More stories

  • in

    Musetti supera in due set Hanfmann, sfiderà Djere nella sua prima semifinale ATP

    Lorenzo Musetti

    Il treno di Lorenzo Musetti continua a correre veloce e sicuro sulla terra del Forte Village in Sardegna. Il carrarino oggi ha giocato un’altra grande partita, superando in due set il tedesco Yannick Hanfmann col punteggio di 6-2 6-4. Musetti dopo aver infranto il record di primo nella sua classe 2002 a raggiungere i quarti in un torneo ATP, diventa il primo semifinalista. Domani sfiderà per un posto in finale l’esperto Laslo Djere, tennista molto quotato sulla terra battuta soprattutto per eventi ATP 250/500.
    Musetti oggi è partito fortissimo: doppio break e via avanti 4-0, con un tennis consistente ed esplosivo in ogni situazione di gioco. Senza concedere alcuna palla break, chiude il primo set 6-2.
    Nel secondo, il suo tennis si inceppa, mentre il tedesco cresce nella spinta e sbaglia meno, governando di più lo scambio con i suoi colpi dal centro del campo. Perde due volte il servizio l’azzurro, con due turni di battuta molto combattuti (capitola alla quinta palla break nel quarto game). Sotto 0-4, tutti pensano già al terzo set, ma invece Musetti è bravissimo a restare in partita, approfittando anche di un piccolo calo nella spinta di Hanfmann, che poi chiederà l’intervento del medico per un problema alla coscia.

    Qua viene fuori la classe di Lorenzo, la capacità di non staccare la spina mentalmente dal set, anche se pareva compromesso. Strappa una volta il servizio al tedesco, ritrova precisione col diritto e col rovescio trova alcune accelerazioni micidiali. Inoltre gioca di più il back, con la palla bassa che è spesso mal rigiocata Yannick. Da 0-4, in un amen Musetti strappa due volte il servizio al rivale, andandosi a prendere i punti con forza e classe. Sul 4-4, ormai l’inerzia è tutta dalla parte dell’azzurro, mentre il tedesco ora pare in difficoltà negli spostamenti, tanto da cercare di accorciare gli scambi e forzando troppo.
    Musetti strappa il servizio a zero nel nono gioco, e va a servire per il match sul 5-4. Non trema, con sicurezza e servendo bene chiude il set ed il match 6-4.
    Un’altra grande prova di tennis e di maturità per Lorenzo, che con questa vittoria strappa un nuovo best ranking e soprattutto continua la sua crescita impetuosa verso la top 100 ATP. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: LIVE i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. In campo Lorenzo Musetti e Marco Cecchinato (LIVE)

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    ATP Sardinia 250 | Terra | e271.345 – Quarti di Finale
    FORTE VILLAGE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jiri Vesely vs Laslo Djere
    Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Lorenzo Musetti vs Yannick Hanfmann
    Il match deve ancora iniziare

    3. [4] Albert Ramos-Vinolas vs [WC] Marco Cecchinato
    Il match deve ancora iniziare
    4. [LL] Danilo Petrovic vs Federico Delbonis (non prima ore: 15:00)
    Il match deve ancora iniziare
    SARDEGNA COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs [4] Simone Bolelli / Maximo Gonzalez
    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: Parlano Lorenzo Musetti e Marco Cecchinato. Musetti ” Abbiamo fatto tutti i controlli e siamo risultati tutti negativi e quindi secondo il protocollo abbiamo avuto la possibilità di giocare” (con il programma di domani)

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Queste le dichiarazioni dei giocatori italiani ai microfoni di SuperTennis impegnati nel torneo ATP 250 di Sardegna in corso di svolgimento a Santa Martherita di Pula.
    Lorenzo Musetti : “Sapevo che non sarebbe stato un match facile perché lui è un caro amico. C’era molto vento e le condizioni erano difficili ma credo di aver disputato una partita perfetta dal punto di vista tattico. Ho giocato tante variazioni che a lui danno fastidio.Abbiamo fatto tutti i controlli e siamo risultati tutti negativi e quindi secondo il protocollo abbiamo avuto la possibilità di giocare. Il prossimo ostacolo? Beh, anche Hanfmann è in forma, sarà un avversario ostico. A Todi ci ho perso giocando abbastanza bene. Ma mi sento in fiducia: speriamo di prenderci la rivincita”.

