More stories

  • in

    Masters 1000 e WTA Roma: LIVE i risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali (LIVE)

    I risultati dal Foro Italico

    Masters 1000 e WTA 1000 Roma – 1° Turno Qualificazione

    Pietrangeli – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Raul Brancaccio vs [13] Radu Albot Il match deve ancora iniziare
    2. Watson H. (Gbr) – Errani S. Il match deve ancora iniziare
    3. Cornet A. (Fra) – Gatto-Monticone G. Il match deve ancora iniziare
    4. Marco Cecchinato vs [9] Egor Gerasimov Il match deve ancora iniziare
    5. [3] Aljaz Bedene vs [WC] Gian Marco Moroni Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Tennys Sandgren vs Roberto Carballes Baena Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Alejandro Davidovich Fokina vs [WC] Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Andrea Pellegrino vs [8] Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    4. Marcos Giron vs [11] Federico Delbonis Il match deve ancora iniziare
    5. Hugo Dellien vs [14] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Bronzetti L. – Hercog P. (Slo)Il match deve ancora iniziare
    2. Brancaccio N. – Kostyuk M. (Ukr)Il match deve ancora iniziare
    3. Petkovic A. (Ger) – Begu I. (Rou)Il match deve ancora iniziare
    4. Mladenovic K. (Fra) – Kung L. (Sui)Il match deve ancora iniziare
    5. Turati B. – Zidansek T. (Slo)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Pera B. (Usa) – Samsonova L. (Rus)Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Tommy Paul vs Juan Ignacio Londero Il match deve ancora iniziare
    3. McHale C. (Usa) – Fernandez L. A. (Can)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Cameron Norrie vs Pablo Cuevas Il match deve ancora iniziare
    5. Kamil Majchrzak vs [10] Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mikhail Kukushkin vs [12] Thiago Monteiro Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Frances Tiafoe vs Jozef Kovalik Il match deve ancora iniziare
    3. Tig P. M. (Rou) – Wang Y. (Chn)Il match deve ancora iniziare
    4. [5] Yoshihito Nishioka vs Gregoire Barrere Il match deve ancora iniziare
    5. Stephens S. (Usa) – Bolsova Zadoinov A. (Esp)Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Gasparyan M. (Rus) – Potapova A. (Rus)Il match deve ancora iniziare
    2. Hsieh S-W. (Tpe) – Hibino N. (Jpn)Il match deve ancora iniziare
    3. Martincova T. (Cze) – Tomljanovic A. (Aus)Il match deve ancora iniziare
    4. Zvonareva V. (Rus) – Doi M. (Jpn)Il match deve ancora iniziare
    5. Siegemund L. (Ger) – Vesnina E. (Rus)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Il Tabellone di Qualificazione. Cinque azzurri presenti

    Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

    Masters 1000 Roma (Italia) – Tabellone Qualificazione, terra battuta(1) Norrie, Cameron vs Cuevas, Pablo Cecchinato, Marco vs (9) Gerasimov, Egor
    (2) Davidovich Fokina, Alejandro vs (WC) Cobolli, Flavio (WC) Pellegrino, Andrea vs (8) Moutet, Corentin
    (3) Bedene, Aljaz vs (WC) Moroni, Gian Marco Dellien, Hugo vs (14) Munar, Jaume
    (4) Paul, Tommy vs Londero, Juan Ignacio Kukushkin, Mikhail vs (12) Monteiro, Thiago
    (5) Nishioka, Yoshihito vs Barrere, Gregoire Majchrzak, Kamil vs (10) Popyrin, Alexei
    (6) Sandgren, Tennys vs Carballes Baena, Roberto (WC) Brancaccio, Raul vs (13) Albot, Radu
    (7) Tiafoe, Frances vs Kovalik, Jozef Giron, Marcos vs (11) Delbonis, Federico

