More stories

  • in

    Berrettini-Coria, streaming e diretta tv Roland Garros: dove vedere 2° turno

    Domani 3 giugno con orario ancora da definire, si disputerà il match Berrettini-Coria, valevole per il secondo turno del Roland Garros: all’esordio il tennista romano ha avuto la meglio sul giapponese Daniel per 6-0, 6-4, 4-6, 6-4, mentre l’argentino ha battuto l’esperto spagnolo Feliciano Lopez in tre set (6-3, 7-6, 6-2).
    Sulla carta l’azzurro parte favorito, anche se dovrà fare attenzione perchè il sudamericano non solo sul “rosso è un avversario molto ostico da sconfiggere, ma anche considerando la sua buona forma visto che la scorsa settimana ha raggiunto la semifinale del torneo Atp 250 di Belgrado, persa dal numero uno del mondo Djokovic. Berrettini dal canto suo viene dalla finale del Masters 1000 di Madrid (ko contro Zverev) e dagli ottavi degli Internazionali d’Italia dove si è arreso al greco Tsitsipas e ha tutte le carte in regolare per andare avanti a Parigi, dove l’anno scorso ha raggiunto il terzo turno (suo miglior risultato come nel 2018).
    Chi avrà la meglio, nel terzo turno in programma sabato 5 giugno, affronterà il vincente del match che vedrà opposti l’altro azzurro Seppi e il sudcoreano Kwon Soon-woo; un solo precedente tra i due risalente al 2017, quando al Challenger di San Benedetto, il nostro Matteo si impose per 6-2, 6-4.
    Attiva ora DAZN a 9,99€/mese. Guarda la nostra programmazione sportiva live e on demand
    Dove vedere Berrettini-Coria in tv e streaming
    Il match Berrettini-Coria sarà visibile su Eurosport 2 (canale 211 del decoder Sky) e in diretta streaming su Eurosport Player (sottoscrivendo una delle modalità di abbonamento previste). L’incontro potrà essere visto sempre in streaming, anche su Eurosport.com, dove sarà fruibile la visione utilizzando le stesse credenziali di Eurosport.
    Il match di Berrettini sarà visibile anche sulla piattaforma DAZN per chi è in possesso dell’abbonamento, sempre sul canale Eurosport 2.
    Purtroppo non è prevista la diretta in chiaro, anche se alle ore 21 su Supertennis, al canale 224 di Sky, ma solo per i possessori di un decoder My Sky o Sky Q Black e sul digitale terrestre (canale 64), ci sarà il resoconto di giornata con highlights e interviste ai protagonisti. Attiva il tuo abbonamento a 9.99€/mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Foro Italico: Matteo Berrettini “Oggi lui è stato più giocatore di me”

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Matteo Berrettini : “Oggi lui è stato più giocatore di me: nel tie-break ho fatto qualche errore di troppo, in quei punti mi è mancata un po’ d’esperienza. So che ho margine e so di essere uno dei migliori al mondo ma so anche che c’è da lavorare tanto… altrimenti quando mi alzo la mattina se no che faccio? (sorride). Quel doppio rimbalzo non riscontrato un po’ mi ha distratto: al giudice di sedia ho solo detto di farci caso la prossima volta, ma in modo tranquillo. Credo che la tecnologia, se aiuta arbitro e giocatori, sia una cosa positiva. Ribadisco però che non ho perso solo per quel punto. Alla fine il secondo set è finito 62: se perdi un match non è colpa di un solo episodio. Nella seconda frazione io ho servito peggio, lui ha preso fiducia e ha iniziato a giocare lungo: nel primo set avevo giocato meglio io. Ci tenevo parecchio a vincere ma già da qualche giorno non sono al cento per cento. Ho avuto due chance nel secondo set di rientrare nel match. Gli spettatori? Cento per cento con il pubblico e niente ‘bolle’: preferisco anche il pubblico contro piuttosto che il silenzio. Il tifo mi ha aiutato: mi piace tantissimo giocare per la gente, mi spiace solo di non poterlo fare domani perché ho perso. Al Roland Garros ho la consapevolezza che posso giocare un bel torneo e arrivare in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Matteo Berrettini cede a Stefanos Tsitsipas che conquista i quarti di finale

