More stories

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: I risultati completi dei giocatori italiani negli ottavi di finale. Jannik Sinner ai quarti di finale nel doppio

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am) OTT – 5°Inc. [5] Matteo Berrettini vs [12] Felix Auger-Aliassime In caso di vittoria sfiderà ai Quarti di Finale Lorenzo Sonego vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 01:00) Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am) OTT – 4°Inc. Lorenzo Sonego vs [2] […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: LIVE i risultati dei giocatori italiani impegnati negli Ottavi di Finale. In campo Berrettini e Sonego (LIVE)

    Matteo Berrettini nella foto

    Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)OTT – 5°Inc. [5] Matteo Berrettini vs [12] Felix Auger-Aliassime Il match deve ancora iniziare

    In caso di vittoria sfiderà ai Quarti di FinaleLorenzo Sonego vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 01:00)

    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)OTT – 4°Inc. Lorenzo Sonego vs [2] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    In caso di vittoria sfiderà ai Quarti di Finale[5] Matteo Berrettini vs [12] Felix Auger-Aliassime

    Court 4 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)2T – 3°Inc. [1] Nikola Mektic / Mate Pavic vs Hubert Hurkacz / Jannik Sinner Il match deve ancora iniziare

    In caso di vittoria sfiderà ai Quarti di Finale[WC] Steve Johnson / Austin Krajicek vs Ariel Behar / Gonzalo Escobar Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Cincinnati: Lorenzo Sonego batte Carlos Alcaraz. Matteo Berrettini approda agli ottavi di finale

    Matteo Berrettini nella foto

    Esordio positivo per Lorenzo Sonego che approda al secondo turno nel torneo Masters 1000 di Cincinnati.Sonego, n.27 ATP, al primo turno ha sconfitto il Next Gen spagnolo Carlos Alcaraz, n.55 del ranking, promosso dalle qualificazioni con il risultato di 63 76 (6) dopo 2 ore e 12 minuti di gioco.Al secondo turno sfiderà uno tra Garin o Paul.
    Da segnalare che Sonego nel primo set ha vinto la ftazione dopo aver recuperato anche un break di svantaggio e poi nel secondo parziale avanti per 4 a 2 subiva il controbreak nell’ottavo gioco con l’iberico che impattava sul 4 pari.Si andava al tiebreak e qui l’azzurro dopo aver annullato una palla set sul 5 a 6 e battuta Alcaraa piazzava un miniparziale di tre punti consecutivi vincendo la partita per 8 punti a 6.
    Matteo Berrettini, al rientro nel tour dopo cinque settimane di stop per l’infortunio rimediato nella finale di Wimbledon approda agli ottavi di finale.Il 25enne romano, n.8 del ranking e 5 del seeding ha sconfitto al secondo turno l’altro spagnolo Albert Ramos Vinolas, n.49 ATP con il risultato di 67 (5) 63 75 dopo 2 ore e 21 minuti di partita.Agli ottavi di finale Matteo affronterà uno tra Khachanov o Auger Aliassime [12].Da segnalare che nel terzo e decisivo set la zampata vincente di Matteo è arrivata sul 5 pari (a 15) chudendo poi nel gioco successivo la partita per 7 a 5.
    ATP ATP Cincinnati Sonego L.67 Alcaraz C.36 Vincitore: Sonego L. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6Sonego L. 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6Alcaraz C. 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Sonego L. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Alcaraz C. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5Sonego L. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4Alcaraz C. 0-15 15-15 30-15 40-304-2 → 4-3Sonego L. 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Alcaraz C. 0-15 15-15 30-30 30-402-2 → 3-2Sonego L. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Alcaraz C. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Sonego L. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1Alcaraz C. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sonego L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Alcaraz C. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Sonego L. 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Alcaraz C. 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Sonego L. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Alcaraz C. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Sonego L. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Alcaraz C. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1Sonego L.15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0
    3 Aces 10 Double Faults 362% (49/79) 1st Serve 51% (36/71)65% (32/49) 1st Serve Points Won 72% (26/36)57% (17/30) 2nd Serve Points Won 37% (13/35)71% (5/7) Break Points Saved 25% (1/4)11 Service Games Played 1028% (10/36) 1st Serve Return Points Won 35% (17/49)63% (22/35) 2nd Serve Return Points Won 43% (13/30)75% (3/4) Break Points Converted 29% (2/7)10 Return Games Played 1162% (49/79) Service Points Won 55% (39/71)45% (32/71) Return Points Won 38% (30/79)54% (81/150) Total Points Won 46% (69/150)
    ATP ATP Cincinnati Berrettini M.667 Ramos-Vinolas A.735 Vincitore: Berrettini M. ServizioSvolgimentoSet 3Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-306-5 → 7-5Ramos-Vinolas A. 0-15 0-30 15-305-5 → 6-5Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Ramos-Vinolas A. 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Berrettini M. 0-15 0-30 15-30 40-30 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4Ramos-Vinolas A. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4Berrettini M.2-3 → 3-3Ramos-Vinolas A. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Ramos-Vinolas A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Berrettini M. 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Ramos-Vinolas A. 0-15 15-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Berrettini M. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Ramos-Vinolas A. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-2 → 5-3Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Ramos-Vinolas A. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2Berrettini M. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A A-402-2 → 3-2Ramos-Vinolas A.2-1 → 2-2Berrettini M. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Ramos-Vinolas A. 0-15 15-0 30-01-0 → 1-1Berrettini M. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 3-4* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7Berrettini M. 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Ramos-Vinolas A. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Berrettini M. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Ramos-Vinolas A. 15-0 15-15 30-154-4 → 4-5Berrettini M. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Ramos-Vinolas A. 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Berrettini M. 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3Ramos-Vinolas A. 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Berrettini M. 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Ramos-Vinolas A. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Berrettini M. 30-15 40-150-1 → 1-1Ramos-Vinolas A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1
    25 Aces 21 Double Faults 370% (73/104) 1st Serve 67% (60/90)84% (61/73) 1st Serve Points Won 80% (48/60)52% (16/31) 2nd Serve Points Won 60% (18/30)100% (5/5) Break Points Saved 50% (2/4)17 Service Games Played 1620% (12/60) 1st Serve Return Points Won 16% (12/73)40% (12/30) 2nd Serve Return Points Won 48% (15/31)50% (2/4) Break Points Converted 0% (0/5)16 Return Games Played 1774% (77/104) Service Points Won 73% (66/90)27% (24/90) Return Points Won 26% (27/104)52% (101/194) Total Points Won 48% (93/194) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Santopadre risponde a Fabio Fognini “E così, la telefonata non c’è stata. Un errore. Ma rimediabile”

    Vincenzo Santopadre nella foto

    Dal sito ArenaNapoli apprendiamo che il coach di Berrettini, Vincenzo Santopadre, ha risposto così a Fabio Fognini: “A Fognini gli girano perché si è sentito dimenticato, e sperava in una Olimpiade da medaglia anche in doppio. L’altro, Berrettini, sono giorni che è intrattabile, affranto per questa rinuncia più di quanto non avessi previsto. E così, la telefonata non c’è stata. Un errore. Ma rimediabile”.
    “A Fabio gli ho telefonato io, per spiegare la situazione. Purtroppo il telefono era staccato, forse l’ho chiamato mentre era in volo verso il Giappone. Spero veda la mia chiamata fra quelle in arrivo. Fabio è uno spirito passionale e la maglia azzurra l’ha sempre amata in modo particolare. In fondo, la sua uscita è prima di tutto quella di uno che ci teneva a far bene in questi Giochi. Matteo è un altro che stravede per l’azzurro e non va dimenticato che tra i due è lui quello che ci è rimasto peggio. Hanno caratteri diversi, ma qualcosa che li avvicina e accomuna c’è, sono due ragazzi buoni, molto sensibili. Anche per questo hanno sempre avuto un rapporto di amicizia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini parla del forfait di Matteo Berrettini a Tokyo: “La scelta di Matteo, la sua decisione di dare forfait si ripercuote anche su di me, perché non potrò giocare il doppio. Anche Sinner ha fatto una scelta che non condivido. Io per la maglia azzurra mi sono squartato””

    Fabio Fognini classe 1987

    In un’intervista pubblicata oggi sul quotidiano La Repubblica, Fabio Fognini ha parlato anche del forfait di Matteo Berrettini ai Giochi Olimpici di Tokyo: “La scelta di Matteo, la sua decisione di dare forfait si ripercuote anche su di me, perché non potrò giocare il doppio. Con lui qui le chance di vedere l’Italia sul podio, anche nel singolare, sarebbero state più alte. Matteo sta vivendo un momento speciale, non c’è dubbioNon voglio commentare, altrimenti vado abbastanza sul polemico… Non so nulla del problema di Matteo dato che io non l’ho più sentito. Ho la mia opinione e la tengo per me. Comunque gli auguro di riprendersi presto”.
    “Fisicamente sono a posto e sto colpendo bene la palla, anche se in campo sto vivendo un momento disordinato, diciamo così. Mi è capitato altre volte nei miei 15 annidi carriera. I primi due-tre mesi dopo la vittoria a Montecarlo nel 2019, per esempio, ero smarrito. Dipende solo da me, per fortuna. So come gestirlo. Devo riordinare le idee nella mia testa. Certo, ho 34 anni, che non sono 24… viaggiare molto e tutte queste restrizioni per il Covid stanno pesando un po’ sul mio corpo”.
    “Sono un po’ triste, perché non c’è il pubblico. Si farà fatica. Fa un caldo pazzesco. L’Ariake Tennis Park è molto bello: hanno fatto due centrali enormi, e non so quanti campetti di allenamento. Ma il vuoto sugli spalti resta, e non mi piace. “Non so se si può parlare di ripartenza, secondo me questa verrà ricordata semplicemente come ‘l’Olimpiade diversa’: i divieti per il Covid, ogni giorno un tampone, mascherina ovunque, tavoli alla mensa separati dal plexiglas… è una cosa strana. Sono un po’ frastornato perché mi guardo intorno e mi chiedo: che sta succedendo?”.
    “Sono venuto a Tokyo nonostante non sia nel mio periodo migliore. Posso uscire al primo turno o vincere una medaglia, in ogni caso so che avrò dato il massimo.Anche Sinner ha fatto una scelta che non condivido. Io per la maglia azzurra mi sono squartato Nel senso che non mi sono mai tirato indietro.Però sono decisioni personali, vanno rispettate. Ma non le condivido.Se vinco la medaglia non mi ritiro subito come Flavia dopo gli Us Open: gioco un anno e poi saluto tutti””. LEGGI TUTTO