More stories

  • in

    Coppa di Turchia: tutte le grandi a segno, Rykhliuk dà spettacolo

    Di Redazione
    Nessuna sorpresa nel primo turno di Coppa di Turchia femminile: tutte le “big” del campionato vincono senza problemi. L’Eczacibasi regola in tre set il Kuzeyboru, il THY – con una Karakurt che piazza subito 6 ace – domina la sfida con il Besiktas e il Galatasaray, trascinato da una scatenata Olesia Rykhliuk (24 punti con il 49% in attacco e 5 muri), si sbarazza del Kale Spor. Solo il VakifBank cede un set contro il piccolo Ilbank, ma va considerato che Guidetti lascia fuori Bartsch, Gabi, Gunes e per buona parte della gara anche Haak.
    Negli altri due incontri di giornata l’Aydin supera per 3-0 il Karayollari (19 punti di Vasilantonaki) e il Nilüfer, dopo un brutto inizio, rimonta con una certa facilità e batte per 3-1 il PTT (Willow Johnson superstar con 22 punti, bene Emily Maglio). A riposo il Fenerbahce, che avrebbe dovuto giocare con il Sariyer, colpito da un focolaio di coronavirus: le gialloblu debutteranno oggi contro il Besiktas.
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO

  • in

    La NCAA femminile ricomincia da Texas e Louisiana

    Foto Facebook Texas State Volleyball

    Di Redazione
    Sono tempi duri per lo sport universitario negli Stati Uniti, e la pallavolo non fa eccezione: la maggior parte delle conference della NCAA femminile hanno posticipato le loro attività alla primavera, stagione tradizionalmente dedicata al settore maschile. C’è anche però chi ha scelto di giocare: oggi la stagione si è ufficialmente aperta in Texas con un triangolare tra Texas State, SFA e Central Arkansas (il primo incontro in assoluto si è chiuso con il successo delle “Bobcats” texane su CA per 3-2), e contemporaneamente a Lafayette con la sfida tra la University of Louisiana e la HBU, che si incontreranno nuovamente sabato.
    Le Ragin’ Cajuns della Louisiana fanno parte della Sun Belt, una delle 4 conference che hanno deciso di disputare regolarmente le loro gare in autunno. Le altre, nonostante il rinvio, hanno comunque lasciato aperta la possibilità di giocare match extra-conference come quelli che andranno in scena in questo e nei prossimi weekend.
    (fonte: Volleyball Mag) LEGGI TUTTO

  • in

    Corea: Pink Spiders e GS Caltex in finale di KOVO Cup femminile

    Foto Facebook Pink Spiders

    Di Redazione
    Saranno Heungkuk Life Pink Spiders e GS Caltex ad affrontarsi nella finale di KOVO Cup femminile, primo trofeo della stagione in Corea del Sud. Nelle semifinali di oggi, la squadra di Kim Yeon-Koung ha proseguito il suo percorso netto superando per 3-0 (25-22, 25-21, 30-28) la Hyundai E&C Hillstate, che pure ha fatto soffrire le favorite molto più che nel precedente incrocio tra le due squadre. Il Caltex ha invece vendicato la clamorosa rimonta subita nella prima fase dal KGC Ginseng Corporation, imponendosi per 3-1 (21-25, 25-19, 25-14, 25-15).
    Alla squadra di Daejeon non sono bastati dunque i 25 punti di Valentina Diouf, esattamente lo stesso numero messo a tabellino da Merete Lutz tra le avversarie. Nelle Pink Spiders assolutamente decisiva Kim, autrice di 20 punti e determinante nei momenti chiave della gara. La finale si disputerà domani mattina alle 7 italiane.
    (fonte: The Spike) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime news da Giappone, Polonia, Inghilterra, Spagna, Romania, Bulgaria, Ungheria, Turchia, Brasile, Arabia Saudita, Grecia, Cipro e Israele

    Neriman Ozsoy

    MODENA – Panoramica sulle principali news di volley mercato degli ultimi giorni.

    TABELLA MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA MERCATO ESTERO FEMMINILE

    GIAPPONE – Voleybolmagazin svela la nuova squadra giapponese di Neriman Ozsoy. L’ex-nazionale (che quest’estate ha lasciato le Toyota) passa all’Ageo Medics.

