More stories

  • in

    Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle vince il Torneo del Giubileo a Belchatow

    Di Redazione
    La supremazia del Grupa Azoty Zaksa Kedzierzyn-Kozle in Polonia si è confermata anche nel Torneo del Giubileo organizzato dal PGE Skra Belchatow in occasione del novantesimo anniversario della sua fondazione. La squadra di Nikola Grbic, dopo aver battuto in semifinale l’Aluron CMC Zawiercie, si è ripetuto anche in finale contro i padroni di casa con un netto 3-0 (25-18, 25-14, 28-26). In particolare evidenza Sliwka e Semeniuk, mentre nello Skra ha fatto il suo debutto Taylor Sander.
    Il terzo posto nel torneo è andato allo Jastrzebski Wegiel, che ha sconfitto per 3-2 (25-17, 28-30, 26-24, 22-25, 15-11) lo Zawiercie. In altre amichevoli in programma nel weekend, l’Asseco Resovia di Giuliani si è imposto per 3-1 sul campo del MKS Bedzin, mentre il neopromosso Stal Nysa ha battuto con lo stesso punteggio il BBTS Bielsko-Biala.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di allenamento in Russia per Gabriele Nelli

    Foto Instagram Gabriele Nelli

    Di Redazione
    È iniziata l’avventura in Russia per Gabriele Nelli: l’opposto azzurro ha raggiunto i compagni di squadra del Belogorie Belgorod e ieri ha partecipato al suo primo allenamento con la nuova squadra. A dare la notizia è stato lo stesso giocatore, con un post su Instagram che lo ritrae davanti al palazzetto della città russa.

    (fonte: Instagram Gabriele Nelli) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea, i Jumbos di Roberto Santilli a segno nella prima sfida di Kovo Cup

    Foto Instagram Korean Air Jumbos

    Di Redazione
    Inizia con una vittoria l’avventura coreana di Roberto Santilli alla guida dei Korean Air Jumbos. All’esordio in Kovo Cup, nella prima partita ufficiale disputata in Corea del Sud dopo il lungo stop per la pandemia, la squadra dell’allenatore italiano ha superato per 3-0 (25-22, 25-21, 25-22) i KB Stars.
    “La prima partita – ha detto Santilli al portale The Spike – non è facile per nessuno. Sono contento del risultato, ma anche del gioco che ho visto in campo; era il mio primo match in assoluto, quindi non poteva essere tatticamente perfetto. Gli avversari avevano una delle migliori linee di ricezione che abbia incontrato finora, ma il nostro servizio è andato molto bene, il muro è stato costante e soprattutto abbiamo fatto bene in difesa“.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di ieri e oggi da Francia, Romania, Slovacchia, Russia, Turchia, Portogallo, Finlandia e Grecia

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    FRANCIA – L’opposto brasiliano Luan Weber non ha superato le visite mediche del Tourcoing che ora cercherà dunque un nuovo opposto.Il centrale cubano Isbel Mesa giocherà in Elite all’Amiens.

    ROMANIA – Il centrale brasiliano Nicolas Bernard Muck dos Santos è stato ingaggiato dallo Zalau. La scorsa stagione era al Montpellier.

    SLOVACCHIA – L’opposto della nazionale slovacca Peter Mlynarcik lascia il CEZ Karlovarsko e va in patria allo Spartak Komarno.
    RUSSIA – L’opposta Maria Samoylova passa dal Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk al neopromosso Sparta Nizhniy Novgorod.

    TURCHIA – Dal Perù arriva la notizia che per l’impossibilità di lasciare il paese la schiacciatrice Angela Leyva dovrà rinunciare al contratto col PTT Spor Ankara. Il club non ha ancora ufficializzato la rescissione.Al Besiktas arriva la centrale Ayca Ceyna Yavuz dal Karsiyaka (1.Lig).In 1.Lig il TED Ankara ha ingaggiato la schiacciatrice serba Nikolina Lukic proveniente dal Zeleznicar Lajkovac.
    PORTOGALLO – Il 19enne Hugo Vinha, dal CV Oeiras, è il terzo palleggiatore dello Sporting Lisbona.
    FINLANDIA – Il centrale argentino Facundo Imhoff lascia il Bolivar e va al Raision Loimu.
    GRECIA – Il PAOK ha ceduto lo schiacciatore/libero Nikitas Efremidis al Kerkis (squadra che punta alla promozione nel massimo campionato).L’Iraklis Salonicco ha ingaggiato l’opposto della nazionale messicana Daniel Vargas. Nella scorsa stagione era in patria al Virtus Guanajuato.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChampions League F.: Cambierà la griglia dei preliminari femminili LEGGI TUTTO

