More stories

  • in

    Lorenzo Musetti dopo la conquista della semifinale a Lione: “È stato un finale pazzesco”

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Lorenzo Musetti : ” È stato un finale pazzesco, sul 6-5 sono un po’ uscito di testa con quella volée sul 30 pari. Sono contento e orgoglioso però per come sono riuscito a rimanere concentrato sul 2-5, ho cercato di giocare ogni punto al massimo. Ho cercato di giocare ogni punto al meglio. Tsitsipas è un campione”.
    Il numero 82 del mondo, che ha raggiunto le semifinali al Sardinia Open 2020 e all’Abierto Mexicano Telcel ad Acapulco quest’anno, sfiderà il greco Stefanos Tsitsipas. Tsitsipas ha battuto Musetti 6-1, 6-3 ad Acapulco due mesi fa. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Lione: Musetti supera Bedene con una grande rimonta nel secondo, di grinta e qualità. Vola in semifinale

    Lorenzo Musetti a Lione

    Che qualità e che grinta Lorenzo Musetti! L’azzurro supera Bedene in due set e vola in semifinale all’ATP 250 di Lione. Domina il primo, con servizio e palle corte; parte malissimo nel secondo ma sotto 2-5 trova una fiammata, impenna l’intensità con grandi difese e affondi di classe, chiudendo il match 6-3 7-6, dopo aver sprecato la chance per chiudere 7-5 con un game un po’ “matto”. Vola in semifinale, dove aspetta il vincente di Tsitsipas vs. Nishioka.

    A breve il commento completo, ecco la cronaca della partita.