    Marco Cecchinato : “Oggi le condizioni erano davvero complicate, e poi lui è uno duro da battere. Sono entrato in campo sapendo che mi giocavo tanto: ho cercato di rimanere concentrato, anche quando mi sono fatto rimontare dal 5-2 nel primo set. Non mi aspettavo di rientrare così in fretta in top-100: in questi ultimi mesi ho lavorato tanto con Massimo Sartori e spero di poter chiudere al meglio questa stagione complicata”.
    FORTE VILLAGE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Jiri Vesely vs Laslo Djere 2. [WC] Lorenzo Musetti vs Yannick Hanfmann 3. [4] Albert Ramos-Vinolas vs [WC] Marco Cecchinato 4. [LL] Danilo Petrovic vs Federico Delbonis (non prima ore: 15:00)
    SARDEGNA COURT – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Juan Sebastian Cabal / Robert Farah vs [4] Simone Bolelli / Maximo Gonzalez LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: I risultati completi del Secondo Turno. Marco Cecchinato è ai quarti di finale

    Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

    Marco Cecchinato conquista i quarti di finale nel torneo ATP 250 di Sardegna.
    Il siciliano, n.103 ATP, in gara con una wild card, ha sconfitto al secondo turno lo statunitense Tommy Paul, 23enne di Voorhees, New Jersey, n.58 ATP e settima testa di serie con il risultato di 76 (1) 64 dopo 1 ora e 27 minuti di partita.
    il siciliano avanti per 5 a 2 nel primo set, nel nono gioco, complici un drop-shot sbagliato dall’azzurro ed un net molto americano, mette a segno il contro-break e poco dopo lo riaggancia sul 5 pari. A decidere è il tie-break: Marco ritrova la concentrazione e vola sul 6-0 e poi se lo aggiudica per 7 punti a 1.
    Nel primo game del secondo Marco toglie la battuta a Paul che pure era in vantaggio 40-15, poi difende il break nel gioco successivo annullando una palla del contro-break al termine di uno scambio durissimo e sale 2-0. Il vantaggio è sufficiente a Cecchinato per marciare spedito verso la vittoria, senza annullare break point e chiudendo l’incontro per 6-4.

    Ai quarti di finale sfiderà Ramos-Vinolas (4) o Moutet.
    ATP Sardinia 250 | Terra | e271.345 – 2° Turno
    FORTE VILLAGE COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Yannick Hanfmann vs [3] Casper Ruud

    ATP Sardinia

    Yannick Hanfmann
    6
    6

    Casper Ruud [3]
    2
    1

    Vincitore: Y. HANFMANN

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    C. Ruud

    0-15
    0-30
    df
    15-30
    15-40
    30-40

    5-1 → 6-1

    Y. Hanfmann

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    4-1 → 5-1

    C. Ruud

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40
    40-A
    40-40
    40-A

    3-1 → 4-1

    Y. Hanfmann

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40
    ace

    2-1 → 3-1

    C. Ruud

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    2-0 → 2-1

    Y. Hanfmann

    1-0 → 2-0

    C. Ruud

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Y. Hanfmann

    15-0
    30-0
    ace
    40-0

    5-2 → 6-2

    C. Ruud

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    5-1 → 5-2

    Y. Hanfmann

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    4-1 → 5-1

    C. Ruud

    0-15
    0-30
    0-40

    3-1 → 4-1

    Y. Hanfmann

    15-0
    30-0
    40-0

    2-1 → 3-1

    C. Ruud

    15-0
    30-0
    40-0

    2-0 → 2-1

    Y. Hanfmann

    0-15
    0-30
    0-40
    15-40
    30-40
    40-40
    40-A
    40-40
    A-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 2-0

    C. Ruud

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40

    0-0 → 1-0

    2. [WC] Lorenzo Musetti vs [Q] Andrea Pellegrino

    ATP Sardinia

    Lorenzo Musetti
    6
    6

    Andrea Pellegrino
    2
    1

    Vincitore: L. MUSETTI

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    40-15

    5-1 → 6-1

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-0 → 5-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-0 → 5-0

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    3-0 → 4-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40

    2-0 → 3-0

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-0 → 2-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-2 → 6-2

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-1 → 4-2

    L. Musetti

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    0-40

    2-1 → 3-1

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0

    3. [WC] Marco Cecchinato vs [7] Tommy Paul

    ATP Sardinia

    Marco Cecchinato
    7
    6

    Tommy Paul [7]
    6
    4

    Vincitore: M. CECCHINATO

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    5-4 → 6-4

    T. Paul

    0-15
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30

    5-3 → 5-4

    M. Cecchinato

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 5-3

    T. Paul

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30
    40-40
    A-40
    ace

