More stories

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Polonia, Ucraina, Svizzera, Spagna, Germania e Romania

    Jovana Brakocevic-Canzian

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    POLONIA – Dopo i rumor ora c’è l’ufficialità: Jovana Brakocevic-Canzian è la nuova opposta titolare del Chemik Police e chiude la rosa del team campione di Polonia. L’ex-serba ora di nazionalità sportiva italiana arriva dall’Igor Gorgonzola Novara.Lo Jastrzebski Wegiel ha ingaggiato per i prossimi tre mesi lo schiacciatore Stanislaw Wawrzynczyk (proveniente dal Craiova) dato che il giovane Michal Gierzot sarà impegnato con la nazionale juniores fino al 4 ottobre. Scaduto il contratto Wawrzynczyk si sposterà al Czarni Rzasnia (2.Liga).

    UCRAINA – La centrale Marina Mazenko, nuovo arrivo dal Galychanka-TNEU-GADZ, è la dodicesima e ultima giocatrice del Prometey Kamienskie. Tutto il mercato del team è disponibile in tabella.

    SVIZZERA – Il LUC Losanna ha ufficializzato il già noto arrivo dello schiacciatore italiano Federico Rossatti da Tuscania.
    SPAGNA – Il CV Teruel ha ingaggiato lo schiacciatore argentino Mariano Vildosola proveniente dal PSM.

    GERMANIA – Dopo il centrale Pearson Eshenko anche l’opposto Jacob Kern, concluso il suo cammino universitario in Canada con i Trinity Western Spartans, sbarca agli Helios Grizzlys.
    ROMANIA – Il CSM Lugoj ha ingaggiato la centrale serba Katerina Canak proveniente dallo Zeleznicar Lajkovac. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Germania, Turchia, Grecia, Belgio, Ucraina, Estonia, Portogallo e Romania

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    GERMANIA – Dopo essere stato costretto a rinunciare alla già annunciata statunitense Kelsey Payne (scelta nel tryout coreano dalla formazione Korea Expressway Hi-Pass) lo Schwerin ha finalmente trovato ed ufficializzato le due nuove opposte (entrambe statunitensi) per la prossima stagione: dallo Hyundai Hillstate arriva l’ex-Urbino Hayley Spelman; dall’Aris Salonicco (come riserva) Taylor Agost che in Germania aveva già giocato per l’Aachen.

    TURCHIA – Il Bursa BBSK chiude il sestetto titolare con lo schiacciatore albanese Gazmend Husaj proveniente dall’Olympiacos.Nel femminile il PTT Spor Ankara ha annunciato le alzatrici di riserva (alle spalle della titolare Aydinogullari): Ece Morova (dal TED Ankara) e Asli Kocoglu (nella squadra B la scorsa stagione).Allo Yesilyurt Istanbul arriva il libero Tuna Aybuke Cetinay (dal Buyukcekmece Voleybol Akademi, 1.Lig).La centrale Melike Nezihe Cadir (nella scorsa stagione riserva al Galatasaray) scende in 1.Lig al Nevsehir.

    GRECIA – Gazzetta.gr svela le mosse di mercato delle 3 big del campionato ellenico.Situazione difficile per i campionati in carica del Panathinaikos: il palleggiatore Jacobsen ed il libero Zisis dovrebbero andare all’Olympiacos. In uscita c’è anche il forte centrale brasiliano Lucas Rangel mentre l’astro nascente del volley greco Raptis (classe 2000 ed MVP del campionato) è probabile che possa finire all’estero.Dopo il flop rivoluzione totale all’Olympiacos: alle già note partenze di Tervaportti, Finger, Koumentakis ed Husaj (vedi sopra) si aggiungono anche quelle di Kokkinakis (libero verso il Paok), Munoz (allenatore) e Gergye (schiacciatore). Il nuovo trio di palla alta straniero dovrebbe essere composto dall’opposto estone Egleskalns (dal Tours), dallo schiacciatore serbo Mijailovic (dal Rennes) e dallo schiacciatore bulgaro Aleksiev (sarebbe un ritorno dall’Hebar Pazardzhik). Il nuovo allenatore dovrebbe essere Dimitris Kazazis.Al Paok (che ha già definito gli ingaggi di Pedro Teles, Henrique Batagim e Rafail Koumentakis) dovrebbero restare l’opposto belga Bram Van den Dries, lo schiacciatore Sotiriou ed i centrali Takouridis e Gatsis. Oltre a Kokkinakis dall’Olympiacos sono poi in arrivo per la panchina il palleggiatore Komitoudis e lo schiacciatore Kapetanidis.
    BELGIO – Lo schiacciatore belga Olivier Lecat (a Calci la scorsa stagione) chiude la rosa del Lindemans Aalst.