    Il match inizia sotto in cielo grigio, con l’azzurro alla battuta. Bedene vince i primi due scambi, il campo sembra piuttosto lento stamattina, la palla non corre veloce. Il primo punto di Musetti è una bellissima smorzata col diritto, all’uscita dal servizio, a “punire” una posizione in risposta davvero arretrata dello sloveno. Altro drop shot di Lorenzo, ben giocato, infila Aljaz col diritto. Splendido l’ultimo punto del game, un lob perfetto dell’azzurro ma poi non chiude con lo smash, si scambia ancora e alla fine la spunta. 1-0 Musetti. Bedene al servizio. Anche lui trova un’ottima palla corta, troppo dietro l’italiano. A 15 lo sloveno impatta 1 pari. Il set avanza su turni di servizio, alla risposta si fa fatica ad incidere, entrambi rispondono da molto dietro e non trovano profondità. Lorenzo nel quinto game trova prima un rovescio lungo linea strepitoso, dall’angolo, imprendibile, e poi incanta con il diritto aggressivo e via altra smorzata perfetta. 3-2 Musetti in soli 17 minuti. Sesto game, Lorenzo finalmente incide in risposta. Con un bello scambio col diritto forza il game sul 30 pari. Spreca però la mini chance con una risposta di diritto che vola via abbondantemente. Un’altra solida risposta e poi passante lo portano ai vantaggi, per la prima volta sul servizio dello sloveno. Un gran passante di rovescio in corsa, a castigare un attacco un po’ leggero del rivale, porta l’azzurro alla prima Palla Break del match. BREAK! Il break arriva con un’altra smorzata di diritto ottima, ben mascherata con una finta d’attacco. La sesta “smorza” del suo match, oggi soluzione molto efficace. 4-2 e servizio l’azzurro, è il primo strappo del match. Funziona molto bene il diritto a Lorenzo, è preciso, lo anticipa e pungola il rovescio di Bedene, non così stabile adesso. Anche il servizio è “bello caldo”, sta servendo con 80% di prime in campo. 5-2 Musetti. Lorenzo risponde bene nell’ottavo gioco, forza col diritto e tocca per l’ennesima palla corta vincente. Si porta 30-40, primo Set Point! Si salva Bedene, servizio e diritto cross potente. Game complicato, Bedene alla fine lo strappa e si porta 3-5. Musetti serve per vincere il primo parziale. Piazza il primo Ace del suo match (sullo 0-15, molto opportuno!), insiste con la palla corta, stavolta anche fortunato perché la chiusura seguente è deviata dal nastro. 40-15, altri due Set Point per Lorenzo, stavolta al servizio. Gran scambio sul primo, Musetti scarica un “dirittone” incrociato in corsa, Aljaz prova una smorzata difensiva, ottima, ma capitola sul tocco sotto rete. SET MUSETTI, 6-3. Bene al servizio, ha comandato il gioco e spezzato la resistenza dello sloveno con palle corte e cambi di ritmo.
    Secondo set, Bedene inizia alla battuta. Senza patemi vince il primo game. Parte male Musetti nel suo primo di servizio nel secondo, un errore di rovescio lo condanna allo 0-30. Si aggrappa alla combinazione che meglio funziona oggi, servizio e subito smorzata. 15-30. Sparacchia un rovescio lungo linea, troppa fretta e colpito all’indietro in scarso equilibrio. 15-40 e due palle break Bedene! Cancella la prima, bel forcing col diritto; doppio fallo!!! Il primo del match, gli costa il BREAK in apertura, 2-0 avanti lo sloveno, che in un attimo vola 3-0. Ha perso campo Musetti e soprattutto servito molto male. Male il toscano anche nel quarto game, ha perso precisione ed intensità. Crolla 30-40, deve difendere la palla del doppio svantaggio. Trova finalmente un Ace al centro, la prima mancava da un po’. Ai vantaggi vince due bei scambi rovescio vs. rovescio, si porta 1-3. Bedene è un treno al servizio adesso, tutto il contrario del traballante primo set. Servizi precisi e via un’accelerazione col diritto. 4-1 avanti lo sloveno, in controllo del set. Stenta a ritrovare il miglior ritmo l’azzurro, il sesto game va ai vantaggi. Due errori (uno orribile, di tocco sotto rete) di Aljaz lo aiutano, resta in scia 2-4 Musetti. Bedene non cede niente, resta solido avanti 5-2, ad un passo dall’impattare il conto dei set. L’azzurro è aggressivo al servizio, ritrova Ace e palla corta. Lo score è 3-5, ora deve rischiare un gran game in risposta. Lotta Lorenzo, ha avvicinato la sua posizione alla riga di fondo e spinge col diritto, bello profondo. 15 pari. Doppio fallo!!! 15-30, all’improvviso arriva la chance per riaprire il set! Altro errore, un diritto di Aljaz muore il rete (è il primo punto perso con la 1a nel set per lui). 15-40 e Due Palle Break Musetti! Largo un diritto di Lorenzo sulla prima; Che Punto!!!! Lungo scambio, comanda Bedene ma non affonda e… “Muso” trova un’improvvisa accelerazione lungo linea di rovescio clamorosa. Una spallata che gli vale il CONTRO BREAK, che momento per piazzare la zampata. Serve ora 4-5 nel secondo. Anche al servizio il toscano conferma di aver ritrovato la miglior intensità ed efficacia, quella del primo set. 5 pari, tre game di fila per l’azzurro. Concede qualcosa col rovescio lo sloveno, è evidente il gap di qualità con Lorenzo. 30 pari, e niente prima di servizio… bella risposta di rovescio, inside out, è sorpreso Bedene. 30-40 e palla per il sorpasso! Gigantesca difesa di Musetti, rimette tutto, sprinta e forza all’errore Bedene. BREAK E 6-5 MIUSETTI! Ha ribaltato il match, con una fiammata di qualità assoluta. Ora serve per chiuderla qua. La palla corta ora non entra, attenzione, è 15-30. Ma che bel rovescio incrociato, giocato con margine e buon top spin, Bedene non ci prova nemmeno. 30 pari. NOOO! Tocca malissimo di volo, gioca una specie di stop volley che non è definitiva. Con concede una palla break a Bedene. Se la gioca malissimo, con un tentativo di servizio da sotto che Aljaz legge e punisce. Contro Break, 6 pari e tiebreak. Momento di “follia” per Lorenzo, ora il “decider”. Lo inizia bene, mini break iniziale e poi errore dello sloveno. 2-0. Rabbiosa reazione di Bedene, spinge e si porta 2 pari. Un erroraccio col diritto, classico “unforced” costa a Aljaz il 2-3. Musetti tenta un S&V, funziona. Si gira 4-2 Musetti. Ritrova lo schema vincente del primo set, servizio esterno per allontanare Bedene e via smorzata. 5-2, a due passettini dalla vittoria. Si porta avanti col diritto, avanza e chiude con lo “schiaffo” al volo, molto bene. 6-2 Musetti, 4 Match Point! Niente prima per lo sloveno, crollato al servizio adesso. Crolla anche col diritto. Game Set Match Musetti! Bravo a rimontare il secondo set dopo la brutta partenza, cancellare il gioco “matto” sul 6-5 e dominare il tiebreak. Nota statistica: a livello ATP, non ha ancora perso un tiebreak.

