More stories

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. In campo anche Cocciaretto, Berrettini e Musetti (LIVE)

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    2° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    ☀️ Sereno19°C/9°C

    Stadium 1 – ore 20:00Alexander Zverev vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    Alycia Parks vs Anna Kalinskaya (Non prima 21:00)WTA Indian Wells Alycia Parks402 Anna Kalinskaya• 401ServizioSvolgimentoSet 1Anna Kalinskaya 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40Alycia Parks 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Anna Kalinskaya 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Alycia Parks 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1

    Caroline Garcia vs Iga Swiatek (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Magda Linette vs Jessica Pegula Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu vs Daniil Medvedev (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Qinwen Zheng vs Victoria Azarenka (Non prima 05:00)Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 20:00Elena Rybakina vs Suzan Lamens Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Learner Tien (Non prima 21:00)ATP Indian Wells Mariano Navone• 072 Learner Tien053ServizioSvolgimentoSet 2L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3M. Navone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Tien 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2M. Navone 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1L. Tien 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Navone 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-406-5 → 7-5L. Tien 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df5-5 → 6-5M. Navone 0-15 df 0-30 0-405-4 → 5-5L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4M. Navone 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3L. Tien 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3M. Navone 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3L. Tien 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3M. Navone 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Tien 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2M. Navone 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1L. Tien 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Casper Ruud vs Marcos Giron Il match deve ancora iniziare
    Thiago Seyboth Wild vs Stefanos Tsitsipas Il match deve ancora iniziare
    Varvara Gracheva vs Mirra Andreeva (Non prima 04:00)Il match deve ancora iniziare
    Damir Dzumhur vs Frances Tiafoe Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 20:00Tommy Paul vs Tristan Boyer Il match deve ancora iniziare
    Iva Jovic vs Julia Grabher (Non prima 21:00)WTA Indian Wells Iva Jovic• 3021 Julia Grabher1561ServizioSvolgimentoSet 2Iva Jovic 15-0 15-15 30-15Julia Grabher 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Iva Jovic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Iva Jovic 15-0 30-0 30-15 40-151-5 → 2-5Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5Iva Jovic 15-0 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Julia Grabher 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Iva Jovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Julia Grabher 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1Iva Jovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0

    Matteo Berrettini vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    Holger Rune vs Corentin Moutet Il match deve ancora iniziare
    Ashlyn Krueger vs Elina Svitolina Il match deve ancora iniziare
    Danielle Collins vs Hailey Baptiste Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 20:00Marta Kostyuk vs Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare
    Lauren Davis vs Elina Avanesyan (Non prima 21:00)WTA Indian Wells Lauren Davis• 152 Elina Avanesyan01ServizioSvolgimentoSet 1Lauren DavisElina Avanesyan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Lauren Davis 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0Elina Avanesyan 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Ons Jabeur vs Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    Caroline Dolehide vs Eva Lys Il match deve ancora iniziare
    Arthur Fils vs Gabriel Diallo Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 20:00Fabian Marozsan vs Giovanni Mpetshi Perricard Il match deve ancora iniziare
    Quentin Halys vs Pablo Carreno Busta (Non prima 21:00)ATP Indian Wells Quentin Halys• 4064 Pablo Carreno Busta4031ServizioSvolgimentoSet 2Q. Halys 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40P. Carreno Busta 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-403-1 → 4-1Q. Halys 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1Q. Halys 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-0 → 2-0P. Carreno Busta 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Q. Halys 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Q. Halys 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-2 → 5-2P. Carreno Busta 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Q. Halys 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1P. Carreno Busta 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Q. Halys 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0P. Carreno Busta 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-401-0 → 2-0Q. Halys 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Zizou Bergs vs Alexei Popyrin Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Lorenzo Musetti Il match deve ancora iniziare
    Alexandra Panova / Ena Shibahara vs Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok Il match deve ancora iniziare
    Anna Danilina / Irina Khromacheva vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 20:00Kei Nishikori vs Ugo Humbert Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Jiri Lehecka Il match deve ancora iniziare
    Alex Michelsen vs Colton Smith Il match deve ancora iniziare
    Leylah Fernandez / Luisa Stefani vs Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe Il match deve ancora iniziare
    Makenna Jones / McCartney Kessler vs Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands Il match deve ancora iniziare
    Tomas Machac vs Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare

    Stadium 7 – ore 20:00Irina-Camelia Begu vs Katie Boulter Il match deve ancora iniziare
    Clara Tauson vs Camila Osorio Il match deve ancora iniziare
    Jelena Ostapenko vs Xinyu Wang Il match deve ancora iniziare
    Cristina Bucsa / Miyu Kato vs Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova Il match deve ancora iniziare

    Stadium 9 – ore 20:00Karolina Muchova vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    Katerina Siniakova vs Yulia Putintseva Il match deve ancora iniziare
    Lulu Sun vs Linda Noskova Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya / Caty McNally vs Nadiia Kichenok / Elise Mertens Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Indian Wells: vittorie per Arnaldi e Gigante, out Sonego, Darderi e Zeppieri

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    Due vittorie e tre sconfitte, questo il bilancio per i cinque tennisti italiani impegnati nella notte sui campi di Indian Wells nel primo Masters 1000 del 2025. Fantastica prestazione e vittoria per Matteo Gigante che sorprende il quotato Sebastian Baez e sconfigge per la prima volta in carriera un tennista classificato tra i primi 50 del ranking ATP. Vittoria laboriosa ma importante anche per Matteo Arnaldi, che viene a capo dello statunitense Kovacevic al termine di una vera battaglia. Escono di scena invece Lorenzo Sonego, non buona la sua prestazione contro David Goffin, Luciano Darderi (sconfitto dal francese Hugo Gaston) e Giulio Zeppieri, bravo a superare le qualificazioni ma stoppato dall’australiano Adam Walton.

