More stories

  • in

    Europei Under 19: anche la Bielorussia vola in semifinale

    Di Redazione
    La Bielorussia è la terza semifinalista dei Campionati Europei Under 19 femminili. Nel girone in corso a Zenica (Bosnia) la squadra di Volha Palcheuskaya ha vinto per 3-2 l’intensa sfida con la Polonia, facendosi rimontare due set di svantaggio ma imponendosi al tie break, e ha centrato matematicamente la qualificazione. Per l’ultimo posto disponibile restano in lizza le stesse polacche e la Serbia: deciderà lo scontro diretto in programma nel pomeriggio.
    Nell’ultima giornata del girone croato, intanto, la Francia si è assicurata a sorpresa il primo posto battendo per 3-1 la Turchia (entrambe le squadre erano già certe della qualificazione). Eliminata la Bulgaria, malgrado il successo per 3-2 sulle padrone di casa della Croazia.
    LA SITUAZIONEPool I: Polonia-Bielorussia 2-3 (23-25, 23-25, 25-19, 25-19, 12-15); Bosnia Erzegovina-Slovacchia 1-3 (19-25, 25-22, 26-28, 16-25). Classifica: Bielorussia 3 vittorie (7 punti), Polonia e Serbia 2 (7), Slovacchia 1 (3), Bosnia Erzegovina 0 (0). Prossimo turno: Serbia-Polonia oggi ore 17.30; Bielorussia-Bosnia Erzegovina oggi ore 20.Pool II: Bulgaria-Croazia 3-2 (27-25, 24-26, 25-19, 22-25, 18-16); Turchia-Francia 1-3 (25-23, 22-25, 23-25, 21-25). Classifica finale: Francia 3 vittorie (8 punti), Turchia 2 (6), Bulgaria 1 (2), Croazia 0 (2).Semifinali sabato 29/8.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: KAL Jumbos e Hyundai Skywalkers in semifinale di KOVO Cup

    Di Redazione
    Sono KAL Jumbos e Hyundai Skywalkers le prime due squadre qualificate alle semifinali di KOVO Cup, la manifestazione che ha riaperto l’attività maschile in Corea del Sud dopo la lunga sosta per la pandemia di coronavirus. La squadra dell’italiano Roberto Santilli ha chiuso la prima fase della competizione a punteggio pieno, battendo per 3-0 (25-13, 25-23, 25-19) anche i Samsung Blue Fangs; gli Skywalkers ne hanno approfittato grazie alla vittoria per 3-1 (19-25, 25-19, 25-22, 25-20) sui KB Stars, già eliminati.
    Domani le sfide decisive per il secondo girone: il Suwon Kepco, unica squadra a quota due vittorie, sfida il Woori Card, mentre l’Ansan Rush & Cash cerca il successo che varrebbe la qualificazione contro il Sangmu.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di ieri ed oggi da Turchia, Inghilterra, Usa, Bulgaria, Francia, Grecia, Brasile e Russia

    Winkelmuller in attacco contro Perugia

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    TURCHIA – A causa di un infortunio alla spalla rimediato dall’opposto brasiliano Rafael Araujo l’Arkas Izmir ha ingaggiato il pari ruolo francese Julien Winkelmuller proveniente dallo Chaumont. La notizia è stata riportata da voleybolunsesi.

    INGHILTERRA – Colpo di mercato dell’IBB Polonia London, prossima avversaria di Trento in Champions League. I campioni d’Inghilterra hanno ingaggiato l’esperto opposto svedese classe ’82 Marcus Nilsson, all’Hylte Halmstad nella scorsa stagione, ma vincitore della Champions League e da MVP con il Lokomotiv Novosibirsk nel 2013.USA – Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma la centrale statunitense Lauren Gibbemeyer nella prossima stagione giocherà nella nuova Athletes Unlimited League.

    Lauren Gibbemeyer
    BULGARIA – Il libero ex-nazionale e per diversi anni protagonista del campionato francese Vladislav Ivanov passa dal Marek Union-Ivkoni al Levski Sofia.
    FRANCIA – Ora è ufficiale. La schiacciatrice statunitense Micaya White è del RC Cannes. La schiacciatrice di Texas University che ha chiuso la scorsa stagione a Portorico alle Criollas de Caguas lo ha annunciato sul suo profilo Instagram ed è sbarcata quest’oggi a Parigi.