    4-2 → 4-3

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    3-2 → 4-2

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 3-2

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    2-1 → 3-1

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0
    ace
    40-15
    40-30

    2-0 → 2-1

    M. Cecchinato

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40

    1-0 → 2-0

    T. Paul

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30
    40-40
    40-A

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    Tiebreak

    0*-0
    1-0*
    2-0*
    3*-0
    4*-0
    5-0*
    6-0*
    6*-1

    6-6 → 7-6

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    6-5 → 6-6

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0

    5-5 → 6-5

    T. Paul

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    5-4 → 5-5

    M. Cecchinato

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    ace

    5-3 → 5-4

    T. Paul

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    5-2 → 5-3

    M. Cecchinato

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-1 → 4-2

    M. Cecchinato

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    3-1 → 4-1

    T. Paul

    15-0
    30-0
    40-0

    3-0 → 3-1

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    2-0 → 3-0

    T. Paul

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    1-0 → 2-0

    M. Cecchinato

    15-0
    30-0
    40-0
    ace

    0-0 → 1-0

    4. [4] Albert Ramos-Vinolas vs Corentin Moutet (non prima ore: 15:00)
    Il match deve ancora iniziare
    SARDEGNA COURT – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Simone Bolelli / Maximo Gonzalez vs Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori

    ATP Sardinia

    Simone Bolelli / Maximo Gonzalez [4]
    6
    6

    Lorenzo Sonego / Andrea Vavassori
    2
    4

    Vincitori: BOLELLI / GONZALEZ

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    0-30
    df
    0-40

    5-4 → 6-4

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15

    4-4 → 5-4

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 4-4

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0

    3-3 → 4-3

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40

    3-2 → 3-3

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    2-2 → 3-2

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15

    2-1 → 2-2

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    ace

    1-1 → 2-1

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40

    1-0 → 1-1

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    30-40

    5-2 → 6-2

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30
    40-40

    4-2 → 5-2

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    4-1 → 4-2

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    L. Sonego / Vavassori

    0-15
    df
    0-30
    0-40

    2-1 → 3-1

    S. Bolelli / Gonzalez

    15-0
    15-15
    30-15
    30-30
    40-30
    40-40

    1-1 → 2-1

    L. Sonego / Vavassori

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    1-0 → 1-1

    S. Bolelli / Gonzalez

    0-0 → 1-0

    2. [3] Marcus Daniell / Philipp Oswald vs [2] John Peers / Michael Venus (non prima ore: 11:30)

    ATP Sardinia

    Marcus Daniell / Philipp Oswald [3]
    6
    6

    John Peers / Michael Venus [2]
    4
    3

    Vincitori: DANIELL / OSWALD

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    J. Peers / Venus

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-3 → 6-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    df
    0-30
    15-30
    30-30
    40-30

    4-3 → 5-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    df
    15-30
    15-40
    30-40
    40-40

    3-3 → 4-3

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    2-3 → 3-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    0-30
    15-30
    15-40
    30-40

    2-1 → 2-2

    J. Peers / Venus

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    ace
    40-30
    40-40

    1-1 → 2-1

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    ace
    40-0
    40-15

    0-0 → 0-1

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    5-4 → 6-4

    J. Peers / Venus

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40

    4-4 → 5-4

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    30-0
    40-0

    3-4 → 4-4

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    3-3 → 3-4

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    2-3 → 3-3

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    40-0

    2-2 → 2-3

    M. Daniell / Oswald

    0-15
    15-15
    30-15
    ace
    40-15
    40-30

    1-2 → 2-2

    J. Peers / Venus

    15-0
    30-0
    30-15
    40-15
    40-30

    1-1 → 1-2

    M. Daniell / Oswald

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    0-1 → 1-1

    J. Peers / Venus

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: Lorenzo Musetti vince il derby in maniera netta ed è ai quarti di finale. Primo 2002 a conquistare un quarto in un torneo ATP

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Lorenzo Musetti domina Andrea Pellegrino nel secondo turno del torneo ATP 250 di Sardegna.Il 18enne di Carrara, che aveva giocato in doppio con Fabio Fognini è risultato negativo ai successivi controlli (come Sonego e Vavassori, avversari/vincitori nel match di primo turno del torneo) e dunque prosegue la sua corsa.
    Lorenzo, n. 143 del ranking, ha sconfitto Andrea con il risultato di 62 61 in 59 minuti di partita approdando in questo modo ai quarti.

    Da segnalare che l’incontro non è mai stato in discussione per l’ottima prova del giovane azzurro che ha messo in difficoltà il tennista pugliese che però in alcune occasioni ha commesso dei banali errori gratuiti.
    Con questa vittoria, che gli vale il primo quarto di finale a livello ATP, Lorenzo Musetti diventa il primo giocatore nato nel 2002 a raggiungere i quarti di finale in un torneo ATP.
    Ai quarti di finale Lorenzo Musetti sfiderà il tedesco Yannick Hanfmann classe 1991 e n.101 ATP che in mattinata ha dominato Casper Ruud, n.3 del seeding, con il risultato di 62 61.

    ATP Sardinia

    Lorenzo Musetti
    6
    6

    Andrea Pellegrino
    2
    1

    Vincitore: L. MUSETTI

    Servizio
    Svolgimento
    Set 2

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    ace
    30-15
    40-15

    5-1 → 6-1

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    30-15
    30-30
    40-30

    5-0 → 5-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    4-0 → 5-0

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    15-30
    30-30
    30-40

    3-0 → 4-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40
    40-40
    A-40
    40-40
    df
    A-40

    2-0 → 3-0

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    15-40
    30-40

    1-0 → 2-0

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15
    ace

    0-0 → 1-0

    Servizio
    Svolgimento
    Set 1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    30-40

    5-2 → 6-2

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    30-15
    40-15

    4-2 → 5-2

    A. Pellegrino

    15-0
    30-0
    40-0
    40-15
    40-30

    4-1 → 4-2

    L. Musetti

    15-0
    30-0
    40-0

    3-1 → 4-1

    A. Pellegrino

    0-15
    0-30
    0-40

    2-1 → 3-1

    L. Musetti

    15-0
    15-15
    df
    30-15
    40-15

    1-1 → 2-1

    A. Pellegrino

    0-15
    15-15
    30-15
    40-15
    40-30

    1-0 → 1-1

    L. Musetti

    0-15
    15-15
    15-30
    30-30
    40-30

    0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: LIVE i risultati con il dettaglio del Secondo Turno. In campo tre azzurri (LIVE)

    Profezie de le partite,Dal rimar sostituite.Sgarro spesso lo verdetto,Per fortuna non scommetto.Amico caro, provi tedio?Leggi sotto, avrai rimedio.E se oggi non fo il botto,Mi sconquassi un bel cagotto.Ho sottratto in gran segretoUn carteggio, cheto cheto.Doppia emme è l’estensore,Non so altro, sul mio onore.Dedicata è l’intervistaAd un giovane tennistaChe un bel giorno, credi a me,Sarà forte come il Re.Leggi meco e così sia.Giornalismo o gran poesia?
    Il mio nome per i media?Forza, prenditi una sedia.Son Lorenzo, detto Muso,Tennis show ne faccio abuso.Ho il carattere del Fogna?È grandissima menzogna!Ma per essere sicero,Gli assomiglio per davvero!Se di Fabio mi han già detto?Questo è un virus maledetto.Forza Fogna e vai sereno:Starai bene in un baleno.Troppi colpi effetto – shock?Sono un genio, mica un brocc!Giocatore preferito?L’hai davanti, sono un mito.Colpo mio da Superman?Ii rovescio come Stan.Sul cemento rendo meno?O suvvia? Ma qual veleno?Il talento mio bestialeSul veloce rende uguale,E sul verde ancor di più,Perché all’erba do del tu.A partita quanti winner?Credo almeno come Sinner.Con Jannik rivalità?Forse un giorno, si vedrà.Gran torneo lassù in Francia?Si, ma ora mal di pancia.Pero’ il vero lesto segna.Lui sta in cielo, io Sardegna.Ma già Cuevas sembra un pollo.Sono in rampa di decollo!Il mio sogno nel cassetto?Sempre quel, da scolaretto.Vuoi lo scoop per LT?Number uan dell’ATP!Dici ancor un sol quesito?Forse sai, l’ho già capito.Il mio test più impegnativo?Il tampone negativo!Ora proprio devo andare.Le partite da giocare!Ma cercate di capire.Gonne e ghelli da inseguire!Forumusti, un gran saluto.Qui son sempre benvoluto!
    Perdonate per pietàIl prolisso mio bla bla.Non bannatemi dal sito,Altrimenti son finito!Siam al fin de la scemenza.A te sol, spetta sentenza:Verso mio nessun allieta?Latrin dolente la giusta meta… LEGGI TUTTO