    Soffre ma vince Matteo Arnaldi al termine di una vera battaglia contro lo statunitense Aleksandar Kovacevic, come dimostra lo score di  6-3 5-7 6-4 a favore del ligure, che così conquista un secondo turno di prestigio contro Andrey Rublev (contro il quale è avanti 2-1 negli head to head). L’americano poche settimane fa aveva disputato la finale del torneo di Montpellier, persa di misura contro Auger-Aliassime, quindi era lecito attendersi una partita tosta e così è stato, anche per gli alti e bassi di Arnaldi, con momenti di ottimo tennis alternati a troppi errori e cali di tensione.
    Il primo set avanza sui turni di servizio fino al 4-3 Arnaldi: Kovacevic concede qualche errore provando a prendersi il rischio e Matteo riesce a strappare l’unico break che difende con qualità, per il 6-3 che gli vale il primo set.
    Molto più complesso il secondo parziale, con break e contro break immediato tra terzo e quarto game. Matteo ha tre chance per scappare al comando sul due pari, in un game lungo e sofferto, ma non le sfrutta; poi è lui a salvare una palla break sul 4-3, e di nuovo ha la palla per l’allungo sul 4 pari, ma nessuno dei due riesce a trasformarle. Qualche errore di troppo in questa fase e molta tensione, che purtroppo l’azzurro paga servendo sotto 6-5, con il break che consegna il set a Kovacevic (7-5).
    Nel terzo set Arnaldi parte di slancio: scappa avanti di forza sul 2-1 con ottimi attacchi e quindi servendo avanti 3-2 respinge la reazione dell’americano annullando tre palle break (da 15-40), per il 4-2. Kovacevic non molla, gioca alcuni rovesci di grande qualità e copre bene il campo, strappando a zero il turno di servizio a Matteo per il 4 pari. La bagarre si fa totale: Arnaldi tira fuori tutte le sue qualità di lottatore e con un gran passante di rovescio scappa di nuovo avanti, 5-4 a servire per il match. Qua succede di tutto, l’azzurro non sfrutta quattro match point da 40-0, concede e annulla ben 3 chance a Kovacevic prima di chiudere finalmente l’incontro per 6-4.

    ATP Indian Wells Matteo Arnaldi656 Aleksandar Kovacevic374 Vincitore: Arnaldi ServizioSvolgimentoSet 3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace 40-30 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 40-30 ace 40-40 ace 40-A ace ace4-4 → 5-4M. Arnaldi 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace ace4-3 → 4-4A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace4-2 → 4-3M. Arnaldi 0-15 df 15-15 15-30 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 40-A ace 40-40 A-403-2 → 4-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace 40-30 ace ace3-1 → 3-2M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 15-30 ace 15-40 ace ace1-1 → 2-1M. Arnaldi 15-0 15-15 df 15-30 ace 30-30 40-300-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Arnaldi 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace ace5-6 → 5-7A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace5-5 → 5-6M. Arnaldi 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 ace 30-30 ace 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace ace4-4 → 4-5M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 ace 30-30 ace 30-40 ace 40-40 A-403-4 → 4-4A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace3-3 → 3-4M. Arnaldi 15-0 15-15 ace 30-15 40-152-3 → 3-3A. Kovacevic 0-15 ace 0-30 ace 0-40 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 ace 40-A ace 40-40 A-40 ace ace2-2 → 2-3M. Arnaldi 15-0 15-15 ace 15-30 ace 30-30 30-40 ace ace2-1 → 2-2A. Kovacevic 15-0 ace 15-15 ace 15-30 df 15-40 ace ace1-1 → 2-1M. Arnaldi 15-0 15-15 ace 15-30 ace 15-40 df 30-40 ace 40-40 A-400-1 → 1-1A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arnaldi 0-15 ace 0-30 df 0-40 ace 15-40 ace 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 ace A-40 ace5-3 → 6-3A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace 40-30 ace 40-40 ace 40-A ace ace4-3 → 5-3M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 ace 40-30 ace3-3 → 4-3A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 30-15 ace 30-30 ace 40-30 ace ace3-2 → 3-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 ace ace2-2 → 3-2A. Kovacevic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace ace2-1 → 2-2M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1A. Kovacevic 0-15 ace 15-15 ace 40-15 ace 40-30 ace ace1-0 → 1-1M. Arnaldi 0-15 ace 15-15 30-15 40-15 ace ace0-0 → 1-0

    Statistica
    Arnadi 🇮🇹
    Kovacevic 🇺🇸

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    260
    251

    Ace
    7
    5

    Doppi falli
    6
    1

    Prima di servizio
    61/106 (58%)
    53/92 (58%)

    Punti vinti sulla prima
    41/61 (67%)
    37/53 (70%)

    Punti vinti sulla seconda
    24/45 (53%)
    19/39 (49%)

    Palle break salvate
    12/15 (80%)
    6/10 (60%)

    Giochi di servizio giocati
    16
    15

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    148
    118

    Punti vinti sulla prima di servizio
    16/53 (30%)
    20/61 (33%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    20/39 (51%)
    21/45 (47%)

    Palle break convertite
    4/10 (40%)
    3/15 (20%)

    Giochi di risposta giocati
    15
    16

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    7/14 (50%)
    7/15 (47%)

    Vincenti
    28
    24

    Errori non forzati
    40
    43

    Punti vinti al servizio
    65/106 (61%)
    56/92 (61%)

    Punti vinti in risposta
    36/92 (39%)
    41/106 (39%)

    Totale punti vinti
    101/198 (51%)
    97/198 (49%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    211 km/h (131 mph)
    214 km/h (132 mph)

    Velocità media prima
    191 km/h (118 mph)
    191 km/h (118 mph)

    Velocità media seconda
    182 km/h (113 mph)
    183 km/h (113 mph)

    Bellissima sorpresa la vittoria di Matteo Gigante (n.217 ATP): dopo aver passato le qualificazioni l’azzurro batte in rimonta un lottatore come l’argentino Sebastian Baez per 3-6 6-1 6-4 (n.34 nel ranking mondiale). Il romano ha giocato una partita di qualità, sorprendendo spesso il quotato argentino con tagli e cambi di ritmo, insieme ad alcune delle sue accelerazioni mancine difficili da leggere e molto incisive. Baez veniva dalla terra rossa in Sudamerica (dove ha raccolto ottimi risultati), ma la maggior attitudine offensiva e incisività dell’azzurro gli sono valse il più importante successo in carriera, che gli regala un secondo turno da sogno – sicuramente sul campo Centrale – contro Taylor Fritz, n.4 del mondo, finalista a US Open e campione nel torneo californiano nel 2022.
    Baez soffre immediatamente le traiettorie dell’azzurro, sbaglia qualcosa di troppo e subisce un break nel terzo game dopo essersi già salvato in apertura. Purtroppo Gigante va sotto al servizio sul 2-1, con un Baez più attivo e rapido in campo, tanto da concedere il contro break alla terza chance, per il 2 pari. Non facile giocare “bene” per colpa delle folate di vento, ed entrambi al servizio non fanno grande differenza. Baez trova l’allungo decisivo sul 4-3, anche grazie ad un doppio fallo dell’azzurro, per 6-3 che chiude il primo set.
    Dal secondo set Gigante sale in cattedra: comanda il gioco, spinge fuori dal campo Baez che arranca e le sue difese diventano poco efficaci. Matteo scappa subito avanti 2-0, restituisce il break ma se lo riprende di nuovo per il 3-1. Con un altro turno di risposta eccellente Gigante scappa avanti 5-1 e chiude in sicurezza il secondo set, 6-1 inequivocabile.
    Il terzo set è più equilibrato. Baez concede due palle break nel quinto game, ma riesce a salvarsi restando solido. Gigante scappa avanti nel settimo game, break sul 15-40, ma cede subito dopo il game di battuta, per il 4 pari. La lotta si è accesa, con la tensione del fine gara. Sebastian è sotto assedio nel nono game, non serve bene ma riesce ad annullare due palle break ai vantaggi, fino a capitolare alla terza che manda Gigante a servire per il match. Bravo l’azzurro a giocare un buon turno di servizio (un Ace) e chiudere l’incontro per 6-4.