  • in

    Due positivi allo Zenit Kazan: annullata la Coppa della Vittoria

    Di Redazione
    Ancora una volta il desiderio della Russia del volley di tornare in campo si scontra con l’incubo della pandemia di coronavirus. La Federazione russa ha comunicato infatti che la Coppa della Vittoria, in calendario dal 24 al 26 agosto a Kazan, non sarà disputata: la decisione è stata presa di comune accordo con lo Zenit Kazan dopo che due componenti della squadra, di cui non è stata rivelata l’identità, sono risultati positivi al Covid-19.
    Il torneo, organizzato per celebrare l’anniversario della vittoria dell’URSS nella Seconda Guerra Mondiale, avrebbe dovuto vedere al via anche la nazionale maschile, oltre a Kuzbass Kemerovo e Lokomotiv Novosibirsk. “Comprendendo l’enorme responsabilità che avevamo nei confronti dei nostri ospiti – ha spiegato il direttore generale dello Zenit, Oleg Bryzkalov – abbiamo preso la decisione più prudente, e anche gli altri club erano favorevoli. Tutto era già stato predisposto, dal programma degli allenamenti ai trasporti, fino agli orari delle trasmissioni tv; ma non avevamo il diritto di mettere in pericolo la salute di giocatori, allenatori e arbitri“.
    Lo Zenit si era scontrato con il problema della pandemia già a marzo, quando Earvin Ngapeth era stato ricoverato in ospedale; anche la stessa nazionale, d’altra parte, aveva rinviato per ragioni di sicurezza tutti gli allenamenti previsti nel corso dell’estate. A questo punto la stagione in Russia dovrebbe riprendere ufficialmente con i turni preliminari di Coppa in programma il 7 settembre, sempre che la situazione sanitaria lo permetta.
    (fonte: Volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: L’Alba Blaj annuncia il roster per la prossima stagione

    Ana Antonijevic

    ROMANIA – L’Alba Blaj ha finalmente svelato il roster per la prossima stagione.La formazione campione di Romania in carica, finalista di Champions League nel 2018 e di CEV Cup nel 2019 è andata incontro ad una riduzione del budget del 35% e ha deciso di iscriversi alla Challenge Cup anziché alla Champions League anche in virtù delle difficoltà di protocollo sanitario che avrebbe comportato lo spostamento a Targu Mures per i match della massima competizione europea.Agli ordini del confermato coach Darko Zakoc ci saranno 12 giocatrici: 6 conferme e 6 novità.

    Palleggiatrici: Ana Antonijević (SRB, 32 anni, 1.85 m, da Pomi Casalmaggiore), Réka Bleicher (HUN, 24 anni, 1.87 m, da Vasas Óbuda Budapest);

    Opposte: Ioana Baciu (ROM, 30 anni, 1.85 m, confermata), Ștefania Cheluță (ROM, 16 anni, 1.92 m, confermata);

    Centrali: Maja Aleksić (SRB, 23 anni, 1.88 m, confermata), Francesca Alupei (ROM, 17 anni, 1.91 m, confermata), Irina Malkova (RUS, 31 anni, 1.92 m, Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk);

    Schiacciatrici: Ramona Rus (ROM, 24 anni, 1.80 m, confermata), Bojana Milenković (SRB, 23 anni, 1.85 m, da Altay Volleyball Club), Bojana Čelić-Marković (SRB, 30 anni, 1.78 m, da Volero Le Cannet )
    Liberi: Silvija Popović (SRB, 34 anni, 1.78 m, confermata), Aleksandra Spasenić (SRB, 25 anni, 1.67 m, da Železničar Lajkovac). LEGGI TUTTO

  • in

    Gli Europei Under 19 perdono un altro pezzo: non ci sarà neanche la Russia

    Di Redazione
    A soli due giorni dal via, si fa sempre più accidentato il cammino dei Campionati Europei Under 19 femminili, in programma dal 22 agosto in Bosnia e Croazia. Dopo l’Italia campione in carica e la Germania, una terza formazione ha rinunciato ufficialmente alla competizione continentale, e si tratta di una delle nazionali più prestigiose d’Europa: la Russia.
    “La nostra squadra non sarà presente agli Europei – ha spiegato all’agenzia RIA Novosti il segretario generale della Federazione, Alexander Yaremenko – perché non esiste questa possibilità. Non c’è l’ok del Ministero degli Esteri e del Ministero dello Sport, non ci sono voli, non abbiamo i visti. Inoltre non avremmo potuto contare su cinque giocatrici, perché i genitori non hanno acconsentito alla partenza, e umanamente lo capiamo benissimo. Abbiamo informato la CEV del fatto che non saremmo partiti“.
    La situazione mette a forte rischio anche la partecipazione della Russia agli altri Europei giovanili: l’Under 18 maschile in Italia, l’Under 17 femminile in Montenegro e l’Under 20 maschile in Repubblica Ceca. “Prendere parte a questi tornei sarebbe problematico – ha detto Yaremenko – tenendo conto delle condizioni di ingresso e uscita nei diversi paesi e delle possibili quarantene. Siamo pronti alla possibilità di non prendere parte a nessuna competizione giovanile, anche a costo di perdere punti nel ranking“.
    Al momento tutte le manifestazioni continentali sono confermate, ma non è escluso che la CEV possa rivedere la situazione in considerazione delle numerose defezioni.
    (fonte: RIA Novosti) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di ieri e di oggi da Usa, Francia, Brasile, Germania, Russia e Turchia

    Sheilla verso la lega pro USA?

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    USA – Secondo un’anticipazione del sito brasiliano Saqueviagem la nuova destinazione dell’opposta Sheilla Castro è la nuova lega pro statunitense “Athletes Unlimited”. In attesa dell’ufficializzazione della campionessa verdeoro è certa la partecipazione della centrale ex-Chieri Samantha Middleborn.

    FRANCIA – Cambia una delle straniere del Béziers. Rescisso il contratto con la schiacciatrice italiana Dayana Kosareva (annunciata oggi da Casalmaggiore); al suo posto arriva la schiacciatrice greca Anna Maria Spanou dal Gen-I Nova Gorica.

    BRASILE – Dopo la querelle col Curitiba (in merito principalmente agli stipendi dell’ultima stagione) che ha tenuto banco sui siti brasiliani il libero Ana Eliza Camargo “Aninha” ha annunciato il ritiro a soli 24 anni. Si concentrerà sui suoi studi in biomedicina.
    GERMANIA – E’ Naya Crittenden (e non Holly Toliver come riportato da alcuni siti italiani nei giorni scorsi) la seconda opposta che va a sostituire l’infortunata Audriana Fitzmorris nel Dresda. La 25enne mancina ex-Caserta nella scorsa stagione ha giocato in Svizzera nel Franches Montagnes e poche settimane fa era stata annunciata dall’Azerrail Baku. Poi però la formazione azera ha deciso di non iscriversi alla Challenge Cup e di liberare tutte le straniere.

    Naya Crittenden
    RUSSIA – Il Lokomotiv Kaliningrad ha ingaggiato la schiacciatrice classe ’96 Anastasia Grechanaya, proveniente dal neopromosso Tulitsa Tula.
    TURCHIA – Secondo l’anticipazione di voleybolplus il Besiktas ha ingaggiato il libero classe 2002 Ece Gunesen. Nella scorsa stagione ha giocato in 2.Lig al TVF Spor Lisesi.In 1.Lig il Sigorta Shop Kalecik ha ingaggiato l’esperta schiacciatrice cubana Yusleinis Herrera che nella scorsa stagione era in Romania al CSM Targoviste. LEGGI TUTTO