    Pietrangeli – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Raul Brancaccio vs [13] Radu Albot 2. Watson H. (Gbr) – Errani S. 3. Cornet A. (Fra) – Gatto-Monticone G. 4. Marco Cecchinato vs [9] Egor Gerasimov 5. [3] Aljaz Bedene vs [WC] Gian Marco Moroni
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Tennys Sandgren vs Roberto Carballes Baena 2. [2] Alejandro Davidovich Fokina vs [WC] Flavio Cobolli 3. [WC] Andrea Pellegrino vs [8] Corentin Moutet 4. Marcos Giron vs [11] Federico Delbonis 5. Hugo Dellien vs [14] Jaume Munar
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Bronzetti L. – Hercog P. (Slo)2. Brancaccio N. – Kostyuk M. (Ukr)3. Petkovic A. (Ger) – Begu I. (Rou)4. Mladenovic K. (Fra) – Kung L. (Sui)5. Turati B. – Zidansek T. (Slo)
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Pera B. (Usa) – Samsonova L. (Rus)2. [4] Tommy Paul vs Juan Ignacio Londero 3. McHale C. (Usa) – Fernandez L. A. (Can)4. [1] Cameron Norrie vs Pablo Cuevas 5. Kamil Majchrzak vs [10] Alexei Popyrin
    Court 4 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Mikhail Kukushkin vs [12] Thiago Monteiro 2. [7] Frances Tiafoe vs Jozef Kovalik 3. Tig P. M. (Rou) – Wang Y. (Chn)4. [5] Yoshihito Nishioka vs Gregoire Barrere 5. Stephens S. (Usa) – Bolsova Zadoinov A. (Esp)
    Court 6 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Gasparyan M. (Rus) – Potapova A. (Rus)2. Hsieh S-W. (Tpe) – Hibino N. (Jpn)3. Martincova T. (Cze) – Tomljanovic A. (Aus)4. Zvonareva V. (Rus) – Doi M. (Jpn)5. Siegemund L. (Ger) – Vesnina E. (Rus) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Roma: Le teste di serie. Berrettini testa di serie n.9

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12

    Masters 1000 Roma – Teste di Serie MD1 Novak Djokovic 12 Rafael Nadal 23 Daniil Medvedev 34 Dominic Thiem 45 Stefanos Tsitsipas 56 Alexander Zverev 67 Andrey Rublev 78 Diego Schwartzman 99 Matteo Berrettini 1010 Roberto Bautista Agut 1111 Pablo Carreno Busta 1212 David Goffin 1313 Denis Shapovalov 1414 Gael Monfils 1515 Hubert Hurkacz 1616 Grigor Dimitrov 17—–In caso di forfait entrano—–Jannik Sinner 18Felix Auger-Aliassime 20Casper Ruud 22Karen Khachanov 23Alex de Minaur 24Cristian Garin 25
    Wild CardMusetti Travaglia Caruso Mager

    Masters 1000 Roma – Teste di Serie Q1 Cameron Norrie 482 Alejandro Davidovich Fokina 493 Lloyd Harris 544 Aljaz Bedene 575 Tommy Paul 586 Yoshihito Nishioka 607 Tennys Sandgren 638 Sam Querrey 649 Frances Tiafoe 6610 Corentin Moutet 6711 Egor Gerasimov 7512 Alexei Popyrin 7613 Federico Delbonis 7714 Thiago Monteiro 78—–In caso di forfait entrano—–Radu Albot 81Jaume Munar 87Marcos Giron 91Pablo Cuevas 94Yannick Hanfmann 96Roberto Carballes Baena 97Juan Ignacio Londero 99Marco Cecchinato 104
    Wild CardMoroni Raul Brancaccio Pellegrino Cobolli

    WTA 1000 Roma – Teste di Serie MdAshleigh Barty 1 1Naomi Ōsaka 2 2Simona Halep 3 3Sofia Kenin 4 4Elina Svitolina 5 5Bianca Andreescu 6 6Aryna Sabalenka 7 7Serena Williams 8 8Karolína Plíšková 9 9Belinda Bencic 10 11Petra Kvitová 11 12Garbiñe Muguruza 12 13Jennifer Brady 13 14Viktoryja Azaranka 14 15Elise Mertens 15 16Iga Świątek 16 17
    Wild CardGiorgi Trevisan Cocciaretto LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Roma (Masters 1000 e WTA 1000): La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Isner vince a Madrid e si cancella da Roma