    ATP Indian Wells Matteo Gigante366 Sebastian Baez614 Vincitore: Gigante ServizioSvolgimentoSet 3M. Gigante 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-305-4 → 6-4S. Baez 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A4-4 → 5-4M. Gigante 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 4-4S. Baez 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3M. Gigante 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3S. Baez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2S. Baez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2M. Gigante 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-1 → 1-1S. Baez 15-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Gigante 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1S. Baez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1M. Gigante 15-0 30-0 30-15 30-303-1 → 4-1S. Baez 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 3-1M. Gigante 0-15 0-30 0-402-0 → 2-1S. Baez 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Baez 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6M. Gigante 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-4 → 3-5S. Baez 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4M. Gigante 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3S. Baez 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-302-2 → 2-3M. Gigante 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A2-1 → 2-2S. Baez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1M. Gigante 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1S. Baez 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Statistica
    Gigante 🇮🇹
    Baez 🇦🇷

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    243
    212

    Ace
    3
    0

    Doppi falli
    6
    3

    Prima di servizio
    46/76 (61%)
    56/89 (63%)

    Punti vinti sulla prima
    28/46 (61%)
    32/56 (57%)

    Punti vinti sulla seconda
    16/30 (53%)
    13/33 (39%)

    Palle break salvate
    3/7 (43%)
    7/13 (54%)

    Giochi di servizio giocati
    13
    13

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    196
    174

    Punti vinti sulla prima di servizio
    24/56 (43%)
    18/46 (39%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    20/33 (61%)
    14/30 (47%)

    Palle break convertite
    6/13 (46%)
    4/7 (57%)

    Giochi di risposta giocati
    13
    13

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    7/13 (54%)
    4/10 (40%)

    Vincenti
    24
    13

    Errori non forzati
    53
    45

    Punti vinti al servizio
    44/76 (58%)
    45/89 (51%)

    Punti vinti in risposta
    44/89 (49%)
    32/76 (42%)

    Totale punti vinti
    88/165 (53%)
    77/165 (47%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    209 km/h (129 mph)
    186 km/h (115 mph)

    Velocità media prima
    192 km/h (119 mph)
    167 km/h (103 mph)

    Velocità media seconda
    180 km/h (111 mph)
    158 km/h (98 mph)

    Esce subito di scena Lorenzo Sonego battuto 6-4 7-5 dal belga David Goffin, ex numero 7 del mondo contro il quale aveva vinto nei due confronti diretti più recenti, entrambi targati 2024, nelle qualificazioni di Monte Carlo e quindi in semifinale a Winston-Salem. Indian Wells si conferma un torneo ostico per il torinese, che nel deserto della California ha vinto solo un match in carriera. Nell’ora e 42 minuti di partita Sonego ha servito nettamente al di sotto delle sue potenzialità, vincendo solo il 51% di punti con la prima palla in gioco e un misero 28% con la seconda. Goffin risponde bene e sta ritrovando un discreto di livello dopo un periodo piuttosto opaco; opaca è stata purtroppo la prestazione di Lorenzo, che ha subito ben 7 break nel corso di un incontro contraddistinto da tanti errori.
    Sonego scatta meglio dai blocchi: break in apertura e via avanti 3-0. Quando la partita sembra sotto controllo, l’azzurro incappa in un pessimo turno di battuta e concede il contro break, per il 3-2. Arrivano altri due break, ma nella bagarre è Goffin è scappare avanti sul 4 pari, con un break conquistato sul 15-40 grazie a buone risposte che gli consentono di servire per il set. Trova finalmente un turno solido il belga, per il 6-4 che chiude il parziale.
    Lorenzo non è sicuro, non trova aiuto dalla prima di servizio e concede subito un break in apertura di secondo set. Nella parte centrale del parziale arriva un festival di occasioni in risposta, con ben 4 break consecutivi e tanti errori, in una fase a dir poco convulsa dell’incontro. Sonego sbaglia troppo, cerca l’attacco ma è frettoloso. Goffin serve per il match avanti 5-4, ma qua la reazione di Lorenzo è buona, e riesce ad allungare l’incontro. Purtroppo la grinta non basta: c’è tensione, troppe incertezze e alla terza palla break capitola nuovamente per il 6-5 Goffin. Stavolta il belga non trema, nonostante un doppio fallo ai vantaggi riesce a chiudere la partita per 7-5.

    ATP Indian Wells David Goffin67 Lorenzo Sonego45 Vincitore: Goffin ServizioSvolgimentoSet 2D. Goffin 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 7-5L. Sonego 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5D. Goffin 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4D. Goffin4-3 → 5-3L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 4-3D. Goffin 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3L. Sonego 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2D. Goffin 15-0 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4L. Sonego 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4L. Sonego 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4D. Goffin 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3D. Goffin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3L. Sonego 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2L. Sonego 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Statistica
    Goffin 🇧🇪
    Sonego 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    205
    178

    Ace
    2
    1

    Doppi falli
    1
    2

    Prima di servizio
    27/60 (45%)
    43/68 (63%)

    Punti vinti sulla prima
    16/27 (59%)
    22/43 (51%)

    Punti vinti sulla seconda
    15/33 (45%)
    7/25 (28%)

    Palle break salvate
    0/5 (0%)
    4/11 (36%)

    Giochi di servizio giocati
    11
    11

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    248
    241

    Punti vinti sulla prima di servizio
    21/43 (49%)
    11/27 (41%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    18/25 (72%)
    18/33 (55%)

    Palle break convertite
    7/11 (64%)
    5/5 (100%)

    Giochi di risposta giocati
    11
    11

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    8/11 (73%)
    15/24 (63%)

    Vincenti
    17
    12

    Errori non forzati
    25
    33

    Punti vinti al servizio
    31/60 (52%)
    29/68 (43%)

    Punti vinti in risposta
    39/68 (57%)
    29/60 (48%)

    Totale punti vinti
    70/128 (55%)
    58/128 (45%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    198 km/h (123 mph)
    217 km/h (134 mph)

    Velocità media prima
    178 km/h (110 mph)
    191 km/h (118 mph)

    Velocità media seconda
    168 km/h (104 mph)
    189 km/h (117 mph)