    GRECIA – Il PAOK Salonicco ha ufficializzato l’ingaggio del secondo palleggiatore Dimitris Komitoudis. Arriva dall’OFI Creta.
    BRASILE – Il neopromosso Uberlandia Gabarito ingaggia come quarto e quinto centrale gli sconosciuti Gustavo Romani (dal Sao Bernardo) e Otavio Souza. Il terzo palleggiatore è Jean Fernando Alves dall’altra neopromossa Vedacit Guarulhos.Il libero Daniel Rossi che era in Superliga al Maringà, giocherà per il Volei Futuro in Superliga C.Il libero Gian Moraes, nella scorsa stagione all’Itapetininga, è costretto ad una pausa forzata avendo scoperto un tumore al colon.Sfumato il contratto in Turchia col PTT Spor Ankara a causa del coronavirus la schiacciatrice peruviana Angela Leyva pare essere finita nel mirino dell’Osasco.
    RUSSIA – Il Gazprom Surgut ha ceduto il libero Grigori Dragunov in Lega Superiore A al Nova Novokuybishevsk.Scende di categoria anche il centrale Aleksandr Zakhvatenkov che lascia il Belogorie Belgorod e va al Grozny. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Australia femminile è imbattibile. Anche per gli uomini

    Foto Facebook Volleyball Australia

    Di Redazione
    Casi analoghi ce ne sono stati di tanto in tanto, anche perché in Australia – vista la mancanza di sparring partner – non è così inusuale assistere a una partita tra la nazionale femminile e una squadra del sesso opposto. Ma ora non si tratta più di una semplice eccezione: le “Volleyroos” (così vengono chiamate le ragazze della rappresentativa australiana), che partecipano regolarmente al campionato maschile, sono diventate quasi invincibili per i colleghi uomini, e su 5 partite disputate nell’edizione primaverile della Men’s Open League ne hanno vinte ben 4.
    Un evento senza precedenti, che ha fatto finire il team femminile dell’Australia sul Canberra Times: “Negli ultimi anni abbiamo spesso giocato contro squadre di club maschili – ha spiegato il coach Marty Collins – e siamo passati da netti ko a una sconfitta di misura, finché li abbiamo battuti per la prima volta a dicembre 2019, alla vigilia delle qualificazioni olimpiche. È stato fantastico vedere una simile crescita in un paio di stagioni“.
    La decisione di partecipare al campionato maschile, che riunisce 10 tra le migliori squadre del paese, è arrivata all’indomani della creazione (nel 2017) del Centre of Excellence per la crescita della pallavolo femminile. Le Olimpiadi di Tokyo sono rimaste un miraggio per l’Australia, ma la giocatrice Mikaela Stevens esprime “una certa soddisfazione per aver raggiunto per la prima volta le qualificazioni. Sono una delle più giovani della squadra e ho davanti ancora un altro ciclo olimpico. Il nostro obiettivo è far crescere il volley australiano e questa è stata una pietra miliare per la nostra nazionale: esserne parte è bastato a realizzare il mio sogno olimpico, per ora“.
    (fonte: Canberra Times) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Shandong al fotofinish, il Beijing torna alla vittoria

    Di Redazione
    Continua la seconda fase del massimo campionato maschile in Cina: nella giornata di riposo per il girone dello Shanghai, sono scese in campo le squadre del gruppo F. Non ha deluso le attese la sfida tra Zhejiang e Shandong, che ha visto prevalere quest’ultima ma solo per 2-3 (25-20, 21-25, 25-21, 25-27, 10-15) e dopo un quarto set strappato ai vantaggi. Ne ha approfittato il Beijing, che grazie al facile 3-0 sul Fujian (25-22, 25-17, 25-17) si è riavvicinato alle due contendenti.
    Domani si torna in campo con altre 4 partite, tra cui proprio la sfida tra Shandong e Beijing. Continua intanto anche il “tabellone perdenti” con la seconda vittoria consecutiva per il Tianjin, questa volta ai danni dell’Hubei.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: Turchia e Francia già in semifinale