    UCRAINA – L’ambizioso Prometey Kamienskie, che punta a fare un po’ di strada in Europa la prossima stagione, ha ingaggiato il libero della nazionale portoricana Shara Venegas. Arriva dalle Criollas de Caguas, ma in passato ha giocato anche in Brasile nel Bauru.
    Shara Venegas
    ESTONIA – Il centrale brasiliano Wennder Lopes, rimasto senza squadra dopo la chiusura del Ribeirao Preto si sposta al Saaremaa.
    PORTOGALLO – Il centrale della nazionale Filip Cveticanin è stato annunciato dal SC Espinho (aveva chiuso la scorsa stagione all’Esmoriz).
    ROMANIA – Il CSM Targoviste ha ufficialmente salutato la centrale croata Ivana Milos-Prokopic. LEGGI TUTTO

  • in

    Niente promozione: il Transgaz Stavropol rischia di scomparire

    Di Redazione
    È una situazione difficile e di crisi un po’ ovunque: Turchia, Brasile, Spagna… ma anche Russia. La pandemia ha costretto moltissime aziende che hanno sempre sovvenzionato lo sport a ridurre i propri investimenti in ambito promozionale. Tra questi anche il colosso russo Gazprom che ha sospeso la sua sponsorizzazione del Transgaz Stavropol di Kislovodsk.
    I giocatori non hanno ancora ricevuto gli ultimi stipendi e il club non ha ancora versato la quota per iscriversi al campionato di Superleague, cui era stato promosso dopo avere dominato la Premier League A russa. Una beffa per il Transgaz Stavropol che non aveva mai giocato nel massimo campionato e aveva ottenuto proprio lo scorso anno il miglior risultato della sua storia.
    Georgy Obukhov, direttore sportivo del Transgaz Stavropol, in un’intervista a Sport Gazeta ha confermato che il club chiuderà: “Le casse sono vuote, abbiamo già informato la dirigenza della federazione e della lega che non saremo in grado di iscriverci il campionato. La decisione della Gazprom non riguarda solo noi ma tanti altri club importanti solo che noi senza quei soldi non possiamo assolutamente permetterci una squadra, tantomeno in Superleague. Lo scorso anno la Gazprom aveva versato 40 milioni di rubli (poco meno di mezzo milione di euro n.d.r.) che sono del tutto insufficienti a garantire al club la sopravvivenza anche in Premier League. Ripartiremo dai campionati di Stato con i giovanissimi”.
    Paradossalmente il Transgaz Stavropol è stato tradito proprio dalla qualità della sua pallavolo. La squadra non aveva in programma il salto di categoria ma sul più bello non ha rinunciato a vincere il campionato, nonostante il taglio ai finanziamenti e agli stipendi. Tutti i giocatori del club sono stati svincolati.
    (Fonte: Sport Gazeta Business OnLine) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolay Pavlov lascia il campo e sceglie la scrivania: “Nessun rimpianto”

    Di Redazione
    “Avrei preferito salutare il pubblico dal campo ma non ho rimpianti”. Con queste parole Nikolay Pavlov ha ufficializzato il suo ritiro dalle scene.
    L’opposto, nato in Ucraina ma di passaporto russo, ha giocato da  professionista per ben diciannove anni vestendo maglie prestigiose tra le quali quelle di Dinamo Mosca, Lokomotiv Novosibirsk, Nizhny Novgorod per chiudere la carriera in Slovacchia con il Prievdiza dove aveva ripreso la sua attività dopo un bruttissimo infortunio al ginocchio che lo aveva costretto a un lungo stop.
    Il suo agente, Vladimir Kastornov, ha confidato che Pavlov aveva offerte per continuare a giocare, in Slovacchia e anche altrove ma che ha preferito una carriera di dirigente fuori dal campo.
    Con ogni probabilità a breve verrà annunciato il suo futuro da direttore sportivo nel Lokomotiv Novosibirsk dove aveva già giocato per cinque anni da 2006 al 2011 e poi per altri tre dal 2016 al 2019 vincendo la Coppa di Russia. Giocatore di grande potenza ma di estrema duttilità, di tanto in tanto capace anche di offrire splendide alzate in palleggio, Pavlov è un simbolo di una pallavolo elegante e cavalleresca… “Ho affrontato tutti i migliori giocatori del mondo e con qualcuno ho anche avuto il privilegio di giocarci insieme, ho tanti splendidi ricordi, credo di essere stato molto fortunato. Come individuo e come sportivo”.Tra il 2015 e il 2016 lo ricordiamo anche a Latina con la Top Volley. Pochi i trofei vinti in carriera: molti i riconoscimenti personali, MVP e Top Scorer della Coppa di Russia 2010, quella vinta con il Lokomotiv, MVP della World League nel 2013 e del campionato russo l’anno successivo.
    (Fonte: Nikolay Pavlov) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Ungheria, Romania, Polonia, Grecia, Francia, Ucraina, Turchia, Brasile, Russia, Kuwait ed Usa