    Debutto amaro per Luciano Darderi a Indian Wells, sconfitto per 6-3 6-3 dal qualificato francese Hugo Gaston (n.93 ATP). Continua il momento non facile per l’italiano nato in Argentina, che nel 2025 ha vinto un solo match (Rio de Janeiro, e per ritiro di Dellien nel corso del secondo set). Gaston è stato assai più efficace al servizio e pronto a cambiare ritmi agli scambi, con Darderi invece più potente ma falloso, e anche in difficoltà nell’arginare le variazioni e angoli improvvisi generati dal francese. Luciano ha pagato una prestazione modesta in risposta e troppi errori in momenti decisivi della partita.
    Il primo set si decide con un solo break concesso da Darderi in apertura, per il 2-0. Gaston è solido nei suoi game, comanda e avanza sicuro. Luciano traballa sul 5-2, salva un set point sul 30-40 e si porta sul 5-3. Qua cerca la massima spinta per riaprire il parziale all’ultimo tuffo e ottiene di forza due palle break, ma è bravo il francese a cancellarle e chiudere il set per 6-3 al primo set point.
    Darderi va subito sotto anche nel secondo parziale, ma stavolta la reazione è ottima e strappa un immediato contro break, per l’1 pari. La partita si decide a metà set: Gaston è bravo a salvare una delicatissima palla break concessa nel sesto game con un doppio fallo, e sul 3 pari si prende il break ai vantaggi che lo manda avanti 4-3. Darderi non riesce a trovare le contro mosse in risposta e sul 5-3 cede un altro turno di battuta per il 6-3 conclusivo.

    ATP Indian Wells Luciano Darderi33 Hugo Gaston66 Vincitore: Gaston ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6H. Gaston 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4H. Gaston 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 ace3-2 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2H. Gaston 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1H. Gaston 0-15 0-30 0-40 15-40 ace0-1 → 1-1L. Darderi 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1H. Gaston 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-5 → 3-5H. Gaston 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 2-5L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-4 → 2-4H. Gaston 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4L. Darderi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3H. Gaston 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-2 → 0-3L. Darderi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2H. Gaston 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Statistica
    Darderi 🇮🇹
    Gaston 🇫🇷

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    219
    267

    Ace
    2
    5

    Doppi falli
    0
    1

    Prima di servizio
    36/57 (63%)
    28/60 (47%)

    Punti vinti sulla prima
    22/36 (61%)
    25/28 (89%)

    Punti vinti sulla seconda
    8/21 (38%)
    13/32 (41%)

    Palle break salvate
    2/6 (33%)
    4/5 (80%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    101
    212

    Punti vinti sulla prima di servizio
    3/28 (11%)
    14/36 (39%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    19/32 (59%)
    13/21 (62%)

    Palle break convertite
    1/5 (20%)
    4/6 (67%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    9/17 (53%)
    8/10 (80%)

    Vincenti
    15
    34

    Errori non forzati
    16
    23

    Punti vinti al servizio
    30/57 (53%)
    38/60 (63%)

    Punti vinti in risposta
    22/60 (37%)
    27/57 (47%)

    Totale punti vinti
    52/117 (44%)
    65/117 (56%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    214 km/h (132 mph)
    199 km/h (123 mph)

    Velocità media prima
    186 km/h (115 mph)
    178 km/h (110 mph)

    Velocità media seconda
    164 km/h (101 mph)
    165 km/h (102 mph)

    Disco rosso anche per Giulio Zeppieri, che dopo aver passato le qualificazioni è stato stoppato da un altro qualificato, l’australiano Adam Walton (96 ATP) per 7-5 6-1. Resta comunque un’ottima trasferta in California per l’italiano, che dopo i tantissimi problemi fisici e la delicata operazione al polso ritrova il main draw in un Masters 1000, il primo al di fuori degli Internazionali d’Italia. Nei 75 minuti di gioco Zeppieri ha servito peggio del rivale e concesso troppe palle break, ben 13, subendo 5 break. Più efficace in generale l’australiano nei colpi d’inizio gioco, anche in risposta, e su questi campi rapidi è una differenza importante.
    Zepperi ha una partenza non facile: il servizio non lo aiuta, mentre in risposta Walton ci prova e prende rischi. Il laziale salva due palle break nel primo game, poi capitola sull’1 pari ai vantaggi, per il 2-1 Walton. Ora è l’australiano a subire e con un pessimo turno di servizio a zero restituisce il break, per il 2 pari. Il set quindi avanza sull’equilibrio, con diversi errori e Zeppieri bravo a usare a suo favore le traiettorie da sinistra. Purtroppo Giulio incappa in un brutto turno di battuta sul 5 pari, scivola sotto 15-40 e con un doppio fallo sulla seconda palla break concede l’allungo al rivale, che serve bene e chiude il parziale per 7-5.
    Senza storia il secondo set. Zepperi dopo un primo buon game di battuta concede il break sull’1 pari, troppi errori, e quindi Walton consolida il vantaggio portandosi 3-1. Il quinto game è una vera battaglia, Giulio cerca di contenere gli attacchi del rivale ma alla quarta palla break cede di nuovo il turno di battuta, per il 4-1. L’azzurro non trova la forza per una reazione, perdendo a zero anche un altro turno di servizio, per il 6-1 conclusivo. Peccato perché nel primo set aveva lottato bene e trovato un buon livello di gioco.

    ATP Indian Wells Giulio Zeppieri51 Adam Walton76 Vincitore: Walton ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6A. Walton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 1-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3G. Zeppieri 0-15 0-30 df 0-40 15-401-1 → 1-2A. Walton 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Walton 15-0 30-0 40-05-6 → 5-7G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df5-5 → 5-6A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5G. Zeppieri 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 5-4A. Walton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3A. Walton 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2A. Walton 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2G. Zeppieri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Walton 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Statistica
    Zeppieri 🇮🇹
    Walton 🇦🇺

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    207
    285

    Ace
    3
    0

    Doppi falli
    2
    1

    Prima di servizio
    38/67 (57%)
    38/51 (75%)

    Punti vinti sulla prima
    21/38 (55%)
    29/38 (76%)

    Punti vinti sulla seconda
    13/29 (45%)
    6/13 (46%)

    Palle break salvate
    7/12 (58%)
    2/3 (67%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    9

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    122
    192

    Punti vinti sulla prima di servizio
    9/38 (24%)
    17/38 (45%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    7/13 (54%)
    16/29 (55%)

    Palle break convertite
    1/3 (33%)
    5/12 (42%)

    Giochi di risposta giocati
    9
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    7/11 (64%)
    7/7 (100%)

    Vincenti
    13
    9

    Errori non forzati
    38
    18

    Punti vinti al servizio
    34/67 (51%)
    35/51 (69%)

    Punti vinti in risposta
    16/51 (31%)
    33/67 (49%)