    Scritto da GiorgioQuindi dovrebbero dare la Wild card a Gaio, che è anche in forma e potrebbe, se fosse fortunato nel sorteggio, entrare nel main draw e aspirare per quest’anno finalmente ad entrare nei primi 100, anche perché se lo merita!
    Io credo che nessuno dei nostri abbia chances di passare il turno. L’anno scorso avevamo Cecchinato, Musetti e Zeppieri, e ci e’ andata bene…ma quest’anno credo che nessuno abbia le qualita’ ( a parte Cecchinato che deve pero’ fare attenzione ) di passare lo scoglio delle quali.Ma avete visto chi partecipa ? Ci sono Djere, Davidovich Fokina, Chardy, Tiafoe, Bedene, Munar, Popyrin che ha appena battuto Sinner…
    Come fanno Cobolli, Pellegrino o anche Gaio e Fabbiano a passare le qualificazioni con questa gente qua? LEGGI TUTTO

  • in

    Combined Roma (Masters 1000 e WTA 1000): La situazione aggiornata Md e Qualificazioni. Ultima wild card a Mager per il Md

    La situazione del torneo di Roma

    Ufficializzate le wild card della 78esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia, in programma dall’8 al 16 maggio al Foro Italico di Roma. Nel torneo maschile, ai già noti Stefano Travaglia, Salvatore Caruso e Lorenzo Musetti, si aggiunge Gianluca Mager. Quattro le wild card per le qualificazioni: una va a Marco Cecchinato, mentre le altre tre sono riservate ai vincitori del torneo di selezione, che si conclude oggi al Centro Tecnico di Tirrenia.
    Nel torneo femminile le tre wild card per il main draw vanno a Camila Giorgi, Martina Trevisan ed Elisabetta Cocciaretto. Quattro le wild card per le qualificazioni: due sono state assegnate a Jasmine Paolini e Sara Errani, le altre andranno alle vincitrici del torneo di selezione in corso al Centro Tecnico di Formia, che emetterà oggi i suoi verdetti finali.
    Masters 1000 Roma – MdMusetti Travaglia Caruso Mager
    Masters 1000 Roma – QualiCecchinato Pre Quali Pre Quali Pre Quali
    WTA 1000 RomaGiorgi Trevisan Cocciaretto
    WTA 1000 Roma QualiErrani Paolini Pre Quali Pre Quali

    Combined ROMA – Masters 1000 e WTA 1000 (CL) (9-16 May)

    (Clicca per vedere l’entry list) Rome (ATP) Inizio torneo: 09/05/2021 | Ultimo agg.: 05/05/2021 10:10Main Draw (cut off: 44 – Data entry list: 27/04/21 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset3044 {
    margin-top: -360px;
    }

    1. Djokovic2. Medvedev3. Nadal4. Thiem5. Tsitsipas6. Zverev7. Federer8. Rublev9. Schwartzman10. Berrettini11. Bautista Agut12. Carreno Busta13. Shapovalov14. Monfils15. Goffin16. Hurkacz17. Dimitrov18. Fognini19. Raonic20. Wawrinka21. Auger-Aliassime22. Sinner23. Khachanov24. Garin25. de Minaur26. Coric27. Ruud28. Sonego29. Karatsev30. Fritz31. Lajovic32. Humbert33. Evans34. Mannarino35. Paire36. Basilashvili37. Krajinovic38. Isner39. Nishikori40. Fucsovics41. Struff42. Bublik43. Cilic44. Millman Alternates

    #entrylist_box .resetAlternates3044 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. Opelka (45)2. Ramos-Vinolas (46)3. Kecmanovic (47)4. Pella (48)5. Djere (49)6. Gasquet (50)7. Harris (51)8. Norrie (52)9. Chardy (53)10. Paul (54)11. Bedene (55)12. Koepfer (56)13. Kyrgios (57)14. Andujar (57)15. Davidovich Fo (58)16. Sandgren (59)17. Nishioka (60)18. Lopez (61)19. Korda (62)20. Thompson (63)  LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Nadal davanti a Djokovic. Sinner e Berrettini partono da outsider

    Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo

    Maggio torna il mese degli Internazionali BNL d’Italia, di scena dall’8 al 16, dopo l’edizione settembrina e a porte chiuse del 2020. Ci sono nomi nuovi e una truppa azzurra sempre più forte, ma il favorito è sempre lo stesso e si chiama Rafael Nadal. Passano le primavere, non l’egemonia sulla terra rossa del maiorchino, che punta al decimo titolo al Foro Italico: i primi a crederci sono gli esperti di Stanleybet.it che offrono il trionfo del numero due al mondo a 2,50. Lo segue a distanza Novak Djokovic, che nella scorsa edizione ha conquistato il quinto successo nella Capitale, spezzando la striscia di due successi consecutivi del rivale spagnolo: il numero uno al mondo ha dato forfait a Madrid per arrivare nel pieno della forma agli Internazionali e il sesto titolo paga 4 volte la posta. Avvicinamento completamente diverso, ma stessa quota (6,50) per Stefanos Tsitsipas, recente finalista a Barcellona, e Dominic Thiem, il quale ritorna a disputare un torneo questa settimana dopo uno stop di quasi due mesi. Nessuno dei due si è mai spinto oltre la semifinale al Foro.
    L’Italia si presenta ai nastri di partenza con numerosi giovani e le consuete certezze. La voglia di tornare a vincere 45 anni dopo Adriano Panatta è innegabile, ma le quote non parlano (ancora) a favore degli azzurri. Jannik Sinner ha già assaggiato il sapore di una finale Masters 1000 a Miami e i bookmaker tendono a dargli sempre più fiducia: l’altoatesino è dato a ridosso dei big, a quota 25, la stessa del terraiolo norvegese Casper Ruud. Il 25% di pubblico ammesso agli Internazionali (solo a partire dagli ottavi) proverà a dare una spinta al padrone di casa Matteo Berrettini. Ad un passo dalla semifinale nel 2020, il romano sogna un titolo storico sui campi di casa, offerto a 40,00, medesima cifra del finalista della scorsa edizione, Diego Schwartzman.
    Poche chance per Fabio Fognini, che nell’ultimo decennio ha rappresentato l’opzione più concreta per un’affermazione a Roma. Il momento tutt’altro che felice del ligure frena gli analisti: si gioca a 75,00. Rispetto al taggiasco, le quotazioni di Lorenzo Musetti si dimezzano: il classe 2002, che proprio al Foro si mise in mostra per la prima volta al grande pubblico a settembre, paga 150 volte la posta. Infine, tra gli outsider più papabili spicca il nome di Andrey Rublev (a 15,00). Inseguono a 20,00 il connazionale Daniil Medvedev, numero tre del mondo, e il tedesco Alexander Zverev, vincitore nel 2017 e finalista l’anno dopo. LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Roma: La presentazione del torneo dopo la conferenza stampa di oggi

