More stories

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 Roma: La situazione completa e aggiornata Md e Qualificazioni. Uscite anche le quali di Roma Femminili

    @ Persempresampras (#3144376)Considerato che Alcaraz e Sinner difficilmente disputeranno le finali Next Gen, perchè impegnati a preparare Torino, Al momento solo Musetti è nei primi otto, dietro a Sinner. Cobolli è 10°, Nardi 12°, Zeppieri 13° e Darderi 16°. Molti parlano di Arnaldi e Gigante. Si inizia a parlare di Samuel Vincent Ruggeri, 19 anni r 9 mesi che ha superato Gigante ed è entrato prepotentemente in TOP 500, in pochi mesi.Si parla poco di Bellucci, che ha 20 anni e 8 mesi. Mattia nella Race ATP 2022 è già in 268esima posizione, nonostante in classifica generale abbia appena raggiunto il best ranking in 469esima posizione. Da qui a fine anno 200 punti per avvicinarsi alla TOP 200 non sono impossibile da ottenere. Gioca bene e con grande personalità LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Entry list. In tabellone Sinner, Sonego e Fognini

    Scritto da MaxPer ora tranne Berrettini ci sono tutti i top 40, chiaramente qualcuno si cancellerà. Delle 4 wc, quasi sicuramente una andrà a Musetti (non penso entrerà di classifica), una dalle prequali, una penso Cecchinato (anche se fece un po’ di polemica l’anno scorso per la mancata wc e la federazione non dimentica) e una penso a Cobolli (a meno di exploit in questo mese di Mager). Ci starebbe anche Nardi, non so se parteciperà alle prequali oppure wc per le quali.
    Per una volta spero aiutino concretamente i nostri giovani dando wc a Nardi. Arrivare al torneo dalle prequali significa avere 1 o 2 partite al massimo in torneo e Nardi deve poter fare esperienza a Roma subito. Cecchinato, con tutto il rispetto per lui, in questo momento non ha le possibilità di fare nemmeno un buon match LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di Roma: Capienza al 100% per l’edizione 2022

    Il torneo di Roma: Capienza al 100% per l’edizione 2022

    Buone notizie arrivano dal Foro Italico, il che dimostra che anche il tennis sta tornando alla normalità. Spalti pieni agli IBI22.Lo ha appena approvato il Consiglio dei Ministri: torna la capienza al 100% per gli impianti all’aperto e al chiuso.
    L’incubo del coronavirus sta così gradualmente svanendo, o almeno sta entrando in una nuova dimensione in cui la capienza negli eventi sportivi non viene ridotta. Questo è ciò che accadrà così al torneo di Roma 2022, dove il 100% dei posti disponibili del complesso sarà messo in vendita. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Rafael Nadal conquista il torneo romano per la decima volta in carriera

    Rafael Nadal classe 1986 e n.2 del mondo

    Finale all’altezza delle aspettative quella del Foro Italico in cui ha trionfato per la decima volta Rafael Nadal sconfiggendo Novak Djokovic per 57 61 63. Il primo set – combattutissimo dall’inizio alla fine e durato addirittura 1h15′- ha regalato parecchie emozioni ai 5272 spettatori presenti.
    Non c’è stata storia invece nel secondo set – volato via in 44 minuti – con il serbo che ha dominato lo spagnolo punto dopo punto con delle splendide palle corte. Nel set conclusivo è però venuta a galla tutta la grinta del ”Re della terra rossa” che è riuscito a mantenere a distanza Nole ( approfittando anche di qulache passaggio a vuoto del serbo soprattutto nel sesto game del terzo set) fino alla fine regalandosi così la ”decima” a Roma.
    Da segnalare che nel terzo e decisivo set Nadal sul 2 pari annullava due pericolose palle break e poi nel game successivo piazzava il break a 0.Sul 5 a 2 lo spagnolo mancava un match point ma nel gioco successivo teneva a 30 la battuta chiudendo la partita per 6 a 3.
    ATP ATP Rome Djokovic N.563 Nadal R.716 Vincitore: Nadal R. ServizioSvolgimentoSet 3Nadal R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Nadal R. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Djokovic N. 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Nadal R. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Nadal R. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Nadal R. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1Nadal R. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Nadal R. 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Nadal R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nadal R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 5-7Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Nadal R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Nadal R. 15-0 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Nadal R. 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Nadal R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Nadal R. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0
    02:49:015 Aces 34 Double Faults 166% (63/95) 1st Serve 75% (72/96)65% (41/63) 1st Serve Points Won 65% (47/72)47% (15/32) 2nd Serve Points Won 46% (11/24)50% (3/6) Break Points Saved 63% (5/8)14 Service Games Played 1435% (25/72) 1st Serve Return Points Won 35% (22/63)54% (13/24) 2nd Serve Return Points Won 53% (17/32)38% (3/8) Break Points Converted 50% (3/6)14 Return Games Played 1459% (56/95) Service Points Won 60% (58/96)40% (38/96) Return Points Won 41% (39/95)49% (94/191) Total Points Won 51% (97/191) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 di Roma: I risultati completi delle finali di singolare e doppio