    Totale punti vinti
    50/118 (42%)
    68/118 (58%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    212 km/h (131 mph)
    197 km/h (122 mph)

    Velocità media prima
    193 km/h (119 mph)
    174 km/h (108 mph)

    Velocità media seconda
    180 km/h (111 mph)
    171 km/h (106 mph) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Venerdì 07 Marzo 2025. In campo Cocciaretto, Berrettini e Musetti

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 20:00Alexander Zverev vs Tallon Griekspoor Alycia Parks vs Anna Kalinskaya (Non prima 21:00)Caroline Garcia vs Iga Swiatek (Non prima 22:00)Magda Linette vs Jessica Pegula Yunchaokete Bu vs Daniil Medvedev (Non prima 03:00)Qinwen Zheng vs Victoria Azarenka (Non prima 05:00)
    Stadium 2 – ore 20:00Elena Rybakina vs Suzan Lamens Mariano Navone vs Learner Tien (Non prima 21:00)Casper Ruud vs Marcos Giron Thiago Seyboth Wild vs Stefanos Tsitsipas Varvara Gracheva vs Mirra Andreeva (Non prima 03:00)Damir Dzumhur vs Frances Tiafoe
    Stadium 3 – ore 20:00Tommy Paul vs Tristan Boyer Iva Jovic vs Julia Grabher (Non prima 21:00)Matteo Berrettini vs Christopher O’Connell Holger Rune vs Corentin Moutet vs Elina Svitolina Danielle Collins vs Hailey Baptiste
    Stadium 4 – ore 20:00Marta Kostyuk vs Robin Montgomery Lauren Davis vs Elina Avanesyan (Non prima 21:00)Ons Jabeur vs Dayana Yastremska Caroline Dolehide vs Eva Lys Arthur Fils vs Gabriel Diallo
    Stadium 5 – ore 20:00Fabian Marozsan vs Giovanni Mpetshi Perricard Quentin Halys vs Pablo Carreno Busta (Non prima 21:00)Zizou Bergs vs Alexei Popyrin Roman Safiullin vs Lorenzo Musetti Alexandra Panova / Ena Shibahara vs Sofia Kenin / Lyudmyla Kichenok Anna Danilina / Irina Khromacheva vs Tereza Mihalikova / Olivia Nicholls
    Stadium 6 – ore 20:00Kei Nishikori vs Ugo Humbert Cameron Norrie vs Jiri Lehecka Alex Michelsen vs Colton Smith Leylah Fernandez / Luisa Stefani vs Gabriela Dabrowski / Erin Routliffe Makenna Jones / McCartney Kessler vs Marie Bouzkova / Bethanie Mattek-Sands Tomas Machac vs Yosuke Watanuki
    Stadium 7 – ore 20:00Irina-Camelia Begu vs Katie Boulter Clara Tauson vs Camila Osorio Jelena Ostapenko vs Xinyu Wang Cristina Bucsa / Miyu Kato vs Hao-Ching Chan / Veronika Kudermetova
    Stadium 9 – ore 20:00Karolina Muchova vs Elisabetta Cocciaretto Katerina Siniakova vs Yulia Putintseva Lulu Sun vs Linda Noskova Anna Kalinskaya / Caty McNally vs Nadiia Kichenok / Elise Mertens LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 2. In campo sei azzurri in singolare e Paolini-Errani nel doppio (LIVE)

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    1° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    🌧️ Pioggia (35% prob.)17°C/11°C

    Stadium 1 – ore 20:00Jacob Fearnley vs Joao Fonseca Il match deve ancora iniziare
    Emma Raducanu vs Moyuka Uchijima (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Belinda Bencic vs Tatjana Maria Il match deve ancora iniziare
    Botic van de Zandschulp vs Nick Kyrgios (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Alycia Parks vs Anna Kalinskaya Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 20:00Maddison Inglis vs Sofia Kenin Il match deve ancora iniziare
    Mackenzie McDonald vs Alejandro Davidovich Fokina (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Jan-Lennard Struff vs Gael Monfils Il match deve ancora iniziare
    Anna Blinkova vs McCartney Kessler (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 20:00Benjamin Bonzi vs Jenson Brooksby Il match deve ancora iniziare
    Zhizhen Zhang vs Gabriel Diallo (Non prima 21:30)ATP Indian Wells Zhizhen Zhang15624 Gabriel Diallo• 30264ServizioSvolgimentoSet 3G. Diallo 15-0 30-0 30-15Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 4-4G. Diallo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Z. Zhang 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 3-3G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3Z. Zhang 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2G. Diallo 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-301-1 → 1-2Z. Zhang30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Matteo Arnaldi vs Aleksandar Kovacevic Il match deve ancora iniziare
    David Goffin vs Lorenzo Sonego Il match deve ancora iniziare
    Iva Jovic vs Julia Grabher Il match deve ancora iniziare
    Lauren Davis vs Elina Avanesyan Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 20:00Claire Liu vs Polina Kudermetova Il match deve ancora iniziare
    Ajla Tomljanovic vs Caty McNally Il match deve ancora iniziare
    Danielle Collins / Desirae Krawczyk vs Jelena Ostapenko / Ellen Perez Il match deve ancora iniziare
    Luciano Darderi vs Hugo Gaston Il match deve ancora iniziare
    Giulio Zeppieri vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 20:00Alexander Shevchenko vs Rinky Hijikata Il match deve ancora iniziare
    Tomas Martin Etcheverry vs Jakub Mensik Il match deve ancora iniziare
    Matteo Gigante vs Sebastian Baez Il match deve ancora iniziare
    Arthur Rinderknech vs Nuno Borges Il match deve ancora iniziare
    Quentin Halys vs Pablo Carreno Busta Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 20:00Anhelina Kalinina vs Lucia Bronzetti Il match deve ancora iniziare
    Sorana Cirstea vs Maya Joint Il match deve ancora iniziare
    Veronika Kudermetova vs Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare
    Ashlyn Krueger / Jessica Pegula vs Fanny Stollar / Aldila Sutjiadi Il match deve ancora iniziare
    Li Tu vs Dusan Lajovic Il match deve ancora iniziare

    Stadium 7 – ore 20:00Makoto Ninomiya / Sara Sorribes Tormo vs Yulia Putintseva / Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    Olga Danilovic vs Viktoriya Tomova Il match deve ancora iniziare
    Sonay Kartal vs Varvara Lepchenko Il match deve ancora iniziare
    Viktorija Golubic vs Kimberly Birrell Il match deve ancora iniziare

    Stadium 9 – ore 21:00Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund vs Mirra Andreeva / Diana Shnaider Il match deve ancora iniziare
    Caroline Dolehide / Storm Hunter vs Ekaterina Alexandrova / Liudmila Samsonova Il match deve ancora iniziare
    Ons Jabeur / Jule Niemeier vs Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Jessica Bouzas Maneiro vs Anastasia Potapova Il match deve ancora iniziare
    Sara Errani / Jasmine Paolini vs Asia Muhammad / Demi Schuurs Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 di Indian Wells: Il programma completo di Giovedì 06 Marzo 2025. In campo sei azzurri in singolare e due in doppio

