More stories

  • in

    Masters 1000 Madrid: Titolo ad Alexander Zverev. Matteo Berrettini sconfitto in finale dopo una battaglia durata 2 ore e 41 minuti

    Matteo Berrettini da domani al n.9 del mondo

    Una lotta lunghissima ha premiato Alexander Zverev (ATP 6). Nella finale del Masters 1000 di Madrid il tedesco ha infatti faticato, e parecchio, per riuscire a sconfiggere il nostro Matteo Berrettini (10) con il punteggio di 6-7 (8/10) 6-4 6-3 dopo 2 ore e 41 minuti di lotta. Zverev ha così bissato il titolo conquistato nel 2018.Alexander, che manterrà il sesto posto nel anking ATP, si unisce ad Andrij, Juan Carlos Ferrero e Stefan Edberg con quattro titoli Masters 1000 conquistati in carriera. Berrettini è sconfitto ma sale al nono posto nella classifica mondiale, ad un posto dal suo best ranking.
    Primo set: Matteo dopo aver annullato una palla break nel primo gioco piazzava il break sul 3 pari ma nel game successivo cedeva la battuta a 30 commettendo un errore di diritto sul break point.Si andava al tiebreak e qui Berrettini avanti per 5 a 0, subiva il recupero del tedesco che prima si portava sul 4 a 5 e poi dal 4 a 6 annullava due palle set all’azzurro con Matteo che commetteva due errori di diritto.Berrettini poi annullava una palla set al tedesco sul 6 a 7, con una buona prima di servizio e diritto vincente, e si andava sull’8 pari con il romano che mancava un’altra palla set.Sull’8 a 8 però Zverev commetteva un deleterio doppio fallo e nel punto successivo Berrettini con un bel servizio vincente chiudeva il tiebreak per 10 punti a 8.
    Secondo set: L’azzurro sul 3 pari annullava una delicata palla break, ma due giochi dopo arrivava sul 4 a 4 il break del tedesco, che toglieva a 15 il servizio all’azzurro che commetteva nel gioco due errori gratuiti di diritto e un pesante, pesantissimo doppio fallo sul break point.Nel game successivo, sul 5 a 4, Zverev teneva a 30 la battuta e alla prima palla set a disposizione e dopo che Berrettini perdeva il duello a rete, dopo il drop shot, chiudeva in questo modo la frazione per 6 a 4.
    Terzo set: Sul 2 a 1 in favore dell’azzurro, Matteo mancava una palla break ma era bravo Zverev ad annullarla con una buona prima di servizio ed un diritto vincente in contropiede.Nel game successivo dal 15 pari Berrettini cedeva tre punti consecutivi e anche il turno di battuta perdendo completamente il diritto sul break point.Sul 3 a 5 Matteo capitolava cedendo nuovamente il turno di battuta dopo aver mancato due palle per il 4 a 5 e dopo che sul 40 pari sbagliava un facile smash a campo aperto e sul match point mandava il rovescio incrociato in corridoio.Titolo quindi al tedesco per 6 a 3.
    ATP ATP Madrid Zverev A.666 Berrettini M.743 Vincitore: Zverev A. ServizioSvolgimentoSet 3Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-3 → 6-3Zverev A. 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Berrettini M.4-2 → 4-3Zverev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Zverev A. 15-0 30-15 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Zverev A. 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Zverev A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Zverev A. 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3Berrettini M. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Zverev A. 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Zverev A. 0-15 0-30 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Berrettini M. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 0-5* 1-5* 2*-5 3*-5 4-5* 4-6* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 7*-8 8*-8 8-9*6-6 → 6-7Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5Zverev A. 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Zverev A. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Zverev A. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2Zverev A. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Zverev A. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0
    02:40:54 5 Aces 77 Double Faults 169% (66/95) 1st Serve 67% (74/110)76% (50/66) 1st Serve Points Won 72% (53/74)55% (16/29) 2nd Serve Points Won 44% (16/36)67% (2/3) Break Points Saved 50% (4/8)15 Service Games Played 1628% (21/74) 1st Serve Return Points Won 24% (16/66)56% (20/36) 2nd Serve Return Points Won 45% (13/29)50% (4/8) Break Points Converted 33% (1/3)16 Return Games Played 1569% (66/95) Service Points Won 63% (69/110)37% (41/110) Return Points Won 31% (29/95)52% (107/205) Total Points Won 48% (98/205) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: LIVE le Finali. LIVE Matteo Berrettini vs Alexander Zverev (Live e Sondaggio)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Masters 1000 Madrid – Finali

    Manolo Santana Stadium – Ora italiana: 15:30 (ora locale: 3:30 pm)1. [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Alexander Zverev vs [8] Matteo Berrettini (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Berrettini-Zverev, streaming Masters 1000 Madrid e diretta tv Supertennis?