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Niente da fare per Matteo Berrettini negli ottavi di finale del torneo Masters 1000 di Roma.L’azzurro è stato sconfitto da Stefanos Tsitsipas 22enne di Atene, n.5 ATP, con il risultato di 76 (3) 62 dopo 1 ora e 37 minuti di partita.Da segnalare che Berrettini nel tiebreak del primo set ha perso la concentrazione per un punto contestato sul 3 a 5 (era il controminibreak) per un presunto doppio rimbalzo da parte del greco.
    Primo set: Matteo concedeva un solo punto in sei turni di battuta e Tsitsipas concedeva di più ma non annullava palle break all’avversario (una volta ai vantaggi nel quarto game) e si andava al tiebreak.Nel tiebreak l’azzurro avanti per 2 a 0 e poi per 3 a 1, veniva recuperato del greco che si portava sul 5 a 3 con Berrettini che commetteva qualche errore di troppo con il diritto.Sul 5 a 3 arrivava un punto contestato: Gran recupero di Tsitsipas, ma c’era forse un doppio rimbalzo. Il giudice di sedia Carlo Bernades non vedeva la cosa; tre set point.Berrettini protestava ma non c’era niente da fare. Matteo era inferocito, diceva che la palla è rimbalzata due volte prima della rimessa di corsa del rivale. Il replay non chiariva del tutto e nel punto successivo l’azzurro subiva un nuovo minibreak e perdeva la frazione per 7 punti a 3.A parte il punto contestato, il greco si è difeso benissimo nel tiebreak ed è stato pronto a capitalizzare gli errori commessi da Berrettini.
    Secondo set: L’azzurro perdeva la concentrazioni e appariva più stanco.Nel primo game Matteo annullava tre palle break ma sull’1 pari cedeva la battuta ai vantaggi commettendo un errore di rovescio sul break poiint.Nel quarto game Berrettini mancava due palle break (la prima annullata con un servizio vincente e la seconda con l’azzurro che affossava il diritto in rete):Sul 2 a 4 il romano capitolava perdendo la battuta per la seconda volta nel set (dal 40-30) e con l’azzurro che dal 40 pari commetteva altri due errori di diritto.Tsitsipas nel game successivo teneva a 0 la battuta chiudendo la partita per 6 a 2.
    ATP ATP Rome Berrettini M.62 Tsitsipas S.76 Vincitore: Tsitsipas S. ServizioSvolgimentoSet 2Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 2-5Tsitsipas S.2-3 → 2-4Berrettini M. 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Berrettini M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2Tsitsipas S. 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 3*-2 3*-3 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7Berrettini M. 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Berrettini M. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Berrettini M. 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Tsitsipas S. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Berrettini M. 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Tsitsipas S. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Tsitsipas S. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1
    01:36:36 6 Aces 30 Double Faults 042% (27/64) 1st Serve 53% (31/59)85% (23/27) 1st Serve Points Won 84% (26/31)54% (20/37) 2nd Serve Points Won 71% (20/28)71% (5/7) Break Points Saved 100% (2/2)10 Service Games Played 1016% (5/31) 1st Serve Return Points Won 15% (4/27)29% (8/28) 2nd Serve Return Points Won 46% (17/37)0% (0/2) Break Points Converted 29% (2/7)10 Return Games Played 1067% (43/64) Service Points Won 78% (46/59)22% (13/59) Return Points Won 33% (21/64)46% (56/123) Total Points Won 54% (67/123)
    Il presunto doppio rimbalzo nel tiebreak del primo set LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionali d’Italia: Berrettini, con Tsitsipas colpaccio possibile. Poche chance per Sonego

    La finale di Madrid ha mostrato ancora una volta come Matteo Berrettini sia in grado di giocarsela quasi con tutti nel circuito. La sfida odierna con Stefanos Tsitsipas, negli ottavi degli Intenrnazionali BNL d’Italia, vede il tennista di casa sulla carta sfavorito ma con la possibilità di creare qualche problema al greco, attuale numero 5 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Matteo Berrettini agli ottavi di finale. Fuori Stefano Travaglia