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    UNGHERIA – Dopo aver confermato la centrale serba Dubravka Djuric l’MCM-Diamant Kaposvar chiude la rosa con la nuova opposta titolare: è la serba Adela Helic proveniente dall’Energa MKS Kalisz.

    ROMANIA – Il CSM Targoviste ha confermato la palleggiatrice della nazionale belga Ilka Van de Vyver.Il libero della nazionale croata Nikolina Bozicevic passa dal Polkky Kuusamo al CSU Belor Galati.

    POLONIA – Lo schiacciatore belga ex-Latina Kevin Klinkenberg resta allo Slepsk Malow Suwalki e chiude la rosa della squadra.Il PGE Skra Belchatow ha firmato un contratto quinquennale con il 19enne opposto Przemyslaw Kupka, messosi in luce in 1.Liga con la formazione federale SMS PZPS Spala e nelle nazionali giovanili. La prossima stagione la passerà però in prestito al KPS Siedlce, sempre in 1.Liga.
    GRECIA – Secondo le anticipazioni di Paok24 lo schiacciatore ex-Ravenna Rafail Koumentakis passa dall’Olympiacos al Paok Salonicco.

    FRANCIA – Il Volero Le Cannet ha confermato la centrale della nazionale slovacca Michaela Abrhamova.
    Michaela Abrhamova
    UCRAINA – Il centrale della nazionale Maksym Drozd lascia la Bulgaria ed il Neftohimic 2010 Burgas rientrando in patria al Barkom Lviv. TURCHIA – Lo Ziraat Bankasi Ankara ha ufficializzato il già noto arrivo dell’opposto olandese Wouter Ter Maat dal Fenerbahce.Il neopromosso Haliliye ha rinnovato con l’opposto/centrle Mehmet Bebek.In 1.Lig il GKY-DER Tursad ha ingaggiato l’opposto brasiliano ex-Cuneo Caio Oliveira proveniente dal disciolto Ribeirao Preto.Il neopromosso Çan Gençlik Kale Spor Akademi Kulübü ha ceduto in 1.Lig all’Adam Voleybol il libero Sedef Sazlidere.Al Karayollari torna la centrale Fatma Nur Yilmaz dopo una stagione in 1.Lig nella seconda squadra del PTT Spor.
    BRASILE – Dopo una stagione in medio oriente lo schiacciatore Luan Mota rientra in patria e giocherà per il neopromosso Uberlandia Gabarito dove arriva anche il centrale Romulo Silva dal Maringá.Il Renata Campinas chiude la rosa con le conferme del terzo palleggiatore Joao Gabriel Mossa, del secondo libero Pedro Reis Casellatto “Pedrinho”, del secondo opposto Angellus Costa Da Silva, del quarto schiacciatore Lucas Lima D. Da Silva e con l’arrivo del quarto centrale Otavio Filipi Brasil (dalle giovanili del Minas).RUSSIA – Il 38enne opposto (ex-nazionale ed ex-Latina) Nikolay Pavlov (la scorsa stagione in Slovacchia al Prievidza) si ritira e diventa direttore sportivo del Lokomotiv Novosibirsk, società in cui da giocatore è stato per 8 stagioni (2006-2001 e 2017-2019).
    Nikolay Pavlov
    Il libero Anna Pospelova è una nuova giocatrice del Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk, autoretrocessosi in Lega Superiore A. Nella scorsa stagione era stata chiamata in corsa dalla Dinamo Mosca come secondo libero.
    KUWAIT – Lo schiacciatore brasiliano Djalma Moreira passa dalla BCC Castellana Grotte al Qadsia SC.
    USA – La centrale classe 2002 Damla Tokman, riserva allo Yesilyurt Istanbul nella scorsa stagione, va negli Usa a studiare e giocare ad Hofstra University. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Kurek firma per i Wolf Dogs di Nagoya

    Bartosz Kurek con la maglia dei Wolf Dogs Nagoya

    NAGOYA – Bartosz Kurek ha firmato un accordo con i Wolf Dogs Nagoya “per la stagione 2020/2021”, ha annunciato il club giapponese sul proprio sito web ufficiale e sui propri canali social.

