More stories

  • in

    Corea: definiti i quarti di finale della KOVO Cup femminile

    Foto KGC Ginseng Corporation

    Di Redazione
    Si è conclusa oggi la fase a gironi della KOVO Cup femminile, la prima manifestazione ufficiale in Corea del Sud dopo il lungo stop per l’emergenza sanitaria. Negli ultimi match del primo turno, il KGC Ginseng Corporation ha ottenuto il suo secondo successo battendo l’Expressway per 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-18) con 24 punti di un’ottima Valentina Diouf, mentre la Hyundai E&C Hillstate si è rifatta della sconfitta dell’esordio con il netto 3-0 (25-17, 25-17, 25-16) sull’IBK.
    Tutte e sei le squadre partecipanti proseguiranno il loro cammino domani nei quarti di finale: Hyundai E&C Hillstate-GS Caltex, Heungkuk Life Pink Spiders-Korea Expressway e IBK-KGC Ginseng Corporation.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo vince il Memorial Platonov. Ursov MVP

    Di Redazione
    Netta affermazione dello Zenit San Pietroburgo nel Memorial Platonov, tradizionale torneo precampionato dedicato al leggendario allenatore dell’URSS campione olimpico nel 1980 e nominato miglior tecnico del XX secolo. Nonostante le assenze di Kliuka, Poletaev, Pashitsky e Iakovlev, lo Zenit si è imposto senza problemi per 3-0 ai danni dell’Ugra Samotlor, e ha poi ripetuto lo stesso risultato anche contro l’Ural Ufa (gara che ha segnato l’esordio di Pashitsky e di Brizard) e la Dinamo Lo. Per la squadra di Sammelvuo è il quarto successo di fila nel torneo.
    L’opposto dello Zenit Kirill Ursov, autore di 30 punti complessivi con il 52% in attacco e 6 ace, è stato nominato miglior giocatore del torneo. Premiati anche Alexander Dyachkov (Zenit) come miglior attaccante, Roman Poroshin (Ural Ufa) come miglior palleggiatore, Nikita Vishnevetsky (Samotlor) come miglior difensore e Slavomir Byarda e Denis Biryukov, entrambi della Dinamo Lo, rispettivamente come miglior muratore e miglior battitore.
    (fonte: Sport Business Gazeta) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: dopo 7 mesi si chiude il ritiro della nazionale femminile

    Di Redazione
    Se non è un record da Guinness dei Primati, poco ci manca: non era mai accaduto in passato che una nazionale di pallavolo si allenasse insieme per 7 mesi consecutivi (con una brevissima sosta di due settimane). È successo alla Cina, che sabato 29 agosto ha finalmente concluso il suo lunghissimo periodo di ritiro a Pechino, iniziato a fine febbraio in un centro sportivo completamente isolato dal mondo e sottoposto a severissime misure di controllo per impedire il contagio da coronavirus.
    Nel tracciare il bilancio di questa esperienza fuori dal comune, Jenny Lang Ping ha parlato a China Sport News di un anno “straordinario ed estremamente difficile” e ha aggiunto: “La squadra ha fatto affidamento sul sostegno e sulla compagnia reciproca per superare i momenti più duri. Nei giorni più noiosi, tutte le giocatrici si sono motivate a vicenda ad allenarsi il più possibile. Superare le difficoltà e completare questo allenamento intensivo ha aiutato la squadra ad acquisire un’esperienza preziosa, sul piano fisico e tecnico, ma anche su quello della pazienza e della concentrazione. È stato un importante processo di maturazione mentale“.
    (fonte: Sina Sports) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news del week-end da Russia, Germania, Turchia, Finlandia, Thailandia, Spagna, Rep. Ceca, Ucraina, Brasile, Egitto e Francia

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    RUSSIA – Nella Governor Cup giocata questo week-end a Kaliningrad per l’Uralochka Ekaterinburg è scesa in campo anche la schiacciatrice ucraina Bogdana Anisova, dunque confermata per la prossima stagione.Dopo aver vinto lo scudetto col Lokomotiv Novosibirsk il 38enne libero Artem Ermakov si è ritirato ed è diventato team manager del Fakel Novy Urengoy.Lo schiacciatore Ivan Piskarev passa dallo Yaroslavich Yaroslavl allo Yenisey Krasnoyarsk.