    POLONIA – Visto l’allungarsi dei tempi di recupero di Ziobrowski (infortunatosi in precampionato) il Verva Varsavia ha deciso d’ingaggiare un altro opposto e la scelta è caduta su Jan Krol. Il giocatore aveva già giocato per il team di Anastasi la scorsa stagione, ma in estate aveva firmato un contratto con il Barkom Lviv. Le difficoltà ad ottenere un visto per l’Ucraina l’hanno però portato ad accettare la nuova offerta del Varsavia.Secondo un’anticipazione di Marcin Galazka l’opposto Lukasz Kaczorowski lascia lo Stal Nysa e va allo Slepsk Malow Suwalki per rimpiazzare l’infortunato Patryk Szwaradzki.

    INGHILTERRA – Altro colpo internazionale per l’IBB Polonia London (primo avversario di Trento in Champions League) che ha ingaggiato lo schiacciatore della nazionale greca Anestesis Dalakouras proveniente dagli Helios Grizzlies Giesen.
    SPAGNA – Lo schiacciatore della nazionale Juan Manuel Gonzalez è stato ingaggiato dall’Urbia Palma. La scorsa stagione era a Corigliano in A3.

    ROMANIA – Dalla Serbia giunge la notizia che la centrale nel giro della nazionale Jovana Kocic, rimasta senza squadra dopo lo scioglimento del Vizura Belgrado, ha firmato un biennale con l’Alba Blaj.
    BULGARIA – Dopo aver chiuso la scorsa stagione al Prometey Kamyanske (con cui ha vinto lo scudetto in Ucraina) la schiacciatrice (ex-Soverato) Desislava Nikolova torna al Maritza Plovdiv.
    UNGHERIA – La schiacciatrice della nazionale azera Anastasiya Bezsonova passa dall’Alba Blaj allo Swietelsky Bekescsabai.
    TURCHIA – Con la coppa di Turchia che inizia domani il Besiktas registra finalmente la rosa per la prossima stagione. Rispetto ai nomi già annunciati ci sono anche le palleggiatrici Goknur Silen, Elif Teksoy e Zeynep Batmaz e la centrale Verda Akin Lal, mentre non figurano la schiacciatrice Ceylan e le centrali Yavuz e Ayhan.
    BRASILE – L’esperta centrale Natasha Farinea passa dal Fluminense al neopromosso Sao José dos Pinhais.
    ARABIA SAUDITA – Due brasiliani per l’Al Hilal: l’allenatore Talmo de Oliveira e dal Funvic Taubaté lo schiacciatore con trascorsi italiani Luis Fernando Joventino Venceslau.
    GRECIA – L’Iraklis Salonicco ha ingaggiato lo schiacciatore olandese Ramon Martinez-Gion che aveva chiuso la scorsa stagione all’Al Ain negli Emirati Arabi Uniti.
    CIPRO – L’opposta brasiliana ex-Cisterna e Marsala Jessica Lorena Ventura Ferreira passa dallo Jaszbereny (Ung) all’Apollon Limassol.
    ISRAELE – L’esperto schiacciatore argentino Guillermo Garcia lascia i Monteros e va all’Hapoel Menashe Hadera Emek Efer. LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: la nazionale femminile torna al lavoro in due gruppi

    Di Redazione
    Anche in Argentina riprende faticosamente l’attività dopo il periodo di severe restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. Se le nazionali di Beach Volley avevano ricominciato ad allenarsi già a giugno, quelle indoor finora erano rimaste ferme: da lunedì 7 settembre sarà la nazionale femminile a tornare in palestra in due gruppi distinti, uno a Cordoba (fino al 20 settembre) e uno a Buenos Aires (fino a venerdì 11 e poi nuovamente dal 14 al 18 del mese).
    La logica della suddivisione è quella di limitare il più possibile gli spostamenti, dato che ovviamente sono escluse dalle convocazioni tutte le atlete che giocano all’estero. Il CT Hernan Ferraro resterà con il gruppo della capitale, mentre gli allenamenti di Cordoba saranno diretti dal coach dell’Under 20, Martin Ambrosini. Le giocatrici convocate sono in totale 23: la più nota è senza dubbio il capitano Julieta Lazcano, attualmente senza squadra dopo l’esperienza in Polonia al Radomka Radom.
    (fonte: Feva.org) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Izabela Kowalinska inizia una nuova carriera da allenatrice