    Risultati dal Foro Italico

    Masters 1000 e WTA 1000 Roma – Finali

    Center Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [15] Iga Swiatek vs [9] Karolina Pliskova WTA WTA Rome Swiatek I.66 Pliskova Ka.00 Vincitore: Swiatek I. ServizioSvolgimentoSet 2Pliskova Ka. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-0 → 6-0Swiatek I.4-0 → 5-0Pliskova Ka. 0-15 0-30 15-30 15-403-0 → 4-0Swiatek I. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0Pliskova Ka. 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Swiatek I. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Pliskova Ka. 0-15 0-30 0-40 15-405-0 → 6-0Swiatek I. 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Pliskova Ka. 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0Swiatek I. 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0Pliskova Ka. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Swiatek I. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [1] Novak Djokovic vs [2] Rafael Nadal (non prima ore: 17:00)ATP ATP Rome Djokovic N.563 Nadal R.716 Vincitore: Nadal R. ServizioSvolgimentoSet 3Nadal R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5Nadal R. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Djokovic N. 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Nadal R. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Nadal R. 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Nadal R. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1Nadal R. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1Nadal R. 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Nadal R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Nadal R. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-6 → 5-7Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Nadal R. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4Nadal R. 15-0 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4Djokovic N. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3Nadal R. 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3Djokovic N. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Nadal R. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Djokovic N. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 2-1Nadal R. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Djokovic N. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Grand Stand Arena – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [ALT] Sharon Fichman / Giuliana Olmos vs [4] Shuko Aoyama / Ena Shibahara SFWTA WTA Rome Fichman S. / Olmos G.66 Aoyama S. / Shibahara E.32 Vincitore: Fichman S. / Olmos G. ServizioSvolgimentoSet 2Fichman S. / Olmos G. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Fichman S. / Olmos G. 15-0 30-0 40-0 30-0 40-15 40-30 40-403-2 → 4-2Aoyama S. / Shibahara E.3-1 → 3-2Fichman S. / Olmos G. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1Fichman S. / Olmos G. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Fichman S. / Olmos G. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-2 → 5-3Fichman S. / Olmos G. 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Fichman S. / Olmos G. 15-0 30-0 30-30 40-403-1 → 4-1Aoyama S. / Shibahara E. 0-15 0-30 15-402-1 → 3-1Fichman S. / Olmos G. 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Aoyama S. / Shibahara E. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1Fichman S. / Olmos G. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    2. [5] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic (non prima ore: 15:00)ATP ATP Rome Ram R. / Salisbury J.46 Mektic N. / Pavic M.67 Vincitore: Mektic N. / Pavic M. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 0*-4 0-5* 0-6* 1*-6 2*-6 3-6* 4-6*6-6 → 6-7Mektic N. / Pavic M. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6Ram R. / Salisbury J. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Mektic N. / Pavic M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Ram R. / Salisbury J. 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Mektic N. / Pavic M. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-5 → 4-6Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4Ram R. / Salisbury J. 0-15 0-30 0-402-2 → 2-3Mektic N. / Pavic M. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1Mektic N. / Pavic M. 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Ram R. / Salisbury J. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0