    GERMANIA – Le Ladies in Black Aachen cambiano una centrale: salta la stagione per problemi fisici la danese Paulina Hougaard-Jensen; dal Parigi arriva al suo posto Leonie Schwertmann.

    TURCHIA – Il Nilufer Bursa ha promosso in prima squadra come 14° giocatrice la centrale classe 2003 Sila Ozyurek.Lo schiacciatore Seymen Senyuzlu, il centrale Yasin Akgul ed il palleggiatore Huseyin Baykal chiudono la rosa dell’Arhavi. Nessuno dei 3 ha giocato in Efelerligi o in 1.Lig nella passata stagione.Lo Spor Toto ha tesserato come terzo palleggiatore Azizcan Ataoglan. Arriva dal Jeopark Kula (1.Lig).Lo schiacciatore Demirhan Durul passa dal Sorgun all’Istanbul BBSK.In 1.Lig il GKY-Tursad ha ingaggiato lo schiacciatore russo Ruslan Galimov proveniente dal Gazprom Surgut.
    FINLANDIA – Lo schiacciatore della nazionale lettone Romans Sauss si è accordato per giocare al VaLePa Sastamala la prima parte di stagione. La scorsa stagione era in Francia al Sète.

    THAILANDIA – Il Supreme Chonburi ha confermato per la prossima stagione la palleggiatrice Soraya Phomla, la centrale Pleumjit Thinkaow, la schiacciatrice Wilavan Apinyapong e l’altra schiacciatrice Sutadta Chuewulim.
    Soraya Phomla (in basso a sx), Pleumjit Thinkaow (in alto a sx), Wilavan Apinyapong (in alto a dx), Sutadta Chuewulim (in basso a dx)
    SPAGNA – Il centrale statunitense Brendan Schmidt, in uscita dal VFB Friedrichshafen, è stato ingaggiato dall’Ibiza.
    REP. CECA – Lo schiacciatore della nazionale australiana con trascorsi italiani Luke Smith lascia lo United Frankfurt e va al VK LVI Praga.L’Olomouc (formazione che disputerà la Champions League) aggiunge alla sua rosa la palleggiatrice serba Jovana Gogic (dall’IBSA CV CCO 7 Palmas) e la quarta centrale Adriani Kamidinova (dal Sokol Sternberk).
    UCRAINA – Dopo una stagione al Cambrai il libero Denys Fomin rientra in patria e giocherà per l’Epicentr Podoliany.
    BRASILE – A causa di un tumore benigno, che richiede un intervento chirurgico ed uno stop di 6 mesi, la centrale Ju Mello (ex-Flamengo) perderà la prossima stagione.
    EGITTO – La schiacciatrice brasiliana Natalia Fernandes lascia il Sao Caetano e la Superliga per andare all’Al Ahly.
    FRANCIA – La schiacciatrice nel giro della nazionale argentina Sol Piccolo resta nella 2° divisione francese e passa dal Levallois al Rennes. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 19: la finale sarà Serbia-Turchia

    Di Redazione
    Cambia la categoria, ma non le protagoniste. Proprio come nell’ultima rassegna continentale delle “grandi”, saranno Serbia e Turchia a sfidarsi nella finale dei Campionati Europei Under 19 femminili. Si tratta peraltro delle uniche due nazionali ad aver vinto il titolo nelle ultime 8 edizioni (le turche nel 2012, le serbe nel 2014) insieme a Italia e Russia, le due grandi assenti che hanno rinunciato alla competizione a causa dell’emergenza sanitaria, come la Germania.
    In semifinale si sono dunque arrese le due grandi sorprese del torneo: la Turchia ha piegato la Bielorussia per 3-1 (21-25, 25-17, 25-22, 26-24), rimontando un set di svantaggio, mentre la Serbia ha avuto la meglio con lo stesso punteggio e lo stesso andamento sulla Francia (23-25, 25-15, 25-20, 25-14). Domani a Zenica il programma si aprirà alle 17 con la finale per il terzo posto, mentre la finalissima andrà in scena alle 20. Nel pomeriggio a Osijek si disputeranno anche la finale per il settimo posto tra Croazia e Slovacchia e quella per il quinto posto tra Polonia e Bulgaria.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le news di giornata da Polonia, Turchia, Giappone, Romania, Usa, Brasile, Francia e Portogallo

    MODENA – Le news di volley mercato estero di ieri e di oggi.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    POLONIA – Scaricato dagli OK SavingsBank Rush&Cash Ansan per un vecchio infortunio completamente recuperato, l’opposto polacco Michal Filip è stato ingaggiato dal neopromosso Stal Nysa. Da valutare se uno tra Ben Tara e Kaczorowski lascerà ora la squadra. Nella scorsa stagione Filip aveva giocato prima per il Radom e poi per il BKS Visla Bydgoszcz.