    Berrettini-Zverev, in palio il Masters 1000 di Madrid. Dopo il successo nel torneo di Belgrado della settimana scorsa, continua il magic moment per il tennista italiano che si giocherà la vittoria del prestigioso torneo spagnolo sulla terra rossa. L’atleta romano ha sconfitto 6-4 6-4 il norvegese Ruud in semifinale e ora affronterà il tedesco che ha superato Rafael Nadal e Domic Thiem nei turni precedenti. Il match Berrettini-Zverev, valido come finale del Masters 1000 di Madrid, si gioca oggi domenica 9 maggio alle ore 18.30. Il tennista italiano diventerà da lunedì il numero 9 della classifica ATP. Nei tre precedenti tra i due si registrano due vittorie per Zverev e una di Berrettini nel Masters 1000 di Roma 2019.

    Dove vedere Berrettini-Zverev, streaming gratis finale Masters 1000 Madrid e diretta tv Sky o Supertennis?
    Il match Berrettini-Zverev sarà trasmesso in diretta tv esclusiva su Sky Sport Arena HD (canale 204 telecomando Sky) e in replica su Sky Sport 1 HD con ampio pre e post-partita. Gli abbonati da più di un anno alla pay tv satellitare potranno seguire il match anche in diretta streaming gratis su Sky Go, servizio disponibile su pc, cellulari, tablet e dispositivi mobili. È possibile vedere la partita in diretta streaming su Now Tv, piattaforma internet di Sky che offre la possibilità, anche ai non abbonati, di acquistare ticket giornalieri, settimanali o mensili per seguire il grande sport. Per farlo basta registrarsi al servizio e possedere una buona connessione. La finale del Masters 1000 Madrid sarà visibile in differita in chiaro alle ore 23 su Supertennis.  LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini dopo la conquista della finale a Madrid: “non vedo l’ora di giocare contro Sascha. Spero di divertirmi domani come mi sono divertito stasera”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini parla dopo aver conquistato la finale nel torneo di Madrid.
    “È una grande, incredibile sensazione, soprattutto dopo Monte-Carlo, dove non mi sentivo così bene. Poi ho vinto a Belgrado e ora sono in finale, quindi non vedo l’ora di giocare contro Sascha. Spero di divertirmi domani come mi sono divertito stasera.Il servizio è la mia arma, ma oggi penso di aver risposto anche molto bene e di avergli messo pressione. Ho giocato più aggressivo. Ruud è un po’ come me, gli piace correre intorno al dritto e giocare con lo spin.”
    “L’altra volta a Roma mi ha battuto, quindi è sempre una grande lotta quando gioco contro di lui. Ha raggiunto tre semifinali di fila [anche Monte-Carlo e Monaco] quindi si sentiva sicuro. Credo sia anche per questo che sono ancora più contento della vittoria di oggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: E’ finale per Matteo Berrettini. Domani la sfida per il titolo contro Alexander Zverev

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini conquista la finale nel torneo Masters 1000 di Madrid.L’azzurro ha sconfitto questa sera nella seconda semifinale il norvegese Casper Ruud classe 1998 e n.22 ATP, con il risultato di 64 64 dopo 1 ora e 21 minuti di partita.Domani in finale affronterà Alexander Zverev classe 1997 e n.6 del mondo.
    Per Matteo si trattava della seconda semifinale in un Masters 1000 dopo quella ottenuta sul cemento di Shanghai nel 2019 (poi battuto da “Sascha” Zverev).Domani l’azzurro sarà alla caccia del primo titolo in carriera in un torneo 1000.
    Primo set: Berrettini sul 4 pari, 40-15 con Rud al servizio, annullava tre palle per il 4 a 5 e alla prima palla break a disposizione piazzava il break ai vantaggi con l’azzurro che spingeva bene con il diritto ed in questo modo conquistava il break.Nel gioco successivo, sul 5 a 4, l’azzurro teneva a 0 il turno di battuta, piazzando 4 vincenti nel game, conquistando in questo modo la frazione per 6 a 4.
    Secondo set: Matteo sul 3 pari dal 15 pari conquistava tre punti consecutivi e anche il break, mettendo a segno sulla palla break una bella accelerazione di dritto, poi chiudendo il punto con il dritto successivo.Sul 5 a 3 l’azzurro mancava una palla match sul servizio dell’avversario, ma nel gioco successivo teneva senza problemi il turno di battuta (a 0) portando a casa set e match per 6 a 4, piazzando una prima vincente sulla palla match.
    ATP ATP Madrid Ruud C.44 Berrettini M.66 Vincitore: Berrettini M. ServizioSvolgimentoSet 2Berrettini M. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Ruud C. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Ruud C. 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Berrettini M. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Ruud C. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Berrettini M.1-0 → 1-1Ruud C. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Berrettini M. 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4Ruud C. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Ruud C. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 3-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Ruud C. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Ruud C. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    1 Aces 52 Double Faults 155% (34/62) 1st Serve 69% (34/49)71% (24/34) 1st Serve Points Won 91% (31/34)50% (14/28) 2nd Serve Points Won 67% (10/15)33% (1/3) Break Points Saved 0% (0/0)10 Service Games Played 109% (3/34) 1st Serve Return Points Won 29% (10/34)33% (5/15) 2nd Serve Return Points Won 50% (14/28)0% (0/0) Break Points Converted 67% (2/3)10 Return Games Played 1061% (38/62) Service Points Won 84% (41/49)16% (8/49) Return Points Won 39% (24/62)41% (46/111) Total Points Won 59% (65/111) LEGGI TUTTO