    3. [ALT] Sharon Fichman / Giuliana Olmos o [4] Shuko Aoyama / Ena Shibahara vs Kristina MLADENOVIC (FRA) – Marketa VONDROUSOVA (CZE) (non prima ore: 17:00)WTA WTA Rome Fichman S. / Olmos G.4710 Mladenovic K. / Vondrousova M.655 Vincitore: Fichman S. / Olmos G. ServizioSvolgimentoSet 3Mladenovic K. / Vondrousova M. 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 3-5 4-5 4-6 5-6 5-7 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Mladenovic K. / Vondrousova M. 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5Fichman S. / Olmos G. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 6-5Mladenovic K. / Vondrousova M. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-404-5 → 5-5Fichman S. / Olmos G. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5Mladenovic K. / Vondrousova M. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-3 → 4-4Fichman S. / Olmos G. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-2 → 4-3Mladenovic K. / Vondrousova M. 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2Fichman S. / Olmos G. 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Mladenovic K. / Vondrousova M. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1Fichman S. / Olmos G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-0 → 3-0Mladenovic K. / Vondrousova M. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-401-0 → 2-0ServizioSvolgimentoSet 1Mladenovic K. / Vondrousova M.Mladenovic K. / Vondrousova M. 15-0 30-0 40-0 40-15 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 15-15 15-30 30-303-3 → 3-4Mladenovic K. / Vondrousova M. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 3-3Fichman S. / Olmos G. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 2-3Mladenovic K. / Vondrousova M. 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Fichman S. / Olmos G. 0-15 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Mladenovic K. / Vondrousova M. 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Fichman S. / Olmos G. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 di Roma: LIVE i risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Se non erro (ho controllato e ricontrollato…) nel lontano 2009 si svolse la prima finale Rafa-Nole a Roma (7-6 6-2 per Nadalone). Di seguito alcuni curiosi e dolorosi eventi che accaddero in quel remoto anno del Signore…La slovacchia adotta l’euro come moneta corrente: l’inizio della loro fine…noi siamo già a buon punto…
    Viene generato il primo blocco di Bitcoin: che cavolo siano chissà chi lo sa…Boh!
    Ammaraggio di emergenza nel fiume Hudson a New York del volo 1549, da cui il bellissimo film con Tom Hanks.
    Obama diventa Presidente USA…e poi venne Trump!
    Una scossa di terremoto di magnitudo 6,3 fa tremare la Provincia d’Aquila alle 3:32 causando 309 vittime, 1.500 feriti, 65.000 sfollati e il crollo di molti edifici. Qualcuno sa se i lavori di ricostruzione siano finiti?
    Richard Phillips, capitano mercantile statunitense, viene catturato da 4 pirati somali: viene salvato dalla marina americana dopo quattro giorni di sequestro, da cui altro bellissimo film con Tom Hanks. Vabbè, ammemi piace Tom Hanks!
    Viene resa pubblica la notizia della scoperta di acqua nel sottosuolo lunare. I lunapiattisti insorgono: il nostro satellite è piatto, non è un bicchiere!
    Massimo Tartaglia colpisce violentemente la melonera di Silvio con la statua del duomo. Il buon Silvio da allora non è stato più lui …
    E cosa accadde nello sport 12 anni or sono?
    Contador vince il 96° Tour de France ( in pensione).
    Menchov vince il 92° Giro d’Italia (in pensione).
    Tom Boonen (in pensione) vince la Parigi Roubaix davanti a Pozzato (in pensione)
    Bolt (in pensione) stabilisce il nuovo record dei 100 mt con l’eccezionale tempo di 9.58.
    The King in una lunghissima finale durata oltre le 4 ore, vince il suo sesto Wimbledon contro Roddick (in pensione) col punteggio di 5-7, 7-6 (6), 7-6 (5), 3-6, 16-14. Diventa così il primo tennista della storia a vincere 15 tornei dello Slam, superando Sampras (in pensione). Ah, in quell’anno Roger aveva già vinto il Rolando…
    Vabbè, un fenomeno in attività lo abbiano pure noi…
    Rossi diventa campione del mondo per la nona volta conquistando il terzo posto in Malesia, dietro a Stoner (in pensione) e Pedrosa ( in pensione).
    Noi italiani siamo meravigliosi, proprio come i Fab3 e Valentino…in pensione noi non ci andremo mai mai mai!
    PsDimenticavo il pronostico: Roma il prossimo anno lo vinciamo noi! FORZA AZZURRI! LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 e WTA 1000 di Roma: Il programma completo delle Finali