    TURCHIA – Sarà la dominicana Lisvel Elisa Eve Mejia Castillo a sostituire la peruviana Angela Leyva (impossibilitata a raggiungere la Turchia per l’epidemia di coronavirus) al PTT Spor Ankara. Arriva dall’Universidad San Martin (Perù).

    Lisvel Elisa Eve Mejia Castillo
    GIAPPONE – Il nuovo straniero degli Oita Miyoshi Weisse Adler è l’opposto della nazionale australiana Curtis Stockton. Arriva dal BigBank Tartu.ROMANIA – La diaspora degli argentini prosegue con Ignacio Fernandez: il libero che Velasco convocò in nazionale per i mondiali 2018 lascia l’Obras San Juan e va all’Unirea Dej.La schiacciatrice della nazionale montenegrina Danijela Dzakovic val Targu Mures. Arriva dal Bolu (Turchia, 1.Lig).
    USA – La promettente schiacciatrice classe 2002 Guewe Diouf, che ha trascinato la Francia in semifinale agli Europei Juniores attualmente in corso in Croazia e Bosnia, lascia il France Avenir 2024 e va negli Usa ad Oklahoma University.

    BRASILE – Il Pinheiros ha annunciato il roster per la nuova stagione. Le palleggiatrici saranno Yael Castiglione (Argentina, inattiva nel 2019-’20), Ana Cristina Porto (dal Sao Caetano) e Thayane De Oliveira (dal Barueri); le opposte Edinara Brancher (confermata), Kimberlly Gomes (dal Bauru) e Alexia Parizotto Cocco (dalle giovanili o dello stesso Pinheiros o di un’altra formazione); le schiacciatrici Priscila Souza (confermata), Maiara Basso (dal Valinhos), Natalia Monteiro (dal Flamengo) e Sabrina Groth (confermata); le centralia Nandyala Gama (dal Flamengo), Gabi Martins (dal Clube Kairos), Adriani Vilvert (dall’Osasco), Janaina Mariano Vieira (dal Taubaté Volei?); i liberi Leticia Hemelly Gomes (confermata) e Keyla Ramalho Alves (dalle giovanili del Bauru).Il libero Julia Moreira passa dal Bradesco al neopromosso Sao José dos Pinhais.
    FRANCIA – Dalla nazionale estone Lorenzo Micelli si porta nel Volero Le Cannet la centrale Liis Kullerkann, la scorsa stagione in patria al Tal Tech/Tradehouse.Secondo L’Equipe il centrale Gildas Prévert, rimasto senza squadra dopo la sparizione del Renne, è in procinto di accasarsi al Parigi.
    PORTOGALLO – Il Benfica ha annunciato l’arrivo dal Caldas del libero Bernardo Silva. LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Marchesi soddisfatto del suo Radom: “Ho visto molti aspetti positivi”

    Di Redazione
    Prime amichevoli stagioni per l’E.Leclerc Moya Radomka Radom, quest’anno allenato dal coach italiano Riccardo Marchesi. La squadra polacca, che ha tra i suoi nuovi innesti anche l’ex nazionale Kasia Skorupa, ha vinto il primo test match in assoluto contro lo SPS Stal Mielec per 3-1, per poi cedere al tie break al DPD Legionovia di Alessandro Chiappini. Domani, venerdì 28 agosto, e sabato 29, sono previste altre due sfide casalinghe con il Developres SkyRes Rzeszow (sempre a porte chiuse).
    “La qualità non è ancora ai massimi livelli – ha dichiarato Marchesi dopo la prima uscita – ma è normale. Tenendo conto di questo è andata bene, ho visto tanti aspetti positivi e buone situazioni. Sono soddisfatto“.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO