More stories

  • in

    Un nuovo duello tra Thanasi Kokkinakis e Jaume Munar al Foro Italico: un sequel della controversia di Madrid. Chi vince sfiderà Jannik Sinner al secondo turno

    Non sembra vero, ma è la realtà. A soli quindici giorni dal loro incontro controverso nel primo turno dell’ATP Masters 1000 di Madrid, Thanasi Kokkinakis e Jaume Munar si ritroveranno di nuovo a sfidarsi. Questa volta, la cornice sarà il primo turno del prestigioso torneo su terra rossa europeo a Roma, al Foro Italico.L’australiano Kokkinakis, dopo aver superato con successo la fase di qualificazione, è stato sorteggiato per affrontare il suo rivale spagnolo Munar. Il loro incontro è previsto per oggi, nella capitale italiana. Questo nuovo scontro arriva sulle scie di un incontro molto acceso a Madrid, che si concluse con una forte discussione a rete tra i due tennisti.
    Il precedente duello tra i due è stato segnato da un acceso scontro verbale, in cui Munar chiese a Kokkinakis di non dirgli di nuovo di tacere dopo un litigio con l’arbitro. Questa richiesta, al centro del dibattito, ha generato molta attenzione sul loro prossimo incontro.Sarà interessante vedere come si svilupperà il match a Roma e se la richiesta di Munar sarà rispettata da Kokkinakis. L’atmosfera promette di essere elettrica.Chi vincerà sfiderà al secondo turno il nostro Jannik Sinner. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Ecco tutti gli italiani che parteciperanno. Oggi si sorteggiano qualificazioni e Md Femminile

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Oggi alle ore 19 verrà sorteggiato il tabellone principale del torneo WTA 1000 di Roma. Poco prima verranno sorteggiati i tabelloni di Qualificazione.Vediamo in dettaglio la presenza di tutti i giocatori italiani Main Draw e Qualificazioni.
    Main DrawSinnerMusettiSonegoCecchinatoArnaldi (wc)Passaro (wc)Zeppieri (wc)Fognini (wc)Nardi (wc)
    QualificazioniR. BrancaccioAgamenoneBellucciMaestrelliVavassoriPellegrinoBonadioCobolli (wc)Gigante (wc)Napolitano (wc pre quali)Ocleppo (wc pre quali)
    Main DrawMartina TrevisanCamila GiorgiElisabetta CocciarettoJasmine PaoliniLucia BronzettiNuria Brancaccio (wc)Diletta Cherubini (wc)Sara Errani (wc)Matilde Paoletti (wc)Lisa Pigato (wc)Camilla Rosatello (wc)Lucrezia Stefanini (wc)Dalila Spiteri (wc pre quali)
    QualificazioniColmegna (wc)Moratelli (wc)Turati (wc)D. Chiesa (wc)Urgesi (wc)Bertoldo (wc pre quali) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: Domenica si parte con il sorteggio del tabellone principale femminile e quali. Il giorno dopo quello maschile

    Mancano ormai pochi giorni al sorteggio dei tabelloni principali del torneo Combined di Roma.
    Il sorteggio del tabellone principale del singolare femminile avverrà domenica alle ore 19 invece il giorno dopo sempre allo stesso orario il tabellone principale del singolare maschile.Nella giornata di domenica verrà effettuato il sorteggio dei tabelloni di qualificazione con inizio il giorno dopo alle ore 11.
    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Roma (MD) Inizio torneo: 08/05/2023 | Ultimo agg.: 04/05/2023 10:20Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 10/04/23 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Sognavo questa Roma…e Roma c’è”

    Non basterebbero mille parole per descrivere le emozioni provate in questi giorni nel rivedere il Foro Italico gremito di appassionati di ogni età che sono tornati a colorare le storiche gradinate di questo fantastico impianto. Alla fine, l’unica cosa che non è cambiata è stato il vincitore dato che Novak Djokovic ha alzato la coppa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Novak Djokovic vince il suo primo torneo del 2022 al Foro Italico. Battuto Tsitsipas dopo aver dato un bagel e rimontato nel secondo set

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    Novak Djokovic ha conquistato questo pomeriggio il torneo Masters 1000 di Roma, prova generale in vista dell’ormai imminente Roland Garros.Nella finale del Foro Italico il serbo ha sconfitto 6-0 7-6 (7/5) il greco Stefanos Tsitsipas, portando così sul 7-2 in suo favore il bilancio delle sfide dirette fra i due.Per Nole, al primo trionfo nel 2022 dopo aver raggiunto ieri il traguardo delle 1000 partite vinte, si tratta del 38o successo in carriera in un Masters 1000.Novak è arrivato con la vittoria di oggi al 87° titolo in carriera, ma il primo da quando vinse a Parigi Bercy, nel novembre dello scorso anno.
    Nel primo set dominio assoluto del n.1 del mondo che brekkava il greco in tre occasioni e concedendo solo tre punti nei tre turni di battuta conquistava la frazione con un eloquente 6 a 0.Nel secondo parziale la musica cambiava con Tsitsipas che si portava sul 5 a 2, 15-30 con Nole alla battuta e quindi a due punti dal set.Ma proprio da quel momento il serbo inseriva il turbo e piazzava un parziale di 10 punti a 2 impattando così sul 5 pari.Si andava al tiebreak e qui Novak avanti per 5 a 2 si faceva recuperare sul 5 pari ma poi ritornava lucido e conquistava gli ultimi due punti vincendo l’incontro per 7 punti a 5.
    ATP Rome Novak Djokovic [1]67 Stefanos Tsitsipas [4]06 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 ace 5-2* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5*6-6 → 7-6N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5S. Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-5 → 3-5S. Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-4 → 2-4S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4N. Djokovic 0-15 df 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-155-0 → 6-0S. Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-0 → 5-0N. Djokovic 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df2-0 → 3-0N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0S. Tsitsipas 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0
    6 ACES 11 DOUBLE FAULTS 137/53 (70%) FIRST SERVE 39/59 (66%)30/37 (81%) 1ST SERVE POINTS WON 25/39 (64%)9/16 (56%) 2ND SERVE POINTS WON 7/20 (35%)1/2 (50%) BREAK POINTS SAVED 2/6 (33%)9 SERVICE GAMES PLAYED 914/39 (36%) 1ST SERVE RETURN POINTS WON 7/37 (19%)13/20 (65%) 2ND SERVE RETURN POINTS WON 7/16 (44%)4/6 (67%) BREAK POINTS CONVERTED 1/2 (50%)9 RETURN GAMES PLAYED 98/8 (100%) NET POINTS WON 7/13 (54%)31 WINNERS 1139/53 (74%) SERVICE POINTS WON 32/59 (54%)27/59 (46%) RETURN POINTS WON 14/53 (26%)66/112 (59%) TOTAL POINTS WON 46/112 (41%)206 km/h MAX SPEED 217 km/h188 km/h 1ST SERVE AVERAGE SPEED 206 km/h142 km/h 2ND SERVE AVERAGE SPEED 162 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Roma: I risultati completi con il dettaglio delle Finali. Mektic e Pavic annullano match point e vincono il torneo

    Risultati dal Foro Italico – Foto Getty Images

    Nikola Mektic e Mate Pavic, il duo croato che ha dominato totalmente il circuito di doppio nel 2021 ma non aveva ancora vinto alcun trofeo in questa stagione, è tornato al successo questa domenica, vincendo l’ATP Masters 1000 di Roma contro il nuovo duo John Isner e Diego Schwartzman , o semplicemente… Isnerman!
    In un match emozionante, ben giocato e con il campo di Pietrangeli tutto pieno, i croati hanno avuto match point nel secondo set, hanno dovuto salvare un palla match nel super-tiebreak finale, ma hanno finito per vincere 6-2, 6- 7(6) 12-10 tornando alla vittoria alla vigilia del Roland Garros.

    Masters e WTA 1000 Roma – Finali – terra rossa

    Center Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Iga Swiatek vs [9] Ons Jabeur WTA Rome Iga Swiatek [1]66 Ons Jabeur [9]22 Vincitore: I. Swiatek ServizioSvolgimentoSet 2Ons Jabeur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Iga Swiatek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Ons Jabeur 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2Iga Swiatek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-0 → 4-1Ons Jabeur 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Ons Jabeur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Iga Swiatek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ons Jabeur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2Iga Swiatek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 5-2Ons Jabeur 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 4-2Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-0 → 3-1Iga Swiatek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Ons Jabeur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0Iga Swiatek15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [1] Novak Djokovic vs [4] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 16:00)ATP Rome Novak Djokovic [1]67 Stefanos Tsitsipas [4]06 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 ace 5-2* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5*6-6 → 7-6N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace5-6 → 6-6S. Tsitsipas 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5S. Tsitsipas 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-5 → 3-5S. Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-4 → 2-4S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-3 → 1-4N. Djokovic 0-15 df 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1S. Tsitsipas 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-155-0 → 6-0S. Tsitsipas 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-0 → 5-0N. Djokovic 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0S. Tsitsipas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df2-0 → 3-0N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0S. Tsitsipas 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Pietrangeli – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)1. John Isner / Diego Schwartzman vs [3] Nikola Mektic / Mate Pavic ATP Rome John Isner / Diego Schwartzman2710 Nikola Mektic / Mate Pavic [3]6612 Vincitore: Mektic / Pavic ServizioSvolgimentoSet 3N. Mektic / PavicJ. Isner / Schwartzman 1-0 1-1 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 4-4 4-5 4-6 5-6 5-7 6-7 7-7 8-7 8-8 8-9 9-9 10-9 10-10 10-11 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* ace 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 3*-5 4-5* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6*6-6 → 7-6N. Mektic / Pavic 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 ace6-5 → 6-6J. Isner / Schwartzman 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-405-5 → 6-5N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5J. Isner / Schwartzman 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4J. Isner / Schwartzman 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3J. Isner / Schwartzman 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2J. Isner / Schwartzman 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Isner / Schwartzman 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6J. Isner / Schwartzman 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5J. Isner / Schwartzman 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df1-2 → 1-3J. Isner / Schwartzman 0-15 0-30 df 15-30 15-401-1 → 1-2N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1J. Isner / Schwartzman 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-300-0 → 1-0

    2. Veronika Kudermetova / Anastasia Pavlyuchenkova vs [2] Gabriela Dabrowski / Giuliana Olmos WTA WTA Rome Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A.1610 Dabrowski G. / Olmos G.647 Vincitore: Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. ServizioSvolgimentoSet 3Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 5-6 6-6 7-6 8-6 9-6 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Dabrowski G. / Olmos G. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Dabrowski G. / Olmos G. 15-0 30-0 40-15 40-304-3 → 4-4Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Dabrowski G. / Olmos G. 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Dabrowski G. / Olmos G. 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. 15-0 15-15 15-30 15-40 40-401-1 → 2-1Dabrowski G. / Olmos G. 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dabrowski G. / Olmos G. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Dabrowski G. / Olmos G. 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. 0-15 0-30 30-30 40-30 40-401-2 → 1-3Dabrowski G. / Olmos G. 0-15 15-15 30-151-1 → 1-2Kudermetova V. / Pavlyuchenkova A. 15-0 30-0 30-15 40-00-1 → 1-1Dabrowski G. / Olmos G. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO