeyboru in Turchia e la Tecnoteam Albese nella A2 italiana, ma il Developres ha fatto ancora di più. Per massimizzare il ricavato, la società polacca ha messo a disposizione di chi non potrà essere al palazzetto una serie di biglietti virtuali che possono essere acquistati online: gli incassi, ancora una volta, saranno devoluti in beneficenza. (fonte: Twitter Developres Rzeszow) LEGGI TUTTO