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Prosegue il cammino di Matteo Berrettini al torneo di Roma.L’azzurro, testa di serie n.9, ha sconfitto questo pomeriggio al secondo turno l’australiano John Millman con il risultato di 64 62.Matteo agli ottavi di finale sfiderà Stefanos Tsitsipas n.5 del mondo.
    Primo set: Berrettini dopo aver mancato nel terzo game tre palle break consecutive metteva a segno il break decisivo sul 4 pari, quando strappava dal 40-15, la battuta al giocatore aussie e poi nel game successivo teneva a 15 il turno di battuta conquistando la frazione per 6 a 4.
    Secondo set: Matteo superiore all’avversario si portava in un attimo sul 4 a 0 e un parziale di 16 punti a 4.L’azzurro poi teneva con facilità i restanti due turni di battuta e chiudeva la pratica per 6 a 2.
    ATP ATP Rome Berrettini M.66 Millman J.42 Vincitore: Berrettini M. ServizioSvolgimentoSet 2Berrettini M. 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Millman J. 15-0 30-0 40-05-1 → 5-2Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Millman J. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-0 → 4-1Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Millman J. 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Millman J. 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Millman J. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 5-4Berrettini M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4Millman J. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-3 → 3-4Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Millman J. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Millman J. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Millman J. 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1
    01:19:272 Aces 00 Double Faults 266% (33/50) 1st Serve 66% (39/59)79% (26/33) 1st Serve Points Won 62% (24/39)65% (11/17) 2nd Serve Points Won 50% (10/20)0% (0/0) Break Points Saved 67% (6/9)9 Service Games Played 938% (15/39) 1st Serve Return Points Won 21% (7/33)50% (10/20) 2nd Serve Return Points Won 35% (6/17)33% (3/9) Break Points Converted 0% (0/0)9 Return Games Played 974% (37/50) Service Points Won 58% (34/59)42% (25/59) Return Points Won 26% (13/50)57% (62/109) Total Points Won 43% (47/109)

    Eliminato al secondo turno Stefano Travaglia (n.69 ATP) che è stato sconfito da Denis Shapovalov (n.14 del ranking e 13 del seeding), con il risultato di 76 (2) 63.Da segnalare che Stefano nel primo set ha mancato sul 4 pari, 15-40, due palle break che l’avrebbero mandato a servire per il set sul 5 a 4.
    ATP ATP Rome Shapovalov D.76 Travaglia S.63 Vincitore: Shapovalov D. ServizioSvolgimentoSet 2Travaglia S. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-3 → 6-3Shapovalov D. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Travaglia S. 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3Shapovalov D. 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Travaglia S. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Shapovalov D. 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Travaglia S. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1Shapovalov D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Travaglia S. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 3-2* 4-2* 5*-2 6*-26-6 → 7-6Travaglia S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-406-5 → 6-6Shapovalov D. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5Travaglia S. 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Shapovalov D. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4Travaglia S. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Shapovalov D. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3Travaglia S. 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3Shapovalov D. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Travaglia S. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Shapovalov D. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Travaglia S. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Shapovalov D. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0
    01:35:09 2 Aces 110 Double Faults 645% (29/64) 1st Serve 61% (45/74)90% (26/29) 1st Serve Points Won 71% (32/45)57% (20/35) 2nd Serve Points Won 52% (15/29)100% (3/3) Break Points Saved71% (5/7)10 Service Games Played 1129% (13/45) 1st Serve Return Points Won 10% (3/29)48% (14/29) 2nd Serve Return Points Won 43% (15/35)29% (2/7) Break Points Converted 0% (0/3)11 Return Games Played 1072% (46/64) Service Points Won 64% (47/74)36% (27/74) Return Points Won 28% (18/64)53% (73/138) Total Points Won 47% (65/138) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Foro Italico: Parlano Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Martina Trevisan e Elisabetta Cocciaretto che salterà Parma

    Matteo Berrettini : “Lui giocava bene, è stato molto continuo, senza cali. Ha fatto una partita di alto livello. Io sono rimasto lì con la testa. Mi sono scavato dentro, ho tirato fuori tutto quello che avevo con una mentalità molto buona. Con Millman non ho mai giocato, non mi ci sono mai nemmeno allenato. […] LEGGI TUTTO