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 20:00Jacob Fearnley vs Joao Fonseca Emma Raducanu vs Moyuka Uchijima (Non prima 22:00)Belinda Bencic vs Tatjana Maria Botic van de Zandschulp vs Nick Kyrgios (Non prima 03:00)Alycia Parks vs Anna Kalinskaya
    Stadium 2 – ore 20:00Maddison Inglis vs Sofia Kenin Mackenzie McDonald vs Alejandro Davidovich Fokina (Non prima 22:00)Jan-Lennard Struff vs Gael Monfils Anna Blinkova vs McCartney Kessler (Non prima 03:00)Mariano Navone vs Learner Tien
    Stadium 3 – ore 20:00Benjamin Bonzi vs Jenson Brooksby Matteo Arnaldi vs Aleksandar Kovacevic David Goffin vs Lorenzo Sonego Iva Jovic vs Julia Grabher Lauren Davis vs Elina Avanesyan
    Stadium 4 – ore 20:00Claire Liu vs Polina Kudermetova Ajla Tomljanovic vs Caty McNally Danielle Collins / Desirae Krawczyk vs Jelena Ostapenko / Ellen Perez Luciano Darderi vs Hugo Gaston Giulio Zeppieri vs Adam Walton
    Stadium 5 – ore 20:00Alexander Shevchenko vs Rinky Hijikata Tomas Martin Etcheverry vs Jakub Mensik Matteo Gigante vs Sebastian Baez Arthur Rinderknech vs Nuno Borges Quentin Halys vs Pablo Carreno Busta
    Stadium 6 – ore 20:00Anhelina Kalinina vs Lucia Bronzetti Sorana Cirstea vs Maya Joint Veronika Kudermetova vs Jaqueline Cristian Ashlyn Krueger / Jessica Pegula vs Fanny Stollar / Aldila Sutjiadi Li Tu vs Dusan Lajovic
    Stadium 7 – ore 20:00Makoto Ninomiya / Sara Sorribes Tormo vs Yulia Putintseva / Clara Tauson Olga Danilovic vs Viktoriya Tomova Sonay Kartal vs Varvara Lepchenko Viktorija Golubic vs Kimberly Birrell
    Stadium 9 – ore 20:00Beatriz Haddad Maia / Laura Siegemund vs Mirra Andreeva / Diana Shnaider Caroline Dolehide / Storm Hunter vs Ekaterina Alexandrova / Liudmila Samsonova Ons Jabeur / Jule Niemeier vs Timea Babos / Nicole Melichar-Martinez (Non prima 23:00)Jessica Bouzas Maneiro vs Anastasia Potapova Sara Errani / Jasmine Paolini vs Asia Muhammad / Demi Schuurs LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. In campo tre azzurri (LIVE)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    🇺🇸

    Masters 1000 & WTA 1000 Indian Wells
    USA

    Cemento

    1° TURNO

    👨ATP Masters 1000

    👩WTA 1000

    ☁️ Nuvoloso23°C/12°C

    Stadium 1 – ore 20:00Petra Kvitova vs Varvara Gracheva Il match deve ancora iniziare
    Yunchaokete Bu vs Nishesh Basavareddy (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Roman Safiullin vs Reilly Opelka Il match deve ancora iniziare
    Camila Osorio vs Naomi Osaka (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Bublik vs Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare

    Stadium 2 – ore 20:00Jaume Munar vs Kei Nishikori Il match deve ancora iniziare
    Peyton Stearns vs Magda Linette Il match deve ancora iniziare
    Clervie Ngounoue vs Victoria Azarenka Il match deve ancora iniziare
    Cameron Norrie vs Luca Nardi (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Ashlyn Krueger vs Katie Volynets Il match deve ancora iniziare

    Stadium 3 – ore 20:00Caroline Garcia vs Bernarda Pera Il match deve ancora iniziare
    Irina-Camelia Begu vs Ann Li Il match deve ancora iniziare
    Kamilla Rakhimova vs Caroline Dolehide Il match deve ancora iniziare
    Corentin Moutet vs Jordan Thompson (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare
    Zhizhen Zhang vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare

    Stadium 4 – ore 20:00Tristan Boyer vs Aleksandar Vukic Il match deve ancora iniziare
    Miomir Kecmanovic vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    Marcos Giron vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Jule Niemeier vs Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare
    Dayana Yastremska vs Yue Yuan Il match deve ancora iniziare

    Stadium 5 – ore 20:00Thiago Seyboth Wild vs Alexandre Muller Il match deve ancora iniziare
    Fabian Marozsan vs Pedro Martinez Il match deve ancora iniziare
    Roberto Bautista Agut vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    Stadium 6 – ore 20:00Rebecca Sramkova vs Lulu Sun Il match deve ancora iniziare
    Marie Bouzkova vs Suzan Lamens Il match deve ancora iniziare
    Maria Lourdes Carle vs Katerina Siniakova Il match deve ancora iniziare

    Stadium 7 – ore 21:00Roberto Carballes Baena vs Christopher O’Connell Il match deve ancora iniziare
    Colton Smith vs Flavio Cobolli (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Zizou Bergs vs Ethan Quinn Il match deve ancora iniziare

    Stadium 9 – ore 20:00Renata Zarazua vs Elisabetta Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    Hailey Baptiste vs Whitney Osuigwe (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare
    Mayar Sherif vs Xinyu Wang (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev sorprende: “I campi di Indian Wells? Sembrano ancora più lenti di prima”