    Di Redazione
    I Campionati Europei Under 19 femminili hanno già le loro prime semifinaliste. Nel girone in corso a Osijek (Croazia), mutilato dalle rinunce di Russia e Germania, dopo due giornate Turchia e Francia si sono assicurate matematicamente il passaggio del turno, battendo rispettivamente le padrone di casa della Croazia e la Bulgaria con un doppio 3-0. Lo scontro diretto in programma giovedì 27 agosto servirà a determinare quale delle due squadre chiuderà il gruppo in prima posizione.
    Situazione più fluida nella Pool I (quella in cui avrebbe dovuto giocare l’Italia), dove sono tre le squadre che si contendono la qualificazione: la Serbia, tornata a vincere contro le padrone di casa della Bosnia, la Polonia e la Bielorussia, protagonista del secondo successo consecutivo con il 3-1 alla Slovacchia (ormai eliminata). Domani si tornerà in campo proprio con lo scontro diretto tra polacche e bielorusse, entrambe a punteggio pieno.
    LA SITUAZIONEPool I: Slovacchia-Bielorussia 1-3 (25-20, 24-26, 19-25, 21-25); Serbia-Bosnia Erzegovina 3-0 (25-23, 25-11, 25-13). Classifica: Serbia 3 vittorie (7 punti), Polonia 2 (6), Bielorussia 2 (5), Slovacchia e Bosnia 0 (0). Prossimo turno: Polonia-Bielorussia mer 26/8 ore 17.30; Bosnia-Slovacchia mer 26/8 ore 20.Pool II: Croazia-Turchia 0-3 (15-25, 22-25, 19-25); Francia-Bulgaria 3-0 (25-17, 25-17, 25-21). Classifica: Turchia 2 vittorie (6 punti), Francia 2 (6), Croazia 0 (1), Bulgaria 0 (0). Prossimo turno: Bulgaria-Croazia mer 26/8 ore 17.30; Turchia-Francia mer 26/8 ore 20.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime news da Indonesia, Usa, Russia, Israele, Turchia, Grecia e Portogallo

    Yonkaira Peña

    MODENA – Le news di volley mercato estero del week-end e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    INDONESIA – Secondo quanto riporta Bruno Voloch sul suo blog la schiacciatrice della nazionale della Rep. Dominicana Yonkaira Paola Peña Isabel giocherà in Indonesia, pare nel Jakarta Pertamina Energi secondo altre fonti. Nelle ultime tre stagioni ha vestito la maglia del Sesc RJ.

    USA – La centrale italiana Tatjana Fucka (prima al Sassuolo in A2 e poi al Volano (TN) in B1 nella passata stagione) è sbarcata in Alabama: è una nuova giocatrice delle UAB Blazers.

    RUSSIA – Sono arrivate ad Ekaterinburg le cubane dell’Uralochka: Ailama Cese Montalvo (in precedenza annunciata da Casalmaggiore) e Yamisleydis Viltres Pacheco sono dunque confermate anche per la prossima stagione.
    ISRAELE – L’esperto centrale francese Jean-Philippe Sol lascia lo United Frankfurt e va all’Hapoel Mate Asher.

    TURCHIA – Secondo i media turchia la palleggiatrice ex-nazionale Ezgi Dilik (che si era ritirata durante lo scorso campionato) avrebbe raggiunto l’accordo per tornare in campo col Besiktas Istanbul.
    Ezgi Dilik
    In 1.Lig il Büyükçekmece BSK ha ingaggiato la schiacciatrice russa Marina Dibrova proveniente dal Sakhalin Yuzhno-Sakhalinsk.Lo schiacciatore Anil Durgut lascia il Tokat e scende in 1.Lig al Kocaeli Büyükşehir Belediye Kağıtspor.
    GRECIA – L’esperto centrale Gerasimos Kanellos lascia il Foinikas Syros e passa all’Iraklis Salonicco, squadra per cui aveva già giocato dal 2007 al 2010 disputando anche una finale di Champions League.
    PORTOGALLO – L’opposta brasiliana Bruna Neri lascia il neopromosso Brasilia e va in Portogallo al Clube Kairos.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei Juniores F.: Turchia e Francia già in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    L’iraniano Milad Ebadipour ha ottenuto la cittadinanza polacca

    Di Redazione
    Il nazionale iraniano Milad Ebadipour, da tre anni in Polonia con il PGE Skra Belchatow, ha ottenuto la cittadinanza polacca. La cerimonia di consegna del certificato di cittadinanza è avvenuta, un po’ a sorpresa, sul campo da gioco, dopo la conclusione del Torneo del Giubileo organizzato proprio dallo Skra per i suoi 90 anni di attività: lo schiacciatore ha ricevuto i documenti direttamente dal vicepresidente federale Ryszard Czarnecki.
    “È una notizia importante per Milad – ha detto il presidente dello Skra Konrad Piechocki – che avrà una vita più facile e la possibilità di muoversi liberamente in Europa. Anche per noi sarà una facilitazione logistica relativa ai suoi voli. Per lui è un orgoglio essere cittadino polacco, è estremamente grato alla Polonia e sta vivendo una grande esperienza“. Ebadipour, comunque, continuerà a mantenere la cittadinanza sportiva dell’Iran e pertanto sarà ancora considerato come un giocatore straniero.
    (fonte: Onet) LEGGI TUTTO