    Marco Mazzoni

    [Alt] Lorenzo Musetti vs Aljaz Bedene ATP ATP Lyon Musetti L.67 Bedene A.36 Vincitore: Musetti L. ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6Musetti L. 0-15 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6Bedene A. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Musetti L. 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Bedene A. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Bedene A. 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Musetti L. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 2-4Bedene A. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Musetti L. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3Bedene A. 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Musetti L. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Bedene A. 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Musetti L. 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3Bedene A. 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3Musetti L. 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Bedene A. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Bedene A. 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Musetti L. 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1Bedene A. 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Musetti L. 15-0 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0
    3 Aces 22 Double Faults 570% (48/69) 1st Serve 46% (31/67)69% (33/48) 1st Serve Points Won 84% (26/31)57% (12/21) 2nd Serve Points Won 36% (13/36)50% (2/4) Break Points Saved 40% (2/5)11 Service Games Played 1016% (5/31) 1st Serve Return Points Won 31% (15/48)64% (23/36) 2nd Serve Return Points Won 43% (9/21)60% (3/5) Break Points Converted 50% (2/4)10 Return Games Played 1165% (45/69) Service Points Won 58% (39/67)42% (28/67) Return Points Won 35% (24/69)54% (73/136) Total Points Won 46% (63/136) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Lione: Musetti supera Korda in tre set, sprazzi di ottimo tennis

    Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti vince in tre set contro Sebastian Korda, 6-3 1-6 6-4 lo score per l’azzurro. Una bella partita sul piano tecnico e dello spettacolo tra due dei giovani più talentosi del panorama internazionale. Il match è avanzato in modo irregolare, alti e bassi “importanti” con uno che riusciva a dominare l’altro, fino alla reazione veemente (e di qualità) del rivale. Musetti è partito bene, ha comandato e chiuso il primo set (con l’interruzione per pioggia), quindi è arrivata la forte reazione di Korda nel secondo set, dominato dall’americano con un crescendo impetuoso. Quando si immaginava che l’inerzia fosse ormai tutta a favore di Sebastian, Musetti ha ritrovato aggressività e con i suoi cambi di ritmo e tagli ha ripreso forte il comando del match. Avanti 4-1, l’americano si è ripreso e via, 4 pari. Qua Lorenzo è stato eccellente a forzare lo scambio al massimo della velocità, con alcuni lungo linea splendidi col rovescio, come quello che l’ha mandato avanti 5-4. E in risposta ha continuato a spingere, a mettere pressione al rivale che ha concesso qualcosa nel momento più delicato.
    La vittoria di Musetti ha confermato il grandissimo potenziale e qualità dell’azzurro, anche oggi capace di toccare dei picchi di prestazione notevolissimi. Gli è mancata continuità, anche col servizio ed in generale dei colpi di inizio gioco. Sia con la prima che alla risposta, è necessario che faccia uno scatto in avanti nella intensità, perché concedere coi colpi di inizio gioco non è permesso contro i più forti. Però è stato bravissimo – e non è la prima volta – ad alzare l’attenzione ed il livello nei momenti topici del match, mettendo pressione al rivale e portandolo all’errore.
    Korda su terra battuta può andare in difficoltà. Il suo tennis in progressione, geometrico e dagli impatti puliti, è bellissimo quando prende il comando, quando parte da una ottima risposta e riesce a rubare il tempo dall’avversario. Può travolgerti disegnando il campo, come è successo nel secondo set, un parziale giocato con altissima qualità ed intensità. Però è un architettura fragile, tutto si regge su equilibri precari (ritmo, velocità), basta che una delle basi si incrini che tutto crolla. Qua è venuta fuori la qualità e maggior varietà tecnica di Musetti.
    Lorenzo infatti è riuscito a mandare all’aria il tennis di Sebastian lavorando benissimo col back di rovescio, perché soprattutto col diritto l’americano fa fatica a spingere in sicurezza palle basse e con poco peso; ancor meglio alternando back di rovescio ad accelerazioni più rapide, che hanno mandato fuori posizione Korda. Infatti Sebastian è grandissimo colpitore, ma è preciso quando colpisce in comando, in coordinato movimento sulla palla, anticipandola. Quando Musetti l’ha spostato in avanti diagonale, o ricacciato indietro con qualche drive bello carico, si sono visti tutti i limiti di Korda, che fa fatica a generare la massima velocità su terra battuta senza incontrare la palla.
    Al contrario invece Musetti è riuscito ad entrare molto bene sulle palle pulite e veloci di Korda, riuscendo a spingerle sia “piatte” a tutta, che lavorarle con spin per aprirsi il campo e spezzare il ritmo al rivale. In molte accelerazioni Lorenzo è stato splendido, uno spettacolo. Una partita insomma molto interessante, che nei game combattuti si è giocata come a sacchi, con uno bravo a trovare la chiave per rompere il vantaggio dell’avversario.
    Una bella vittoria che regala a Musetti un prossimo turno tutt’altro che ingiocabile contro Goffin o Bedene. La crescita di Lorenzo continua.
    Marco Mazzoni