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Center Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. [15] Iga Swiatek vs [9] Karolina Pliskova 2. [1] Novak Djokovic vs [2] Rafael Nadal (non prima ore: 17:00)
    Grand Stand Arena – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 12:30 pm)1. [ALT] Sharon Fichman / Giuliana Olmos vs [4] Shuko Aoyama / Ena Shibahara 2. [5] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [2] Nikola Mektic / Mate Pavic (non prima ore: 15:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Altra grande prova di Lorenzo Sonego! Novak Djokovic barcolla ma non cade. Domani finale contro Rafael Nadal

    Lorenzo Sonego ITA, 1995.05.11

    Lorenzo Sonego ha lottato come un leone ma non c’è stato niente da fare per battere Novak Djokovic, n.1 del mondo, nella seconda semifinale del torneo Masters 1000 di Roma.L’azzurro si è arreso a Djokovic con il risultato di 63 67 (5) 62 dopo 2 ore e 44 minuti di partita.
    Primo set: Nel quarto game la svolta della frazione con Djokovic che si procurava due palle break sul 15-40, mancava la prima sbagliando una risposta di rovescio ma non la seconda con Sonego che in corsa spediva lungo. Break Djokovic 3 a 1.Il serbo poi non concedeva nulla alla battuta e sul 5 a 3 teneva a 15 il turno di servizio giocando un game praticamente perfetto: Ace, difesa perfetta fino a far sbagliare Sonego vincente affondo col diritto lungo linea –e altro diritto vincente nell’angolo ed era set per il n.1 del mondo per 6 a 3.
    Secondo set: Nel decimo game sul 5 a 4 in favore di Sonego e servizio Djokovic, l’azzurro mancava due palle break che erano anche set point.Nel gioco successivo Lorenzo perdeva il turno di battuta a 30 e sembrava che la partita fosse finita sopratutto quando Novak nel game successivo si trovava sul 40-30 e palla match.Djokovic però commetteva un errore gratuito di rovescio dopo una buona risposta dell’azzurro e anche quando si procurava il secondo match point era falloso ed affossava un diritto in rete.Lorenzo poi alla seconda palla break a disposizione portava la frazione al tiebreak.Nel tiebreak Sonego sotto per 0 a 3 e poi per 2 a 4, conquistava quattro punti consecutivi e si procurava altre due palle set.Nel primo Lorenzo spediva in rete un diritto aggressivo. Invece sul 6-5 e con la battuta a disposizione, piazzava un servizio vincente conquistando la frazione per 7 a punti a 5 e dopo aver annullato nel parziale due palle match al n.1 del mondo.
    Terzo set: Nel primo game Sonego, dallo 0-40, mancava tre palle break consecutive con l’ultima mancata di un niente con un’accelerazione di diritto finita fuori di pochissimo.Djokovic si riprendeva e teneva la battuta e poi prendeva nuovamente il controllo del match brekkando Sonego nel quarto gioco (a 15 con una gran risposta vincente sul break point) e nell’ottavo gioco (a 30), con Lorenzo che nell’ultimo punto della partita affossava il diritto in rete.6-2 Djokovic e finale domani contro Rafael Nadal.
    ATP ATP Rome Djokovic N.666 Sonego L.372 Vincitore: Djokovic N. ServizioSvolgimentoSet 3Sonego L. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Djokovic N. 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Sonego L. 15-0 30-0 40-0 40-154-1 → 4-2Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1Sonego L. 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Djokovic N. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sonego L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Djokovic N. 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 4-3* 4-4* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7Djokovic N. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A6-5 → 6-6Sonego L. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 6-5Djokovic N. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Sonego L. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5Djokovic N. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Sonego L. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-302-3 → 3-3Sonego L. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Sonego L. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Sonego L. 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Djokovic N. 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 6-3Sonego L. 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Sonego L. 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Djokovic N. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Sonego L. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Djokovic N. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Sonego L. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Djokovic N. 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    02:44:09 5 Aces 32 Double Faults 369% (66/95) 1st Serve 71% (70/99)79% (52/66) 1st Serve Points Won 63% (44/70)59% (17/29) 2nd Serve Points Won 55% (16/29)86% (6/7) Break Points Saved 67% (8/12)15 Service Games Played 1437% (26/70) 1st Serve Return Points Won 21% (14/66)45% (13/29) 2nd Serve Return Points Won 41% (12/29)33% (4/12) Break Points Converted 14% (1/7)14 Return Games Played 1573% (69/95) Service Points Won 61% (60/99)39% (39/99) Return Points Won 27% (26/95)56% (108/194) Total Points Won 44% (86/194) LEGGI TUTTO