More stories

  • in

    Montpellier: Da Vibo arriva Basic

    FRANCIA – Con Lyneel lungodegente e dopo i recenti problemi fisici accusati a turno da Lazo e Palacios il Montpellier è tornato sul mercato e quest’oggi ha annunciato l’arrivo da Vibo Valentia come joker médical dello schiacciatore francese Luka Basic. Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteCuneo: Doppio appuntamento casalingo, Lagonegro venerdì e il derby domenica Articolo successivoPolonia: […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: nuovamente rinviato l’inizio del campionato maschile

    Di Redazione Non c’è pace in Cina per il campionato maschile: già pesantemente condizionata dalla pandemia di coronavirus nelle ultime due stagioni, la Superleague rischia di saltare anche quest’anno, sempre per colpa del Covid-19. La preoccupante situazione sanitaria del paese e le pesanti restrizioni introdotte dalle autorità hanno infatti indotto la CVA ad annullare ancora una volta l’inizio del torneo, che aveva già subito numerosi rinvii ed era infine stato fissato per sabato 2 aprile. A questo punto c’è da chiedersi se ci sarà il tempo per disputare la competizione prima dell’inizio della stagione internazionale (15 maggio). Restano dunque ancora ai box anche gli italiani Filippo Lanza e Luca Vettori, peraltro direttamente colpiti dal nuovo lockdown “preventivo” introdotto dalla città di Shanghai per evitare il diffondersi del virus. (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: prima sconfitta per l’Halkbank sul campo dell’Arkas Izmir

    Di Redazione Il contraccolpo della finale di Challenge Cup persa dopo un infinito Golden Set contro il Narbonne si fa sentire per l’Halkbank Ankara, che a pochi giorni di distanza subisce anche la prima sconfitta della stagione in campionato. Nel posticipo della Efeler Ligi l’Arkas Izmir si impone per 3-1 (25-20, 17-25, 25-19, 25-23) e fa un passo probabilmente decisivo verso il quarto posto, vista la contemporanea sconfitta interna dello Spor Toto contro il Fenerbahce per 0-3 (22-25, 15-25, 17-25). A Mirza Lagumdzija (26 punti con il 55%) basterà un punto all’ultima giornata in casa del Cizre per centrare l’obiettivo. L’Halkbank, comunque già da tempo sicuro del primo posto, nell’ultimo turno ospiterà invece il Fenerbahce, che si sta giocando la seconda piazza con lo Ziraat Bankasi (3-2 al Solhan). Il Bursa BBSK ha messo al sicuro la qualificazione ai playoff con il successo per 3-0 sul Tokat, mentre il Cizre (3-2 al Sorgun) deve difendere una vittoria di vantaggio sull’Altekma (sconfitto al tie break dal Galatasaray), che all’ultima giornata affronterà proprio lo Ziraat. (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia ed Emirati Arabi Uniti

    MODENA – Terminata la stagione con padova lo schiacciatore della nazionale bulgara Georgi Petrov torna in Francia per giocare i Play Down col Poitiers. Lo schiacciatore ucraino Ian Iereshchenko lasciato lo Yenisey Krasnoyarsk prosegue a Dubai con l’Al Jazira. Sostieni Volleyball.it Articolo precedenteQatar: Scudetto all’Al Rayyan, ora le coppe con i rinforzi Articolo successivoBulgaria F.: […] LEGGI TUTTO

  • in

    Douglas Souza lascia la nazionale verdeoro e parteciperà a “Ballando con le stelle”

    Di Redazione Lo schiacciatore brasiliano Douglas Souza, ex della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ha annunciato questa mattina via Instagram la sua intenzione di lasciare la nazionale verdeoro, con la quale ha vinto tra l’altro la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio 2016. Ma è stato proprio in quel momento che, ha spiegato Douglas, “la mia mente e il mio corpo hanno iniziato a mostrare alcuni segni che dovevo rallentare. Tra nazionale e squadre di club non abbiamo mai vacanze, ed è molto difficile per noi avere tempo per la nostra famiglia e i nostri amici, che sono cose molto importanti per me. Poi ho visto che è peggiorato, fino a quando ho dovuto fare i conti con la depressione. Non lo avevo ancora detto a nessuno fino a questo momento“. “La nostra salute mentale è estremamente importante – ha proseguito lo schiacciatore – è qualcosa di cui dobbiamo prenderci cura. Nel 2018, insieme al mio manager, ho deciso che sarei andato a Tokyo e poi mi sarei ritirato, perché avevo bisogno di prendermi cura di me stesso. Sono molto contento di questa decisione, rallenterò, avrò tempo per i miei progetti, i miei amici, le mie famiglie. Mi sto curando e sto andando alla grande“. Douglas ha però precisato che continuerà la sua carriera nelle squadre di club: “Sto negoziando con le squadre di San Paolo” (la più accreditata per ingaggiarlo è l’ambizioso Sao José). Nel frattempo la carriera televisiva del giocatore classe 1995 farà un ulteriore passo avanti: ieri, infatti, è stato annunciato che Douglas sarà uno dei partecipanti alla nuova edizione di “Dança dos Famosos“, l’edizione brasiliana di “Ballando con le stelle”, programma di TV Globo. Ai tempi della sua improvvisa partenza dall’Italia si era parlato con insistenza di una possibile partecipazione al “Grande Fratello”, che però non si è mai concretizzata. (fonte: Web Volei, Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia, Michal Kubiak lascia la nazionale: “Il mio tempo in biancorosso è finito”

    Di Redazione Finisce un’era per la Polonia: lo schiacciatore e capitano Michal Kubiak, due volte campione del mondo nel 2014 e nel 2018, ha annunciato la sua decisione di lasciare la nazionale. Lo ha fatto con un commosso post di addio su Instagram accompagnato da un collage di foto che lo ritraggono sul campo, ma anche insieme ai tifosi, ai compagni di squadra e ai suoi familiari, veri protagonisti della scelta. “Il mio tempo in biancorosso è finito – ha scritto Kubiak – avevo già preso la decisione tempo fa“. Poi il via ai ringraziamenti: alla moglie (“per esserti cura delle nostre meravigliose figlie nei 300 giorni all’anno che ho passato lontano da casa“), ai genitori e al fratello (“per essermi stati sempre accanto, soprattutto nei momenti peggiori“), alle figlie (“finalmente papà sara a casa!“), ai tifosi (“i migliori del mondo, siete stati voi a motivarmi ad alzarmi ogni mattina e dare il massimo“), agli allenatori, alla Federazione e persino alla tv. Ma la dedica più toccante è forse quella ai compagni di nazionale: “Vi auguro di vincere finalmente le Olimpiadi e quando ce la farete, perché ce la farete, pensate al vostro vecchio amico e al sogno che non è riuscito a realizzare“. “Sono felice di aver potuto cantare l’inno con voi per 12 anni – continua Kubiak – e darvi motivi per essere felici. Se, grazie a quanto ho dimostrato in campo, sono riuscito a ispirare almeno una persona, mi sento realizzato. (…) Ma anche se la mia carriera in nazionale è giunta al termine, giocherò ancora per un po’. Non dico addio per sempre, per quello c’è ancora tempo. Forse potrò tornare a giocare sui campi polacchi e salutarvi personalmente“. Per ora, infatti, lo schiacciatore prosegue con i suoi impegni nel campionato giapponese, dove ha un contratto fino al 2023 con i Panasonic Panthers. (fonte: Instagram Michal Kubiak) LEGGI TUTTO