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniil Medvedev, ex numero uno del mondo, è tornato a parlare durante la conferenza stampa a Indian Wells, il primo Masters 1000 della stagione. Il tennista russo, noto per la sua schiettezza, ha sorpreso tutti con la sua valutazione dei nuovi campi del torneo californiano, che recentemente sono stati rifatti con l’obiettivo di renderli più veloci.
    I nuovi campi: più veloci o più lenti?“Ho giocato per due giorni e sarò onesto con voi: mi piace Indian Wells, mi piacciono anche i campi ora, ma sembrano essere quasi più lenti di prima, molto lenti”, ha dichiarato Medvedev quando gli è stato chiesto della sua famosa critica ai campi del torneo negli anni passati.Il russo ha poi aggiunto un aneddoto significativo: “Oggi accidentalmente la mia racchetta è caduta dalla mia mano, non l’ho lanciata (sorridendo), davvero, e da una bassa altezza, il grip è stato completamente strappato, solo per quanto ruvida è la superficie del campo, e quando è ruvida è lenta”.Medvedev ha comunque precisato di essere arrivato da poco e di soffrire ancora del jet lag: “Sono qui solo da due giorni. Sono ancora molto stanco per il jet lag. Quindi non sono in grado di vedere le cose nel modo giusto. Non posso dirvi con certezza quello che sto dicendo. Vedremo come si giocherà durante il torneo.”
    L’onestà del russo dentro e fuori dal campoQuando gli è stato chiesto della sua apertura nel parlare e condividere i suoi pensieri, sia in campo che con i media, Medvedev ha fatto una distinzione importante:“Prima di tutto, come dico, penso che in campo dovrei parlare meno. Il fatto è che qui [in conferenza stampa] dico quello che penso. In campo a volte dico cose che non penso realmente. È solo a causa dell’adrenalina, della posta in gioco, della pressione del momento, a volte dico cose che dopo la partita posso chiaramente dire che non pensavo.”Ha aggiunto: “Non so davvero come rispondere a questa domanda perché sento di essere sempre stato così. Semplicemente non dico sempre quello che penso, ma, tipo, a volte tengo le cose per me, ma se parlo di qualcosa, preferisco parlare apertamente piuttosto che fare dichiarazioni di PR o cose del genere.”
    Il materiale tecnico e la resistenza ai cambiamentiMedvedev ha anche parlato del suo approccio cauto ai cambiamenti di attrezzatura. Dopo aver modificato le corde della sua racchetta l’anno scorso per adattarsi alle palle più lente, è stato chiesto se avrebbe considerato di cambiare anche la racchetta.“Sono una persona riluttante al cambiamento, quindi non cambio facilmente le cose”, ha spiegato. “Fino al 2023 ho giocato con racchette, corde, tutto uguale, ho semplicemente giocato il mio gioco. Poi ho dovuto cambiare a causa dell’anno 2022 in cui le palle hanno iniziato a diventare lente.”Sul possibile cambio di racchetta ha espresso i suoi timori: “Ho provato un paio di racchette Tecnifibre uguali ma un po’ più pesanti, con diverso bilanciamento, questo e quello. Ma per il momento, resto fedele alla mia racchetta, che mi ha dato molti bei momenti nella mia carriera. Non penso che la cambierò mai troppo. Forse le corde, cose del genere, sì. La racchetta, non sono sicuro, perché ci sono poi gomito, spalla, e troppe domande.”
    I risultati altalenanti e la prospettivaMedvedev ha affrontato anche il tema dei suoi risultati recenti, meno costanti rispetto al passato:“Mi infastidisce non essere in grado di… non si tratta solo di giocare al tuo miglior livello, ma sì, di ottenere normalmente i risultati a cui sono forse abituato. Allo stesso tempo, il tennis è uno sport in cui continui ad andare avanti, continui a lavorare. Come ho detto, il livello stava migliorando.”Ha aggiunto un’analisi delle sue partite di quest’anno: “Sento che quest’anno ho avuto tre partite dove sono stato davvero vicino e avrebbe potuto andare a mio favore, non è andata così, i ragazzi hanno giocato bene o altro, è una partita di tennis, e non penso ci sia stata una partita in cui potrei dire lo stesso per me, dove la fortuna era un po’ dalla mia parte. Questa partita accadrà a un certo punto della stagione anche per me, ed è allora che il momento cambierà.”
    Da “odio” ad “amore” per Indian WellsInfine, il russo ha raccontato come il suo rapporto con il torneo californiano sia cambiato radicalmente nel corso degli anni:“Ho davvero iniziato ad amare questo torneo, perché le prime volte che sono venuto, pensavo, prima di tutto, che venire qui fosse un disastro. Vai a Los Angeles, hai un volo pazzescamente lungo, e non sei nemmeno qui. Hai dalle 2:30 alle 4 ore, a seconda del traffico, per arrivare qui.”“Le prime due volte, vengo qui, è deserto, non c’è molto da fare. Mi sono ammalato gravemente la prima volta che sono venuto qui. Avevo la mononucleosi. Ero tipo, wow, odio davvero questo torneo in un certo senso, non capisco. Tutti ne parlavano così bene.”Ma poi tutto è cambiato: “Ora lo amo totalmente. Ho così tante cose, tipo, scoperto così tante cose da fare qui. Non mi piace il golf, ma c’è un pazzesco circuito di gare qui vicino, il Thermal. È semplicemente incredibile. Quindi ogni volta cerco di andarci almeno una volta prima del torneo. E poi nel caso in cui il torneo non vada bene, sono lì ogni giorno. I primi anni stavo in hotel. Ora abbiamo una casa, ed è una sensazione piacevole con la squadra. Giochiamo a biliardo durante le sere. Cuciniamo. Sì, adesso amo assolutamente venire qui.”
    Medvedev cercherà di migliorare il suo inizio di stagione a Indian Wells, dove è stato finalista nelle ultime due edizioni. Nonostante le sue perplessità sui campi, il russo sembra determinato a dare il massimo per conquistare il titolo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters e WTA 1000 Indian Wells: Il programma completo di Mercoledì 05 Marzo 2025. In campo tre azzurri (con il tabellone aggiornato e con gli avversari di Gigante e Zeppieri)

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    Stadium 1 – ore 20:00Petra Kvitova vs Varvara Gracheva Yunchaokete Bu vs Nishesh Basavareddy (Non prima 22:00)Roman Safiullin vs Reilly Opelka vs Naomi Osaka (Non prima 03:00)Alexander Bublik vs Yosuke Watanuki
    Stadium 2 – ore 20:00Jaume Munar vs Kei Nishikori Peyton Stearns vs Magda Linette Clervie Ngounoue vs Victoria Azarenka Cameron Norrie vs Luca Nardi (Non prima 03:00)Ashlyn Krueger vs Katie Volynets
    Stadium 3 – ore 21:00Caroline Garcia vs Bernarda Pera Irina-Camelia Begu vs Ann Li Kamilla Rakhimova vs Caroline Dolehide Corentin Moutet vs Jordan Thompson (Non prima 04:00)Zhizhen Zhang vs Kamil Majchrzak
    Stadium 4 – ore 20:00Tristan Boyer vs Aleksandar Vukic Miomir Kecmanovic vs Tallon Griekspoor Marcos Giron vs Nikoloz Basilashvili Jule Niemeier vs Robin Montgomery Dayana Yastremska vs Yue Yuan
    Stadium 5 – ore 20:00Thiago Seyboth Wild vs Alexandre Muller Fabian Marozsan vs Pedro Martinez Roberto Bautista Agut vs Damir Dzumhur
    Stadium 6 – ore 20:00Rebecca Sramkova vs Lulu Sun Marie Bouzkova vs Suzan Lamens Maria Lourdes Carle vs Katerina Siniakova
    Stadium 7 – ore 21:00Roberto Carballes Baena vs Christopher O’Connell Colton Smith vs Flavio Cobolli (Non prima 23:00)Zizou Bergs vs Ethan Quinn
    Stadium 9 – ore 20:00Renata Zarazua vs Elisabetta Cocciaretto Hailey Baptiste vs Whitney Osuigwe (Non prima 23:00)Mayar Sherif vs Xinyu Wang (Non prima 01:00)