    Nel suo primo anno con i Wolf Dogs, Kurek affronterà il suo connazionale Michal Kubiak, che gioca già da quattro anni con i Panasonic Panthers di Osaka.

    Nella scorsa stagione l’opposto MVP dei Mondiali 2018 aveva giocato a Monza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePerugia: Havelkova e compagne al via. “Saremo un bel gruppo”

    Articolo successivoLutto nel volley: Ci ha lasciato il papà di Alberto Cisolla LEGGI TUTTO

  • in

    Georgi Seganov ha contratto il coronavirus: è in quarantena e sta bene

    Di Redazione
    Il palleggiatore della Nazionale della Bulgaria e della Top Volley Cisterna Georgi Seganov ha contratto il coronavirus Covid-19 nel ritiro della sua Nazionale. Attualmente il giocatore è in buone condizioni di salute ed è sottoposto alla quarantena e costantemente monitorato dallo staff medico della sua Nazionale.
    “Siamo vicini al giocatore e gli auguriamo di superare il prima possibile e nel migliore dei modi questo momento, consapevoli del fatto che lo aspettiamo con grande piacere, una volta superato definitivamente questo periodo complesso – assicura Candido Grande, il direttore sportivo del Club pontino – Seganov è in buone condizioni di salute, il sintomo che ha percepito è stato quello della mancanza dell’olfatto quindi si sta sottoponendo alla quarantena nella sua casa con la mamma. Abbiamo dialogato con lo staff della Nazionale bulgara e siamo in continuo contatto con loro per seguire gli sviluppi di questa situazione. Considerando il fatto che giocatore ha contratto il virus fuori dall’Italia e quando verrà autorizzato a partire dovrà superare i test anti coronavirus anche qui”.
    Nessun altro giocatore della Nazionale bulgara è risultato positivo sia al sierologico sia al tampone, per questo motivo la squadra riprenderà gli allenamenti.
    Riguardo Seganov, superato il periodo di quarantena verrà sottoposto a ulteriori test in Bulgaria per ottenere il via libera: in futuro il suo arrivo in Italia verrà concordato con lo staff medico che lo segue, quando le sue condizioni di salute lo permetteranno e, al suo arrivo, verrà comunque ulteriormente sottoposto ai test anche qui in Italia prima di permettere al palleggiatore di allenarsi con il resto del gruppo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Qatar, Francia, Romania, Turchia e Russia

    L’Al-Ahly annuncia Spiridonov

    MODENA – Le news di volley mercato estero di giornata.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    QATAR – Raddoppiano i russi all’Al-Ahly: oltre al confermato Roman Danilov (già in rosa dalla scorsa stagione) arriva dall’Ural Ufa lo schiacciatore Alexey Spiridonov per il quale nei giorni scorsi era sfumata la trattativa con l’Olympiacos.

    FRANCIA – Rumor confermati: la schiacciatrice della nazionale colombiana Amanda Coneo lascia il RC Cannes ed è l’undicesima ed ultima giocatrice del Venelles di coach Orefice.

    Amanda Coneo
    ROMANIA – Lo SCM Zalau ha ingaggiato il libero campione d’europa con la nazionale serba Nikola Pekovic. Arriva dal Partizan Belgrado.TURCHIA – In 1.Lig il Bolu ha ingaggiato la schiacciatrice brasiliana Fernanda Tome proveniente dall’Osasco.Nel maschile il centrale Alper Ozdemir passa dall’Arhavi al Solhan Spor.L’Arhavi ha invece ingaggiato il giovane schiacciatore Fahri Sarac dallo Yenikoy Spor (2.Lig) e ceduto il più esperto pari ruolo Hamdi Erkan allo Yeni Kiziltepe Spor (1.Lig).
    RUSSIA – La centrale Yuliya Maksimova passa dall’Uralochka al Proton Saratov.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteUsa: Stanford chiude il programma di pallavolo maschile nel 2021

    Articolo successivoChampions League F.: Inviato per errore l’invito al Legionowo LEGGI TUTTO