    Ecco la cronaca della partita

    Il match inizia alla 10:41, sotto un discreto sole, con Musetti alla battuta. Due errori in scambio di Lorenzo, un rovescio e poi un diritto. 0-30. Nemmeno la prima di servizio va, ma strappa il primo punto del suo match con un diritto e poi un Ace esterno. Il game scivola ai vantaggi. Korda è aggressivo, entra in campo e mette in difficoltà Musetti, davvero lontano dalla riga di fondo. Prima palla break del match, si scambia, comanda Korda ma la sua accelerazione esce di poco. Alla terza palla game, Musetti muove lo score 1-0. Korda al servizio. Inizia con un Ace al centro, botta perfetta, poi spreca tutto con un errore banale ed un doppio fallo. 15-30, prima situazione interessante per Musetti. Niente, altro Ace per Sebastian e poi un bel forcing col diritto. Korda in quest’avvio sembra più incisivo e rapido a prendere in mano il gioco. Con un bellissimo rovescio lungo linea, Korda impatta 1 pari. Lorenzo tiene un ottimo game di servizio, e mette in difficoltà il tennis geometrico dell’americano con un paio di slice di rovescio molto bassi. Sul 30-40 si procura una palla break l’azzurro. Doppio Fallo!!! BREAK Musetti, avanti 3-1, è il primo strappo del match. Lorenzo controlla bene il tempo del match, governa lo scambio col diritto e trova anche una palla corta ottima, che sorprende Sebastian. Rischia troppo Korda in risposta, l’ultima vola lunghissima e Musetti corre via 4-1. Ottimo inizio per l’azzurro, che anche nel sesto game trova meraviglie, con una volée stupenda! 0-30. Si aprono gli ombrelli, TEMPORALE! Il match si interrompe, il campo viene coperto dal telone. Davvero un peccato, Lorenzo era partito fortissimo nel match. Si riprende alle 12:15, dopo il lungo stop. Rimonta da 0-30 l’americano e si porta 2-4. Sembra ricominciare da dove si era fermato Lorenzo: ottimo cambio di ritmo, smorzata vincente, seconda di servizio molto precisa al centro. 40-0, in ottimo controllo del suo game di servizio. A 15 Musetti si porta avanti 5-2, ad un passo dal primo set. Korda avanza per spezzare l’inerzia dello scambio comandato da Lorenzo, ma sbaglia la volée. 30-40, è il primo set point per l’azzurro. Riesce a comandare un bello scambio di ritmo, cancella la chance il figlio di Petr. Cerca un improvviso serve and volley Korda, è sorpreso Musetti e non passa. 5-3, l’azzurro serve per il primo set. Inizia benissimo: prima, diritto aggressivo e smash comodo a chiudere. Altro diritto profondo, stavolta lungo linea, per il 30-0. Ace! 40-0 e tre set point Musetti. OK il terzo: un diritto di Korda, in scambio, muore in set. SET Musetti, 6-3. Molto bene Lorenzo, in controllo del gioco.
    Secondo set, inizia l’americano alla battuta e con un buon game muove lo score nel set. Korda prova ad incidere in risposta, accelerando cross col diritto. Strappa un paio di buoni punti, il suo rischio è ripagato, ma Lorenzo vince sul 40-30 lo scambio più lungo del match, un’alternanza continua di tagli ed accelerazioni. Bellissimo, un campionario semi esaustivo di cosa si può fare sul “rosso”. 1 pari. Terzo game, Korda commette un doppio fallo (terzo del match), lo score segna 30 pari. Rischia il doppio fallo di nuovo e centra male un diritto inside in, che vola in corridoio. Sembra aver fretta, una fretta che gli costa il 30-40 e palla break per Musetti! Colpisce in risposta di rovescio l’azzurro, ma carica troppo di spin il colpo e la palla vola via. Altro scambio, altro diritto in rete di Korda, in difficoltà con questo colpo adesso nel match, sembra aver perso fiducia. Seconda palla break per Lorenzo. Bene Korda, aggressivo, chiude facile di volo. Si salva Sebastian, resta avanti 2-1. Quarto game, spettacolo in campo. Prima Korda trova una risposta di diritto con un anticipo “agassiano”, la palla muore sulla riga imprendibile. Musetti risponde trovando una “smorza” pazzesca. Molto aggressivo l’americano, forza il game ai vantaggi. Bellissimo anche lo scambio seguente, chiuso da un’accelerazione di rovescio lungo linea di Musetti davvero notevole. Korda è entrato in ritmo col diritto in risposta: ne spara un’altra velocissima e vincente. Un tentativo di smorzata di Lorenzo è larga (forse nervoso perché è costretto a rigiocare il punto per una chiamata errata), palla Break Korda! Bravo l’americano, va a prendersela l’americano con un rovescio lungo linea ottimo. 3-1 Korda, per la prima volta avanti nel match. Adesso fluisce rapido e facile il tennis di Sebastian, tempo strepitoso sulla palla e angoli perfetti. In un batter d’occhio e con TUTTI punti vincenti vola avanti 4-1. In pochi minuti ha dato dimostrazione del suo grande talento di “colpitore geometrico”. Non si ferma nemmeno in risposta l’ondata-Korda. Vola 0-30, Musetti è costretto a trovare un tocco in demi-volée difficilissimo per togliere il pallino del gioco dall’americano che spinge forte con enorme precisione. Trova anche un tocco sotto rete clamoroso Sebastian, forse un tantino fortunato, che lo manda 15-40. Esce di poco un attacco di rovescio slice a Lorenzo sulla seconda chance. Doppio Break, 5-1 Korda, serve per chiudere il parziale. Come un treno, si prende il set al secondo set point. 6-1. Impressionante dimostrazione di tennis da parte dell’americano. Applausi, quasi impotente Musetti, che può rimproverarsi solo di aver inciso poco con i colpi di inizio gioco, tanto da aver lasciato spazio al rivale, davvero travolgente.
    Terzo set, Musetti inizia alla battuta. Ottimo game per l’azzurro, argina l’impeto dell’americano e a 15 di porta avanti 1-o. Korda lo segue, nonostante un tocco errato (di tanto), spinge e si porta 1 pari. Nel terzo game Lorenzo va in difficoltà, le risposte di Sebastian tornano a pungere. Crolla 0-30, ma serve bene, 30 pari. Sbaglia una palla corta Musetti e concede una delicatissima palla break… E niente prima di servizio… Comanda Korda, ma Musetti è bravissimo a spezzare il ritmo al rivale con dei back, lo chiama a rete e l’americano sbaglia. Si salva Lorenzo, vola 2-1 e trova un gran game in risposta. Palle belle cariche col diritto, già dalla risposta, alternati a quei back che danno tanto fastidio a Korda. 15-30 e poi 15-40! Due palle break per l’azzurro! Trasforma la seconda con una difesa SPETTACOLARE, un passante violento mal giocato di volo, per l’infilata di Lorenzo in avanzamento, BREAK, 3-1 avanti Lorenzo, che in un attimo ha prima arginato e poi ribaltato l’inerzia del match. Ora è Sebastian a rincorrere, e sbagliare. 4-1 Musetti. Korda sbanda anche nel sesto game (al servizio), anche grazie ad un diritto fulminante cross di Lorenzo, che lo porta 30 pari. Sebastian si porta 2-4, e torna a spingere tantissimo alla risposta, davvero molto aggressivo. Spinge, viene avanti, 0-30 e poi 0-40 con una risposta a tutta!!! Tre palle per il contro break per l’americano. Attacca in contro tempo Musetti, ma il suo tocco muore in corridoio. Break Korda, serve 3-4. Lorenzo prova l’immediata reazione, anche lui risponde aggressivo col diritto sulle seconde di Sebastian. 15-30 e poi 15-40 con un rovescio improvviso lungo linea straordinario, velocità d’esecuzione strepitosa! Due palle per il 5-3 per Musetti. Si scambia col rovescio cross, cerca l’affondo in lungo linea ma gli esce di un niente. Forza col diritto Korda sulla seconda chance, comanda e porta l’azzurro a sbagliare. Si va ai vantaggi, grande lotta adesso! Korda si salva, 4 pari, rimonta completata da 1-4. Adesso gli scambi sono più rapidi, si va dritto per dritto, con meno tagli e palla che corre veloce. Un altro rovescione a tutto braccio lungo linea di Lorenzo gli vale il punto del 5-4. Ora tutta la pressione è sull’americano. Parte bene Musetti nel decimo game, forza col rovescio e Korda affossa in rete, 0-15. Korda disegna il campo col diritto e chiude avanzando. 15 pari. Uno scambio comandato col diritto e chiuso in lungo linea porta “Muso” 15-30, a due punti dalla vittoria. Passante di Musetti, a castigare un attacco troppo morbido dell’americano… forse si è buttato avanti per scappare allo scambio. 15-40 DUE MATCH POINT!!!  Si scambia… sbaglia per primo l’azzurro sul primo. Lungo il diritto di Korda in scambio, GIOCO PARTITA INCONTRO!!! Bella vittoria per Lorenzo, in una partita molto interessante sul piano tecnico e che rivedremo molte volte in futuro. Ora aspetta il vincente tra Bedene e Goffin.
    Marco Mazzoni