    Md(1) Alexander Zverev vs ByeMiomir Kecmanovic vs Tallon Griekspoor Fabian Marozsan vs Pedro Martinez Bye vs (29) Giovanni Mpetshi Perricard
    (19) Tomas Machac vs ByeAlexander Bublik vs (Q) Yosuke Watanuki Roberto Bautista Agut vs (Q) Damir Dzumhur Bye vs (16) Frances Tiafoe
    (12) Holger Rune vs ByeCorentin Moutet vs Jordan Thompson Jaume Munar vs Kei Nishikori Bye vs (18) Ugo Humbert
    (28) Matteo Berrettini vs ByeRoberto Carballes Baena vs Christopher O’Connell Thiago Seyboth Wild vs Alexandre Muller Bye vs (8) Stefanos Tsitsipas
    (4) Casper Ruud vs ByeMarcos Giron vs (Q) Nikoloz Basilashvili Zizou Bergs vs (Q) Ethan Quinn Bye vs (26) Alexei Popyrin
    (20) Arthur Fils vs ByeZhizhen Zhang vs (Q) Kamil Majchrzak Roman Safiullin vs (WC) Reilly Opelka Bye vs (15) Lorenzo Musetti
    (10) Tommy Paul vs Bye(WC) Tristan Boyer vs Aleksandar Vukic Cameron Norrie vs Luca Nardi Bye vs (23) Jiri Lehecka
    (31) Alex Michelsen vs Bye(Q) Colton Smith vs Flavio Cobolli Yunchaokete Bu vs (WC) Nishesh Basavareddy Bye vs (5) Daniil Medvedev
    (7) Andrey Rublev vs ByeMatteo Arnaldi vs Aleksandar Kovacevic Alexander Shevchenko vs Rinky Hijikata Bye vs (32) Brandon Nakashima
    (22) Karen Khachanov vs ByeTomas Martin Etcheverry vs Jakub Mensik Mariano Navone vs Learner Tien Bye vs (11) Ben Shelton
    (13) Jack Draper vs ByeJacob Fearnley vs (WC) Joao Fonseca Benjamin Bonzi vs (PR) Jenson Brooksby Bye vs (17) Felix Auger-Aliassime
    (30) Alejandro Tabilo vs Bye(Q) Li Tu vs Dusan Lajovic (Q) Matteo Gigante vs Sebastian Baez Bye vs (3) Taylor Fritz
    (6) Novak Djokovic vs Bye(LL) Botic van de Zandschulp vs (PR) Nick Kyrgios (WC) Mackenzie McDonald vs Alejandro Davidovich Fokina Bye vs (25) Francisco Cerundolo
    (21) Hubert Hurkacz vs ByeLuciano Darderi vs (Q) Hugo Gaston David Goffin vs Lorenzo Sonego Bye vs (9) Alex de Minaur
    (14) Grigor Dimitrov vs ByeArthur Rinderknech vs Nuno Borges Jan-Lennard Struff vs Gael Monfils Bye vs (24) Sebastian Korda
    (27) Denis Shapovalov vs Bye(Q) Giulio Zeppieri vs (Q) Adam Walton Quentin Halys vs (Q) Pablo Carreno Busta Bye vs (2) Carlos Alcaraz

    Md(1) Aryna Sabalenka vs ByeAnna Blinkova vs McCartney Kessler Anhelina Kalinina vs Lucia Bronzetti Bye vs (30) Magdalena Frech
    (20) Ekaterina Alexandrova vs Bye(Q) Claire Liu vs Polina Kudermetova (LL) Sonay Kartal vs (Q) Varvara Lepchenko Bye vs (16) Beatriz Haddad Maia
    (12) Daria Kasatkina vs Bye(Q) Maddison Inglis vs Sofia Kenin (Q) Ajla Tomljanovic vs Caty McNally Bye vs (24) Liudmila Samsonova
    (27) Leylah Fernandez vs ByeVeronika Kudermetova vs Jaqueline Cristian (WC) Iva Jovic vs Julia Grabher Bye vs (6) Jasmine Paolini
    (3) Coco Gauff vs ByeEmma Raducanu vs Moyuka Uchijima Olga Danilovic vs Viktoriya Tomova Bye vs (29) Maria Sakkari
    (17) Amanda Anisimova vs Bye(WC) Belinda Bencic vs Tatjana Maria (WC) Alycia Parks vs Anna Kalinskaya Bye vs (13) Diana Shnaider
    (10) Emma Navarro vs ByeSorana Cirstea vs (Q) Maya Joint Lauren Davis vs Elina Avanesyan Bye vs (19) Donna Vekic
    (28) Elise Mertens vs Bye(Q) Viktorija Golubic vs (Q) Kimberly Birrell Jessica Bouzas Maneiro vs Anastasia Potapova Bye vs (5) Madison Keys
    (7) Elena Rybakina vs ByeMarie Bouzkova vs Suzan Lamens Irina-Camelia Begu vs Ann Li Bye vs (25) Katie Boulter
    (22) Clara Tauson vs ByeCamila Osorio vs Naomi Osaka (WC) Petra Kvitova vs Varvara Gracheva Bye vs (9) Mirra Andreeva
    (14) Danielle Collins vs Bye(Q) Hailey Baptiste vs (Q) Whitney Osuigwe Ashlyn Krueger vs Katie Volynets Bye vs (23) Elina Svitolina
    (26) Jelena Ostapenko vs ByeMayar Sherif vs Xinyu Wang Peyton Stearns vs Magda Linette Bye vs (4) Jessica Pegula
    (8) Qinwen Zheng vs Bye(Q) Clervie Ngounoue vs Victoria Azarenka Rebecca Sramkova vs Lulu Sun Bye vs (31) Linda Noskova
    (18) Marta Kostyuk vs Bye(Q) Jule Niemeier vs (WC) Robin Montgomery Kamilla Rakhimova vs (WC) Caroline Dolehide Bye vs (11) Paula Badosa
    (15) Karolina Muchova vs ByeRenata Zarazua vs Elisabetta Cocciaretto (Q) Maria Lourdes Carle vs Katerina Siniakova Bye vs (21) Yulia Putintseva
    (32) Ons Jabeur vs ByeDayana Yastremska vs Yue Yuan Caroline Garcia vs (WC) Bernarda Pera Bye vs (2) Iga Swiatek LEGGI TUTTO