    La presentazione del torneo di Roma

    La 78esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia si svolgerà dall’8 al 16 maggio al Foro Italico di Roma. Il torneo, che compie 91 anni, è organizzato in joint-venture da Federazione Italiana Tennis e da Sport e Salute SpA, con BNL Gruppo BNP PARIBAS quale title sponsor per il 15esimo anno consecutivo.
    L’evento è stato presentato oggi presso la Sala Stampa dello Stadio Olimpico di Roma: sono intervenuti il Presidente della FIT Angelo Binaghi, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport Valentina Vezzali, la Sindaca di Roma Virginia Raggi, il Presidente e AD di Sport e Salute Vito Cozzoli e Nicola Pietrangeli, Presidente del Comitato d’Onore e ambasciatore del tennis italiano nel mondo.
    CAST STELLARE – Nell’entry list maschile sono presenti 19 dei primi 20 giocatori della classifica mondiale. Sono iscritti il n.1 Novak Djokovic, cinque volte vincitore a Roma in dieci finali, e il n.2 Rafa Nadal, che vanta 9 successi in 11 finali. Presenti anche i vincitori delle ultime due edizioni delle Nitto ATP Finals, il russo Daniil Medvedev, numero 3 del mondo, e il greco Stefanos Tsitsipas, in testa alla Race to Turin. Unica assenza quella di Roger Federer, che dopo il doppio intervento al ginocchio destro ha giocato finora un solo torneo nel 2021. In tabellone i giovani aspiranti al trono mondiale come Alexander Zverev, n.6 ATP, vincitore a Roma nel 2017 e finalista nel 2018, e il suo grande amico Andrey Rublev, n.7 del mondo.
    Grande l’attesa per gli azzurri, che hanno riacceso la passione dei tifosi. Gli Internazionali BNL d’Italia diventano anche l’occasione per celebrare i nostri dieci Top 100, un traguardo mai raggiunto prima dall’Italia nel tennis maschile. I quattro nella Top 50 racchiudono il meglio delle ultime tre generazioni del nostro tennis. E’ già il presente, ma con un futuro ancora più grande davanti, il 19enne Jannik Sinner, finalista al Masters 1000 di Miami e semifinalista all’ATP 500 di Barcellona, che proprio agli Internazionali BNL d’Italia solo due anni fa debuttò nel circuito maggiore. Ci sarà naturalmente il n.1 d’Italia e n.10 del mondo Matteo Berrettini, che ha di recente festeggiato a Belgrado il suo quarto titolo ATP in cinque finali. Al Foro Italico si è spesso esaltato anche Lorenzo Sonego, n.32 ATP. Ha ancora molto da dare Fabio Fognini, che nel 2019 ha centrato il primo successo azzurro in un Masters 1000 conquistando il titolo a Monte Carlo. I tifosi possono sognare in grande.Il torneo femminile ha una partecipazione di grandissimo prestigio. Nell’entry list, infatti, figurano tutte le prime 41 giocatrici della classifica Wta, più la cinese Saisai Zheng con ranking protetto di numero 35.
    WILD CARD – Tre delle quattro wild card per il tabellone principale maschile sono state assegnate a Stefano Travaglia, Salvatore Caruso e Lorenzo Musetti, mentre la quarta spetterà ad uno tra Gianluca Mager e Marco Cecchinato.Quattro le wild card per le qualificazioni: una andrà a Gianluca Mager o Marco Cecchinato, mentre le altre tre andranno ai vincitori del torneo di selezione in corso di svolgimento al Centro Tecnico di Tirrenia fino a domani.Nel torneo femminile le tre wild card per il main draw vanno a Camila Giorgi, Martina Trevisan e Elisabetta Cocciaretto. Quattro le wild card per le qualificazioni: due sono state assegnate a Jasmine Paolini e Sara Errani, le altre andranno alle vincitrici del torneo di selezione in corso di svolgimento al Centro Tecnico di Formia fino a domani.
    MISURE ANTICOVID-19 – I giocatori e le giocatrici faranno un tampone ogni 4 giorni a partire dal loro arrivo a Roma, così come previsto dai protocolli dell’ATP e della WTA. Due gli hotel ufficiali, uno per gli uomini e uno per le donne, all’interno dei quali tutti gli atleti dovranno rimanere quando non si troveranno al Foro Italico.
    SPONSOR DI PRESTIGIO – Accanto a quelli ormai tradizionali, da quest’anno il Torneo vanta un nuovo importante sponsor: Reale Mutua. La più importante Compagnia di assicurazioni italiana in forma di mutua sarà official sponsor per i prossimi tre anni del torneo del Foro Italico grazie all’accordo con la Federazione Italiana Tennis. La mobilità del Torneo anche quest’anno sarà garantita da BMW. Confermati come nella passata edizione Rolex, Australian, Dunlop, Emirates, FedEx, Algida, Valmora, Red Bull, Ricoh, EMU, Herbalife, Frecciarossa, Ticketone e Technogym.
    MASSIMA COPERTURA TV – Tutti gli appassionati potranno godersi l’evento in tv grazie a una copertura senza precedenti. Il torneo maschile sarà visibile interamente su Sky, e, inoltre, un match ATP al giorno sarà trasmesso in chiaro e in diretta dai canali Mediaset (Italia 1 e canale 20) e un secondo match ATP in differita serale da SuperTennis. Il canale tv della FIT, detentore dei diritti WTA, trasmetterà integralmente in chiaro e in diretta gli incontri del torneo femminile per il tredicesimo anno consecutivo. LEGGI TUTTO