    [Alt] Lorenzo Musetti vs Sebastian Korda ATP ATP Lyon Musetti L.616 Korda S.364 Vincitore: Musetti L. ServizioSvolgimentoSet 3Korda S. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4Musetti L. 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4Korda S. 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Musetti L. 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Korda S. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2Musetti L. 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Korda S. 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Musetti L. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Korda S. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Musetti L. 15-0 0-40 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Korda S. 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Musetti L. 0-15 15-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Korda S. 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Musetti L. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Korda S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Musetti L. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Korda S. 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Musetti L. 15-0 30-0 40-15 40-305-3 → 6-3Korda S. 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3Musetti L. 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Korda S. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-1 → 4-2Musetti L. 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 4-1Korda S. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Musetti L. 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Korda S. 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1Musetti L. 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0
    3 Aces 50 Double Faults 568% (55/81) 1st Serve 67% (55/82)67% (37/55) 1st Serve Points Won 71% (39/55)50% (13/26) 2nd Serve Points Won 41% (11/27)50% (3/6) Break Points Saved 70% (7/10)13 Service Games Played 1329% (16/55) 1st Serve Return Points Won 33% (18/55)59% (16/27) 2nd Serve Return Points Won 50% (13/26)30% (3/10) Break Points Converted 50% (3/6)13 Return Games Played 1362% (50/81) Service Points Won 61% (50/82)39% (32/82) Return Points Won 38% (31/81)50% (82/163) Total Points Won 50% (81/163) LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Lione: Lorenzo Musetti si prende la rivincita su Felix Auger-Aliassime