    Di Redazione
    Primi passi di una nuova carriera per Izabela Kowalinska, l’ex nazionale polacca – meglio nota con il cognome da nubile di Zebrowska – che aveva annunciato il suo ritiro a giugno dopo l’ultima stagione con l’LKS Commercecon Lodz. Reduce da 15 stagioni nel massimo campionato polacco, di cui 11 concluse sul podio, Kowalinska inizierà il suo percorso da allenatrice con il Libero VIP Gwarant Aleksandrow Lodzki, squadra di II Liga, nel ruolo di assistente.
    (fonte: Lsk.pls.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Victoria Ravva passa al Cannes maschile dopo il burrascoso addio al Racing

    Foto Facebook Victoria Ravva

    Di Redazione
    Dopo il burrascoso divorzio con il Racing Club de Cannes, la storica bandiera del club francese Victoria Ravva ha già trovato una nuova casa e senza spostarsi di tanto: sarà responsabile del marketing e delle relazioni pubbliche nell’AS Cannes maschile. Una svolta clamorosa nella carriera della dirigente ed ex giocatrice che negli ultimi 25 anni aveva sempre vestito i colori della formazione della Costa Azzurra, vincendo tra l’altro due Champions League e laureandosi in altrettante occasioni MVP della competizione.
    L’addio al Cannes femminile non è stato affatto indolore, come ha raccontato la stessa Ravva a Nice Matin: “Ero la numero 2 della società, il direttore generale. Ero io che portavo avanti l’attività quotidiana. Improvvisamente mi hanno fatto fuori già all’inizio della quarantena, mi hanno chiesto di ridurre il mio salario del 50% e di trovarmi un’altra attività part time, ma soprattutto di ridurre il mio ruolo alla sola ricerca di sponsor… Una mancanza di rispetto che mi ha ferito molto. E pensare che ho lavorato gratis per loro per quasi due anni“.
    L’ex giocatrice simbolo del Racing ha parole durissime anche per il presidente Agostino Pesce: “La sua direzione è catastrofica. Non c’è un progetto, non c’è una linea di sviluppo, nonostante siano passati molti anni e molti licenziamenti. Il Racing non è una società sana, si è tenuto in piedi sportivamente grazie a Riccardo Marchesi. Per me è un dolore, ma sono anche sollevata di essere partita: non potevo più andare ogni mattina a lavorare per una persona con cui non condivido alcun valore“.
    Dal canto suo il patron si difende: “Ci siamo comportati allo stesso modo con tutti i dipendenti, abbiamo chiesto di fare degli sforzi e ridurre il loro salario. Victoria, poi, non si è dimessa, ma ha chiesto di essere licenziata. Il ruolo di direttore generale è stato soppresso, ma se avesse accettato la nostra proposta saremmo stati felicissimi di averla ancora con noi“.
    (fonte: Nice Matin) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Turchia: Ziraat Bankasi e Spor Toto qualificate

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri la seconda giornata della fase a gironi della Coppa di Turchia maschile, che ha già emesso i primi verdetti: Ziraat Bankasi (3-0 al Solhan) e Spor Toto (3-0 all’Arhavi) sono già qualificate ai quarti di finale, in attesa dello scontro diretto che determinerà il primo posto nel raggruppamento. Bene anche le altre favorite: il Fenerbahce, a sua volta già certo del passaggio del turno, ha battuto per 3-0 l’Inegöl, l’Halkbank Ankara ha fatto altrettanto contro l’Haliliye. La gara più combattuta è stata quella vinta per 3-2 dal TFL Altekma sull’Istanbul BBSK.
    Già iniziate le gare della terza e ultima giornata, tra cui l’attesa sfida tra Halkbank e Galatasaray che potrebbe essere decisiva per la qualificazione. Non è chiaro tuttavia quando saranno recuperate le partite che vedono impegnate le due squadre attualmente in quarantena per casi di positività al coronavirus: Sorgun (proprio nel girone dell’Halkbank) e Tokat Belediye Plevne (in gruppo con Arkas e Bursa).
    (fonte: Tvf.org.tr) LEGGI TUTTO