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    Lorenzo Musetti approda al secondo turno nel torneo ATP 250 di Lione.L’azzurro ha sconfitto questa mattina Felix Auger-Aliassime, testa di serie n.7 con il punteggio di 76 (3) 63 75 dopo 2 ore e 46 minuti di partita.Il 20enne di Montreal si era aggiudicato in tre set l’unico precedente, disputato tre settimane fa al secondo turno del “500” di Barcellona.Al secondo turno Lorenzo Musetti sfiderà Sebastian Korda classe 2000 e n.65 ATP.
    Da segnalare che Lorenzo nel terzo e decisivo set avanti per 5 a 2, subiva il controbreak nel nono game giocando un brutto game al servizio.Sul 6 a 5 però l’azzurro, con la complicità del canadese che commetteva due doppi falli, uno sul match point e un gratuito, brekkava a 15 Felix e portava a casa la partita per 7 a 5.
    ATP ATP Lyon Auger-Aliassime F.665 Musetti L.737 Vincitore: Musetti L. ServizioSvolgimentoSet 3Auger-Aliassime F. 15-0 15-15 15-30 15-405-6 → 5-7Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Auger-Aliassime F. 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5Musetti L. 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5Auger-Aliassime F. 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5Musetti L. 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5Auger-Aliassime F. 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Musetti L. 15-0 15-15 30-15 40-15 30-30 40-302-2 → 2-3Auger-Aliassime F. 15-0 15-15 30-151-2 → 2-2Musetti L. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2Auger-Aliassime F. 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1Musetti L. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Auger-Aliassime F. 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Musetti L. 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3Auger-Aliassime F. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2Musetti L. 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Auger-Aliassime F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Musetti L. 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2Auger-Aliassime F. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Musetti L. 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0Auger-Aliassime F. 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7Auger-Aliassime F. 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 6-6Musetti L. 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6Auger-Aliassime F. 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5Musetti L. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Auger-Aliassime F. 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4Musetti L. 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 3-4Auger-Aliassime F. 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Musetti L. 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Auger-Aliassime F. 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Musetti L. 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Auger-Aliassime F. 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Musetti L.0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1
    02:45:254 Aces 24 Double Faults 463% (66/105) 1st Serve 74% (76/103)68% (45/66) 1st Serve Points Won 66% (50/76)49% (19/39) 2nd Serve Points Won 48% (13/27)43% (3/7) Break Points Saved 67% (8/12)17 Service Games Played 1634% (26/76) 1st Serve Return Points Won 32% (21/66)52% (14/27) 2nd Serve Return Points Won 51% (20/39)33% (4/12) Break Points Converted 57% (4/7)16 Return Games Played 1761% (64/105) Service Points Won 61% (63/103)39% (40/103) Return Points Won 39% (41/105)50% (104/208) Total Points Won 50% (104/208)

    Magical Muse
    Lorenzo Musetti knocks out Auger-Aliassime 7-6 3-6 7-5 in Lyon and will face Sebi Korda in round two#OpenParc pic.twitter.com/j7xCtTSLq7
    — Tennis TV (@TennisTV) May 18, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Lione: Il Tabellone di Qualificazioni. Sfida Musetti vs Giannessi al primo turno

    Lorenzo Musetti ITA, 2002.03.03

    ATP 250 Lione – Terra rossa – Tabellone Quali(1/WC) Musetti, Lorenzo vs Giannessi, Alessandro Broady, Liam vs (7) Majchrzak, Kamil
    (2) Ymer, Mikael vs Klizan, Martin (WC) Jacquet, Kyrian vs (6) Seyboth Wild, Thiago
    (3) Sousa, Joao vs (Alt) Marcora, Roberto (Alt) Coppejans, Kimmer vs (5) Rinderknech, Arthur
    (4) Barrere, Gregoire vs Donskoy, Evgeny Soeda, Go vs (8) Hoang, Antoine

    Court Central – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [4] Gregoire Barrere vs Evgeny Donskoy 2. [1/WC] Lorenzo Musetti vs Alessandro Giannessi 3. [Alt] Kimmer Coppejans vs [5] Arthur Rinderknech
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. Go Soeda vs [8] Antoine Hoang 2. Liam Broady vs [7] Kamil Majchrzak 3. [3] Joao Sousa vs [Alt] Roberto Marcora
    Court 3 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Kyrian Jacquet vs [6] Thiago Seyboth Wild 2. [2] Mikael Ymer vs Martin Klizan LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Musetti cede 6-4 6-4 a Opelka

    Niente da fare per Lorenzo Musetti. Il talento azzurro cede con un doppio 6-4 alla devastante potenza al servizio di Opelka. Il gigante americano ha strappato il servizio una volta a set a Lorenzo, abbastanza per chiudere il match a sua favore. Ha chiuso il match l’americano con quasi il 90% di punti vinti sulla […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Foro Italico: Parla Lorenzo Musetti “Cercherò di rispondere al meglio e concentrarmi il più possibile sul mio servizio nel match di domani”

    Lorenzo Musetti : “Cercherò di rispondere al meglio e concentrarmi il più possibile sul mio servizio nel match di domani contro Opelka. Oggi mi sono sentito molto bene in campo, fin da subito. Colpivo bene, sono riuscito a neutralizzare il suo servizio. Viene spesso a rete, nell’ultimo game del primo set sono stato bravo a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Marin Cilic su Alcaraz e Musetti: “Penso che Lorenzo sia mezzo passo avanti ad Alcacaz nella sua crescita”

    Marin Cilic nella foto

    Marin Cilic ha valuto Carlos Alcaraz e il nostro Lorenzo Musetti, dopo aver potuto affrontare sia Lorenzo che Carlos.Il croato ha definito con precisione dove sono entrambi i giocatori nella loro crescita: “Carlos ha un gioco migliore sui campi veloci, mentre Lorenzo è migliore come gioco sulla terra battuta. Penso che Musetti sia mezzo passo avanti ad Alcaraz nella sua crescita”.
    Ancora su Alcaraz: “In termini di stile di gioco, non è lontano da Pablo Carreño Busta. Carlos ha un diritto migliore e Pablo ha un rovescio più performanete. Avendo 17 anni e già con questo tipo di gioco potrà solo migliorare con le partite a questo livello. Sicuramente migliorerà sempre di più e decollerà. Juan Carlos Ferrero è un grande allenatore per lui in questo senso. Può migliorare ancora in alcune fasi, ma sembra già un tennista professionista e giocà già molto bene a questo livello”.
    Su Musetti: “A Lorenzo piace giocare un po’ più lontano dalla linea di fondo, ama aprire il campo, usa gli angoli, ha un tocco davvero buono. Ha anche il rovescio a una mano, gioca lo slice e penso che forse la terra sia la sua superficie preferita ..”.
    Alla domanda se sente di poter tornare sotto i riflettori, Cilic ha risposto con un’altra domanda. “Chi sa cosa succederà tra due anni?”, assicurando che il suo livello migliore non è lontano. LEGGI TUTTO